Ricerca: Ultimi arrivi » Luogo di pubblicazione = torino » Biblioteca = Biblioteca comunale Abate Ferrara - Trecastagni

Scheda: 21/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marin, Claire
Titolo La fine degli amori e altri addii che trasformano la nostra vita / Claire Marin ; traduzione di Simona Mambrini
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 122 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Rupture(s) | PBEV007190
Numeri
· [ISBN] 9788806255138
· [BNI] 2023-4956
Variante del titolo La fine degli amori
Nomi
· [Autore] Marin, Claire
· [Traduttore] Mambrini, Simona
Classificazione Dewey
· 158.2 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0034008

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 158.2 MAR/FIN 0000214691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 22/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sukegawa, Durian
Titolo I gatti di Shinjuku / Durian Sukegawa ; traduzione di Laura Testaverde
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 192 p. ; 22 cm
Titolo uniforme
· Shinjuko no neko | LO1V446464
Numeri
· [ISBN] 9788806255534
Nomi
· [Autore] Sukegawa, Durian
· [Traduttore] Testaverde, Laura
Classificazione Dewey
· 895.636 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0034812

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001138571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 SUK GAT 0000145801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 SUK/GAT 0000213131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 23/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Imai Messina, Laura
Titolo Il Giappone a colori / Laura Imai Messina ; illustrato da Barbara Baldi
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XVIII, 328 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Il Giappone a colori | PARV570714
Numeri
· [ISBN] 9788806251598
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 306.0952 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1293655

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001137691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/IMA/GIA 000019084 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 306.0952 IMA GIA 0000186341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
  0000289051 v. 
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX g 23 0000155531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 306.0952 IMA/GIA 0000213231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 24/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cognetti, Paolo
Titolo Giù nella valle / Paolo Cognetti
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 118 p. ; 23 cm
Titolo uniforme
· Giù nella valle | LO1V258974
Numeri
· [ISBN] 9788806262167
Nomi
· [Autore] Cognetti, Paolo
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02124186

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //COG 0001032341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/COG/GIU 000019085 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 510 0000290821 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX g 3 0000155261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//COG 000011235 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 COG/GIU 0000210951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 25/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ardone, Viola
Titolo Grande meraviglia / Viola Ardone
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 297 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Grande meraviglia | LO1V194578
Numeri
· [ISBN] 9788806257620
Nomi
· [Autore] Ardone, Viola
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1292569

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 ARD/GRA 0000141151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34A-F 853.92 ARD GRA 0000234861 V. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/ARD/GRA 000018722 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 ARDOV 000036879 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 ARDOV 0000489141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//ARD 000011299 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 ARD/GRA 0000210651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 ARD GRA 0000149381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 26/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Coin, Francesca
Titolo Le grandi dimissioni : il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita / Francesca Coin
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 282 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Ci hanno sempre ripetuto che il lavoro è ciò che ci definisce, il fondamento della nostra dignità di esseri umani. E allora perché, in tutto il mondo, sempre più persone si dimettono? Negli ultimi anni abbiamo avuto diverse occasioni per chiederci se la vita che stiamo vivendo è quella che vogliamo vivere. Per molti la risposta è stata no. Questo perché è cresciuta l'indisponibilità a sottostare a regole tossiche e vessatorie che numerosi contesti lavorativi impongono. A partire dal vissuto delle lavoratrici e dei lavoratori soprattutto in Italia Francesca Coin analizza le ragioni della crescita di una tendenza del tutto inattesa, e mostra come oggi dimettersi significhi non solo impedire alle condizioni di sfruttamento di deteriorare la nostra salute e le nostre relazioni, ma anche riconquistare tempo per noi stessi e per la nostra vita.
Titolo uniforme
· Le grandi dimissioni | BVEV114703
Numeri
· [ISBN] 9788806257446
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 306.36 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0034567

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 306.3 //023 0001032041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 306.36 COI/GRA 0000215661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 27/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jaffé, Aniela
Titolo In dialogo con Carl Gustav Jung / Aniela Jaffé ; prefazione di Luigi Zoja ; commento storico di Elena Fischli ; traduzione di Maria Anna Massimello
Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 2023
Descrizione fisica 414 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788833941172
· [BNI] 2023-7342
Nomi
· [Autore] Jaffé, Aniela
· [Intervistato] Jung, Carl Gustav
· [Autore dell'introduzione, etc.] Zoja, Luigi <1943- >
· [Altro] Fischli, Elena
· [Traduttore] Massimello, Maria Anna
Soggetti
Classificazione Dewey
· 150.1954092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1759402

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D XXII /2 /39 0000492791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 150.1954092 JAF/IN 0000212641 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 28/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fiore, Peppe
Titolo Gli innamorati / Peppe Fiore
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 218 p. ; 23 cm
Titolo uniforme
· Gli innamorati | LO1V310791
Numeri
· [ISBN] 9788806257187
Nomi
· [Autore] Fiore, Peppe
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02116884

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 41\B FIO INN 0000236711V prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 FIORP 000036836 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO INN 0000146131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO/INN 0000214421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 29/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Solla, Gianni
Titolo Il ladro di quaderni / Gianni Solla
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 250 p. ; 23 cm
Sommario,abstract
· Tora e Piccilli (a nord di Caserta), settembre 1942. Davide trascorre le giornate, a volte anche la notte, coi maiali ai quali fa la guardia: li conosce così bene da chiamarli per nome. Zoppica dalla nascita, e per questo è deriso dai coetanei e maltrattato dal padre. Solo Teresa, che lavora nella corderia di famiglia e passa tutto il tempo libero a leggere, ha il coraggio di prendere le sue difese. Davide non riesce a immaginare altra vita che quella a Tora. Teresa invece non fa che ripetere che un giorno se ne andrà lontano, e Davide sa che dice la verità. L'arrivo di trentasei ebrei di Napoli, inviati nel paesino dalle autorità fasciste, cambierà per sempre le loro vite. Nicolas, con la sua bellezza inquieta, si porta dietro un mondo sconosciuto e scombussola le loro giornate. Davide comincia a frequentare di nascosto le lezioni del padre di Nicolas, che ha messo su una scuola clandestina. E così l'analfabeta figlio di un fascista impara a leggere e scrivere grazie a un ebreo. Davide, Teresa e Nicolas esplorano insieme la campagna intorno al paese, fino alle Ciampate del Diavolo (la credenza popolare dice che sul versante del vulcano spento vi siano impresse le impronte del maligno), ma anche il mondo inespresso dei loro sentimenti. Il fantasma di Nicolas accompagnerà Davide negli anni a venire, a Napoli dopo la guerra. Quando lavorerà duramente in fabbrica, quando comincerà per caso a frequentare una compagnia teatrale, quando ormai uomo, un altro uomo calcherà il palco come attore acclamato. Sarà proprio Nicolas, vivo eppure così simile a un fantasma, a ricondurlo a Tora, là dove tutto è iniziato. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Il ladro di quaderni | NAPV120810
Numeri
· [ISBN] 9788806257699
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0034565

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 41\B SOL LAD 0000236451V prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SOL 0000518611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 SOLLG 0000492201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SOL LAD 0000145891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SOL/LAD 0000213851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 30/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rosa, Isaac
Titolo Lieto fine / Isaac Rosa ; traduzione di Federica Niola
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 265 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Una storia d'amore raccontata al contrario: dalla fine all'inizio. Partendo dai tradimenti, le bugie, le difficoltà, la nascita delle figlie, il matrimonio, l'incanto dell'innamoramento, via via fino al primo incontro, al primo sguardo, alla scintilla. Paradossalmente, al finale felice di una storia che il lieto fine non ha. Antonio e Ángela stanno insieme da tredici anni, ne hanno poco più di quaranta, hanno due bambine piccole, vivono nella costosissima Madrid e lavorano entrambi nel settore culturale. Iniziando dal finale, e cioè dalla loro separazione, Isaac Rosa ripercorre in un lento rewind il loro rapporto, registrandone, come un implacabile sismografo, l’euforia, la stanchezza, le vette, i fallimenti, e allo stesso tempo le vibrazioni più recondite e inconfessabili. Un’autopsia incessante dei desideri, delle aspettative e degli errori di una relazione amorosa, in cui emergono risentimenti e incomprensioni. Ma anche una galleria di momenti felici. (Fonte editore)
Titolo uniforme
· Feliz final | UBOV351224
Numeri
· [ISBN] 9788806256425
Nomi
· [Traduttore] Niola, Federica
Classificazione Dewey
· 863.7 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0034553

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.7 ROS/LIE 0000213061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione