Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 945.8 » Luogo di pubblicazione = roma

Scheda: 21/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo La Sicilia dei grandi viaggiatori / Vincenzo Consolo ... [et al.] ; a cura di Franco Paloscia
Edizione 2. ed
Pubblicazione Roma : Abete, 1989
Descrizione fisica XIX, 171 p. : ill. ; 31 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· Nella grande tradizione del viaggio in Italia il capitolo dell'incontro con la Sicilia si distingue subito per l'assoluta incisività di tale esperienza.%%Giungere nell'isola, vedendola immersa nelle trasparenze marine del Mediterraneo, ha il senso immediato di un approdo spirituale. Il viaggiatore che nel '600 e nel '700 aveva nel suo bagaglio scorte inesauribili di immaginazione si propone con entusiasmo di ripercorrere itinerari segnati nella fantasia e nel mito. Le memorie omeriche, i luoghi sublimi della classicità greca, l'intreccio di una natura opulenta intricata con pietre e ruderi antichi non priveranno mai la sua esperienza reale del sapore straordinario dell'invisibile e dell'immaginario di questa tetra. Quando il viaggiatore, mosso da spirito illuministico e da stimoli eruditi, fruga nell'eccezionale scrigno di civiltà, di città, di monumenti, dì elementi della natura e della cultura materiale dell'Isola, riesce a riprodurre nei suoi diari e appunti di viaggio utili e preziose informazioni.
Numeri
· [ISBN] 8870470253
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 914.58047 (23.)
· 945.8 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO00059153

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SIC S 914 CON/SIC 0000051021 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A XLV i 31 0000512131 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 914.58047 CON SIC SU 0000015281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /14 /7 14 0000216091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 22/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marino, Giuseppe Carlo
Titolo Storia del separatismo siciliano : 1943-1947 / Giuseppe Carlo Marino
Pubblicazione Roma : Editori riuniti, 1979
Descrizione fisica 307 p. ; 22 cm.
Collezione
Numeri
· [BNI] 81-8292
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.8 (18.)
· 945.80916 (19.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0048641

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
FM VI c 15 0000696721 v. consultazione e fotoriproduzione
FM X f 1 0000531421 v. consultazione e fotoriproduzione
SALA A XXXIII a 36 0000323631 v. consultazione e fotoriproduzione
SALA A XXXIII a 40 0000308741 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR2 /8 /4 18 0000095981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 23/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gatto, Ludovico
Titolo Sicilia medievale : eventi e personaggi di un'isola che ha rappresentato nei secoli dell'età di mezzo il crocevia tra occidente, oriente bizantino e mondo arabo / Ludovico Gatto
Pubblicazione Roma : Newton Compton, 1992
Descrizione fisica 367 p. : ill. ; 23 cm.
Collezione
· Quest'Italia ; 179
Sommario,abstract
· La lettura del Medioevo siciliano proposta nei saggi che compongono questo volume intende rintracciare e dimostrare in qual misura la Sicilia di oggi sia ancora figlia degli eventi avvenuti tra il V e il XV secolo e quanto di età e predomini differenziati sia in realtà rimasto e sia venuto sedimentandosi nella sua storia. Durante il Medioevo la terra sicula venne a trovarsi al centro di alleanze, di dominazioni, di scontri che ne fecero un crocevia obbligato nel Mediterraneo, tra l'Occidente, l'Oriente bizantino e il mondo arabo e che portarono nel suo seno popolazioni ed eserciti stranieri di civiltà e religioni diverse. Le differenti egemonie lasciarono testimonianze senz'altro difformi tra loro, tal volta profonde e dolorose, di tali presenze, non sempre gradite e spesso bellicose; ma nonostante ciò non riuscirono mai a scuotere l'individualità dell'isola, rimasta attraverso i secoli saldamente e quasi gelosamente attaccata alle sue prerogative, benché aperta al nuovo. Della Sicilia dell'evo medio, continua ad affascinare il ricordo dell'insurrezione dei Vespri contro gli Angioini e l'interessante vivacità delle città e dei personaggi - ecclesiastici e intellettuali, sovrani e statisti come Enrico VI o Federico II - che nelle epoche più disparate e in modi senz'altro differenti ne dominarono la scena politica, artistica e culturale.
Nomi
· [Autore] Gatto, Ludovico
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.8 (19.)
· 945.801 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0248153

Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
M 945 GAT SIC 0000102651 v solo consultazione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B III d 17 0000006461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
II II-5-29 000006203 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 945.8 STORIA DELLA SICILGAT SIC 0000108181 v.. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR3 /9 /4 4 0000271431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 24/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Recupero, Santi
Titolo La città di Milazzo nel Risorgimento italiano : itinerario storico : 1847-1918 / Santi Recupero
Pubblicazione Roma : Opere Nuove, 1961
Descrizione fisica 191 p., [2] c. di tav. : ill. ; 20 cm.
Numeri
· [BNI] 617587
Nomi
· [Autore] Recupero, Santi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.8 (16.)
· 945.81122 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0131936

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A XLIV d 15 0000563041 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 945.81122 REC CIT SU 0000066591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /1 /2 56 0000000081 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 25/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scaturro, Ignazio
Titolo Storia di Sicilia : l'età antica / Ignazio Scaturro
Pubblicazione Roma : Raggio
Descrizione fisica v. : ill. ; 24 cm
Collezione
· Sirio
Comprende
Nomi
· [Autore] Scaturro, Ignazio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.8 (19.)
· 945.801 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAL0030829

Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 945.801 SCA STO.1
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /1 /5 28