Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = giunti » Biblioteca = Biblioteca comunale di Gravina di Catania - Gravina di Catania

Scheda: 21/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tokarczuk, Olga
Titolo Nella quiete del tempo / Olga Tokarczuk ; traduzione di Raffaella Belletti
Pubblicazione Firenze : Giunti ; Milano : Bompiani, 2020
Descrizione fisica 314 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Prawiek è un villaggio sospeso nel tempo, un luogo al centro dell'universo: percorso dai fiumi Bianca e Nera, punteggiato da alture come la Collina dei Maggiolini, ha quattro arcangeli a vegliare i suoi confini e un Tempo scandito dalle consuetudini più semplici. Le guerre e gli eventi della storia portano scompiglio anche qui, come nel resto del mondo, ma a Prawiek le giornate ruotano attorno alle preghiere, al mulino e al macinacaffè, alle nascite e alle morti, alle piccole storie degli eccentrici personaggi che lo abitano: Spighetta, che si nutre di ciò che resta dopo la mietitura; il castellano Popielski, che dedica la vita a un misterioso gioco da tavolo; Ruta, che ama i funghi più delle piante e degli animali; l'Uomo Cattivo, rimasto solo così a lungo da dimenticare la sua natura umana. Una fiaba dal passo solenne e rarefatto sulla stretta inesorabile del tempo e sul rapporto sublime e grottesco tra uomo e mondo.
Titolo uniforme
· Prawiek i inne czasy | TO0V326591
Numeri
· [ISBN] 9788830104129
Nomi
· [Autore] Tokarczuk, Olga
· [Traduttore] Belletti, Raffaella
Classificazione Dewey
· 891.85373 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2114009

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 891.8 TOK/QUI 0000121901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 891/TOK/NEL 000016391 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
891.85373 TOK NEL 0000302781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 891.85373 TOK NEL 0000173311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 891.853 TOKAO 000035436 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 891.83 (17) 19002 0000190011 v. - 314 p. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 22/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Agnello Hornby, Simonetta
Hornby, George <1970- >
Titolo La nostra Londra / Simonetta Agnello Hornby, George Hornby
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2020
Descrizione fisica 351 p., [1] ill. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Un inno a due voci a una Londra che continua a crescere e cambiare, dove ogni marea del Tamigi porta qualcosa o qualcuno di nuovo. Il racconto personalissimo e appassionato di Simonetta Agnello Hornby, ormai un classico per chi ama la città o la vede per la prima volta, si arricchisce adesso di luoghi nuovi e curiosi, descritti dalla voce ironica e brillante di suo figlio George Hornby. Simonetta Agnello giunge a Londra nel settembre 1963. A sole tre ore da Palermo, è catapultata in un altro mondo, che le appare subito come un luogo di riti e di magie. La paura di non capire e di non essere accettata segna il passaggio dall’adolescenza alla maturità. Si sposa, diventa Mrs. Hornby, ha due figli. Ora può riannodare i fili della memoria e accompagnare il lettore nei piccoli musei poco noti, a passeggio nei parchi, nella amata casa di Dulwich e di Westminster, nella City e a Brixton, dove ha fatto l’avvocato. Al contempo, sulle orme dell’illuminista Samuel Johnson, cattura l’anima della sua Londra, profondamente tollerante e democratica. Il viaggio continua attraverso la voce di George Hornby, che con il suo humour tutto inglese e uno sguardo aperto e disincantato, ci svela novità, scoperte, luoghi profondamente mutati o finalmente divenuti accessibili, sempre permeati dalle storie umane di chi ha contribuito a crearli. Dal tempio di Mithras al Garden Museum, fino ai ristoranti e pub più rinomati o singolari della città, un percorso insolito e affascinante in una Londra che non avete ancora conosciuto e che non smette mai di stupire. Perché, come dice Samuel Johnson, «quando un uomo è stanco di Londra, è stanco anche di vivere».
Titolo uniforme
· La nostra Londra | LO1V211992
Numeri
· [ISBN] 9788809873728
Nomi
Classificazione Dewey
· 914.21 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4444782

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 AGN/NOS 0000378501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. V bis h 3 0001124651 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 914/AGN/NOS 000015927 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 23/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rees, Celia
Titolo Il ricettario di guerra di miss Graham / Celia Rees ; traduzione di Roberta Zuppet
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2020
Descrizione fisica 550 p. ; 22 cm
Collezione
· A
Sommario,abstract
· Giovane, single, laureata in lingua tedesca, estremamente riservata e affidabile, Edith Graham ha il profilo perfetto per diventare una spia. Specialmente perché la sua famiglia conosce il conte Kurt von Stavenow, uno dei più famosi criminali nazisti della Seconda guerra mondiale, ricercato dai servizi di intelligence di mezzo mondo per i suoi crudeli esperimenti di eugenetica. Stanca del suo lavoro come insegnante e di vivere con la madre, Edith fa domanda per entrare nella Commissione di Controllo, che si occupa di ricostruzione e crimini di guerra, e si ritrova nella fredda Germania con il compito ufficiale di rimettere in piedi il sistema educativo tedesco e quello segreto di trovare Kurt e sua moglie Elisabeth. Ma Kurt è molto di più di un criminale per lei: i due si erano conosciuti in Inghilterra, quando erano studenti, e si erano follemente innamorati, o almeno questo è quello che lei aveva creduto... Sfruttando un famoso ricettario e il suo alter ego di autrice di libri di cucina, Edith crea un ingegnoso quanto insospettabile codice cifrato per comunicare con il suo contatto a Londra, e se pur con molte difficoltà, comincia a reperire preziose informazioni. Ma più si avvicina al Conte, più la sua stessa vita è in pericolo. Nella Germania occupata nessuno è ciò che dice di essere e fidarsi dell'amore può costarle la vita...
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788809882171
Nomi
· [Autore] Rees, Celia
· [Traduttore] Zuppet, Roberta
Classificazione Dewey
· 823.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LZ10005499

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX d 46 0001087911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/REE/RIC 000017804 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
823.914 REE RIC 0000301781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 823.914 REE RIC 0000173631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.9 (518) 0000189461 v. 550 p. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 24/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Riley, Lucinda
Titolo L' angelo di Marchmont Hall / Lucinda Riley ; traduzione di Sara Reggiani e Leonardo Taiuti
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2019
Descrizione fisica 575 p. ; 20 cm
Note generali
· Allegato alla testata Oggi di RCS MediaGroup.
Titolo uniforme
· The angel tree | MODV645619
Numeri
· [ISBN] 9788809865655
Nomi
· [Traduttore] Reggiani, Sara
· [Traduttore] Taiuti, Leonardo
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1684815

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/RIL/ANG 000014981 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL 0000497531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL ANG 0000134151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 RIL/ANG 0000190521v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 25/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Daykin, Chloe
Titolo Fish boy / Chloe Daykin ; illustrazioni di Richard Jones ; traduzione di Mario Sala Gallini
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2019
Descrizione fisica 300 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Fish boy | RT1V037740
Numeri
· [ISBN] 9788809824003
Nomi
· [Autore] Daykin, Chloe
· [Illustratore] Jones, Richard <1977- >
· [Traduttore] Sala Gallini, Mario
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10103081

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 823/DAY/FIS 000017510 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 26/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Townley, Gemma
Titolo Un incidente chiamato amore / Gemma Townley ; traduzione di Laura Melosi
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2019
Descrizione fisica 329 p. ; 20 cm
Collezione
Numeri
· [ISBN] 9788809866515
Nomi
· [Autore] Townley, Gemma
· [Traduttore] Melosi, Laura <1967- >
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAG2090408

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/TOW/INC 000015722 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 27/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arminio, Franco
Titolo L' infinito senza farci caso : [poesie d'amore] / Franco Arminio
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti ; Bompiani, 2019
Descrizione fisica 122 p. ; 22 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788830101920
Nomi
· [Autore] Arminio, Franco
Classificazione Dewey
· 851.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10029052

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 851.92 //ARM 0001012291 v. (6. ed. ma ristampa inalterata) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851/ARM/INF 000016640 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.9 (71) 0000185801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.92 ARM/INF 0000206391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 28/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Papp, Lisa
Titolo Madeline e il cane che le insegnò ad amare i libri / Lisa Paap [i.e. Papp]
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2019
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 27 cm
Collezione
· Gli aquiloni [Il titolo della collezione si ricava dal sito editoriale on line.]
Note generali
· Traduzione di Elisa Fratton
· Il titolo della collana si ricava dal sito editoriale on line.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788809864870
Nomi
· [Traduttore] Fratton, Elisa
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0803148

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 813/PAP/MAD 000016802 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R 813.6 PAP MAD 0000303131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 29/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rodari, Gianni
Titolo I nani di Mantova / Gianni Rodari ; illustrato da Margherita Micheli
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2019
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 29 cm
Sommario,abstract
· Nel Palazzo Ducale di Mantova, reggia, dei Gonzaga, c'è un appartamento davvero speciale, dove tutto è in miniatura. Chi potrà mai abitarci? Ma i nani di corte ovviamente! Solo che i nani non sono così contenti di essere così piccoli, piccoli. Allora, un bel giorno si ribellano a Capitan Bombardo, escono e restano tra la gente perché hanno deciso... di crescere! Età di lettura: da 4 anni.
Titolo uniforme
· I nani di Mantova | CFIV031793
Numeri
· [ISBN] 9788809877825
Nomi
· [Illustratore] Micheli, Margherita
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0803468

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853/ROD/NAN 000017357 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 30/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Riley, Lucinda
Titolo [5]: La ragazza della luna : [romanzo] / Lucinda Riley ; traduzione di Roberta Zuppet
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2019
Descrizione fisica 714 p. ; 22 cm
Collezione
· A
Sommario,abstract
· Sono trascorsi ormai sei mesi dalla morte di Pa' Salt, e Tiggy, la quinta delle sorelle D'Aplièse, accetta un lavoro nella riserva naturale di Kinnaird. In questo luogo selvaggio e completamente isolato nelle Highlands scozzesi, si dovrà occupare di una razza felina a rischio di estinzione per conto di Charlie, l'affascinante proprietario della tenuta. Qui Tiggy incontra Cal, il guardacaccia e coinquilino, che presto diventerà un caro amico; Zara, la figlia adolescente e un po' ribelle di Charlie e Zed Eszu, corteggiatore insistente nonché ex fidanzato di una delle sorelle. Ma soprattutto incontra Chilly, un vecchio gitano che sembra conoscere molti dettagli del suo passato e di quello di sua nonna: la famosa ballerina di flamenco Lucía Amaya Albaycín. Davvero una strana coincidenza, ma Tiggy ha sempre avuto un intuito particolare, una connessione profonda con la natura. Questo incontro non è casuale, è parte del suo destino e, quando sarà pronta, non dovrà fare altro che seguire le indicazioni di Pa' Salt e bussare a una porticina azzurra nel Cortijo del Aire, a Granada.
Titolo uniforme
· The moon sister | MODV645619
Numeri
· [ISBN] 9788809843493
Fa parte di Le sette sorelle / Lucinda Riley
Nomi
· [Autore] Riley, Lucinda
· [Traduttore] Zuppet, Roberta
Classificazione Dewey
· 823.9 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11732022

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 RIL/RAG 0000097291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 823 RIL/RAG 0000090611 v. 
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 823.92 RIL/RAG 0000378961 v.;(6.ristampa,apr.,2021); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 7/E 823.92 RIL RAG 0000226981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXI c 16 (5 000110006v. [5] consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/RIL/RAG 000015021 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 823.92 RIL RAG 0000177451 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 RILEL 000035864 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 853 rom 387 0000280601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL 5 000049489v. 5 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII b 13 0000141711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL SET 0000135081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 // RIL 000010753Ristampa 2021 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL/RAG 0000190901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione