Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Codice Dewey = 833.92 Scheda: 31/76 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Heldt, Dora Titolo: Le compagne di scuola : romanzo / Dora Heldt ; traduzione di Maria Carla Dallavalle Editore,distributore, ecc.: Milano : Tre60, 2021 Descrizione fisica: 323 p. ; 22 cm Collezione: Narrativa Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788867026364 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Quando riceve l'invito per la festa a sorpresa per il compleanno di Doris, una compagna di scuola che non vede da anni, Anke rimane profondamente stupita. A quasi cinquant'anni, ha perso da tempo i contatti con le vecchie amiche e vive una vita solitaria. Anche Katja riceve lo stesso invito: cinquantenne, ex famosa presentatrice televisiva, è molto diversa da Anke, si mantiene sempre in forma e ha un fidanzato molto più giovane di lei. Doris invece è madre di due figli grandi, allo specchio si vede irrimediabilmente grassa e brutta e il rapporto non più vivace con il marito Torsten la deprime. Per tirarle su il morale, lui ha pensato di organizzare una festa a sorpresa per il suo cinquantesimo compleanno. Ma Doris non ha nessuna intenzione di festeggiare: ignara dei piani del marito, decide di organizzare una fuga, invitando Anke e Katja, le sue migliori amiche dei tempi della scuola, a trascorrere un weekend sul Mar Baltico. Incerte sul da farsi, Anke e Katja alla fine accettano. Convinceranno poi Doris a partecipare alla festa a sorpresa? E che sapore avrà un fine settimana insieme dopo tutto quel tempo? Molte cose sono cambiate, e ciascuna di loro nasconde un segreto... Titolo uniforme: Bei Hitze ist es wenigstens nicht kalt Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: Heldt, Dora [Traduttore] Dallavalle, Maria Carla Identificativo record: TO02077045 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 833.92 HEL/COM - AD 0000386165 VMB 1 v.; - A - 20230213 - 20230213 Scheda: 32/76 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sommerfeld, Helene Titolo: Il coraggio di sognare / Helene Sommerfeld ; traduzione di Sofia Dilaghi Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2021 Descrizione fisica: 519 p. ; 22 cm Collezione: A Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809883703 9788809943865 Forma letteraria: narrativa Fa parte di: La dottoressa / Helene Sommerfeld ; traduzione di Sofia Dilaghi Titolo uniforme: Das Licht der Welt Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Sommerfeld, Helene [Traduttore] Dilaghi, Sofia Identificativo record: TO10033947 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 833.92 SOM/COR - TR 0000204825 VMN 1 v. - A - 20230118 - 20230118 Scheda: 33/76 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marly, Michelle Titolo: La Divina Maria Callas, la voce della passione : [romanzo] / Michelle Marly ; traduzione di Sofia Dilaghi Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2021 Descrizione fisica: 413 p. ; 21 cm Collezione: A Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809905733 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Venezia 1957. La Divina, la Diva Assoluta, la più grande cantante di tutti i tempi: a trentaquattro anni Maria Callas non è solo uno straordinario soprano, ma la donna più famosa e ammirata al mondo. La perfezione artistica che incarna sul palco, però, comincia a gravare su di lei. La sua portentosa voce minaccia di cedere e Maria sente il bisogno di una pausa, che però non le viene concessa né dall'esigente mondo dell'opera né dal marito e manager Giovanni Battista Meneghini. Sull'orlo di un esaurimento, decide di annullare l'ennesima esibizione per partecipare al ballo d'autunno all'Hotel Danieli: sarà la scelta che cambierà per sempre la sua vita. È qui che la cantante incontra per la prima volta il carismatico armatore greco Aristotele Onassis, con cui sente un'immediata connessione: entrambi sono partiti dal niente e hanno raggiunto la vetta grazie alla propria forza di volontà. Ma Maria non può certo immaginare che nel giro di due anni, durante una crociera con i rispettivi coniugi sul lussuoso yacht del miliardario, tra lei e Onassis nascerà una passione travolgente, che ben presto sarà sulla bocca di tutti destando scandalo e invidie. Eppure l'amore fatale di Maria è più forte delle convenzioni e dei continui alti e bassi dovuti al carattere volubile dell'armatore. Finché Aristotele non incontra un'altra grande icona dell'epoca: Jackie Kennedy... Titolo uniforme: Die Diva Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: Marly, Michelle [Traduttore] Dilaghi, Sofia Identificativo record: CAG2119526 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 833.92 MAR/DIV - TR 0000200035 VMN 1 v. - A - 20211229 - 20211229 Scheda: 34/76 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dorn, Wulf Titolo: Gli eredi : romanzo / Wulf Dorn ; traduzione di Alessandra Petrelli Editore,distributore, ecc.: Milano : Tea, 2021 Descrizione fisica: 312 p. ; 20 cm Collezione: TEA Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788850259298 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Die Kinder Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Dorn, Wulf [Traduttore] Petrelli, Alessandra <1965- > Forme varianti dei nomi: Petrelli , Maria Alessandra Identificativo record: MOD1719946 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 833.92 DOR/ERE - AD 0000387275 VMB 1 v.; - A - 20230301 - 20230301 Scheda: 35/76 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hastings, Susan Titolo: L' imperatrice illuminata / Susan Hastings ; traduzione di Maria Pia Smiths-Jacob Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2021 Descrizione fisica: 437 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856678161 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: In un impero sterminato e tumultuoso, tra intrighi, segreti e passioni feroci, la storia di Caterina la Grande, la donna che cambiò per sempre le sorti della Russia. È il 1762. Caterina II, a trentatré anni, non è più la giovane straniera che ha lasciato la sua patria per diventare la moglie di Pietro III. Ora è una principessa russa, e della Russia ha sposato non solo l'erede al trono, ma anche le tradizioni, la religione, la lingua. Il suo, però, è tutt'altro che un matrimonio felice. Costretta a subire le umiliazioni di un marito che odia, in una corte ostile, trova conforto tra le braccia del suo grande amore, Grigorij Orlov. E intanto, dentro di lei, si fa strada un sogno: quello di essere lei, una donna, a guidare l'impero verso più alti destini. Finché, in una gelida notte di gennaio, i suoi sogni sembrano sfumare per sempre. La zarina Elisabetta è morta, è Pietro il nuovo zar. Ma la Storia ha in serbo per Caterina un disegno più grande. Pietro si rivela un sovrano incapace, e Caterina è chiamata a gran voce a occupare il suo posto. Dopo un colpo di stato ordito con i suoi alleati, la zarina può realizzare il proprio desiderio: diventa così Caterina la Grande, imperatrice di tutte le Russie. Determinata e instancabile, regnerà per quarant'anni, consegnando la Russia ai nuovi tempi. Dopo Caterina, Susan Hastings ci accompagna ancora una volta nella vita straordinaria della grande zarina, tratteggiando la parabola di una donna che ha saputo cambiare il corso della Storia. Titolo uniforme: Zwischen Macth und Liebe Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Hastings, Susan [Traduttore] Smiths-Jacob, Berta Maria Pia Forme varianti dei nomi: Smiths-Jacob , Maria Pia Smith-Jacob , Berta Smiths Jacob , Berta Maria-Pia Identificativo record: LO11821417 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 833.92 HAS/IMP - TR 0000205185 VMN 1 v. - A - 20230119 - 20230119 Scheda: 36/76 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hennig von Lange, Alexa Titolo: Indomabile : il romanzo di Giovanna La Pazza : romanzo / Alexa Hennig von Lange ; traduzione di Roberta Zuppet Editore,distributore, ecc.: Milano : Nord, 2021 Descrizione fisica: 269 p. ; 23 cm Collezione: Narrativa ; 820 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788842933588 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: «Se vuoi sopravvivere, non cercare di cambiare il mondo, ma te stessa.» È questo l'ultimo consiglio che Giovanna di Castiglia lascerà alla figlia. Nata nel 1479, Giovanna si dimostra ben presto una giovane sensibile e intelligentissima, che sogna di diventare una sovrana tollerante ed equa. Al contrario della madre, Isabella la Cattolica, contro la quale Giovanna si ribella in ogni modo possibile: la accusa di utilizzare la fede come strumento per ottenere ricchezza e potere, le contesta le atrocità commesse nelle colonie, condanna il tribunale dell'Inquisizione e rifiuta il sacramento della confessione. Solo dopo la morte di Isabella, Giovanna si rende conto che la madre non era affatto una nemica, bensì la sua unica alleata. Infatti il marito Filippo - sposato per ragion di Stato, ma non per questo meno amato - e il padre Ferdinando stanno già tramando alle sue spalle, ritorcendo contro di lei la sua nota irruenza e il suo anticonformismo religioso. Sostengono che Giovanna sia pazza e, in breve, la fanno rinchiudere lontana dagli occhi del mondo. A spingerli è il timore di essere di nuovo relegati sullo sfondo da una regina caparbia e volitiva, la cui unica follia è credere in un mondo più giusto. Perché in realtà Giovanna è una donna in anticipo sui tempi, una donna che ha avuto il coraggio di combattere per quello in cui credeva, senza lasciare che le delusioni e i rimpianti le indurissero il cuore. Una donna forte e sorprendentemente moderna, di cui questo romanzo ci offre un ritratto profondo e coinvolgente, restituendole la dignità e l'onore che merita. Titolo uniforme: Die Wahnsinnige Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Hennig von Lange, Alexa [Traduttore] Zuppet, Roberta Forme varianti dei nomi: Lange , Alexa Hennig : von Identificativo record: BMC0003134 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 7/E HEN IND - BE 0000224505 VMB 1 v. - A - 20211206 - 20211206 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 833.92 VON/IND - TR 0000199245 VMN 1 v. - A - 20211220 - 20211220 Scheda: 37/76 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Barreau, Nicolas Titolo: Gli ingredienti segreti dell'amore : con il Menu d'amour e la Guida alla Parigi di Aurelie / Nicolas Barreau ; traduzione di Monica Pesetti Edizione: 9. ed. ampliata Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2021 Descrizione fisica: 263 p. ; 20 cm Collezione: Universale economica ; 9545 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807895456, (9. ed. <2021>) Sommario o abstract: Le coincidenze non esistono. Aurélie Bredin ne è sicura. Giovane e attraente chef, gestisce il ristorante di famiglia, Le Temps des Cerises. È in quel piccolo locale con le tovaglie a quadri bianchi e rossi in rue Princesse, a due passi da boulevard Saint-Germain, che il padre della ragazza ha conquistato il cuore della futura moglie grazie al suo famoso Menu d'amour. Ed è sempre lì, circondata dal profumo di cioccolato e cannella, che Aurélie è cresciuta e ha trovato conforto nei momenti difficili. Ora però, dopo una brutta scottatura d'amore, neanche il suo inguaribile ottimismo e l'accogliente tepore della cucina dell'infanzia riescono più a consolarla. Un pomeriggio, più triste che mai, Aurélie si rifugia in una libreria, dove si imbatte in un romanzo intitolato "Il sorriso delle donne". Incuriosita, inizia a leggerlo e scopre un passaggio del libro in cui viene citato proprio il suo ristorante. Grata di quel regalo inatteso, decide di contattare l'autore per ringraziarlo. Ma l'impresa è tutt'altro che facile. Ogni tentativo di conoscere lo scrittore - un misterioso ed elusivo inglese - viene bloccato da André, l'editor della casa editrice francese che ha pubblicato il romanzo. Aurélie non si lascia scoraggiare e, quando finalmente riuscirà nel suo intento, l'incontro sarà molto diverso da ciò che si era aspettata. Più romantico, e nient'affatto casuale. Titolo uniforme: Das Lächeln der Frauen Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Barreau, Nicolas [Traduttore] Pesetti, Monica Identificativo record: GMP0018694 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL S 833.92 BARRN - MV 0000475295 VMB 1 v. - A - 20220930 - 20220930 Scheda: 38/76 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kulot, Daniela Titolo: Ma le pulci dove fanno la popò? / Daniela Kulot ; [traduzione di Paola Zanacca] Editore,distributore, ecc.: Milano : Nord-Sud, 2021 Descrizione fisica: 1 volume : ill. ; 16 x 22 cm Collezione: Libri illustrati Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788893081795 Note: Sul dorso: pulcidove senza spazio La collana si evince dal sito editoriale, UBO4328743 Titolo uniforme: Wie und Wo geht der Flo aufs Klo? Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: Kulot, Daniela [Traduttore] Zanacca, Paola Identificativo record: MOD1726633 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR/AI/ KUL - CT 0001014855 VMN 1 v. - A - 20220222 - 20220222 Scheda: 39/76 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Martin, Pierre Titolo: Madame le commissaire e l'inglese scomparso : [romanzo] / Pierre Martin ; traduzione dal tedesco di Roberta Scarabelli Editore,distributore, ecc.: Vicenza : BEAT, 2021 Descrizione fisica: 283 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca editori associati di tascabili. SuperBEAT ; 81 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788865597743 Titolo uniforme: Madame le commissaire und der verschwundene Engländer Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Martin, Pierre [Traduttore] Scarabelli, Roberta Identificativo record: LZ10005786 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 833.92 MAR/MAD - AD 0000386265 VMB 1 v.;(4.Ristampa,lug.,2022); - A - 20230214 - 20230214 Scheda: 40/76 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Martin, Pierre Titolo: Madame le commissaire e la vendetta tardiva / Pierre Martin ; traduzione dal tedesco di Roberta Scarabelli Editore,distributore, ecc.: Vicenza : BEAT, 2021 Descrizione fisica: 269 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca editori associati di tascabili ; 93 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788865597736 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Dopo aver definitivamente lasciato Parigi, il commissario Isabelle Bonnet ha deciso di rimanere a Fragolin, il paesino nel dipartimento del Var, nel Sud della Francia, dove ha trascorso l'infanzia e dove è tornata dopo l'attentato che le ha lasciato profonde ferite nel fisico e nell'animo. Per farlo ha rinunciato alla sua vita precedente: non è più a capo di una squadra speciale della Police nationale, ma è stata degradata a semplice commissario e ora dirige, come Madame le commissaire, un ufficio di polizia con compiti speciali, occupandosi di vecchi casi irrisolti della zona, i cui dossier da decenni prendono polvere sugli scaffali. In una notte in cui il Mistral soffia impetuoso, togliendole il sonno, Isabelle si ritrova a camminare lungo la spiaggia senza meta, fino a raggiungere la baia di Pampelonne. Qui, alle prime luci dell'alba, si imbatte nel corpo senza vita di un uomo. Che a Fragolin sia stato commesso un delitto è già di per sé un fatto insolito, ma a rendere ancora più sconcertante il ritrovamento sono le condizioni del cadavere, su cui l'assassino si è accanito con brutale violenza. Aiutata dal sous-brigadier Jacobert Apollinaire Eustache, un uomo pieno di fissazioni e bizzarrie ma dalla mente brillante, Isabelle inizia un'indagine che la porterà a scontrarsi con un caso irrisolto avvenuto dieci anni prima in un bosco nei pressi di Fragolin: il feroce omicidio di un uomo trovato supino con un forcone infilato nel petto e delle lettere tratteggiate a pennarello sulla fronte. Un caso che ha delle inquietanti similitudini con quanto accaduto alla baia di Pampelonne, e che può voler dire solo una cosa: l'assassino è ancora a piede libero. Secondo volume dei romanzi gialli provenzali con protagonista il commissario Isabelle Bonnet e il suo bizzarro assistente Jacobert Apollinaire Eustache. Titolo uniforme: Madame le Commissaire und die späte Rache Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Martin, Pierre [Traduttore] Scarabelli, Roberta Identificativo record: UBO4578308 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 833.92 MAR/MAD/2 - AD 0000386275 VMB 1 v,;(3.Ristampa,lug.,2022); - A - 20230214 - 20230214