Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = RMB0794951 Scheda: 21/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fosse, Jon Titolo: L' altro nome : settologia I-II / Jon Fosse ; traduzione di Margherita Podestà Heir Edizione: 2. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2023 Descrizione fisica: 361 p. ; 22 cm Collezione: Oceani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834604571 Titolo uniforme: Det andre namnet. Septologien I-II ITA | L' altro nome : Settologia I-II Nomi: [Autore] Fosse, Jon [Traduttore] Podestà Heir, Margherita Forme varianti dei nomi: Podestà , Margherita Identificativo record: CAT0045678 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD II d 16 - SM 0000157905 VMB 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Scheda: 22/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Márkaris, Pétros Titolo: L' omicidio è denaro : [romanzo] / Petros Markaris ; traduzione di Andrea Di Gregorio Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2020 Descrizione fisica: 310 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 100 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834602874 Note: In copertina: Un nuovo caso per il commissario Kostas Charitos Sommario o abstract: In Grecia nessuno sembra occuparsi dei più poveri, di coloro che sono rimasti ai margini della società. Il vecchio militante di sinistra Lambros Zisis progetta così di far nascere il “movimento dei poveri”, perché la crisi non è finita: nonostante le bugie dei politici che raccontano di una ripresa degli investimenti, il mondo sta cambiando sempre più velocemente – tra il turismo mordi e fuggi che minaccia di svuotare Atene e gli immigrati che cercano in Europa un nuovo futuro – ma a pagare il conto sono sempre gli stessi. Eppure non è l’idealismo del suo vecchio amico Zisis a preoccupare il commissario Kostas Charitos – o almeno, non solo – quanto piuttosto i feroci omicidi di due investitori stranieri, uccisi a coltellate sulle note di una vecchia canzone popolare. Per trovare il colpevole, Charitos dovrà affrontare uno dei casi più difficili della sua carriera, indagando in una Atene sospesa tra speranza e disillusione, tra la bellezza immortale della sua storia e il caos dei nostri tempi. Titolo uniforme: O phonos einai krima Nomi: [Autore] Márkaris, Pétros [Traduttore] Di Gregorio, Andrea <1961- > Forme varianti dei nomi: Markarēs , Petros Markarian , Bedros Identificativo record: PAR1265542 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A VIII bis h 2 - NA 0000204725 VMB 1 v. - A - 20240116 - 20240116 Scheda: 23/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Highsmith, Patricia Titolo: Donne / Patricia Highsmith ; traduzioni di Hilia Brinis, Lorenzo Matteoli, Sergio Claudio Perroni Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 287 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 108 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834603970 Forma letteraria: storie brevi Sommario o abstract: Prima di raggiungere il successo nel 1950 con il suo romanzo d'esordio, Sconosciuti in treno, Patricia Highsmith scrisse una serie di racconti noir: Donne ne raccoglie sedici, alcuni del tutto inediti per i lettori italiani. In queste storie, ambientate a New York e nei suoi sobborghi tra gli anni Quaranta e Cinquanta, le figure femminili sono la chiave di volta delle vicende, anche quando non ne sono le reali protagoniste. Un'insegnante di ginnastica trae piacere dal tormentare le proprie allieve, una bambina appena trasferitasi in città con i genitori alla ricerca di una vita migliore viene umiliata da una coetanea, una moglie rovina per sempre l'acquisto di un quadro al marito perché considera sbagliato il colore con cui sono dipinti i fiori. I protagonisti sono provati dalle tempeste della vita, ma tutti sperano che il vento possa ancora cambiare. Lasciano così le vecchie abitudini, un lavoro, una persona o un luogo per ricominciare. Anche se, per un senso beffardo che attraversa tutti i racconti, ciò che un personaggio desidera, un altro lo vive e lo detesta. Titolo uniforme: Ladies Classificazione Dewey: 813.54 - Nomi: [Autore] Highsmith, Patricia [Traduttore] Perroni, Sergio Claudio [Traduttore] Brinis, Hilia [Traduttore] Matteoli, Lorenzo <1937- > Forme varianti dei nomi: Perroni , Sergio Perroni , Claudio Sergio Morgan , Claire Brinis , Hilja Brinis , Ilia Identificativo record: PAR1268882 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 813.54 //HIG - CT 0001018025 VMN 1 v.