Ricerca: Ultimi arrivi » Biblioteca = Biblioteca comunale di Gravina di Catania - Gravina di Catania » Biblioteca = Biblioteca comunale Angelo Majorana - Militello in Val di Catania

Scheda: 31/225
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Seminara, Elvira
Titolo Diavoli di sabbia / Elvira Seminara
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 150 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· «Ma quanti sono i giorni felici in tutta una vita, secondo te? Un mucchietto così. Tutti gli altri servono a fare massa, come la paglia nei cesti di Natale». È una notte di tuoni e fulmini: dopo qualche bicchiere di troppo, Dora ansima nel sonno e urla il nome di un uomo. Accanto a lei, Rodolfo si rigira nel letto e sogna di ucciderla. Si svegliano insieme, di soprassalto: è così che s'innesca la macchina del dispetto, che travolge i destini di tutti. La catena di dialoghi che si rincorrono tra le pagine di questo libro è un meccanismo inesorabile, un ottovolante panoramico sul mistero comico e drammatico delle relazioni umane. Un gioco infantile e perverso che riguarda chiunque abbia, almeno una volta, iniziato una frase con la parola «io». Tutti conosciamo l'alchimia difficile delle coppie, i segreti, le bugie, la voglia di felicità e la forza corrosiva dei tradimenti. In ogni istante della nostra vita siamo amanti, figlie, fratelli, compagni, amiche. Una notte, dopo un'accesa discussione, Rodolfo si chiude in una stanza nella casa di Dora per non uscirne più. Indecisa se ignorarlo o chiamare la polizia, lei ne parla all'amica Manuela, che poi torna a casa e si confida con Livio, che poi si precipita dal fratello Tommaso in ospedale, che poi telefona al fidanzato Samuele, che poi riceve una strana proposta da una cliente, che poi... Elvira Seminara dà vita a una struttura originalissima e vertiginosa, un susseguirsi di dialoghi che fanno il girotondo, dove i personaggi e il lettore rimbalzano da un ruolo all'altro, da un inciampo al successivo, senza mai fondersi né perdersi davvero. Siamo dialogo incessante, sempre in relazione con qualcun altro, anelli malfermi e lucidi di un interminabile giro di parole. E poi siamo diavoli di sabbia, violenti e fragili: ci solleviamo nel vento pronti a graffiare. (Fonte: Editore)
Titolo uniforme
· Diavoli di sabbia | PALV041328
Numeri
· [ISBN] 9788806252298
· [BNI] 2022-5019
Nomi
· [Autore] Seminara, Elvira
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0028426

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 SEM/DIA 0000120361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SEM/DIA 0000386841 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853SEM/DIA 000017812 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 SEM DIA 0000187061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 SEMIE 000036366 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 431 0000287091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SEM 0000509531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 SEMIE 0000478141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92// Sem 000011111 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SEM/DIA 0000202331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92/ Dia Sem 0000102181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 32/225
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Leisk, David Johnson
Titolo Ellen e il leone : dodici racconti / di Crockett Johnson ; traduzione di Sara Saorin
Pubblicazione [Monselice] : Camelozampa, 2022, stampa 2021
Descrizione fisica 78 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
Note generali
· Volume ad alta leggibilità stampato con font EasyReading®
Sommario,abstract
· Insieme a Harold c'è una bambina tra i personaggi più celebri creati da Crockett Johnson. È Ellen, protagonista di questa raccolta di racconti insieme al suo inseparabile amico, un leone di pezza. Ellen, ideale sorella maggiore di Harold, intavola articolate conversazioni con il suo leone e lo coinvolge in avventure di ogni tipo. La sua fantasia prende le strade più ardite, ma il leoncino di pezza è sempre pronto a controbattere, impersonando la voce della ragione e della realtà. Età di lettura: da 4 anni.
Titolo uniforme
· Ellen's lion | SBLV088253
Numeri
· [ISBN] 9791280014702
Nomi
· [Traduttore] Saorin, Sara
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02093555

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVI c 13 0001127211 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R /LEI 0001028681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 813/CRO/ELL 000017689 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NR 6/8 LEISDJ 0000476791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 JOH/ELL 0000115821V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 33/225
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Recalcati, Massimo
Titolo La Legge della parola : radici bibliche della psicoanalisi / Massimo Recalcati
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica IX, 380 p. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La Legge della parola | LO1V042172
Numeri
· [ISBN] 9788806232276
Nomi
· [Autore] Recalcati, Massimo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 150.195 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0488905

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 150.195 //022 0001027221 v. ( 2. rist 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 150/REC/LEG 000017720 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 150.195 REC 0000510801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 150.195 RECAM 0000480911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 150.195 REC/LEG 0000205571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 34/225
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Recalcati, Massimo
Titolo La luce delle stelle morte : saggio su lutto e nostalgia / Massimo Recalcati
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 139 p. ; 22 cm
Collezione
· Varia
Sommario,abstract
· Al centro di questo libro c'è il rapporto della vita umana con l'esperienza traumatica della perdita. Cosa accade dentro di noi quando perdiamo chi abbiamo profondamente amato? Quale vuoto si spalanca? Quale lavoro ci attende per ritornare a vivere? E cosa avviene quando questo lavoro risulta impossibile e ci sentiamo persi insieme a chi abbiamo perduto? Il lavoro del lutto e la nostalgia sono due esempi di come possiamo restare vicini a ciò che abbiamo perduto senza però farci inghiottire dal dolore. Mentre il nostro tempo esalta il futuro, il progetto, l'intraprendenza, il lutto e la nostalgia ci ricordano che lo sguardo rivolto all'indietro non è sempre segno di impotenza, ma può anche alimentare le risorse che servono per essere davvero capaci di non smettere mai di nascere. Può la luce arrivare dal passato? Può esserci luce nella polvere? (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807493409
Nomi
· [Autore] Recalcati, Massimo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 155.937 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02108907

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. I bis g 66 0001124851 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I. C. "A. narbone) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155/REC/LUC 000017970 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 155.937 RECAM 0000479891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155.937//22 000011119 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155.937 REC/LUC 0000206521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 35/225
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Perez, Sébastien <1975- >
Lacombe, Benjamin
Titolo La migliore mamma del mondo / testi Sébastien Perez, illustrazioni Benjamin Lacombe
Pubblicazione Milano : L'ippocampo, ©2022
Descrizione fisica 55 p. : in gran parte ill. ; 33 cm
Note generali
· Traduzione dal francese di Annalisa Comes
· In appendice brevi informazioni su ogni mamma animale
Sommario,abstract
· Questo bell'album di grande formato presenta 17 ritratti di mamme del regno animale. Tra queste, chi sarà mai la migliore mamma del mondo? Mamma ragno, che si sacrifica letteralmente per i suoi piccoli? O Mamma cuculo che, ben conscia di non essere all'altezza, preferisce affidare a un'altra la cura del suo pulcino? In questo inventario della maternità - o piuttosto delle maternità - nel regno animale e nelle sue infinite varietà, Sébastien Perez gioca con umorismo e poesia sui diversi registri dell'essere madre. Quanto a Benjamin Lacombe, si lascia trasportare dal suo talento per onorare l'indefettibile istinto materno attraverso tenere tavole. Il messaggio si vuole semplice e universale. Una sola cosa sembra riunire tutte le madri, al di là della specie: l'amore incondizionato che portano alla loro prole. Età di lettura: da 5 anni.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788867226771
Nomi
· [Illustratore] Lacombe, Benjamin
· [Traduttore] Comes, Annalisa <1967- >
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10154666

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 591/PER/MIG 000017542 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Piccolissimi. Scoprire PERES 0000492141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 36/225
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Longo, Andrej
Titolo Mille giorni che non vieni / Andrej Longo
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 2022
Descrizione fisica 301 p. ; 17 cm
Collezione
· La memoria ; 1243
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8838944113
· [ISBN] 9788838944116
Nomi
· [Autore] Longo, Andrej
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1286544

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/LON/MIL 000017661 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 853.92 LONGA 0000477801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 37/225
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Limmer, Hans <1926-2015>
Osbeck, Lennart
Titolo Il mio asinello Benjamin e io : una storia sorprendente ma del tutto vera, per bambini e per grandi, raccontata da Susi / testo e idea: Hans Limmer ; fotografie: Lennart Osbeck ; traduzione di Giulia Mirandola
Pubblicazione Milano : Terre di mezzo, 2022
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : fotografie ; 24 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Mein Esel Benjamin | DDSV371383
Numeri
· [ISBN] 9791259960610
Nomi
· [Autore del dialogo] Limmer, Hans <1926-2015>
· [Fotografo] Osbeck, Lennart
· [Traduttore] Mirandola, Giulia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1745319

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 833/LIM/MIO 000018279 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi LIMMH 0000476501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 38/225
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lo Iacono, Simona
Titolo Il mistero di Anna / Simona Lo Iacono
Pubblicazione Vicenza : Pozza, 2022
Descrizione fisica 159 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: Romanzo
Titolo uniforme
· Il mistero di Anna | BVEV173868
Numeri
· [ISBN] 9788854523364
· [BNI] 2022-12202
Nomi
· [Autore] Lo Iacono, Simona
Classificazione Dewey
· 853.92 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1744449

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 LOI/MIS 0000120231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/LO /MIS 000017549 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 LOIAS 000036688 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 LOI 0000509801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 LOIAS 0000479771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 1/4-4-40 000007279 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 //Loi 000011095 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 LO/MIS 0000204711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 39/225
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Raimo, Veronica
Titolo Niente di vero / Veronica Raimo
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 163 p. ; 23 cm
Titolo uniforme
· Niente di vero | UBOV961711
Numeri
· [ISBN] 9788806251895
Nomi
· [Autore] Raimo, Veronica
Classificazione Dewey
· 853.92 (21.)
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11846699

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 RAI/NIE 0000122381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 RAI/NIE 0000385871 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33/b- E RAI NIE 0000231381. v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV b 20 0001125621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //RAI 0001027181 v. (7. rist. 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/RAI/NIE 000017783 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 RAI NIE 0000182041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 RAI 0000512821 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 RAIMV 0000480591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 RAI NIE 0000139551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914//Rai 000011102 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 RAI/NIE 0000204591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 RAI/NIE 0000116611V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 RAI NIE 0000147521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Rai/ Nie 0000103111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /13 /7 12 0001403081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 40/225
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Santoro, Michele <1951- >
Titolo Non nel mio nome / Michele Santoro
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2022
Descrizione fisica 126 p. ; 20 cm
Collezione
· Ancora
Titolo uniforme
· Non nel mio nome | MILV226943
Numeri
· [ISBN] 9788829714988
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 306.0945 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1286396

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 306/SAN/NON 000017822 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 306.0945 SANTM 0000480551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione