Scheda: 21/1006
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pistolesi, Giulio Aureliano
Titolo Canzoniere d'amore adolescenziale : ovvero quella volta che mi sono innamorato del mio migliore amico / Giulio Aureliano Pistolesi
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2023
Descrizione fisica 125 p. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804752684
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1291390

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A 851.92 PIS CAN 0000185971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 22/1006
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cacco, Chiara
Titolo La casa delle bambole di legno / Chiara Cacco
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2023
Descrizione fisica 235 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788809965546
Nomi
· [Autore] Cacco, Chiara
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02120954

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C 853.92 CAC CAS 0000185271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 CAC/CAS 0000123461V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 23/1006
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Beckett, Simon
Titolo Le catene del passato / Simon Beckett ; traduzione di Fabrizio Coppola
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2023
Descrizione fisica 376 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Da dieci anni Jonah Colley è tormentato dal rimorso per la scomparsa del figlio Theo, di quattro anni: un pomeriggio erano insieme al parco quando Jonah si è addormentato, e al suo risveglio il piccolo era sparito. Un incubo per chiunque, e una condanna per Jonah, che lo porta alla separazione dalla moglie e alla rottura con il migliore amico Gavin. Gli resta solo il lavoro: è un poliziotto, e proprio il suo senso del dovere gli farà rispondere alla chiamata di Gavin dopo anni di silenzio. L'appuntamento è in un vecchio magazzino vicino al porto: una verità a lungo sepolta verrà svelata, finalmente. Ma quando Jonah arriva Gavin è morto, e accanto a lui ci sono altri due cadaveri. S'innesca così una corsa rocambolesca per Jonah, che vuole a tutti i costi scoprire la verità su Theo e risolvere il mistero di quei corpi, di cui è ritenuto il responsabile. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· The lost | PARV458500
Numeri
· [ISBN] 9788830106215
Nomi
· [Autore] Beckett, Simon
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1761870

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 823.92 BEC CAT 0000185121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 24/1006
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mattia, Luisa
Titolo Il cattivo fratello / Luisa Mattia
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2023
Descrizione fisica 203 p. ; 22 cm
Sommario,abstract
· Cesare Guarneri è stato un bambino felice fino alla nascita di Canio, nato un anno e mezzo dopo di lui. Un “soffio” di mesi che è diventato un’abissale ferita. Canio, per via di una naturale capacità di comunicare, è amato da tutti. Nessuno resiste al suo saluto, al suo sguardo simpatico, tutto gli viene perdonato. A Cesare invece si richiede responsabilità, giudizio, serietà nello studio del violino, che rappresenta una grande aspirazione della sua famiglia. Cesare affida le sue emozioni, la sua rabbia, i suoi sentimenti ai fumetti che disegna segretamente. Saranno proprio quelle storie, con il tratto graffiante e provocatorio delle immagini con cui le racconta, a sconvolgere - in modo del tutto imprevedibile - gli schemi in cui è incastrata la sua vita. Età di lettura: da 12 anni.
Titolo uniforme
· Il cattivo fratello. | RAVV070766
Numeri
· [ISBN] 9788809951945
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11968099

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C 853.92 MAT CAT 0000185481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 25/1006
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cameron, Peter <1959- >
Titolo Che cosa fa la gente tutto il giorno? : racconti / Peter Cameron ; traduzione di Giuseppina Oneto
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2023
Descrizione fisica 188 p. ; 22 cm
Collezione
· Fabula ; 390
Sommario,abstract
· Cosa fa la gente tutto il giorno? Nel mondo dei racconti di Peter Cameron, che assomiglia terribilmente al nostro, cerca sé stessa, rimpiange qualcuno che ha perso, fa i conti con un perenne senso di inadeguatezza, si sforza – spesso invano – di trovare un modo per comunicare con le persone vicine. Conduce una vita ordinaria, insomma, che però d’un tratto può conoscere una svolta spiazzante. Accade all’uomo che preferisce far credere alla moglie di avere una relazione anziché rivelarle che tiene un cane nascosto in un ripostiglio, e che ogni notte esce per portarlo a spasso; alla giovane inquieta che scopre un inaspettato alito di calore domestico nel più artefatto degli ambienti: un parco a tema per turisti; ad adolescenti invischiati nelle dinamiche disfunzionali degli adulti ma non ancora contaminati dalla loro ipocrisia; a donne che si aggirano sole in case diventate di colpo gelide e vuote. Nel mondo di Peter Cameron, sospeso in un’atmosfera rarefatta e straniante, piccoli e grandi drammi familiari, amorosi, esistenziali si consumano in sordina, mentre una vena sotterranea di dolore invade l’esistenza e $nisce inesorabilmente per travolgerla e stravolgerla. Quanto a noi, saremo accompagnati a lungo da un sottile turbamento, una volta chiuso il libro – e dovremo arrenderci all’evidenza che ancora una volta Cameron ci ha messi a nudo e raccontati, come solo lui sa fare. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Aria | SGEV005652
Numeri
· [ISBN] 9788845937880
Nomi
· [Traduttore] Oneto, Giuseppina
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30026216

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 813.6 //CAM 0001031561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 813.6 CAM CHE 390 0000186461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6//CAM 000011233 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 CAM/CHE 0000120401V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 Cam/Cos 0000108011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 26/1006
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kawaguchi, Toshikazu
Titolo Ci vediamo per un caffè / Toshikazu Kawaguchi ; traduzione di Claudia Marseguerra
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 156 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Tra le montagne del Giappone si nasconde un luogo leggendario. Sono tanti coloro che lo cercano, perché si racconta che chi è abbastanza determinato possa riuscire a trovarvi le risposte di cui ha bisogno. Per raggiungerlo basta seguire l'aroma intenso del caffè, varcare la soglia, sedersi e ordinare una tazza fumante. Ma solo chi non lascerà raffreddare la bevanda potrà rivivere l'istante del suo passato in cui ha preso una scelta alla quale continua a ripensare, in cui è rimasto in silenzio quando avrebbe voluto dire la verità, in cui ha dato la risposta sbagliata. Sono pochissimi i fortunati che hanno saputo cogliere l'occasione. Tra di loro ci sono il professor Kadokura, che ha trascurato la famiglia per il lavoro; i coniugi Sunao e Mutsuo, addolorati per la scomparsa dell'amatissimo cane; Hikari, pentita di non aver accettato la proposta di matrimonio del fidanzato Yoji; e infine Michiko, che è tornata nel locale in cui aveva incontrato il padre. Ognuno ha una storia diversa, ma tutti hanno lo stesso sguardo rivolto all'indietro, verso il momento in cui avrebbero potuto agire diversamente. Solo chi ha il coraggio di rievocare quell'istante avrà la possibilità di vederlo sotto un'altra luce e vivere con serenità il presente. I libri di Toshikazu Kawaguchi sono un appuntamento irrinunciabile per il pubblico italiano. Dopo Finché il caffè è caldo Kawaguchi ci ha donato speranza e spensieratezza, diventando uno degli scrittori più apprezzati dai lettori e dalla stampa. Ora ci regala un nuovo episodio della caffetteria in cui ognuno di noi vorrebbe entrare, ritrovando alcuni personaggi del primo romanzo. Perché c'è sempre un modo per rimediare al primo errore, ma anche al secondo e al terzo. Possiamo sempre riscrivere la nostra vita.
Titolo uniforme
· Sayonara Mo Ienai Uchi Ni | UBOV003149
Numeri
· [ISBN] 9788811008118
Nomi
· [Traduttore] Marseguerra, Claudia
Classificazione Dewey
· 895.636 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2166624

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895 KAW/CI 0000142341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 32a\F 895.636 KAW CIV 0000237481v prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII c 24 0001133771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 895.636 KAW CIV 0000186721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 KAW 0000518291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 KAW/CIV 0000211831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 KAW CIV 0000148181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 Kaw/ Ci 0000107151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 27/1006
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fiorello, Catena
Titolo Ciatuzzu / Catena Fiorello Galeano
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2023
Descrizione fisica 266 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Ciatuzzu | LO1V253343
Numeri
· [ISBN] 9788817174169
· [BNI] 2023-2275
Nomi
· [Autore] Fiorello, Catena
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2163731

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 FIO/CIA 0000141881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO/CIA 0000396181 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/b-C FIO CIA 0000233251.v prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VIII bis d 4 0001138221 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/FIO/CIA 000018128 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 FIO CIA 0000186711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 FIORC 000036618 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 488 0000288731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO 0000518691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 FIORC 0000489111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I d 18 0000156471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO/CIA 0000208341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO CIA 0000148011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Fio/Cia 0000106901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 28/1006
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hancock, Anne Mette
Titolo Cicatrici / Anne Mette Hancock ; traduzione di Ingrid Basso
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2023
Descrizione fisica 356 p. ; 23 cm
Collezione
· M
Titolo uniforme
· Mercedes-snittet | RAVV702009
Numeri
· [ISBN] 9788809957275
Nomi
· [Traduttore] Basso, Ingrid
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10180022

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 839.8138 HAN CIC 0000185351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 29/1006
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Castaldo, Gino
Titolo Il cielo bruciava di stelle : la stagione magica dei cantautori italiani / Gino Castaldo
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2023
Descrizione fisica 335 p. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804766254
· [BNI] 2023-8118
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4709922

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 782.421640922 CAS CIE 0000186081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 30/1006
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calvenzi, Giovanna
Titolo Le cinque vite di Lisetta Carmi / Giovanna Calvenzi
Pubblicazione Roma : Contrasto, 2023
Descrizione fisica 183 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788869659232
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RCA0871254

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 770.92 CAL CIN 0000186351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione