Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = longanesi » Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa

Scheda: 21/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kealey, Imogen
Titolo Liberazione : romanzo / di Imogen Kealey ; traduzione di Katia Bagnoli
Pubblicazione Milano : Longanesi, ©2020
Descrizione fisica 360 p., 1 c. di tav. ; 23 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1382
Sommario,abstract
· Spia. Moglie. Soldato. Leggenda. Agli occhi degli Alleati è un'impavida combattente per la libertà, una leggenda delle operazioni speciali, una donna completamente fuori dagli schemi. Per la Gestapo, un fantasma, un'ombra, la persona più ricercata al mondo. Ma all'inizio, Nancy Wake non è altro che una giovane donna arrivata a Marsiglia dopo un'infanzia difficile in Australia. Nel cuore più antico della città affacciata sul Mediterraneo ha conosciuto e sposato Henri, l'uomo che ama perdutamente. Ma non appena la Francia entra in guerra, il suo sprezzo del pericolo e la fede nei valori della democrazia e della libertà la spingono a prendere parte alla Resistenza contro i nazisti. Diventa così la temibile spia nota come il Topo Bianco. Con una taglia di centomila franchi sulla testa, è fra i principali ricercati della Gestapo. Quando i tedeschi che le danno la caccia arrestano il marito e lo torturano per avere sue notizie, Nancy fugge in Gran Bretagna. Qui si unisce agli agenti segreti inglesi con cui pianifica il ritorno in Francia per unirsi ai combattenti della Resistenza nell'Alvernia. E sarà un ritorno degno di un personaggio memorabile. Perché lei è pronta a tutto pur di sconfiggere i tedeschi e liberare la Francia. Ed è pronta a dare la vita pur di salvare il marito... Liberazione è ispirato alle vicende di un personaggio realmente esistito. Emancipata, indomabile, in anticipo sui tempi, la pluridecorata donna simbolo della Resistenza rivive in queste pagine che narrano senza un attimo di tregua le dure battaglie per vincere i pregiudizi, le fughe nei boschi sotto i colpi dei mitra, il disperato tentativo di capovolgere le sorti della guerra sino a un epilogo capace di sorprendere.
Titolo uniforme
· Liberation | PARV580219
Numeri
· [ISBN] 9788830454019
Nomi
· [Autore] Kealey, Imogen
· [Traduttore] Bagnoli, Katia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1265318

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 KEALI 000035440 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 KEA/LIB 0000192661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 22/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Groen, Hendrik
Titolo Una piccola sorpresa : romanzo / di Hendrik Groen ; traduzione di Stefano Beretta
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2020
Descrizione fisica 238 p. ; 22 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1381
Sommario,abstract
· Hendrik Groen e l'inseparabile amico Evert Duiker sono prestanti settantenni e la loro vita sta navigando finalmente in acque tranquille. Ogni settimana giocano a scacchi, bevono drink, fanno spuntini e incontrano gli amici, godendosi la pensione e le libertà concesse loro dall'età. Questa pace agognata, però, viene improvvisamente disturbata dall'arrivo di una carrozzina, e non di quelle che escono dai reparti geriatrici... Tra le copertine e i lenzuolini infatti ospita un neonato, decisamente sorpreso per l'inattesa deviazione che l'ha condotto fino alla porta di Hendrik. Evert, infatti, ha notato la carrozzina incustodita nel bagno di una scuola in cui si era infilato per un'emergenza dovuta all'età e, preoccupato per la sicurezza del piccolo occupante, l'ha spinta fino alla casa dell'amico. Senza rendersi conto che, in realtà, ha portato via il Bambin Gesù della recita di Natale e che quello che ha appena commesso è, a tutti gli effetti, un rapimento. Hendrik ed Evert si improvvisano così arrugginiti babysitter e, mentre i genitori terrorizzati cercano con il sostegno della polizia chi ha rapito il loro frugoletto, Hendrik ed Evert capiscono di averla combinata grossa. Per rimediare al danno elaborano un piano, ma scopriranno che non è affatto semplice tornare indietro!
Titolo uniforme
· Een kleine verrassing | RT1V024290
Numeri
· [ISBN] 9788830455160
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMC0001830

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 839.313 GROEH 000035449 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 23/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carrisi, Donato
Titolo L' uomo del labirinto : romanzo / di Donato Carrisi
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2019
Descrizione fisica 390 p. ; 24 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1350
Sommario,abstract
· Una ragazza scomparsa e ritrovata. Un uomo senza più nulla da perdere. La caccia al mostro è iniziata. Dentro la tua mente. L'ondata di caldo anomala travolge ogni cosa, costringendo tutti a invertire i ritmi di vita: soltanto durante le ore di buio è possibile lavorare, muoversi, sopravvivere. Ed è proprio nel cuore della notte che Samantha riemerge dalle tenebre che l'avevano inghiottita. Tredicenne rapita e a lungo tenuta prigioniera, Sam ora è improvvisamente libera e, traumatizzata e ferita, è ricoverata in una stanza d'ospedale. Accanto a lei, il dottor Green, un profiler fuori dal comune. Green infatti non va a caccia di mostri nel mondo esterno, bensì nella mente delle vittime. Perché è dentro i ricordi di Sam che si celano gli indizi in grado di condurre alla cattura del suo carceriere: l'Uomo del Labirinto. Ma il dottor Green non è l'unico a inseguire il mostro. Là fuori c'è anche Bruno Genko, un investigatore privato con un insospettabile talento. Quello di Samantha potrebbe essere l'ultimo caso di cui Bruno si occupa, perché non gli resta molto da vivere. Anzi: il suo tempo è già scaduto, e ogni giorno che passa Bruno si domanda quale sia il senso di quella sua vita regalata, o forse soltanto presa a prestito. Ma uno scopo c'è: risolvere un ultimo mistero. La scomparsa di Samantha Andretti è un suo vecchio caso, un incarico che Bruno non ha mai portato a termine... E questa è l'occasione di rimediare. Nonostante sia trascorso tanto tempo. Perché quello che Samantha non sa è che il suo rapimento non è avvenuto pochi mesi prima, come lei crede. L'Uomo del Labirinto l'ha tenuta prigioniera per quindici lunghi anni. E ora è scomparso.
Titolo uniforme
· L' uomo del labirinto | LO1V340762
Numeri
· [ISBN] 9788830453708
Nomi
· [Autore] Carrisi, Donato
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LUA0549840

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAR/UOM 0000380801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 CARRD 000035120 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (781) 0000185821 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 24/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tuti, Ilaria
Titolo Fiori sopra l'inferno : romanzo / di Ilaria Tuti
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2018
Descrizione fisica 366 p. ; 24 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1285
Titolo uniforme
· Fiori sopra l'inferno | BVEV201094
Numeri
· [ISBN] 9788830449817
Nomi
· [Autore] Tuti, Ilaria
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2069341

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 TUT/FIO 0000080421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 TUTII 0000337481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 853.92 TUTII 0000458031 v. (6. ed. 2018) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TUT FIO 0000134341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TUT/FIO 0000190751v. consultazione, prestito, fotoriproduzione