Ricerca: Ultimi arrivi » Luogo di pubblicazione = torino » Editore = einaudi » Anno di pubblicazione = 2021

Scheda: 21/208
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Longo, Davide <1971- >
Titolo Le bestie giovani / Davide Longo
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 403 p. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Un orrore che riemerge dal passato. Una strage di cui il commissario Arcadipane cerca invano il motivo, finché non fa i conti con una verità che già avrebbe dovuto conoscere: «Così giocano le bestie giovani, prima di scoprire che i loro artigli non sono fatti per giocare». Forse dipende dalla struttura fisica solida, resistente, eredità di miseria e fatica, ma per Arcadipane mollare è fuori questione. Perciò, quando in un cantiere alla periferia di Torino vengono alla luce le ossa di dodici corpi - uomini e donne uccisi con un colpo alla nuca - e una squadra specializzata in crimini della Seconda guerra mondiale lo taglia fuori dal caso, lui non ci pensa nemmeno a farsi da parte. E dire che di fastidi ne avrebbe a sufficienza. Ma c'è un bottone di jeans trovato vicino ai cadaveri che proprio non gli dà pace. Comincia da questo indizio la sua indagine parallela, nella quale coinvolge Isa, una giovane agente dal carattere impossibile, e Corso Bramard, suo vecchio capo e maestro. Con loro porterà alla luce una trama eversiva maturata nel buio degli anni Settanta. Un tentativo di cambiare la storia politica del Paese che qualcuno vuole insabbiare per la seconda volta.
Titolo uniforme
· Le bestie giovani | CFIV176482
Numeri
· [ISBN] 9788806248123
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0023117

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/LON/BES 000016955 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 LON BES 0000138641 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 22/208
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mannocchi, Francesca
Titolo Bianco è il colore del danno / Francesca Mannocchi
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 210 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806247171
· [BNI] 2021-926
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02075288

Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A V h 4 0000196871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MAN BIA 0000138251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 23/208
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cattani, Roberto
Titolo Biblioteche in fiamme / Roberto Cattani
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica IX, 230 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Biblioteche in fiamme | LO1V132219
Numeri
· [ISBN] 9788806248390
Nomi
· [Autore] Cattani, Roberto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 027.009 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0024100

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 027.009 CAT BIB 752 0000179151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 24/208
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mackintosh, Sophie
Titolo Biglietto blu / Sophie Mackintosh ; traduzione di Norman Gobetti
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 283 p. ; 23 cm
Titolo uniforme
· Blue ticket | MODV666668
Numeri
· [ISBN] 9788806247720
Nomi
· [Autore] Mackintosh, Sophie
· [Traduttore] Gobetti, Norman
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0025871

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 823.92 MAC BIG 0000178681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII b 11 0000141691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 MAC/BIG 0000113511V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 25/208
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augias, Corrado
Titolo Breviario per un confuso presente / Corrado Augias
Edizione Nuova ed. ampliata
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 202 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Prendendo spunto dai temi e dai problemi con cui ci confrontiamo ogni giorno, attraverso la lettura di autori prediletti come Spinoza e Montaigne, Augias ricollega il presente al passato e alle cause che l'hanno provocato, rendendo più comprensibile e meno ansioso l'orizzonte degli eventi. «Viviamo anni rivoluzionari in cui scompaiono abitudini consolidate, canoni politici, riferimenti culturali ed etici che a lungo hanno dato fisionomia alla nostra civiltà. Innovazioni scientifiche e tecnologiche inimmaginabili fino a pochi decenni fa hanno reso possibili e anzi banali risultati e capacità smisurate; i cambiamenti si succedono con vertiginosa velocità trasformando non solo il nostro mondo fisico e virtuale, ma la psicologia delle nuove generazioni - secondo alcune diagnosi la loro stessa stessa antropologia -, e comunque introducendo nuovi modi di vivere, e nuove epidemie [...] Proprio perché siamo nel mezzo di una bufera, è ancora più importante avere consapevolezza e memoria del percorso che ci ha portato fin qui. Dovendoci attrezzare per sopravvivere in quanto Sapiens, è utile conservare quanto più si possa di un sapere che contiene insegnamenti fondamentali quale che sia il tipo di comunicazione e di convivenza che nel prossimo futuro ci aspetta [...] La memoria del passato serve a mettere i fatti in prospettiva, tracciare un percorso, individuare le cause e i loro effetti, fornire - quando è possibile - un punto d'orientamento. Non c'è futuro, luminoso o obbligato che sia, che ci salvi dal dovere di trasmettere il passato, prima che tutto finisca travolto da un nuovo mondo, come presto o tardi certamente avverrà».
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806250072
Nomi
· [Autore] Augias, Corrado
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0025747

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 AUG BRE 0000177921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 306.0945 AUGIC 000035983 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 303.4 AUG 0000502461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 26/208
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Colin, Jérôme
Titolo Campo di battaglia / Jérôme Colin ; traduzione di Simona Mambrini
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 152 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Le champ de bataille | BMTV004722
Numeri
· [ISBN] 9788806244279
· [BNI] 2021-2804
Nomi
· [Autore] Colin, Jérôme
· [Traduttore] Mambrini, Simona
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0023803

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843 COL/CAM 0000107701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843/COL/CAM 000018088 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 843.92 COL CAM 0000178981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 27/208
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Trevi, Emanuele
Titolo I cani del nulla : una storia vera / Emanuele Trevi ; introduzione di Sandro Veronesi
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica VIII, 158 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· I cani del nulla | MILV039267
Numeri
· [ISBN] 9788806249960
Nomi
· [Autore] Trevi, Emanuele
· [Autore dell'introduzione, etc.] Veronesi, Sandro <1959- >
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0024995

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 TRE CAN 0000179241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TRE CAN 0000138631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 28/208
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lansdale, Joe R.
Titolo Capitani oltraggiosi : [un'indagine di Hap & Leonard] / Joe R. Lansdale ; traduzione di Alfredo Colitto
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 271 p. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· Complemento del titolo della copertina
· In quarta di copertina: Hap & Leonard/6
Sommario,abstract
· Hap Collins, stanco di cacciarsi nei guai, lavora come guardia privata in uno stabilimento da cui escono polli congelati. Ma far l'amore con Brett è diventato difficile, il rapporto si è un poco freddato. E poi come al solito sono i guai a cercarlo e si ritrova a salvare una fanciulla da un pazzo omicida. Il padre della fanciulla allora regala una crociera ai Caraibi a lui e all'amico Leo. Peccato che i due litighino con un cameriere e la crociera per loro finisca subito, sulle coste del Messico, dove evitano di fare una brutta fine grazie a un vecchio pescatore, che ha una bellissima figlia dal passato misterioso. Ovviamente Hap si innamora. E così cominciano i problemi veri. Con un capomafia messicano che ama il nudismo, un killer gigantesco che sarebbe preferibile non vedere nudo, il vecchio pescatore che certo non è un angioletto e la ragazza che forse non è tanto innocente quanto vuol dare a vedere...
Titolo uniforme
· Captains outrageous. | RAVV085347
Numeri
· [ISBN] 9788806248529
Nomi
· [Autore] Lansdale, Joe R.
· [Traduttore] Colitto, Alfredo
Classificazione Dewey
· 813.6 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0023295

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 LAN CAP 0000138831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 29/208
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Strinati, Claudio
Titolo Caravaggio e Vermeer : l'ombra e la luce / Claudio Strinati
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 166 p., 1 carta di tav. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Da un lato la lotta ancestrale tra ciò che è limpido e ciò che è tenebroso. Dall'altro un senso di laica religiosità e di mistero inespresso. Il confronto inatteso tra due pittori che nulla avevano in comune, se non la prodigiosa attitudine a dipingere la luce. Punte di diamante delle piú importanti scuole pittoriche del loro tempo, Caravaggio e Vermeer hanno praticato generi diversi e vissuto vite agli antipodi. Eppure entrambi, ciascuno a suo modo, sono stati maestri nell'uso della luce. Considerato un rivoluzionario già dai suoi contemporanei, Caravaggio ha abbandonato la mediazione dello sfumato rinascimentale per lasciare spazio a una luce abbacinante, che emana direttamente dal buio senza passaggi intermedi. Quella di Vermeer è invece la luce dell'illuminazione interiore, l'aura che si forma intorno ai personaggi ritratti nell'intimità delle loro case. Con un'attenzione rivolta alle connessioni profonde e alle inevitabili differenze, Claudio Strinati ci presenta i due artisti come Minerve uscite dalla testa di Giove: entrambi sembrano nascere perfetti, con uno stile già compiuto, ed entrambi muoiono dopo una parabola breve e intensa, consegnando alla storia i capolavori che ancora oggi ammiriamo. «I due artisti sono a grande distanza l'uno dall'altro, ma all'interno di una stessa civiltà che è quella del secolo della scienza all'origine di qualsivoglia concetto di modernità. Si guardano da lontano ma quasi si potrebbero toccare rispetto al loro universo espressivo. L'uno, per cosí dire, è figlio della notte, l'altro è figlio del giorno».
Titolo uniforme
· Caravaggio e Vermeer | CFIV027554
Numeri
· [ISBN] 9788806247874
Nomi
· [Autore] Strinati, Claudio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 759.04 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0026197

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 759.04 //021 0001017721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 759.04 STR CAR 0000178511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 30/208
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sciarelli, Federica
Titolo Il caso Potenzoni / Federica Sciarelli ; con Francesco Potenzoni
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 231 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Il caso Potenzoni | UBOV033612
Numeri
· [ISBN] 9788806250645
Nomi
Classificazione Dewey
· 920.71 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0025931

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 920 SCI/CAS 0000106541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 920.71 SCI CAS 0000178671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione