Scheda: 21/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Riley, Lucinda
Titolo [7]: La sorella perduta / Lucinda Riley ; traduzione di Giulia Taddeo e Federico Zaniboni
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Descrizione fisica 848 p. ; 22 cm
Collezione
· A
Sommario,abstract
· Maia, Ally, Star, CeCe, Tiggy ed Electra: ognuna delle 6 sorelle D'Aplièse ha compiuto un viaggio straordinario alla scoperta delle proprie origini, ma la costellazione delle Pleiadi da cui hanno preso i loro nomi è composta da 7 stelle e nessuno ha ancora scoperto chi sia veramente e dove si trovi Merope. Mentre Ally e Maia sono ad Atlantis a guardare Electra in tv al Concert for Africa, l'avvocato Georg Hoffman arriva con una novità incredibile: sembra che finalmente ci sia una pista concreta per trovare la sorella perduta. Con l'indirizzo di una vigna e il disegno di un anello di smeraldo a forma di stella, ha inizio una staffetta che porterà le sorelle ad attraversare, letteralmente, il mondo intero: dalla Nuova Zelanda al Canada, dall'Inghilterra alla Francia e infine all'Irlanda, unite più che mai nella missione di completare la loro famiglia prima della commemorazione per la morte di Pa' Salt. Una ricerca che le metterà sulle tracce di una donna che in realtà non vuole essere trovata... ma perché?
Titolo uniforme
· The missing sister | MODV645619
Numeri
· [ISBN] 9788809843523
· [EAN] 9788809843523
Fa parte di Le sette sorelle / Lucinda Riley
Nomi
· [Autore] Riley, Lucinda
· [Traduttore] Taddeo, Giulia <1981->
· [Traduttore] Zaniboni, Federico
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1273100

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 RIL/RAG 0000105261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 823.92 RIL/SOR 0000387161 v.;(2.Ristampa,mag.,2021); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/RIL/SOR 000016632 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 823.92 RIL RAG 0000176781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 RILEL 000035946 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 853 rom 389 0000284081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL 000050657v. 7-7 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII b 14 0000142701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL SET 0000145421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 // RIL 000010755 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL/SOR 0000199291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL/SOR 0000113871V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 22/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boccassini, Ilda
Titolo La stanza numero 30 : cronache di una vita / Ilda Boccassini
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2021
Descrizione fisica 343 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La stanza numero 30 | RAVV106777
Numeri
· [ISBN] 9788807174032
Nomi
Classificazione Dewey
· 345.01092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30024392

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 345/BOC/STA 000016731 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 345.01 BOCCI 000036062 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 345.01092 BOC.STA 0000066481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 345.01092 BOC/STA 0000199811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 345.01092 Boc/ Sta 0000102901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 23/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marzano, Michela
Titolo Stirpe e vergogna / Michela Marzano
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2021
Descrizione fisica 395 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Stirpe e vergogna | MODV175464
Numeri
· [ISBN] 9788817159708
Nomi
· [Autore] Marzano, Michela
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10142717

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MAR/STI 0000386821 v.;(4.Ristampa,feb.,2022); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII b 31 0001129281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 808/MAR/STI 000016711 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 MARZM 000035963 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 399 0000286411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MAR 0000502641 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII f 17 0000142491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MAR/STI 0000199951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MAR/STI 0000115271V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 24/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lyon <gamer>
Titolo Le storie del quartiere / Lyon [i.e. Ettore Canu]
Pubblicazione Milano : Magazzini Salani, 2021
Descrizione fisica 159 p : fumetti ; 23 cm + 1 pieghevole con sticker
Note generali
· Sceneggiatura, supervisione: Davide Costa ; layout, matite, chine, supervisione: Emanuele Virzi.
Sommario,abstract
· Lyon e i suoi amici hanno perso tutti i soldi che avevano guadagnato per colpa di un investimento molto azzardato! Ecco perché ora sono costretti a dormire in un sacco a pelo nel bel mezzo della foresta, in attesa di farsi venire una delle loro idee. Qual è il modo migliore per tirare su un bel gruzzoletto? Meglio organizzare una battaglia di yo-yo oppure una gara di barzellette? Sono tutte ottime trovate, ma potrebbero non bastare. Stavolta, infatti, ai ragazzi serviranno un piano geniale e una dose extra di coraggio, perché un misterioso sconosciuto li ha presi di mira. Si fa chiamare il Killer e non ha per niente buone intenzioni. Chi si nasconde dietro la maschera? E perché ce l'ha tanto con loro? Per fortuna in questa avventura Lyon, Anna e gli altri non sono soli: ad accompagnarli c'è Nonno Tombaldo, un vecchietto un po' svitato con un'insana passione per i fagioli magici. Dopo "Le storie del mistero", Lyon ci riaccompagna nel suo mondo, fatto di personaggi bizzarri, sfide accanite e segreti da svelare. Età di lettura: da 12 anni.
Titolo uniforme
· Le storie del quartiere | TO0V692133
Numeri
· [ISBN] 9788893679558
Nomi
· [Autore] Lyon <gamer>
· [Disegnatore] Virzì, Emanuele
· [Sceneggiatore] Costa, Davide <sceneggiatore>
Classificazione Dewey
· 741.56 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LUA0562862

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 741/LYO/STO 000016755 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 741.56 STO 0000201071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 25/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Anderson, Lena
Titolo Tempestina / Lena Anderson ; traduzione di Laura Cangemi
Pubblicazione [Milano] : LupoGuido, 2021
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 25 cm
Titolo uniforme
· Storm-Stina | RAVV009649
Numeri
· [ISBN] 9788885810044
Nomi
· [Autore] Anderson, Lena
· [Traduttore] Cangemi, Laura
Classificazione Dewey
· 839.7374 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02101443

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 839/AND/TEM 000018799 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi ANDEL 0000490741 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 839.7374 AND/TEM 0000215581 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 26/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cooper, Glenn
Titolo Il tempo del diavolo : romanzo / Glenn Cooper ; traduzione di Giorgia Di Tolle
Pubblicazione [Milano] : Editrice Nord, ©2021
Descrizione fisica 375 p. ; 24 cm.
Collezione
· Narrativa ; 829
Sommario,abstract
· Possono due bambine custodire il segreto della vita? Dalla finestra della sua nuova casa per le vacanze, Jesper Andreason guarda il mare nero lambire la costa della Calabria. La moglie e le due figlie dormono, e lui pensa a quanto gli mancheranno domani, quando dovrà rientrare negli Stati Uniti per un impegno di lavoro. Ma Jesper non arriverà mai in aeroporto. La mattina dopo, i domestici trovano la villa deserta. Non ci sono segni di effrazione e non è stato rubato niente. Nemmeno le ingenti risorse messe a disposizione dal nonno, il miliardario Mikkel Andreason, riescono ad aiutare le autorità a fare luce sul mistero. L'intera famiglia è svanita nel a. Quattro anni dopo, all'improvviso, le sorelle Andreason ricompaiono in quella stessa villa. Gli ingressi non sono stati forzati, le finestre sono chiuse dall'interno e le bambine non hanno nessun ricordo di cosa sia successo. Ma non è solo questo a sconvolgere Mikkel, bensì un altro fatto, ancora più inquietante: le nipotine non sono cresciute di un giorno. Per loro, il tempo non è passato. Nel giro di poche ore, la notizia fa il giro del mondo e si scatenano le teorie più audaci. Qualcuno sostiene si tratti di un miracolo, altri che sia una maledizione, soprattutto dopo la scoperta che entrambe le bambine sono affette dalla stessa forma di leucemia. Nessuno può immaginare che la verità, forgiata nel fuoco e nel sangue, si nasconda là dove la nostra speranza più ardita incontra la nostra paura più profonda...
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788842933465
Nomi
· [Autore] Cooper, Glenn
· [Traduttore] Di Tolle, Giorgia
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2130756

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813 COO/TEM 0000104041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 49/B COO TEM 0000228051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/COO/TEM 000016676 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 813.6 COO TEM 829 0000177871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 COO 0000502841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 813.6 COOPG 0000467411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII g 12 0000142631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 // COO 000010631 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 COO/TEM 0000200661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 27/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barreau, Nicolas
Titolo Il tempo delle ciliegie / Nicolas Barreau ; traduzione di Monica Pesetti
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2021
Descrizione fisica 286 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Nessuna città è come Parigi. Soprattutto in primavera, quando i ciliegi sono in fiore. Di notte, a Saint-Germain, si può far tardi a un tavolino all'aperto di uno dei celebri café o passeggiare davanti alle vetrine illuminate fin lungo la Senna, la Tour Eiffel che scintilla in lontananza. Parigi sembra fatta apposta per gli innamorati, ma Cupido volta le spalle ad André Chabanais, editor delle Éditions Opale e autore sotto pseudonimo di un romanzo che deve il successo proprio all'amore. Aurélie, l'impulsiva fidanzata di André, è assente e distratta. Tutto ha avuto inizio la sera di san Valentino: doveva essere la loro grande serata, ma succede qualcosa di inaspettato. Le Temps des cerises, il ristorante di Aurélie, ottiene una stella Michelin e lei scoppia di felicità. Finché non viene a sapere che il premio è frutto di un errore: il vero vincitore è un ristorante omonimo di Vétheuil (poco distante da Giverny e dai celebri giardini di Monet), con il suo arrogante chef. Quando però Aurelié lo incontra di persona, resta piuttosto affascinata dai suoi modi colti e raffinati e dai suoi occhi azzurri. Viziato dal successo del suo romanzo, che la bella libraia Artémise Belfond non cessa di lodare, André dovrà imparare cos'è la gelosia. Lo charme di Parigi, un po' di mistero e batticuore e un divertente dietro le quinte dell'industria editoriale: Nicolas Barreau riporta in scena gli indimenticabili protagonisti di Gli ingredienti segreti dell'amore, in una nuova storia romantica.
Titolo uniforme
· Die Zeit der kirschen | MILV340010
Numeri
· [ISBN] 9788807034558
Nomi
· [Autore] Barreau, Nicolas
· [Traduttore] Pesetti, Monica
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1277976

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843/BAR/TEM 000018159 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 833 BARRN 000035882 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 BAR 0000510401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII f 10 0000142421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.92//Bar 000011048 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 BAR/TEM 0000198791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.92 BAR/TEM 0000115501V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 28/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale DinsiemE <youtuber>
Titolo Il viaggio leggendario di Erick e Dominick : romanzo / Dinsieme ; [illustrazioni di Silvia Bancora]
Pubblicazione Milano : Magazzini Salani, 2021
Descrizione fisica 260 p. : ill. ; 20 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788893679695
Nomi
· [Illustratore] Bancora, Silvia
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UM10229555

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853/DIN/VIA 000017007 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B IV g 31 0000198291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 853.92 DIN/VIA 0000201221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione