Ricerca: Ultimi arrivi » Luogo di pubblicazione = milano

Scheda: 21/7531
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Quattro, Costanza
Titolo L ira di Dio / Costanza DiQuattro
Pubblicazione Milano : Baldini + Castoldi, 2024
Descrizione fisica 262 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· L ira di Dio | PALV071259
Numeri
· [ISBN] 9791254941201
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1773665

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DI/IRA 0000216031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 22/7531
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nafisi, Azar
Titolo Leggere pericolosamente : il potere sovversivo della letteratura in tempi difficili / Azar Nafisi ; traduzione di Anna Rusconi
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2024
Descrizione fisica 222 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· «Finché possiamo immaginare, siamo liberi» ha detto David Grossman. Ma – si potrebbe obiettare – non sarà un lusso riservato agli scrittori? In altre parole: la letteratura esercita un effettivo potere sulla nostra vita quotidiana? Le cinque lettere che fra il 2019 e il 2020 Azar Nafisi ha indirizzato al padre, proseguendo un dialogo che la morte di lui non ha interrotto, sono la più persuasiva risposta a questo cruciale interrogativo. Mentre intorno a lei, anche negli Stati Uniti, la realtà si fa sempre più allarmante – dall’affermarsi di tendenze totalitarie alla pandemia di Covid-19 – e indignazione e angoscia paiono sopraffarla, Azar Nafisi torna a immergersi nei libri che più ha amato, e ci mostra, intrecciando racconto autobiografico e riflessione sulla letteratura, come Salman Rushdie e Zora Neale Hurston, David Grossman e Margaret Atwood, e altri ancora, l’abbiano accompagnata nei momenti più difficili, come veri e propri talismani. E le abbiano dischiuso, con la loro multivocalità, inattese prospettive: insegnandole per esempio a dubitare della soffocante dicotomia tra aggressore e vittima; a vedere nell’odio e nella rabbia, in apparenza capaci di conferire identità, una fuga dal dolore – a comprendere che le grandi opere letterarie sono davvero pericolose, giacché smascherano ogni impulso tirannico, fuori e dentro di noi. Sicché leggerle pericolosamente significa accogliere l’irrequietezza e il desiderio di conoscenza di cui ci fanno dono.
Titolo uniforme
· Read dangerously | LO1V283390
Numeri
· [ISBN] 9788845938603
Nomi
· [Autore] Nafisi, Azar
· [Traduttore] Rusconi, Anna
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2183397

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII VIII-5-33 0000087341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 23/7531
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cassese, Sabino
Titolo Miseria e nobilta d'Italia : dialoghi sullo stato della Nazione / Sabino Cassese
Pubblicazione Milano : Solferino, 2024 (stampa 2023)
Descrizione fisica 333 p. ; 22 cm.
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788828213451
Nomi
· [Autore] Cassese, Sabino
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4770438

Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 320 CAS NOB 0000105831 v solo consultazione
Scheda: 24/7531
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Napoli Ottocento : dal Sublime alla materia / a cura di Sylvain Bellenger ; con Jean-Loup Champion, Carmine Romano, Isabella Valente
Pubblicazione Roma : Scuderie del Quirinale ; Milano : Electa, 2024
Descrizione fisica 399 p. : ill. ; 29 cm
Note generali
· Catalogo della Mostra tenuta a Roma, Scuderie del Quirinale dal 27 marzo al 16 giugno 2024
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788892825550
Nomi
· [Curatore] Valente, Isabella
· [Curatore] Romano, Carmine
· [Curatore] Champion, Jean-Loup
· [Curatore] Bellenger, Sylvain
Soggetti
Classificazione Dewey
· 700.745632 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo NAP0979498

Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 700.745632 NAP VAL SU 0000197591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 700.745632 NAP VAL SU 0000197581 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 25/7531
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Saviano, Roberto
Titolo Noi due ci apparteniamo : sesso, amore, violenza, tradimento nella vita dei boss / Roberto Saviano
Pubblicazione Milano : RCS Media Group, 2024
Descrizione fisica 259 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Noi due ci apparteniamo | RAVV396291
Numeri
· [ISBN] 9791222500041
Nomi
· [Autore] Saviano, Roberto
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10045148

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B VIII c 32 0000158691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 26/7531
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carlini, Flavia
Titolo Noi vogliamo tutto : cronache da una società indifferente / Flavia Carlini
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2024
Descrizione fisica 173 p. ; 22 cm
Collezione
· Tagli
Titolo uniforme
· Noi vogliamo tutto | BCTV030038
Numeri
· [ISBN] 9788807730627
Nomi
· [Autore] Carlini, Flavia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BCT0100401

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
II/2 II/2-6/2-33 000008722 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 27/7531
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gruber, Lilli
Titolo Non farti fottere : come il supermercato del porno online ti ruba fantasia, desiderio e dati personali / Lilli Gruber
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2024
Descrizione fisica 222 p. ; 21 cm
Titolo uniforme
· Non farti fottere | RAVV042328
Numeri
· [ISBN] 9788817174886
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1297178

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 306/GRU/NON 000019455 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 28/7531
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale La Torre, Cathy
Titolo Non è normale : se è violenza non è amore, è reato / Cathy La Torre
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2024
Descrizione fisica 184 p. ; 22 cm
Collezione
· Tagli
Titolo uniforme
· Non è normale | UBOV360601
Numeri
· [ISBN] 9788807730689
Nomi
· [Autore] La Torre, Cathy
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2182473

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
II/2 II/2-6/2-34 000008723 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 29/7531
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Moshir Pour, Pegah
Titolo La notte sopra Teheran / Pegah Moshir Pour
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2024
Descrizione fisica 234 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Pegah Moshir Pour sta facendo parlare di sé tutto il mondo. Con la sua voce, tanto dolce quanto potente, tiene vivo in Italia il dibattito sui diritti delle donne iraniane. Questo romanzo nasce dalla sua storia personale. La notte sopra Teheran ci trascina così vicino al cuore della sua autrice che chiunque lo leggerà potrà giurare di aver sentito l’odore caldo del tè chai. Piano piano, nel mio cuore hai costruito una casa. Le note di questa canzone si mischiano al profumo di tè chai che si diffonde nella casa di una famiglia che non riesce a smettere di sorridere. Perché è nata Pegah. «È una femmina.» L’infermiera lo ripete perché forse non hanno capito bene: come si fa a essere felici di avere una figlia femmina a Teheran? Ma il papà stringe al petto la sua bambina e le promette che farà di ogni luogo del mondo una casa accogliente per lei. Pegah dovrà essere una bambina felice. Ma è impossibile in un paese che non rispetta la libertà di donne e ragazze. Per questo, la famiglia decide di trasferirsi in Italia. Ma Pegah non vuole. Non vuole separarsi da sua cugina Setareh. Eppure, è proprio in Italia che Pegah inizia a conoscere meglio l’Iran. Ascoltando le storie di famiglia e scrivendo a sua cugina, con cui non ha mai smesso di parlare. La vita in Iran per le donne diventa sempre più pericolosa. E quando Pegah perde le tracce di Setareh, capisce che c’è qualcosa che non va. Forse deve mettersi in viaggio e andare a cercarla. Deve riportarla a casa.
Titolo uniforme
· La notte sopra Teheran | TO0V720662
Numeri
· [ISBN] 9788811011736
Nomi
· [Autore] Moshir Pour, Pegah
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02137631

Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Mos/ Not 0000109381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 30/7531
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Grossman, David
Titolo La pace è l'unica strada / David Grossman ; a cura di Alessandra Shomroni ; traduzioni di Luis E. Moriones, Raffaella Scardi, Alessandra Shomroni
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2024
Descrizione fisica 90 p. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· David Grossman, da sempre convinto sostenitore di una coesistenza tra Israele e Palestina, non si è mai sottratto dal commentare e analizzare la complessa relazione tra i due popoli. Questo libro raccoglie alcuni degli interventi più urgenti e militanti, in cui Grossman analizza la parabola politica di Israele, guardando con occhio critico alle azioni del governo e della classe dirigente del suo Paese: un Paese che gli appare oggi più vulnerabile che mai, per colpa delle correnti estremiste e della decadenza di quei valori democratici che lo rendevano uno stato davvero ebraico. Grossman riflette sulle dinamiche che alimentano il circolo vizioso della violenza, fino ai tragici eventi del 7 ottobre 2023, nuova miccia di un conflitto mai sopito e che sembra destinato a non avere fine. Ma continua anche a professare la sua speranza per un futuro di pace, in cui tutti possano sentirsi protetti e rappresentati equamente, e coltivare la storia e le tradizioni della propria comunità senza cancellare quelle degli altri.
Numeri
· [ISBN] 9788804789130
Nomi
· [Autore] Grossman, David
· [Traduttore] Scardi, Raffaella
· [Traduttore] Moriones, Luis
· [Curatore] Shomroni, Alessandra , anche traduzione
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1106177

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII VIII-5-30 000008731 consultazione, prestito, fotoriproduzione