Ricerca: Nomi = CFIV007317 » Lingua = italiano

Scheda: 21/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giacosa, Giuseppe
Illica, Luigi
Titolo La Bohème (Scene da La vie de Bohème di Henry Murger) : 4 quadri / di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica ; musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., c1898
Descrizione fisica 82 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· A p. 3: personaggi
· A p. 5: prefazione
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1 febbraio 1896
Titolo uniforme
· La Bohème | CFIV007316
[dati della composizione:] [forma:] opera [org. sint.:] abs
Nomi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Murger, Henry
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MUS0287134

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B LII f 51 0000592391 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 22/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Materiale multimediale
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>
Titolo Puccini: Manon Lescaut / [Giacomo Puccini] ; [direttore d'orchestra] Gianandrea Noseda ; [regia] Vittorio Borrelli ; Teatro Regio Torino
Pubblicazione Milano : Intesa Sanpaolo : Musicom, 2017
Descrizione fisica 1 volume, 2 compact disc, 1 DVD-Video ; in contenitore, 28 x 29 x 4 cm
Collezione
· Vox imago ; 14
Note generali
· Titolo del contenitore
· Edizione esclusiva
· DVD-Video e Compact disc in cartella separata
· Pubblicato anche in inglese con lo stesso titolo
Titolo uniforme
· Manon Lescaut, S 64 | CFIV007317
[dati della composizione:] [forma:] dramma lirico [org. sint.:] 11V,Coro,orch [org. analit.:] S,Mzs,4T,Br,4B,ott,2fl,ob,eh,cl,2fag,4cor,3tr,3trb,2vl,vla,vlc,timp,gc,pt,triang,arp,cb [cat. temat.:] S 64 [data:] 1889-1892 [atti/sezioni:] 4 atti
Nomi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Ricordi, Giulio
· [Librettista] Praga, Marco
· [Direttore d'orchestra] Noseda, Gianandrea
· [Produttore] Teatro Regio <Torino>
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11702495

Scheda: 23/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>
Titolo Carteggi pucciniani / a cura di Eugenio Gara ; il carteggio Illica-Puccini-Ricordi è stato curato da Mario Morini ; e la discografia da Raffaele Vegeto
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1958
Descrizione fisica XXII, 744 p., 38 p. di tav. : ill. ; 25 cm.
Collezione
· Le vite
Titolo uniforme
· Carteggi pucciniani | CFIV007317
Numeri
· [ISBN] 9788875921347 copyright renewed 1986
Nomi
· [Autore] Illica, Luigi
· [Autore] Ricordi, Giulio
· [Curatore] Vegeto, Raffaele
· [Curatore] Gara, Eugenio
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0493917

Biblioteca del Museo Belliniano - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
F .III.11 BMB 000003262 solo consultazione
Scheda: 24/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Registrazione sonora musicale
Titolo 5: Grandi arie dell'opera italiana / Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, Ruggero Leoncavallo, Giacomo Puccini
Pubblicazione [Torino] : UTET, ©2004
Descrizione fisica 1 compact disc (75 min 13 s) : digit. ; 12 cm
Specificità del materiale audio [formato di distribuzione:] Compact Disc
Note generali
· Contiene arie da: Norma, La sonnambula, L'elisir d'amore, Lucia di Lammermoor, Don Pasquale, Pagliacci, La Boheme, Tosca, Madame Butterfly.
Titolo uniforme
· Madama Butterfly, S 74. Un bel dì vedremo | CFIV007317
[dati della composizione:] [forma:] romanza [org. sint.:] 1V,orch [org. analit.:] S,orch [cat. temat.:] S 74 [data:] 1901-1907
· La Bohéme, S 67. Che gelida manina | CFIV007317
[dati della composizione:] [forma:] aria [org. sint.:] 1V,orch [org. analit.:] T,cl,2cor,2vl,vla,arp [cat. temat.:] S 67 [tonal.:] la bemolle maggiore [data:] 1893-1895
· La Bohème, S 67. Sì, mi chiamano Mimì | CFIV007317
[dati della composizione:] [forma:] aria [org. sint.:] 1V,orch [org. analit.:] S,orch [cat. temat.:] S 67 [data:] 1893-1895
· Tosca, S 69. Vissi d'arte vissi d'amore | CFIV007317
[dati della composizione:] [forma:] aria [org. sint.:] 1V,orch [org. analit.:] S,orch [cat. temat.:] S 69 [data:] 1896-1899
· Pagliacci. Vesti la giubba | CFIV023114
[dati della composizione:] [forma:] aria [org. sint.:] 1V,orch [org. analit.:] T,orch [data:] 1892
· Don Pasquale. So anch'io la virtù magica | CFIV023033
[dati della composizione:] [forma:] cavatina [org. sint.:] 1V,Coro(>V),orch [data:] 1843c
· Don Pasquale. Tornami a dir che m'ami | CFIV023033
[dati della composizione:] [forma:] notturno [org. sint.:] 2V,orch [org. analit.:] S,T,fl,ob,cl1,cl2,fag1,fag2,vl2,vla,vlc,cb [data:] 1843c
· L' elisir d'amore. Una furtiva lagrima | CFIV023033
[dati della composizione:] [forma:] romanza [org. sint.:] 1V,orch [org. analit.:] T,fl,ob,cl,fag,vl1,vl2,vla,vlc,b [tonal.:] si bemolle maggiore [data:] 1832
· Norma. Casta diva | CFIV023557
[dati della composizione:] [forma:] coro recitativo cavatina [org. sint.:] 1V,Coro,orch [org. analit.:] S,Coro(S1,S2,T1,T2,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb [data:] 1831c
· La sonnambula. Come per me sereno | CFIV023557
[dati della composizione:] [forma:] cavatina [org. sint.:] 1V,orch [org. analit.:] S,ott,2fl,2ob,2cl,2fag,4cor,2tr,3trb,2vl,vla,vlc,cb,gc,pt,timp,triang [tonal.:] mi bemolle maggiore [data:] 1831
· La sonnambula. Ah! non credea mirarti | CFIV023557
[dati della composizione:] [forma:] aria scena [org. sint.:] 4V,Coro(3V),orch [org. analit.:] 2S,T,B,Coro(S,T,B),ott,2fl,2ob,2cl,2fag,4cor,2tr,3trb,2vl,vla,vlc,cb,gc,pt,timp,triang [data:] 1831a
· La sonnambula. Prendi l'anel ti dono | CFIV023557
[dati della composizione:] [forma:] duetto [org. sint.:] 2V,Coro(3V),orch [org. analit.:] S,T,Coro(S,T,B),ott,2fl,2ob,2cl,2fag,4cor,2tr,3trb,2vl,vla,vlc,cb,gc,pt,timp,triang [tonal.:] la bemolle maggiore [data:] 1831
· Madama Butterfly, S 74. Vogliatemi bene | CFIV007317
[dati della composizione:] [forma:] duetto [org. sint.:] 2V,orch [org. analit.:] S,T,orch [cat. temat.:] S 74 [data:] 1901-1907
· La Bohème, S 67. <Valzer di Musetta>. Quando me'n vo soletta per la via | CFIV007317
[dati della composizione:] [forma:] walzer aria [org. sint.:] 1V,orch [org. analit.:] S,orch [cat. temat.:] S 67 [tonal.:] mi maggiore [data:] 1893-1895 [appellativo:] Valzer di Musetta
· Lucia di Lammermoor. Ohimé! Sorge il tremendo fantasma | CFIV023033
[dati della composizione:] [forma:] aria [org. sint.:] 1V,orch [org. analit.:] S,orch [data:] 1835
· Tosca, S 69. E lucevan le stelle | CFIV007317
[dati della composizione:] [forma:] aria [org. sint.:] 1V,orch [org. analit.:] T,orch [cat. temat.:] S 69 [data:] 1896-1899
Collegamenti Lirica.
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Compositore] Leoncavallo, Ruggero
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0639772

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A L e 4 000077493CD consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 25/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giacosa, Giuseppe
Illica, Luigi
Titolo Tosca : Melodramma in tre atti / di Giacosa e Illica ; tratto dal dramma omonimo di Sardou ; per la musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., c1899, ripristino 1944
Descrizione fisica 48 p. ; 19 cm
Note generali
· In calce a p. 2: 103052
· A p. 3: Personaggi
Titolo uniforme
· Tosca | CFIV007314
[dati della composizione:] [forma:] opera [org. sint.:] abs
Numeri
· [n. ed. musica a stampa] 103052 A p. 2
Nomi
· [Autore] Giacosa, Giuseppe
· [Autore] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Sardou, Victorien
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11229299

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 782 GIA/TOS 0000390391 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione