Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Luogo di pubblicazione = torino Scheda: 21/1642 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hallett, Janice Titolo: L' assassino è tra le righe / Janice Hallett ; traduzione di Manuela Francescon Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 544 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806254247 Sommario o abstract: Caro lettore, in queste pagine troverai i documenti necessari per risolvere un caso. Tutto inizia con la comparsa di due nuovi membri della cittadina di Lockwood, nella campagna inglese, e termina con una tragica morte. Per il brutale omicidio qualcuno è già stato condannato ed è in prigione, ma sospettiamo che potrebbe essere innocente. L'impressione è che segreti ben piú oscuri debbano ancora essere svelati. L'assassino, se fai attenzione, si è tradito. E le prove sono qui, tra le righe, basta saperle leggere. Se vuoi scoprire la verità non ti resta che accettare la sfida e cominciare l'indagine. Lockwood – cosí tranquilla e pittoresca – sembra il posto ideale per mettere radici. O almeno questo è quello che pensa Sam, un'infermiera appena tornata dall'Africa, decisa a lasciarsi alle spalle brutti ricordi. C'è persino una compagnia teatrale, perfetta per fare conoscenze e distrarsi un po'. Ma tra le stradine acciottolate di Lockwood non tutto è privo di ombre. Lizzy, la collega che ha introdotto Sam nella filodrammatica, dà l'impressione di nutrire per lei un morboso interesse. C'è poi una strana raccolta fondi lanciata dalla famiglia Hayward – la più ricca della città – che pare nascondere altro. Qualcuno inizia a fare domande in giro, troppe, e lo uccidono. Un colpevole viene subito trovato, ma due giovani studentesse di Legge, Charlotte e Femi, sono convinte che qualcosa non quadri. Eppure la verità, lo sentono, è davanti ai loro occhi. (Fonte: editore) Titolo uniforme: The appeal Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Hallett, Janice [Traduttore] Francescon, Manuela Identificativo record: RT10174060 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 7\F 823.92 HAL ASS - BE 0000238035 VMB 1V - U - 20240221 - 20240221 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137215 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 HALLJ - LI 0000367855 VMB - A - 20230824 - 20230824 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.92 HAL/ASS - TR 0000213405 VMN 1 v. - A - 20240219 - 20240219 Scheda: 22/1642 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Milone, Paolo Titolo: Astenersi principianti / Paolo Milone Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 135 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255831 Sommario o abstract: Davanti alla fine, siamo tutti principianti: e siccome l'arte del distacco non la possiamo imparare, tanto vale affezionarsi a questa Signora acquattata nell'armadio, cercando le parole per farcela un po' amica. Ognuno procede a modo suo, ci mancherebbe, ma qui c'è un piccolo prontuario portatile: una cassetta degli attrezzi fatta di poesia, paura, favole, silenzio, coraggio, lacrime, sorrisi: «mille pozioni per uccidere la notte». Paolo Milone accende il buio con le sue folgorazioni, e ha l'avventatezza di farlo persino con leggerezza. Perché non possiamo sapere quale, ma di queste strade, una sarà la nostra. «Esistere nel corpo è una cosa bellissima. Non ci sono altri posti per essere noi stessi». La morte è l'unica certezza che abbiamo nella vita, ma noi allontaniamo il pensiero ogni giorno, con pervicace distrazione. Eppure basterebbe fermarsi un istante... Ecco perché è fatto di istanti, questo libro inaspettato. Di quegli attimi preziosi in cui esitiamo in cerca di una strada, e all'improvviso ci accorgiamo che la vita e la morte fanno gli stessi scherzi, perché semplicemente sono un'unica cosa. In fondo cosa c'è, dopo la morte? C'è un paese dove non siamo mai andati: «Per me, per esempio, la Norvegia». Di ciò di cui non si può parlare, non bisogna tacere. È stato Paolo Milone a dimostrarcelo, conquistando il cuore di tanti lettori con "L'arte di legare le persone". E ora, con la stessa sensibilità e col medesimo ardire, affronta un'arte persino più difficile. Incredibilmente finisce per confortarci anche questa volta, rendendo vivo e vicino ciò che tanto ci affanniamo a tenere lontano. Il distacco in fondo è una mano tesa, un gioco che non conosciamo ancora, uno spasimante per cui ci facciamo belli tutta la vita. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Astenersi principianti Nomi: [Autore] Milone, Paolo Identificativo record: RAV2165096 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001138555 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 155.937 MIL - MT 0000518735 VMB 1 v. - A - 20240312 - 20240312 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 MIL AST - VI 0000147005 VMN 1 v. - A - 20230620 - 20230620 Scheda: 23/1642 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lansdale, Joe R. Titolo: Atto d'amore / Joe R. Lansdale ; traduzione di Giancarlo Carlotti Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 209 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255954 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Act of love Nomi: [Autore] Lansdale, Joe R. [Traduttore] Carlotti, Giancarlo Forme varianti dei nomi: Lansdale , Joe Richard Harold Identificativo record: BMT0034006 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137135 VMB 1 v. - A - 20240108 - 20240108 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 813.6 Lan/ Att - ZA 0000108115 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Scheda: 24/1642 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Favia, Roberta Titolo: Attraverso il libro : avventure critiche tra i libri per bambini e ragazzi / Roberta Favia Editore,distributore, ecc.: Torino : Il leone verde, 2023 Descrizione fisica: 206 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Il leone verde Piccoli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788865804629 Note: Il font ad Alta leggibilità utilizzato è leggimi@Sinnos editrice Sommario o abstract: Perché restare fuori e sbirciare dalla serratura quando si può aprire la porta? Preparatevi a cambiare dimensione e a entrare nel mondo dei libri per bambini e ragazzi!  Attraverso il libro è una raccolta di contributi critici dedicati ai vari aspetti della letteratura per l'infanzia e l'adolescenza, in cui vengono analizzati alcuni elementi essenziali della costruzione dei libri dedicati a questa fascia di età, per comprenderne meccanismi e funzionamento.  Uno strumento utile per imparare a montare e smontare, interrogarsi e scoprire questa vasta produzione letteraria (dagli albi illustrati alla poesia, passando per la narrativa e le questioni editoriali); una bussola preziosa per orientarsi e avvicinarsi con competenza e amore ai libri per bambini e ragazzi. Prefazione di Walter Fochesato. Introduzione di Ilaria Crotti. Titolo uniforme: Attraverso il libro Nomi: [Autore] Favia, Roberta Identificativo record: MOD1756129 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGB NARB VIII d 22 - CG 0001137675 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240112 - 20240112 Scheda: 25/1642 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Eriksson, Bim Titolo: Baby Blue / Bim Eriksson ; traduzione di Alessandro Storti Editore,distributore, ecc.: Torino : Add, 2023 Descrizione fisica: 259 p. : fumetti ; 24 cm Collezione: Fumetti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788867834006 Titolo uniforme: Baby Blue Classificazione Dewey: 741.59485 - Nomi: [Autore] Eriksson, Bim [Traduttore] Storti, Alessandro <1975- > Identificativo record: RAV2166078 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADRA 741.59485 ERI/BAB - AD 0000396025 VMB 1 v.; - A - 20240207 - 20240207 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 741.5 //023 - CT 0001031375 VMN 1 v. - A - 20240116 - 20240116 Scheda: 26/1642 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Piccolo, Francesco <1964- > Titolo: La bella confusione : l'anno di Fellini e Visconti / Francesco Piccolo Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 282 p. ; 23 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806231538 Sommario o abstract: La storia del cinema non è poi così diversa dalla vita: apparentemente lineare, ma costellata di incontri fortuiti, appuntamenti rincorsi o mancati, decisioni prese all'ultimo minuto e imprevedibili coincidenze. Fatalità cruciali che permettono a un'opera di venire alla luce, con le precise caratteristiche che poi tutti ricorderanno. La scelta di un'attrice, la luce sul set, le vicissitudini sentimentali del regista o di un comprimario – così come i tagli nel budget o una scena cambiata all'improvviso - possono scrivere a modo loro una pagina del genio universale. Il 1963 è stato l'anno di Fellini e di Visconti. Un anno decisivo per il cinema italiano, che ha visto la nascita di Otto e mezzo e Il Gattopardo. Ma prima di diventare i capolavori che ben sappiamo erano due incredibili scommesse, nonché il campo di battaglia tra due artisti rivali e profondamente diversi: mentre Claudia Cardinale cambiava il colore dei capelli secondo il capriccio di chi la dirigeva, l'intero contesto culturale italiano si stava preparando a sposare l'una o l'altra visione del cinema e del mondo. Ecco cos'è La bella confusione: inseguendo come un detective le figure e gli episodi che hanno fatto la Storia, Francesco Piccolo ha setacciato lettere, filmati, appunti e diari, interviste, pettegolezzi, testimonianze. Perché in questo romanzo diverso da qualsiasi altro romanzo i personaggi si chiamano Marcello Mastroianni, Ennio Flaiano, Sandra Milo, Tomasi di Lampedusa, Camilla Cederna, Suso Cecchi d'Amico, Burt Lancaster e Pier Paolo Pasolini. Muovendosi tra il mito e l'aneddoto, la voce inconfondibile dell'autore di Il desiderio di essere come tutti risveglia milioni di ricordi e ci regala la luce perduta di un'epoca. Un documentario fatto di parole: la potenza dell'arte, i segreti del cinema, i duelli di un'Italia che non sapremmo più immaginare. Titolo uniforme: La bella confusione Soggetti: Cinema italiano - 1960-1965 Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Piccolo, Francesco <1964- > Identificativo record: LIA0984015 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //PIC - CT 0001034185 VMN 1 v. - A - 20240307 - 20240307 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 PIC BEL - TE 0000145915 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 791.4309450904 PIC/BEL - TR 0000214065 VMB 1 v. - A - 20240227 - 20240227 Scheda: 27/1642 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Salvarani, Brunetto Titolo: La Bibbia di De André / Brunetto Salvarani Edizione: 2. edizione aggiornata Editore,distributore, ecc.: Torino : Claudiana ; Bologna : EMI, ©2023 Descrizione fisica: 110 p. ; 21 cm Collezione: Quaderni di Bibbia, cultura, scuola ; 2 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788868982522 Titolo uniforme: La Bibbia di De André Classificazione Dewey: 782.42162510092 - Nomi: [Autore] Salvarani, Brunetto Identificativo record: RMS3034414 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 782.42 SAL/BIB - AD 0000396255 VMB 1 v.; - A - 20240301 - 20240301 Scheda: 28/1642 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Durante, Roberta <1989- > Titolo: I bimbi sperduti / Roberta Durante Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 154 p. ; 18 cm Collezione: Collezione di poesia ; 505 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255091 Forma letteraria: poesia Titolo uniforme: I bimbi sperduti Nomi: [Autore] Durante, Roberta <1989- > Identificativo record: LO11948033 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001138605 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Scheda: 29/1642 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Di Pietrantonio, Donatella Titolo: Borgo Sud / Donatella Di Pietrantonio Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 160 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806258030 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: «C'era qualcosa in me che chiamava gli abbandoni». Adriana irrompe nella vita di sua sorella con la forza di una rivelazione. Sono state bambine riottose e complici, figlie di nessuna madre. Ora sono donne, con i loro slanci e sbagli, con un'eredità di parole non dette e attenzioni intermittenti. Vivono due grandi amori, sacri e un po' storti, irreparabili come sono a volte gli amori da giovani. Ma a chi non conosce la lingua dell'affetto è difficile aprire il cuore. Con la sapienza e la naturalezza dei grandi scrittori Donatella Di Pietrantonio ci regala in queste pagine un'emozione calda e sussurrata, che rimarrà con noi a lungo. Titolo uniforme: Borgo Sud Nomi: [Autore] Di Pietrantonio, Donatella Identificativo record: BMT0032277 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137685 VMB 1 v. - A - 20240112 - 20240112 Scheda: 30/1642 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Bretagna e Normandia / Muriel Chalandre-Yanes Blanch ... [et al.] Edizione: 3. ed. italiana Editore,distributore, ecc.: Torino : EDT, 2023 Descrizione fisica: 478 p. : ill. ; 20 cm Collezione: Lonely planet Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788859282884 Forma letteraria: y Note: In testa alla copertina e al frontespizio: 50 anni di viaggi Lonely Planet. Titolo uniforme: Bretagne: explorer la région FRE | Normandie: explorer la région Classificazione Dewey: 914.420484 - Nomi: Chalandre-Yanes Blanch, Muriel Identificativo record: BMT0035368 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 914.420484 BRE - TR 0000215615 VMN 1 v. - A - 20240318 - 20240318