Scheda: 21/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Candiani, Chandra Livia
Titolo Sogni del fiume / Chandra Candiani ; illustrato da Rossana Bossú
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica VIII, 113 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Sogni del fiume | UBOV690819
Numeri
· [ISBN] 9788806253837
Nomi
· [Illustratore] Bossù, Rossana
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1286411

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R /CAN 0001025131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/CHA/SOG 000017693 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NR Storie fantastiche CANDCL 0000482141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 22/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Silva, Diego
Titolo Sono felice, dove ho sbagliato? / Diego De Silva
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 241 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806251031
· [BNI] 2022-5005
Nomi
· [Autore] De Silva, Diego
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0028015

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/DE/SON 000017772 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 DES SON 0000181941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 DESID 000036008 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 478 0000288061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 DES 0000513401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DES SON 0000085941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DE/SON 0000204671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Des/ Son 0000101991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 23/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale McEwan, Ian
Titolo Lo spazio dell'immaginazione : riflessioni sul saggio di George Orwell Nel ventre della balena / Ian McEwan ; traduzione di Susanna Basso
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 45 p. ; 19 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806254414
· [BNI] 2022-9932
Nomi
· [Autore] McEwan, Ian
· [Traduttore] Basso, Susanna
Soggetti
Classificazione Dewey
· 809.001 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1044768

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.914 //MCE 0001027461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 828/McE/SPA 000018350 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 24/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Penny, Louise
Titolo Una specie di follia / Louise Penny ; traduzione di Letizia Sacchini
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 614 p. ; 20 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: Le indagini del commissario Armand Gamache
Sommario,abstract
· L'atmosfera del Natale a Three Pines è stata guastata da alcuni eventi drammatici, ma a preoccupare il commissario Gamache è soprattutto l'inspiegabile isteria generale che sembra aver sconvolto la sua piccola comunità. Mentre i residenti di Three Pines approfittano della neve alta per sciare e bere cioccolata calda nei bistrot, la vacanza del commissario Armand Gamache viene interrotta da una richiesta all'apparenza semplice: una professoressa di statistica, Abigail Robinson, terrà una conferenza presso l'università locale e bisognerà gestirne la sicurezza. Ma quando Gamache inizia a informarsi sul conto della donna, scopre un programma controverso e riprovevole, e implora l'università di annullare la lezione. In nome della libertà d'espressione, l'ateneo rifiuta e accusa Gamache di censura e codardia intellettuale. In poco tempo, le opinioni della professoressa Robinson iniziano a diffondersi per Three Pines e le discussioni diventano dibattiti, i dibattiti diverbi, i diverbi litigi. E quando un omicidio viene commesso, spetta a Gamache e ai suoi due vice, Jean-Guy Beauvoir e Isabelle Lacoste, indagare sul crimine e su quella assurda follia collettiva. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· The madness of crowds | RMBV278431
Numeri
· [ISBN] 9788806253257
Nomi
· [Autore] Penny, Louise
· [Traduttore] Sacchini, Letizia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1069064

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/PEN/SPE 000018043 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 (853) 0000191641 v. 614 p. 20 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 25/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Valerio, Chiara <1978- >
Titolo Storia umana della matematica / Chiara Valerio
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 180 p. ; 20 cm
Collezione
· ET
Sommario,abstract
· Se la letteratura nasce quando qualcuno urla al lupo e il lupo non c'è, e la fisica comincia quando qualcuno capisce come accendere il fuoco strofinando le pietre, la matematica quando nasce? La matematica nasce perché gli esseri umani sono impazienti. Torneranno i lupi, saranno più di noi? Quanto ci vuole per accendere il fuoco con i sassi? Gli esseri umani hanno bisogno di segnare il tempo, un prima un dopo. E per segnare il tempo si sono inventati i numeri: allineare sassolini uno dietro l'altro, annodare un filo, stabilire una successione. È questa la storia avvincente e vertiginosa che ci racconta Chiara Valerio, attraverso le vite di sette matematici - sei veri e uno finto. Perché la matematica è una forma di immaginazione che educa all'invisibile, e allora ripercorrere le vite di chi ha così esercitato la fantasia ci permette di capire quella grammatica che descrive e costruisce il mondo ricordandoci costantemente che siamo umani. Per capire come János Bolyai, matematico, abbia risolto il problema delle parallele, bisogna tornare indietro di una vita, a Farkas Bolyai, suo padre, matematico. Senza Mauro Picone, giovane matematico, sull'altopiano della Bainsizza - lo stesso di Emilio Lussu - l'esercito italiano non avrebbe mai potuto fare la guerra. Se Alan Turing, il risolutore di Enigma, desiderava ardentemente essere una macchina, Norbert Wiener, il padre della cibernetica, non avrebbe mai e poi mai voluto essere un bambino prodigio: entrambi tuttavia progettavano automi. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806252991
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0028249

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 510/VAL/STO 000018373 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 26/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marías, Javier
Titolo Tomás Nevinson / Javier Marías ; traduzione di Maria Nicola
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 590 p. ; 23 cm
Sommario,abstract
· Due uomini, uno nella finzione e uno nella realtà, ebbero la possibilità di uccidere Hitler prima che questi scatenasse la Seconda guerra mondiale. A partire di qui, Javier Marías esplora il rovescio del comandamento «Non uccidere». Quegli uomini avrebbero fatto bene a sparare al Führer: è forse lecito fare lo stesso contro qualcun altro? Come dice il narratore di Tomás Nevinson, «uccidere non è un gesto così estremo se si ha piena nozione di chi si sta uccidendo». Tomás Nevinson, marito di Berta Isla, cede alla tentazione di tornare nei servizi segreti dopo esserne uscito: gli viene proposto di andare in una città del nord-ovest della Spagna per identificare una persona che dieci anni prima aveva preso parte ad alcuni attentati dell'Ira e dell'Eta. Siamo nel 1997. L'incarico reca la firma del suo ambiguo ex capo Bertram Tupra, che già in precedenza, grazie a un inganno, aveva condizionato la sua vita. Tomás Nevinson è una profonda riflessione sui limiti di ciò che è lecito fare, sulla macchia che quasi sempre accompagna la volontà di evitare il male peggiore, e soprattutto sulla difficoltà di determinare quale sarà quel male. Sullo sfondo di episodi reali del terrorismo europeo, Tomás Nevinson è la storia di ciò che succede a un uomo al quale è già successo di tutto e al quale, apparentemente, non poteva succedere più nulla. Ma, finché la vita non finisce, tutto può accadere...
Titolo uniforme
· Tomás Nevinson | MILV045056
Numeri
· [ISBN] 9788806250898
Nomi
· [Autore] Marías, Javier
· [Traduttore] Nicola, Maria
Classificazione Dewey
· 863.64 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2143380

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863/MAR/TOM 000017350 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 863 MARIJ 000036829 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 MAR 0000513731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 MAR TOM 0000139641 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 863.64 MAR TOM 0000139591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 //Mar 000011093 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 MAR/TOM 0000203011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 MAR/TOM 0000118551V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 27/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Holt, Anne
Titolo La tormenta : le indagini di Selma Falck / Anne Holt ; traduzione di Margherita Podestà Heir
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 590 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Un'implacabile tormenta di neve. Un paesaggio desolato e selvaggio. E una corsa contro il tempo per sopravvivere al freddo e sventare un pericolosissimo complotto contro la nazione. Quando Selma Falck apre gli occhi si risveglia in un incubo. È nuda, intrappolata in una capanna in fiamme su una montagna ricoperta di neve. Non ha idea di dove si trovi né ricorda come ci sia arrivata. Intorno a lei, una tormenta sta per travolgerla e la temperatura cala ogni istante di più. L'unico pensiero è sopravvivere: contro il freddo, la fame e le sue stesse ferite. E nel frattempo rimettere insieme i pezzi per capire cosa l'ha portata a un passo dalla morte. Così, durante il disperato viaggio verso il ritorno alla civiltà, Selma ricostruisce un quadro spaventoso degli ultimi mesi, a partire dal matrimonio della figlia con un influente accademico dalle controverse posizioni politiche. E ricorda, improvvisamente, che quello che sembrava un incidente è invece il primo di una serie di crimini contro il futuro dell'intero paese.
Titolo uniforme
· Furet/værbitt | MILV122038
Numeri
· [ISBN] 9788806252922
Nomi
· [Autore] Holt, Anne
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0027919

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839/HOL/TOR 000017790 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 28/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vigan, Delphine : de
Titolo Tutto per i bambini / Delphine de Vigan ; traduzione di Margherita Botto
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 287 p. ; 23 cm
Titolo uniforme
· Les enfants sont rois | PARV517583
Numeri
· [ISBN] 9788806251024
Nomi
· [Traduttore] Botto, Margherita
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02096010

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 DEG/TUT 0000386251 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843/VIG/TUT 000017309 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 VIG TUT 0000139601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 29/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Andrea, Jean-Baptiste
Titolo L' uomo che suonava Beethoven / Jean-Baptiste Andrea ; traduzione di Simona Mambrini
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 243 p. ; 22 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Des diables et des saints | CAGV490264
Numeri
· [ISBN] 9788806252670
Nomi
· [Traduttore] Mambrini, Simona
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10158529

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843/AND/UOM 000017701 consultazione, prestito, fotoriproduzione