Ricerca: Soggetti = Psicologia » Biblioteca = Biblioteca comunale Angelo Majorana - Militello in Val di Catania

Scheda: 31/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Veronesi, Umberto
Titolo Dell'amore e del dolore delle donne / Umberto Veronesi
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2010
Descrizione fisica 160 p. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806201333
Nomi
· [Autore] Veronesi, Umberto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 616.9940092 (20.)
· 616.9940092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1574327

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 616.994 VER 0000441031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D XXII /7 /22 0000426871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /4 /4 19 0000835571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 32/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kishimi, Ichirō
Koga, Fumitake
Titolo Il coraggio di non piacere : liberati dal giudizio degli altri e trova l'autentica felicità / Ichirō Kishimi e Fumitake Koga
Pubblicazione Milano : De Agostini, 2019
Descrizione fisica 284 p. ; 22 cm
Note generali
· Traduzione dall'inglese di R. Zuppet.
Titolo uniforme
· Kirawareru yuki | RAVV692329
Numeri
· [ISBN] 9788851169916
Nomi
· [Autore] Kishimi, Ichirō
· [Autore] Koga, Fumitake
Soggetti
Classificazione Dewey
· 158.1 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2093426

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 158.1 KIS/COR 0000104031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 8-E KIS COR 000023208v 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 158.1 KISHI 0000491281 v. (18. ristampa) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
IV/2 IV/2-6-66 000006444 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 33/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Galimberti, Umberto
Titolo L' ospite inquietante : il nichilismo e i giovani / Umberto Galimberti
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2007
Descrizione fisica 180 p. ; 22 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· L' ospite inquietante | CFIV010302
Numeri
· [ISBN] 9788807171437
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 305.23 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV1598012

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 305.23 //007 0001009981 v. (23. ed. 2020) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 305/GAL/OSP 000010331 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155.5 GAL 0000434791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D XIII /6 /23 0000414531 v. (9. ed. 2008) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
  000009535 
Scheda: 34/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gancitano, Maura
Titolo Specchio delle mie brame : la prigione della bellezza / Maura Gancitano
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 179 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· La bellezza oggi è qualcosa di ben preciso a cui adeguarsi: un certo modo di vestire, di mangiare, di parlare, di camminare. Non si tratta di una questione puramente estetica, ma di una tecnica politica di esercizio del potere. In altre parole, di una gabbia dorata in cui non ci rendiamo conto di essere rinchiusi. L'idea che la bellezza sia qualcosa di oggettivo e naturale è una superstizione moderna. Infatti non è mai esistita un'epoca in cui non convivessero estetiche e sensibilità diverse. Il culto della bellezza è diventato una prigione solo di recente: quando le coercizioni materiali verso le donne hanno iniziato ad allentarsi, il canone estetico nei confronti del loro aspetto è diventato rigido e asfissiante, spingendole alla ricerca di una perfezione irraggiungibile. Qui sta il punto: l'idea di bellezza ha subito con la società borghese uno spostamento di significato, da enigma a modello standardizzato che colonizza il tempo e i pensieri delle donne, facendole spesso sentire inadeguate. Il risultato è che viviamo in un tempo in cui le persone potrebbero essere finalmente libere, ma in cui, al contrario, ha valore e dignità solo ciò che risponde a determinati parametri. Ripensare la bellezza al di là dell'indottrinamento e del consumo significa coglierla come percorso di fioritura personale, lontano da qualunque tipo di condizionamento esterno. In questo libro Maura Gancitano racconta la storia di un mito antico quanto il mondo e ci fa vedere come le scoperte della filosofia, dell'antropologia, della psicologia sociale e della scienza dei dati possano distruggere un'illusione che ci impedisce ancora di ascoltare e seguire i nostri autentici desideri e di vivere liberamente i nostri corpi. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Specchio delle mie brame | MODV653055
Numeri
· [ISBN] 9788806251147
· [BNI] 2022-2281
Nomi
· [Autore] Gancitano, Maura
Soggetti
Classificazione Dewey
· 305.42 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1028483

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 305.42 GAN/SPE 0000385211 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 305.42 //022 0001029891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 305.42 GAN SPE 0000181651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 305.42 GANCM 0000480621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
II/2 II/2-6/2-17 000007293 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 305.42 GAN/SPE 0000204011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 35/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Galimberti, Umberto
Titolo I miti del nostro tempo / Umberto Galimberti
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2009
Descrizione fisica 406 p. ; 22 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· I miti del nostro tempo | CFIV010302
Numeri
· [ISBN] 9788807171628
· [BNI] 2009-8330
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 302 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1165936

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 128/GAL/MIT 000011237 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
128 GAL MIT 000027708vol. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D XXII /1 /11 0000419681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A I f 12 0000099891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C III d 14 0000102861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
IV/2 IV/2-6-55 000006346 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SC 302/ Mit Gal 0000074671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 36/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Recalcati, Massimo
Titolo Il gesto di Caino / Massimo Recalcati
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2020
Descrizione fisica XI, 89 p. ; 23 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· Il gesto di Caino è senza pietà: uccide il fratello spargendo il suo sangue sulla terra. Non lascia speranza, non consente il dialogo, non ritarda la violenza efferata dell'odio. È da questo gesto che la storia dell'uomo ha inizio. Sappiamo che l'amore per il prossimo è l'ultima parola e la più fondamentale a cui approda il logos biblico. Ma non è stata la sua prima parola. Essa viene dopo il gesto di Caino. Potremmo pensare che l'amore per il prossimo sia una risposta a questo gesto tremendo? Potremmo pensare che l'amore per il prossimo si possa raggiungere solo passando necessariamente attraverso il gesto distruttivo di Caino? Quello che è certo è che nella narrazione biblica l'amore per il prossimo viene dopo l'esperienza originaria dell'odio
Titolo uniforme
· ll gesto di Caino | LO1V042172
Numeri
· [ISBN] 9788806245306
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 152.4 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2113069

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX a 17 0001088021 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 220/REC/GES 000015816 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 152.48 RECAM 000035755 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 152.4 6 0000277591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 152.4 REC 0000497171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 152.4 RECAM 0000460071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 152.4 REC/GES 0000194671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 37/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alberoni, Francesco <1929-2023>
Titolo Ti amo / Francesco Alberoni
Pubblicazione [Milano] : Rizzoli, 1996
Descrizione fisica 351 p. ; 24 cm.
Numeri
· [ISBN] 8817844519
· [BNI] 96-9228
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 306.7 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo REA0035506

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 152.41 ALB 0000292051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D III /3 /33 0000359681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR3 /7 /5 3 0000271921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione