Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = garzanti » Anno di pubblicazione = 2020

Scheda: 21/41
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Basso, Alice <1979- >
Titolo Il morso della vipera : [romanzo] / Alice Basso
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 316 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Il suono metallico dei tasti risuona nella stanza. Seduta alla sua scrivania, Anita batte a macchina le storie della popolare rivista Saturnalia: racconti gialli americani, in cui detective dai lunghi cappotti, tra una sparatoria e l’altra, hanno sempre un bicchiere di whisky tra le mani. Nulla di più lontano dal suo mondo. Eppure le pagine di Hammett e Chandler, tradotte dall'affascinante scrittore Sebastiano Satta Ascona, le stanno facendo scoprire il potere delle parole. Anita ha sempre diffidato dei giornali e anche dei libri, che da anni ormai non fanno che compiacere il regime. Ma queste sono storie nuove, diverse, piene di verità. Se Anita si trova ora a fare la dattilografa la colpa è solo la sua. Perché poteva accettare la proposta del suo amato fidanzato Corrado, come avrebbe fatto qualsiasi altra giovane donna del 1935, invece di pronunciare quelle parole totalmente inaspettate: ti sposo ma voglio prima lavorare. E ora si trova con quella macchina da scrivere davanti in compagnia di racconti che però così male non sono, anzi, sembra quasi che le stiano insegnando qualcosa.Forse per questo, quando un’anziana donna viene arrestata perché afferma che un eroe di guerra è in realtà un assassino, Anita è l’unica a crederle. Ma come rendere giustizia a qualcuno in tempi in cui di giusto non c'è niente? Quelli non sono anni in cui dare spazio ad una visione obiettiva della realtà. Il fascismo è in piena espansione. Il cattivo non viene quasi mai sconfitto. Anita deve trovare tutto il coraggio che ha e l’intuizione che le hanno insegnato i suoi amici detective per indagare e scoprire quanto la letteratura possa fare per renderci liberi.
Titolo uniforme
· Il morso della vipera | RAVV461516
Numeri
· [ISBN] 9788811812135
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4464467

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX a 5 0001087701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BASSA 000035156 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 302 0000282451 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAS 0000499191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (839) 0000187411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII e 36 0000142191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAS/MOR 0000196051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAS/MOR 0000108361V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 22/41
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tremayne, S. K.
Titolo Nelle profondità del lago : [romanzo] / S. K. Tremayne ; traduzione di Claudia Marseguerra
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 324 p. ; 23 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Just before I died | UBOV421821
Numeri
· [ISBN] 9788811605416
Nomi
· [Traduttore] Marseguerra, Claudia
Classificazione Dewey
· 823.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1714182

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
823.914 TRE NEL 0000302111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 23/41
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vitali, Andrea <1956- >
Titolo Nessuno scrive al federale : i casi del maresciallo Ernesto Maccadò / Andrea Vitali
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 306 p. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811813736
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30023391

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 VIT/NES 0000377651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 VITAA 000035485 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 VIT NES 0000143841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 24/41
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bosco, Federica <1971- >
Titolo Non perdiamoci di vista / Federica Bosco
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 291 p. ; 21 cm.
Titolo uniforme
· Non perdiamoci di vista | UFEV279129
Numeri
· [ISBN] 9788811814054
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4477805

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L S 853.92 BOSCF 0000457461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//Bos 000010965 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 25/41
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bertolucci, Attilio
Giovanardi, Evelina
Titolo Il nostro desiderio di diventare rondini : poesie e lettere / Attilio e Ninetta Bertolucci ; a cura di Gabriella Palli Baroni
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 523 p. ; 23 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811813392
Nomi
Classificazione Dewey
· 851.9 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1263102

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.914 BER/NOS 0000386061 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 26/41
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bosco, Federica <1971- >
Titolo Il nostro momento imperfetto / Federica Bosco
Pubblicazione Milano : Garzanti, ©2020
Descrizione fisica 295 p. ; 20 cm.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811813903
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PIA0007370

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BOSCF 000035099 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 27/41
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sepetys, Ruta
Titolo L' orizzonte ci regalerà le stelle / Ruta Sepetys ; traduzione di Roberta Scarabelli
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 489 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Madrid, 1957. Da anni la Spagna è stretta nella morsa della dittatura franchista. Nel paese la tensione è palpabile e per sopravvivere esiste un'unica parola d'ordine: silenzio. Quello imposto dal regime che decide come ci si deve comportare per evitare terribili punizioni. E che Daniel, giovane fotoreporter, cerca di catturare nei suoi scatti, nonostante non gli sembrino mai abbastanza incisivi. Mai efficaci. Finché un giorno il suo obiettivo inquadra il volto di una donna: è diversa dalle altre, ha gli occhi fieri e cammina a testa alta come se non avesse paura di niente e di nessuno. Si chiama Ana e con il suo coraggio sprona Daniel a non arrendersi e a perseverare nel suo ruolo di testimone per scuotere l'indifferenza del mondo. Insieme, si aggirano per quartieri desolati, dove la lunga ombra della dittatura oscura ogni cosa. In luoghi dove si consumano separazioni forzate che intere famiglie sono costrette ad accettare senza batter ciglio. Senza nemmeno provare a opporsi. Non importa quanto sia pericoloso e quali rischi potrebbero correre: Ana e Daniel non sono disposti ad arrendersi di fronte a un destino che può e deve essere cambiato. Ma si tratta di una battaglia piena di difficili prove da superare, che presto li costringerà a fare i conti con un segreto che li riguarda da molto vicino. Un segreto che, se portato alla luce, trasformerà ogni cosa e li legherà per sempre. (Fonte editore)
Titolo uniforme
· The fountains of silence | PUVV412648
Numeri
· [ISBN] 9788811812111
Nomi
· [Autore] Sepetys, Ruta
· [Traduttore] Scarabelli, Roberta
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo GMP0011256

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 SEPER 000036387 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C XI b 18 0000149071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 // SEP 000010842 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 28/41
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Galiano, Enrico
Titolo Più forte di ogni addio / Enrico Galiano
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 349 p. ; 21 cm.
Titolo uniforme
· Più forte di ogni addio | TSAV352250
Numeri
· [ISBN] 9788811812005
Nomi
· [Autore] Galiano, Enrico
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2109897

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 GAL/PIU 0000104541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 // GAL 000010685 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 29/41
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caboni, Cristina
Titolo Il profumo sa chi sei : [romanzo] / Cristina Caboni
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 267 p. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Per Elena i profumi sono tutto. Sono il suo modo di leggere il mondo che la circonda e non l'hanno mai tradita. A Parigi, le sue creazioni personalizzate sono richiestissime, perché solo lei sa guardare in fondo alle persone e trovare l'essenza giusta. È la sua vocazione, e lei è felice che sia così. Per questo, quando un giorno, all'improvviso, perde la capacità di creare, la sua vita si trasforma in un incubo. La magia dei profumi sembra svanita. Proprio allora le arriva una proposta dall'ultima persona da cui se la sarebbe mai aspettata: Susanna, sua madre, che non è mai riuscita a volerle bene e che ha creato in lei un vuoto incolmabile. La donna le chiede di accompagnarla in un viaggio partendo da Firenze e dal palazzo delle Rossini, le antenate da cui Elena ha imparato tutto quello che sa. Vuole portarla con sé in Giappone perché nel paese dei fiori di ciliegio l'arte profumiera è guidata dalla semplicità e dalla purezza. Per poi farsi trasportare dalla potenza delle rose attraverso l'India e fino a Ta'if, in Arabia Saudita, dove il Fiore del Re è tradizione e sacralità. Una strada alla ricerca di ciò che Elena teme di aver smarrito. Una strada che profuma di fiori e incenso. Ma per Elena questo viaggio significa qualcosa di più, perché l'avvicina a una risposta che cerca da anni. Perché il profumo è il sentiero da seguire, ma solo quando capiamo chi siamo davvero possiamo approdare alla nostra meta e toccare con mano la nostra pura essenza.
Titolo uniforme
· Il profumo sa chi sei | PAVV025486
Numeri
· [ISBN] 9788811813729
Nomi
· [Autore] Caboni, Cristina
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2115748

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX c 6 0001088381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 CABOC 000035400 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAB 0000503881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B IX f 2 0000139331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAB PRO 0000143911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 30/41
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo Prometeo incatenato ; I Persiani ; I Sette contro Tebe ; Le Supplici / Eschilo ; introduzione di Umberto Albini ; traduzione, nota storica e note di Ezio Savino
Edizione 24. ed
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica LIV, 295 p. ; 18 cm
Collezione
Note generali
· Testo originale a fronte
Titolo uniforme
· Persae | CFIV003888
· Supplices | CFIV003888
· Septem ad Thebas | CFIV003888
· Prometheus vinctus | CFIV003888
Numeri
· [ISBN] 9788811810889
Nomi
· [Traduttore] Savino, Ezio <1949-2014>
· [Autore dell'introduzione, etc.] Albini, Umberto <1923-2011>
Classificazione Dewey
· 882.01 (23.)
Lingua di pubblicazione ita, grc
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0042552

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A 882.01 ESC PRO 0000177491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione