Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = adelphi Scheda: 21/230 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nafisi, Azar Titolo: La Repubblica dell'immaginazione : una vita e i suoi libri / Azar Nafisi ; illustrazioni di Peter Sís ; traduzione di Mariagrazia Gini Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 331 p. : ill. ; 20 cm Collezione: Gli Adelphi ; 674 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845938207 Sommario o abstract: Celebre per il seminario clandestino nel quale, durante il governo degli ayatollah, insegnava alle sue migliori allieve dell’Università di Teheran i grandi autori di lingua inglese, Azar Nafisi, oggi cittadina americana, ci parla del valore inestimabile della letteratura «in una società che sembra concedere tutte le libertà»: anche qui, infatti, ha bisogno di essere difesa, diffusa e studiata strenuamente, quale vero antidoto alla «pigrizia dell’intelletto». L’interpretazione di tre classici – Huckleberry Finn, Babbitt e Il cuore è un cacciatore solitario –, intessuta, come in Leggere Lolita a Teheran, di frammenti autobiografici, trasmette così una visione della letteratura come rifugio e al tempo stesso come mezzo di eversione pubblica e privata. E come sogno, condiviso, nella Repubblica dell’immaginazione, da quei lettori che non conoscono frontiere o libri proibiti e che sanno apprezzare le parole di Francis Scott Fitzgerald: «Spingi la sedia sull’orlo del precipizio e ti racconterò una storia». (Fonte: editore) Titolo uniforme: The Republic of imagination Nomi: [Autore] Nafisi, Azar [Illustratore] Sís, Peter [Traduttore] Gini, Mariagrazia Forme varianti dei nomi: Gini , Maria Grazia Identificativo record: BCT0072607 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1v. - MTSL 891.734 4 NAF - MT 0000515145 VMB 1 v. - A - 20231130 - 20231130 Scheda: 22/230 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Jackson, Shirley Titolo: La strega / Shirley Jackson ; traduzione di Silvia Pareschi Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 66 p. ; 18 cm Collezione: Piccola biblioteca Adelphi ; 795 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845938313 Forma letteraria: storie brevi Note: Contiene: La strega (titolo uniforme: The witch) ; L'ubriaco (titolo uniforme: The intoxicated) ; Charles (titolo uniforme: Charles) ; Il dente (titolo uniforme: The tooth) Titolo uniforme: The witch ENG | The intoxicated ENG | Charles ENG | The tooth Classificazione Dewey: 813.54 - Nomi: [Autore] Jackson, Shirley [Traduttore] Pareschi, Silvia Identificativo record: VIA0537449 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 813.54 //JAC - CT 0001033565 VMN 1 v. - A - 20240227 - 20240227 Scheda: 23/230 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zellini, Paolo Titolo: Il teorema di Pitagora / Paolo Zellini Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 157 p. ; 18 cm Collezione: Piccola biblioteca Adelphi ; 794 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845938092 Forma letteraria: saggi Titolo uniforme: Il teorema di Pitagora Soggetti: Teorema di Pitagora Classificazione Dewey: 516.22 - Nomi: [Autore] Zellini, Paolo Identificativo record: BCT0072376 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 516.22 //023 - CT 0001033205 VMN 1 v. - A - 20240219 - 20240219 Scheda: 24/230 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Czapski, Józef Titolo: La terra inumana / Józef Czapski ; a cura di Andrea Ceccherelli ; traduzione di Andrea Ceccherelli e Tullia Villanova Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 459 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 743 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937521 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-6027 Titolo uniforme: Na nieludzkiej ziemi Soggetti: Prigionieri polacchi - Russia - 1939-1942 - Memorie Guerra mondiale 1939-1945 - Russia - 1939-1942 - Memorie Classificazione Dewey: 940.54217092 - Nomi: [Autore] Czapski, Józef [Traduttore] Villanova, Tullia [Curatore] Ceccherelli, Andrea <1970- > Forme varianti dei nomi: Czapski , Józef Maria Franciszek Czapski , Joseph Identificativo record: PAR1289402 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 940.54 //023 - CT 0001032055 VMN 1 v. - A - 20240130 - 20240130 Scheda: 25/230 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bible, Michael Titolo: L' ultima cosa bella sulla faccia della terra / Michael Bible ; traduzione di Martina Testa Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 135 p. ; 22 cm Collezione: Fabula ; 393 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845938115 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Mentre tutti sono raccolti in preghiera, dall’ultima fila Iggy avanza verso il centro della chiesa. Trema, e la benzina che ha portato con sé per darsi fuoco – come quei bonzi che ha visto in rete – si rovescia. Il fiammifero acceso gli cade di mano. Nel rogo muoiono venticinque fedeli. Diciotto anni più tardi gli abitanti di Harmony, una cittadina del Sud degli Stati Uniti, ancora si portano dentro quel lutto, ancora – come un antico coro – si interrogano e commentano l’accaduto. La loro versione si alterna a quella di altre figure direttamente coinvolte o appena sfiorate dalla tragedia, mentre su tutto si impone, ipnotico e straziante, il racconto del colpevole, rinchiuso nel braccio della morte. Ora che l’esecuzione si avvicina, a Iggy resta solo il rifugio nel sogno – o nel ricordo – di un’altra vita, di mille altre vite. Da dove è scaturita quella decisione estrema e inconsulta? Che cosa gli ha sconvolto la mente? Gli antidolorifici che sniffava, l’alcol e l’eroina? L’amore «selvaggio, cosmico e strano» per Cleo, o quello per Paul, l’amico scomparso «come un temporale che passa sopra la campagna e si dilegua in un batter d’occhio»? O piuttosto quel dolore segreto, quel tedio insopportabile, quello sgomento di fronte a un universo infettato da un oscuro morbo di cui solo loro tre sembravano avere consapevolezza? Titolo uniforme: The ancient hours Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Bible, Michael [Traduttore] Testa, Martina Identificativo record: TO02121622 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 813/BIB/ULT - GC 0000186505 VMB - A - 20231003 - 20231003 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.6 BIB - MT 0000515495 VMB 1 v. - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 813.6 BIB/ULT - TR 0000211265 VMB 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Scheda: 26/230 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ortese, Anna Maria Titolo: Vera gioia è vestita di dolore : lettere a Mattia / Anna Maria Ortese ; a cura di Monica Farnetti ; con una nota di Stefano Pezzoli Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 160 p. : ill., 2 ritratti ; 18 cm Collezione: Piccola biblioteca Adelphi ; 792 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937965 Note: Contiene anche: Tre amiche / di Monica Farnetti Nota di contenuto: Contiene anche: Tre amiche / di Monica Farnetti Sommario o abstract: Nel maggio del 1940, Anna Maria Ortese incontra a Bologna Marta Maria Pezzoli, giovane studentessa universitaria che gli amici chiamano Mattia. Nasce fra loro un’intesa, un’intimità che, come precisa la Ortese, è tenerezza di sorelle: «Ti sono così grata di essermi vicina in questo tempo difficile – sola sorella». Una tenerezza tanto più intensa in quanto fondata sulla dissimmetria: Mattia è malinconica, sollecita, assidua, percettiva, Anna Maria mutevole, tempestosa, non di rado silente, caparbiamente intenta a coltivare la sofferenza, sua «vera patria», a trasformarla in conoscenza, a trasfonderla in un lavoro che pure reca con sé dubbio e tormento: «Non ho sete che di gioia, di luce, d’amore. E tutto questo non c’è, fra le carte. Scrivere, è uguale al canto raccolto e disperato del mare, nelle insenature segrete. È il rifugio triste, non è la vita. Vorrei essere dove voi tutti siete» – ma capace anche di trasmettere all’amica la sua irrequietezza visionaria, in lettere di fiammeggiante bellezza. A cura di Monica Farnetti. Con una Nota di Stefano Pezzoli. Titolo uniforme: Vera gioia è vestita di dolore Altri titoli: Lettere a Mattia MIL1089431 Classificazione Dewey: 856.914 - Nomi: [Autore] Ortese, Anna Maria [Curatore] Farnetti, Monica Forme varianti dei nomi: Nicosi , Franca Identificativo record: MIL1089429 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\C ORT VER - BE 0000236865 VMB 1V - U - 20240112 - 20240112 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.914 //ORT - CT 0001034805 VMN 1 v. - A - 20240312 - 20240312 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 858.912 ORT/VER - VG 0000123185 VMB 1V - A - 20231218 - 20231218 Scheda: 27/230 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Manganelli, Giorgio <1922-1990> Titolo: Altre concupiscenze / Giorgio Manganelli ; a cura di Salvatore Silvano Nigro Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2022 Descrizione fisica: 227 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 728 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845936494 Titolo uniforme: Altre concupiscenze Nomi: [Autore] Manganelli, Giorgio <1922-1990> [Curatore] Nigro, Salvatore Silvano Forme varianti dei nomi: Nigro , Salvatore Nigro , Salvatore S. Identificativo record: RAV2142674 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 809/MAN/ALT - GC 0000177165 VMB - A - 20221011 - 20221011 Scheda: 28/230 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Singer, Isaac Bashevis Titolo: Un amico di Kafka e altre storie / Isaac Bashevis Singer ; traduzione di Katia Bagnoli Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2022 Descrizione fisica: 338 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 733 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845936708 Sommario o abstract: «Fuori cadeva fitta la neve ... Dalla Vistola soffiava un vento gelido, ma nella casa di studio ardeva la stufa di terracotta. I mendicanti arrostivano patate sulle braci. I ragazzi che studiavano di notte ... ascoltavano le storie». Da suo padre ne ha ascoltate, di storie, il piccolo Isaac - e da quelle sono poi nate le sue. In questi ipnotici racconti il narratore incantato che è Singer porge orecchio alle voci di altri narratori incantati, che a loro volta aprono squarci su vicende, esistenze, universi interi. Sfilano così personaggi indimenticabili: dall'ex attore amico di Kafka allo spazzacamino che indovina i segreti di tutti, dalla donna dagli «occhi gialli» che attira su di sé le disgrazie a quella che è convinta di aver visto Hitler in una tavola calda di Broadway, dal rabbino in collera con Dio per la sofferenza che infligge agli uomini al professore il cui funerale viene accompagnato dai colombi che aveva sempre nutrito... Sullo sfondo, le strade, profumate «di panini appena sfornati, bagel, latte bollito e aringhe affumicate», del quartiere ebraico di Varsavia, o quelle polverose delle torride estati newyorkesi, e le sinagoghe, i bordelli, le case dei ricchi e i tuguri dei poveri, i villaggi e le grandi città: mondi che Singer fa rivivere sotto i nostri occhi con una capacità evocativa che è soltanto sua. (fonte: editore) Titolo uniforme: A friend of Kafka and other stories. Nomi: [Autore] Singer, Isaac Bashevis [Traduttore] Bagnoli, Katia Forme varianti dei nomi: Singer , Isaac B. Singer , Isaac Bashevis-Singer , Isaac Bagnoli , Carla Katia Identificativo record: PAR1284055 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 839.134 SIN - MT 0000513035 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Scheda: 29/230 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dalrymple, William <1965- > Titolo: Anarchia : l'inarrestabile ascesa della Compagnia delle Indie orientali / William Dalrymple ; traduzione di Svevo D'Onofrio Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2022 Descrizione fisica: 634 p., [24] carte di tav. : ill. ; 22 cm Collezione: L' oceano delle storie ; 27 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845936616 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-2563 Forma letteraria: y Sommario o abstract: È ormai chiaro che lo strapotere delle grandi multinazionali, capace di condizionare la vita politica, le scelte economiche, i flussi informativi, costituisce un rischio per le odierne democrazie liberali. Ma il fenomeno è tutt'altro che nuovo. Circa quattrocento anni fa un'audace start-up londinese, dal suo piccolo ufficio nel cuore della City, si lanciò, letteralmente, alla conquista del mondo. La Compagnia Britannica delle Indie Orientali, una delle prime Società per Azioni, avviò l'attività con trentacinque dipendenti e una patente regia che le consentiva di «muovere guerra». Duecento anni più tardi, gli immensi profitti del commercio con le Indie - e un uso spregiudicato della forza e della diplomazia - l'avevano resa più ricca, potente e bellicosa della nazione in cui era nata: disponeva di uno dei più grandi e moderni eserciti permanenti al mondo, e controllava sconfinati territori, governati al di fuori di ogni legittimazione democratica e costituzionale. Inevitabilmente, il suo potere si insinuò anche in patria, rischiando di minarne gli ancor giovani princìpi democratici con la corruzione, i conflitti di interesse, il traffico di influenze. William Dalrymple ci racconta in questo libro l'ascesa inarrestabile della Compagnia delle Indie Orientali, ricostruendone la vicenda a partire da documenti originali e fonti bibliografiche inusitate e rare - e mostrando a quali estremi è potuto arrivare in passato il dominio incontrollato di una gigantesca corporation. (Fonte: editore) Titolo uniforme: The anarchy Nomi: [Autore] Dalrymple, William <1965- > [Traduttore] D'Onofrio, Svevo Identificativo record: RAV2145833 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPVIII VIII-5-32 - SP 0000085965 VMB 34 - A - 20240314 - 20240523 Scheda: 30/230 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Safina, Carl Titolo: Animali non umani : famiglia, bellezza e pace nelle culture animali / Carl Safina ; traduzione di Isabella C. Blum Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2022 Descrizione fisica: 565 p., [4] carte di tav. : ill. ; 21 cm Collezione: Animalia ; 9 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937033 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-576 Forma letteraria: saggi Sommario o abstract: Secondo un pregiudizio diffuso, la «cultura» sarebbe un tratto distintivo ed esclusivo di Homo sapiens. Proseguendo il lavoro innovativo avviato con Al di là delle parole, Carl Safina evidenzia l'infondatezza di quel luogo comune e mostra come, al contrario, il rapporto tra «innato» e «appreso» coinvolga le intelligenze e le competenze di molti «animali non umani». Safina demitizza infatti l'«unicità» di tante nostre facoltà o comportamenti paragonandoli a quelli di specie nascoste nelle profondità delle foreste pluviali o degli abissi oceanici: il che vale per gli strumenti tecnologici, per le capacità linguistico-musicali o per le cure e gli insegnamenti parentali, come riassume la lezione esemplare di certe scimmie antropomorfe o dei capodogli, presso i quali una neonata (in attesa di cibo nelle acque tiepide di superficie) e la madre (a caccia di calamari nei fondali gelidi) sono legate dal filo invisibile dei click dei sonar. Oppure, di fronte a uno stormo di are macao - vistosi pappagalli dalle code ondeggianti «simili a comete infuocate» -, riflette sul ruolo della bellezza quale motore segreto dell'evoluzione. In questa visione complessa e ramificata le varie specie da lui prese in esame non sono più dunque tessere intercambiabili del mosaico della vita, ma dimostrano la loro individualità irriducibile e insieme la loro contiguità rispetto all'uomo. Un'alterità/prossimità che Safina esplora in ogni sfumatura, cogliendone i punti di contatto e affrontando le vertiginose domande che ne scaturiscono. Senza però mai distogliere troppo il lettore da uno stato di perpetua meraviglia. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Becoming wild Soggetti: Cetacei [e] Pappagalli [e] Scimpanzè - Comportamento sociale Animali - Comportamento Classificazione Dewey: 591.7 - Nomi: [Autore] Safina, Carl [Traduttore] Blum, Isabella C. Forme varianti dei nomi: Blum , Isabella Identificativo record: RAV2152258 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 591.7 //022 - CT 0001035655 VMN 1 v. - A - 20240320 - 20240320