Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = CFI0000081 >> Codice Dewey = 853.92 Scheda: 31/45 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Losso, Enrico Titolo: Dove si nascondono le rondini : [romanzo] / Enrico Losso Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 235 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811816195 Titolo uniforme: Dove si nascondono le rondini Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Losso, Enrico Identificativo record: LO11845104 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 LOS/DOV - AD 0000388885 VMB 1 v.; - A - 20230404 - 20230404 Scheda: 32/45 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitali, Andrea <1956- > Titolo: Sua eccellenza perde un pezzo : i casi del maresciallo Ernesto Maccadò / Andrea Vitali Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 290 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008910 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Romanzo Sommario o abstract: I fratelli Venerando e Gualtiero Scaccola sono titolari dell’omonima forneria a Bellano. Tirati su a pedate dal padre panettiere, conoscono solo il piccolo mondo del forno e dell’abitazione al piano di sopra. Si alternano in negozio con un sincronismo perfetto, che però inizia a cedere la mattina del 7 aprile 1930. Quel giorno, infatti, bussa alla porta del loro tran tran la lettera in cui il segretario del sindacato panettieri di Como chiede una mano per l’idea che gli è venuta: organizzare una gita in battello degli iscritti comaschi in quel di Bellano per celebrare l’anniversario della fondazione di Roma. E il mondo degli Scaccola sembra andare a gambe all’aria. Passare la missiva, con le relative incombenze, al segretario comunale, non li mette al riparo. Perché quello che si insinua nella loro quiete attraversa con la forza di un’onda irresistibile il cuore di Gualtiero, che ora smania per avere dalla vita tutto ciò che il lavoro gli ha impedito di godere. Ma in quella tiepida primavera sembra abbia iniziato a palpitare anche il cuore del carabiniere Beola, da qualche tempo osservato speciale del maresciallo Maccadò, preoccupato che il giovane non commetta sciocchezze violando il regolamento dell’Arma. Anche il maresciallo però dovrebbe stare attento, perché indispettire la moglie Maristella potrebbe rendergli la vita difficile. E finalmente arriva il gran giorno dei panettieri a Bellano, impreziosito dal Federale di Como in persona, che vorrebbe saperne di più di quel paese turbolento dove non si riesce a tenere in piedi una sezione del Partito neanche a piangere. Ma niente, dev’esserci qualcosa nell’aria che fa andare tutto storto, perché sul più bello un furto, che parrebbe inspiegabile, finisce per agitare acque già fin troppo mosse. Titolo uniforme: Sua eccellenza perde un pezzo Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Vitali, Andrea <1956- > Identificativo record: GMP0025736 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD II e 8 - SM 0000158145 VMB 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 VIT/SUA - TR 0000213615 VMN 1 v. - A - 20240219 - 20240219 Scheda: 33/45 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tilli, Michela Titolo: Basta un attimo : [romanzo] / Michela Tilli Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2017 Descrizione fisica: 292 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811672388 Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Tilli, Michela Identificativo record: TO10021331 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - 1 v. - LI. 853 TILLM - LI 0000337515 VMB 1 v. - A - 20180418 - 20180418 Scheda: 34/45 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tilli, Michela Titolo: Ogni giorno come fossi bambina / Michela Tilli Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2015 Descrizione fisica: 254 p. ; 23 cm. Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811687832 Titolo uniforme: Ogni giorno come fossi bambina Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Tilli, Michela Identificativo record: LIG0229535 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 853.92 TIL OGN - GR 0000287655 VMB 1 v. - A - 20170505 - 20170505 Scheda: 35/45 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Basile, Salvatore Titolo: Cinquecento catenelle d'oro / Salvatore Basile Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 184 p. ; 22 cm. Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811001041 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Le spighe di grano dorato si piegano al soffio del vento. Maria le osserva e pensa che quella terra rappresenta la vita intera della sua famiglia, che la lavora da generazioni. E che, forse, sarà l'unica protagonista del suo futuro. Ma lei vuole di più. Soprattutto ora che ha imparato a leggere, e nuovi orizzonti le si sono schiusi davanti agli occhi. Maria ha confidato il suo segreto solamente al padre, l'unico a condividere i suoi sogni. Così, quando lui è costretto a partire per l'America in cerca di fortuna, Maria si sente persa, e solo le sporadiche lettere che riceve riescono a riportarle il sorriso. Lettere che raccontano di palazzi alti fino al cielo, di fotografie capaci di muoversi, di treni che corrono sullo schermo. La parola cinematografo è troppo difficile da pronunciare, ma contiene una promessa di futuro. Maria vorrebbe condividere la notizia con tutti, e invece finisce per essere additata come una visionaria, una persona da cui stare lontani. Fino al giorno in cui incontra Domenico, un giovanissimo fotografo in erba, il primo a credere che quello che il padre le ha raccontato sia vero. Per questo vuole trovare una prova, un esempio di quelle immagini che paiono prendere vita. Perché Maria non è una bugiarda, è solo una sognatrice. E i sogni possono far paura. Bisogna essere coraggiosi per accettare i cambiamenti, per non smettere mai di imparare. Insieme, Maria e Domenico possono fare una magia: un telo bianco in una grande piazza pronto a raccontare la storia più bella che ci sia. Titolo uniforme: Cinquecento catenelle d'oro Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Basile, Salvatore Identificativo record: UBO4609291 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BASIS - LI 0000363915 VMB - A - 20230126 - 20230126 - LI. 853 BASIS - LI 0000369025 VMB - A - 20231128 - 20231128 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 BAS/CIN - TR 0000203925 VMN 1 v. - A - 20221228 - 20221228 Scheda: 36/45 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Basso, Alice <1979- > Titolo: Il morso della vipera : [romanzo] / Alice Basso Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2020 Descrizione fisica: 316 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811812135 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Il suono metallico dei tasti risuona nella stanza. Seduta alla sua scrivania, Anita batte a macchina le storie della popolare rivista Saturnalia: racconti gialli americani, in cui detective dai lunghi cappotti, tra una sparatoria e l’altra, hanno sempre un bicchiere di whisky tra le mani. Nulla di più lontano dal suo mondo. Eppure le pagine di Hammett e Chandler, tradotte dall'affascinante scrittore Sebastiano Satta Ascona, le stanno facendo scoprire il potere delle parole. Anita ha sempre diffidato dei giornali e anche dei libri, che da anni ormai non fanno che compiacere il regime. Ma queste sono storie nuove, diverse, piene di verità. Se Anita si trova ora a fare la dattilografa la colpa è solo la sua. Perché poteva accettare la proposta del suo amato fidanzato Corrado, come avrebbe fatto qualsiasi altra giovane donna del 1935, invece di pronunciare quelle parole totalmente inaspettate: ti sposo ma voglio prima lavorare. E ora si trova con quella macchina da scrivere davanti in compagnia di racconti che però così male non sono, anzi, sembra quasi che le stiano insegnando qualcosa.Forse per questo, quando un’anziana donna viene arrestata perché afferma che un eroe di guerra è in realtà un assassino, Anita è l’unica a crederle. Ma come rendere giustizia a qualcuno in tempi in cui di giusto non c'è niente? Quelli non sono anni in cui dare spazio ad una visione obiettiva della realtà. Il fascismo è in piena espansione. Il cattivo non viene quasi mai sconfitto. Anita deve trovare tutto il coraggio che ha e l’intuizione che le hanno insegnato i suoi amici detective per indagare e scoprire quanto la letteratura possa fare per renderci liberi. Titolo uniforme: Il morso della vipera Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Basso, Alice <1979- > Identificativo record: UBO4464467 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - CGSALA D XIX a 5 - CG 0001087705 VMB 1 v. - A - 20210302 - 20210302 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BASSA - LI 0000351565 VMB - A - 20210323 - 20210323 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 302 - MN 0000282455 VMB 1 v. - A - 20220404 - 20220404 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BAS - MT 0000499195 VMB 1 v. - A - 20201027 - 20201027 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (839) - RI 0000187415 VMN 1 v. - A - 20210119 - 20210119 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII e 36 - SM 0000142195 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 BAS/MOR - TR 0000196055 VMN 1 v. - A - 20210113 - 20210113 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 BAS/MOR - VG 0000108365 VMN 1V - A - 20220407 - 20220407 Scheda: 37/45 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Usala, Valeria Titolo: La rinnegata : [romanzo] / Valeria Usala Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2021 Descrizione fisica: 197 p. ; 23 cm. Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811817499 Titolo uniforme: La rinnegata Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Usala, Valeria Identificativo record: UBO4522757 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 - MT 0000505765 VMB 1 v. - A - 20211227 - 20211227 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII e 15 - SM 0000141975 VMB 1 v. - A - 20220110 - 20220110 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // USA - TG 0000108785 VMN - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 USA/RIN - TR 0000200875 VMN 1 v. - A - 20220105 - 20220105 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Rin Usa - ZA 0000099925 VMB 1 v. - A - 20220117 - 20220117 Scheda: 38/45 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Perotti, Simone Titolo: L' equilibrio della farfalla / Simone Perotti Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2012 Descrizione fisica: 346 p. ; 22 cm. Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811670605 Titolo uniforme: L' equilibrio della farfalla Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Perotti, Simone Identificativo record: UFE0972567 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 164 - MN 0000251905 VMB 1 v. - A - 20210311 - 20210311 Scheda: 39/45 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Basso, Alice <1979- > Titolo: Le aquile della notte / Alice Basso Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 340 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008859 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: romanzo Titolo uniforme: Le aquile della notte Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Basso, Alice <1979- > Identificativo record: UM10255073 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BASSA - LI 0000367635 VMB - A - 20230824 - 20230824 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BAS - MT 0000517025 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//BAS - TG 0000114105 VMN - A - 20240524 - 20240524 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 BAS/AQU - VG 0000122815 VMB 1V - A - 20231213 - 20231213 Scheda: 40/45 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitali, Andrea <1956- > Titolo: Un bel sogno d'amore : [romanzo] / Andrea Vitali Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2013 Descrizione fisica: 371 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811665717 Numero bibliografia nazionale: IT 2013-7773 Titolo uniforme: Un bel sogno d'amore Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Vitali, Andrea <1956- > Identificativo record: VIA0252811 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 VIT - MT 0000454185 VMB 1 v. - A - 20191106 - 20191106 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 VIT/BEL - TR 0000150455 VMB 1v. - A - 20180725 - 20180725 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - 1 v. - VISL 853.92 VIT BEL - VI 0000133885 VMB 1 v. - A - 20171212 - 20171212 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - 1 v. - ZASL 853.9/ Bel Vit - ZA 0000082205 VMB 1 v. - A - 20210301 - 20210301