( 2. ed. 2021) - A - 20220406 - 20220406 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.54 HIG - MT 0000507295 VMB 1 v. - A - 20220128 - 20220128 Scheda: 24/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Buttafuoco, Pietrangelo Titolo: Sono cose che passano : [romanzo] / Pietrangelo Buttafuoco Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 349 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 149 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834606476 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Nel secondo dopoguerra il barone di dubbia nobiltà Rodolfo Polizzi sposa Ottavia principessa di Bauci e la porta con sé a Leonforte, un paese dell'entroterra di Sicilia. In quell'estate del 1951 dove, poco lontano, sull'isola di Vulcano Roberto Rossellini s'innamorava di Ingrid Bergman e, a Capo d'Orlando, Lucio Piccolo con i fratelli Casimiro e Agata Giovanna - zii di Ottavia - ricevevano il jet set internazionale, a casa del candido Rodolfo arrivava Lucy Thompson, la compagna di college della moglie a svegliare i trascorsi di gioventù della principessa, tutti di strani riti e sabba studenteschi. Sotto gli occhi della signorina Lia, entusiasta testimone di una stagione elettrizzante, mentre il barone Polizzi si ammala e la principessa si lascia sedurre da un capomastro, l'intera Leonforte si trasforma in un pandemonio. Ma qualche anno dopo Carlo Delcroix, un eroe soldato - cieco e mutilato - la spinge a una scelta cruciale, ma forse vana. Un romanzo seducente e infuocato come la Sicilia, un divorzio all'italiana che Pietrangelo Buttafuoco trasforma in un moderno Faust al femminile. Titolo uniforme: Sono cose che passano Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Buttafuoco, Pietrangelo Identificativo record: PAR1279149 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 BUT/SON - AD 0000380885 VMB 1 v. - A - 20220315 - 20220315 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-B 853.92 BUT SON - BE 0000224885 VMB 1 v. - A - 20211214 - 20211214 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXII b 13 - CG 0001108365 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/BUT/SON - GC 0000176115 VMB - A - 20220930 - 20220930 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 445 - MN 0000287295 VMB 1 v. - A - 20230623 - 20230623 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 BUT - MT 0000504215 VMB 1 v. - A - 20211210 - 20211210 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 BUTTP - MV 0000472565 VMB 1 v. - A - 20220103 - 20220103 Scheda: 25/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tuil, Karine Titolo: La decisione / Karine Tuil ; traduzione di Fabrizio Ascari Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2023 Descrizione fisica: 292 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 215 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834615102 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Romanzo Sommario o abstract: Parigi, maggio 2016. In un’ala blindata del Palazzo di giustizia, il giudice Alma Revel deve pronunciarsi sulla sorte di un giovane sospettato di essersi unito allo stato islamico in Siria. Abdeljalil Kacem è nato in Francia da genitori algerini, ha vent’anni, si è sposato con Sonia, una ragazza di origini portoghesi convertitasi all’islam, e con lei è andato in Siria. Pochi mesi dopo tornano in Francia dove vengono arrestati. Entrambi ammettono di aver sbagliato e giurano che sono scappati dopo essersi resi conto della brutalità dello stato islamico e perché lì, per loro e per il figlio che stava per nascere, non c’era posto. Chiedono solo di poter ricominciare la loro vita insieme. Tocca ad Alma, e al suo collega Franc¸ois Vasseur, decidere se Kacem dice il vero e può uscire di prigione o se, invece, li sta manipolando. A questo dilemma professionale se ne aggiunge un altro, più intimo: sposata da oltre vent’anni con uno scrittore di successo ormai finito nel dimenticatoio, Alma da pochi mesi intrattiene una relazione con l’avvocato che rappresenta l’imputato. Tra ragione, diritto, dubbi e sentimento, le sue scelte rischiano di sconvolgere la sua vita e quella della Francia. Karine Tuil ci porta, passando per le battaglie della giustizia contro il terrorismo, nel cuore dell’animo umano, nei suoi recessi più oscuri, nelle sue indecisioni e contraddizioni, consegnandoci un’acuta quanto avvincente analisi della nostra contemporaneità e mettendoci di fronte alla violenza di cui è capace l’essere umano, ma anche alla bellezza e alla speranza per le quali sa mettersi in gioco. (Fonte: editore) Titolo uniforme: La décision Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Tuil, Karine [Traduttore] Ascari, Fabrizio Identificativo record: PAR1292836 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 843.92 TUI - MT 0000515955 VMB 1 v. - A - 20231213 - 20231213 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 843.92 Tui/ Dec - ZA 0000108785 VMB 1 v. - A - 20240130 - 20240130 Scheda: 26/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gatti, Fabrizio <1966- > Titolo: Educazione americana : il romanzo che nessun agente della CIA ha mai potuto scrivere : [romanzo] / Fabrizio Gatti Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2019 Descrizione fisica: 486 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 73 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834600504 Numero bibliografia nazionale: IT 2019-8852 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Educazione americana Nomi: [Autore] Gatti, Fabrizio <1966- > Identificativo record: MIL0972954 Scheda: 27/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cavazzoni, Ermanno Titolo: Storie vere e verissime / Ermanno Cavazzoni Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2019 Descrizione fisica: 221 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 74 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834600542 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Storie vere e verissime Nomi: [Autore] Cavazzoni, Ermanno Identificativo record: MIL0973067 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA E XXV h 8 - CG 0001091875 VMB 1 v. - A - 20210607 - 20210607 Scheda: 28/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Achebe, Chinua Titolo: Le cose crollano / Chinua Achebe ; traduzione di Alberto Pezzotta Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2016 Descrizione fisica: 202 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 7 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788893440332 Numero bibliografia nazionale: IT 2016-10647 Titolo uniforme: Things fall apart. Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: [Autore] Achebe, Chinua [Traduttore] Pezzotta, Alberto Forme varianti dei nomi: Achebe , Albert Chinualumogu Identificativo record: RAV2048473 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.914 //ACH - CT 0001006355 VMB 1 v. - A - 20190919 - 20190919 Scheda: 29/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ben Jelloun, Tahar Titolo: Insonnia : [romanzo] / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2019 Descrizione fisica: 255 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 74 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788893449366 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: L' insomnie Classificazione Dewey: 843.914 - Nomi: [Autore] Ben Jelloun, Tahar [Traduttore] Lorusso, Anna Maria Forme varianti dei nomi: Jelloun , Tahar Ben Jelloun , Ben Tahar Tahar Ben Jelloun Ben Jelloun , Tahar Schurr Lorusso , Anna Maria Identificativo record: RAV2098768 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - MVL 843.914 BEN JT - MV 0000461555 VMB 1 v. - A - 20201223 - 20201223 Scheda: 30/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Battista, Pierluigi Titolo: La casa di Roma : [romanzo] / Pierluigi Battista Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 292 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 139 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834607893 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Può un romanzo mandare in pezzi un'intera famiglia? Quando Marco, un giovane sceneggiatore, decide di raccontare in un libro la storia della sua famiglia, non immagina le conseguenze che quelle pagine avranno sui suoi affetti più cari. Ordinando i ricordi della madre e dello zio, Marco insegue i fili della famiglia Grimaldi attraverso una lunga e irrisolta rivalità, quella tra il nonno Emanuele, fascista antropologico nato alla vigilia della marcia su Roma, e suo fratello Raimondo, comunista granitico, classe 1917 come la Rivoluzione bolscevica. Due fratelli divisi non solo dalle idee politiche, ma anche dalle scelte di vita: Raimondo, professore e partigiano, è amato e benvoluto dalla buona società; Emanuele porta con sé lo stigma dell'adesione alla Repubblica sociale, mentre cerca senza successo di lavorare nel mondo del cinema. Nel dopoguerra i due fratelli, nonostante si detestino, decidono di convivere nella stessa casa romana, Villa Caterina, dove i rispettivi figli crescono giocando insieme nel grande giardino comune. Ma la tensione degli anni Settanta riaccende le divisioni politiche tra i Grimaldi, e come un sortilegio antico la violenza torna a separare i due rami della famiglia. Mentre le ricerche di Marco proseguono, tra le pagine di un romanzo che, forse, non sarà mai scritto, emergono i personaggi, i caratteri, gli scontri, le miserie e le grandezze (se ce ne sono), le ambizioni frustrate, i tradimenti dei Grimaldi: una famiglia alle prese con i dolori, le fratture, le svolte dentro l'Italia degli ultimi decenni. Pierluigi Battista racconta l'avventura di una famiglia che attraversa la storia italiana, e con essa si confronta. Un romanzo emozionante sulla memoria e sull'oblio, sull'ossessione di essere come tutti e sul desiderio di essere se stessi. Titolo uniforme: La casa di Roma Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Battista, Pierluigi Identificativo record: PAR1277092 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 BAT CAS - LE 0000178035 VMN 139 1 v. - A - 20220302 - 20220302 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BATTP - LI 0000358685 VMB - A - 20220411 - 20220411 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 BATTP - MV 0000466835 VMB 1 v. - A - 20211201 - 20211201