Scheda: 21/192
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sartori, Giacomo <1958- >
Titolo Baco / Giacomo Sartori
Pubblicazione Roma : Exorma, c2019
Descrizione fisica 331 p. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Il cielo è in tilt e rovescia giù un acquazzone tropicale da cambiamento climatico, di quelli che sfondano i tetti e che anticipano guai: nell'ex allevamento di polli si respira un'atmosfera futuribile e al contempo di rovina incipiente: tutta la famiglia è impegnata in una resistenza sconclusionata, mentre le cose sfuggono puntualmente di mano. È l'epoca dell'intelligenza artificiale, la nostra. Con un nonno anarchico, un padre transumanista e una mamma che adora le api e che non c'è, il ragazzino, sordo profondo e con un corpo che gli va dove gli pare, cerca il modo di affrontare quel mondo silenzioso e frastornante che lo circonda. Non ha abbastanza parole nella testa per metterci dentro tutto quello che pensa. Parla con i segni, perché a lui le parole vere e proprie non gli vengono bene. Senza contare che le parole vogliono sempre far credere quello che fa comodo a loro. Segna al nonno quando lui lo porta con sé a dissotterrare i vermi da studiare al microscopio. Segna al fratello geniale impegnato a progettare rivoluzionari circuiti integrati e algoritmi. E segna alla madre, che non può rispondergli. A lei, relegata nel silenzio, nessuno racconta mai nulla. Solo lui lo fa, solo lui pensa che presto tornerà a spalancare i suoi occhi più verdi degli smeraldi. Tra stufe a trucioli che si gestiscono da sole, arnie intelligenti, venefiche multinazionali, entità digitali e reti neurali, anche il suo amico Baco impara in fretta, ha un sacco di idee su come far andare le cose. Vive nascosto come un macroanellide, interviene continuamente in tutto, abilissimo a scatenare situazioni scomode e veri disastri.
Titolo uniforme
· Baco | CFIV133134
Numeri
· [ISBN] 9788898848850
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0398649

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 SARTG 000035586 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 22/192
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Shafak, Elif
Titolo La bastarda di Istanbul / Elif Shafak
Edizione 11.ed
Pubblicazione Milano : BUR Rizzoli, 2019
Descrizione fisica 388 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· Traduzione di Laura Prandino
Titolo uniforme
· The bastard of Istanbul | RAVV514116
Numeri
· [ISBN] 9788817064095
Nomi
· [Autore] Shafak, Elif
· [Traduttore] Prandino, Laura
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MES0040191

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 SHAFE 000035026 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 23/192
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Obama, Michelle
Titolo Becoming : la mia storia / Michelle Obama ; traduzione di Chicca Galli
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2019
Descrizione fisica 498 p., [8] carte di tav. : ill ; 22 cm
Titolo uniforme
· Becoming | TO0V626951
Numeri
· [ISBN] 9788811609384
Nomi
· [Autore] Obama, Michelle
· [Traduttore] Galli, Chicca
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10027622

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 920.72 OBAMM 000036010 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 24/192
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tolkien, J. R. R.
Titolo Beren e Lúthien : traduzione e commento / John Ronald Reuel Tolkien ; a cura di Christopher Tolkien ; traduzione di Luca Manini e Simone Buttazzi ; illustrazioni di Alan Lee
Pubblicazione Milano : Bompiani, 2019
Descrizione fisica 271 p., [9] carte di tav. : ill. ; 20 cm.
Collezione
· Tascabili Bompiani ; 1429
Titolo uniforme
· Beren and Lúthien | CFIV015811
Numeri
· [ISBN] 9788830101982
Nomi
· [Autore] Tolkien, J. R. R.
· [Traduttore] Buttazzi, Simone
· [Curatore] Tolkien, Christopher
· [Illustratore] Lee, Alan
· [Traduttore] Manini, Luca
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0389578

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 TOLKJR 000036077 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 25/192
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marías, Javier
Titolo Berta Isla / Javier Marías ; traduzione di Maria Nicola
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2019
Descrizione fisica 517 p. ; 21 cm
Collezione
· ET
Note generali
· In appendice i racconti: Ciò che mai si racconterà, La canzone di Lord Rendall, Perdersi con la bussola di Javier Marías e Wakefield di Nathaniel Hawthorne
Titolo uniforme
· Berta Isla | MILV045056
Numeri
· [ISBN] 9788806241230
Nomi
· [Autore] Marías, Javier
· [Traduttore] Nicola, Maria
Classificazione Dewey
· 863.64 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BCT0053279

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863 MAR/BER 0000144941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 863.64 //MAR 0001008261 v.( 3.ed. 2020 ma ristampa) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863/MAR/BER 000015780 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 863 MARIJ 000036850 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I e 13 0000156801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 MAR BER 0000138571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 // MAR 000010774 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 MAR/BER 0000206131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 MAR/BER 0000118771V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 26/192
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carter, James
Titolo C'era una volta una goccia : la storia dell'acqua / James Carter ; illustrazioni di Nomoco
Pubblicazione Roma : Lapis, ©2019
Descrizione fisica [14] carte : ill. ; 30 cm
Note generali
· Traduzione di Alessandro Riccioni.
Titolo uniforme
· Once upon a raindrop | UFIV135932
Numeri
· [ISBN] 9788878747203
Nomi
· [Autore] Carter, James
· [Traduttore] Riccioni, Alessandro
· [Illustratore] Nomoco
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0936930

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 000036170 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Piccolissimi. Scoprire CARTJ 0000473761 v. ( 1. rist. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
NPL 821.92/C'era Car 0000100401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 27/192
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vecchio, Concetto
Titolo Cacciateli! : quando i migranti eravamo noi / Concetto Vecchio
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2019
Descrizione fisica 189 p. ; 22 cm
Collezione
· Storie
Titolo uniforme
· Cacciateli! | UBOV979932
Numeri
· [ISBN] 9788807111525
Nomi
· [Autore] Vecchio, Concetto
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2094820

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 325.245 VECCC 000036299 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 28/192
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tolkien, J. R. R.
Titolo La caduta di Gondolin / John Ronald Reul Tolkien ; a cura di Christopher Tolkien ; traduzione di Luca Manini e Simone Buttazzi ; illustrazioni di Alan Lee
Pubblicazione Milano : Bompiani, 2019
Descrizione fisica 297 p., [9] carte di tav. : ill. ; 20 cm
Collezione
· Tascabili Bompiani ; 1434
Titolo uniforme
· The fall of Gondolin | CFIV015811
Numeri
· [ISBN] 9788830102361
Nomi
· [Autore] Tolkien, J. R. R.
· [Traduttore] Buttazzi, Simone
· [Curatore] Tolkien, Christopher
· [Illustratore] Lee, Alan
· [Traduttore] Manini, Luca
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0975494

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 TOLKJR 000036076 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 29/192
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Handke, Peter
Titolo I calabroni / Peter Handke ; traduzione di Bruna Bianchi
Pubblicazione Milano : Guanda, 2019
Descrizione fisica 249 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· «Era il 1966 quando l'autore austriaco, che debuttando a teatro nello stesso anno aveva fatto scalpore con i suoi Insulti al pubblico, esordiva nella narrativa lanciando, a quel medesimo pubblico creativamente maltrattato, la sua sfida, stuzzicandolo con una provocazione, spiazzandolo con una storia costruita - o frantumata - come un rebus, un puzzle, un enigma. Il romanzo rifiuta di lasciarsi riassumere, è composto da episodi che resistono a farsi ricondurre a un insieme coerente, è presentato da un titolo che non concede indizi per una risoluzione né la traccia per una univoca interpretazione. Volendo estrarre il nucleo, l'ossatura di un plot, si rischia di far svanire il fascino perturbante di questo mosaico narrativo. Due ragazzi, due fratelli, giocano un giorno d'estate vicino al fiume e, mentre saltano da una riva all'altra, uno dei due scivola in acqua e annega. Il terzo fratello, il narratore, diviene cieco quel giorno e alla cieca procede attraverso le proprie percezioni e sensazioni sondando l'accaduto. Ma allora chi sono i calabroni? Sono le parole armate di pungiglione? I detentori di un punto di vista sfuggente, messo a fuoco da occhi sfaccettati in vari ocelli e capaci di guardare anche al buio? I volatori su traiettorie apparentemente caotiche e segretamente rispondenti a una linea misteriosa, come questa scrittura? Oppure sono i diretti parenti - nonché i voraci predatori - delle numerose figure animali che popolano il paesaggio rurale della Carinzia meridionale dove Handke è cresciuto, descritti uno dopo l'altro come arcani simboli viventi: la vespa, il tafano, la zanzara, la formica, la tignola...» (Alessandra Iadicicco)
Titolo uniforme
· Die Hornissen. | CFIV024226
Numeri
· [ISBN] 9788823523517
Nomi
· [Autore] Handke, Peter
Classificazione Dewey
· 833.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2098365

Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
M 833 HAN CAL 0000056121 v solo consultazione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 833 HANDP 000035308 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.914 HAN 000049619Premio Nobel Letteratura 2019 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 30/192
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Abbadessa, Emanuela E.
Titolo Capo Scirocco / Emanuela Ersilia Abbadessa
Pubblicazione Milano : BUR Rizzoli, 2019
Descrizione fisica 372 p. ; 22 cm.
Sommario,abstract
· Siamo a fine Ottocento. L'aria di Capo Scirocco è tiepida e profumata di glicine la mattina in cui Rita Agnello, nobildonna di gran carattere e bellezza, nota un ragazzo che dorme sotto un arco. Approdato in Sicilia con solo pochi stracci e la sua potente voce da tenore, Luigi è giunto a Capo Scirocco su un carro, al riparo di un oggetto prodigioso e sconosciuto: una grossa goccia nera e lucida, tutta piatta sopra e come tagliata da un lato. Ovvero un pianoforte a coda, che il giorno prima ha visto scaricare al porto. Adesso ne ha perso le tracce, ma ha trovato una benefattrice. La signora, sfidando ogni convenzione sociale, lo accoglie con tutti gli agi a palazzo Platanìa e gli offre un'educazione aristocratica: Luigi studia canto, frequenta i salotti della città, assapora il vento che le dà il nome e che si dice faccia impazzire le donne. Rita pare sempre più vitale, meravigliosa agli occhi del ragazzo che nel frattempo ha ritrovato il pianoforte: appartiene ad Anna, la giovane figlia di un mercante di agrumi. Ogni sera la ascolta suonare dalla strada, sogna di stregare le platee di mezzo mondo come cantante lirico e si sente già cresciuto, quasi uomo. Ma quando soffia lo scirocco, due donne nella mente di un ragazzo sono troppe. In un romanzo che ha la forza di un classico, Emanuela Abbadessa dà vita a una Sicilia voluttuosa e nobile, e ci racconta come il demone d'amore, in tutto simile a un vento caldo o a una melodia struggente, accende i desideri e travolge i cuori.
Titolo uniforme
· Capo Scirocco | CFIV096470
Numeri
· [ISBN] 9788817141826
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0970589

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 ABBAEE 000035231 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (916) 0000188321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione