Ricerca: Ultimi arrivi » Luogo di pubblicazione = torino » Anno di pubblicazione = 2023

Scheda: 201/211
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bertola, Stefania
Titolo Vento da Est / Stefania Bertola
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 234 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Vento da Est | CFIV010297
Numeri
· [ISBN] 9788806259174
Nomi
· [Autore] Bertola, Stefania
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0034636

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33c\F BER VEN 0000237341V prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BER VEN 0000146561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 202/211
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mari, Michele <1955- >
Titolo Verderame / Michele Mari
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 194 p. ; 20 cm
Collezione
· ET
Sommario,abstract
· «Perché mi voleva bene, quell'essere, ed essere amato da un mostro è la migliore delle protezioni dall'orribile mondo». L'estate del 1969 sembra interminabile. Michelino ha tredici anni e ha già letto troppi libri, Felice ne ha sessanta e sta perdendo la memoria: il primo deve trascorrere le vacanze dai nonni, in una casa enorme e misteriosa di cui il secondo è da sempre il custode. Per ingannare la noia, Michelino si inventa un gioco: rimettere ordine fra i ricordi di Felice, «l'uomo del verderame» – incarnazione mitica e spaventosa di migliaia di mostri fantasticati. Unendo la tensione magica dell'infanzia alla potenza dell'immaginazione, Michele Mari racconta la storia di un'improbabile amicizia, il viaggio periglioso di un ragazzino che parte dalle lande solitarie della letteratura per compiere la sua discesa agli inferi.
Titolo uniforme
· Verderame | CFIV081542
Numeri
· [ISBN] 9788806258498
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0033501

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 203/211
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scarpa, Tiziano
Titolo La verità e la biro / Tiziano Scarpa
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 220 p. ; 23 cm
Titolo uniforme
· La verità e la biro | RAVV094753
Numeri
· [ISBN] 9788806260132
Nomi
· [Autore] Scarpa, Tiziano
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0036239

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SCA/VER 0000213091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 204/211
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zamperini, Adriano
Titolo Violenza invisibile : anatomia dei disastri ambientali / Adriano Zamperini
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XI, 180 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Violenza invisibile. | LO1V032727
Numeri
· [ISBN] 9788806258634
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0037081

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
II II-5-28/B 000008639 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 205/211
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ammaniti, Niccolò
Titolo La vita intima / Niccolò Ammaniti
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 301 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La vita intima | RAVV092462
Numeri
· [ISBN] 9788806255152
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10041057

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 AMM/VIT 0000140841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/a-A AMM VIT 0000233031. v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 AMM VIT 0000186781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 AMMAN 000036853 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 AMM 0000516981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 AMMAN 0000489121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I b 21 0000156271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
C IX b 24 0000155101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//AMM 000011219 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 AMM/VIT 0000212541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 AMM/VIT 0000121451V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Amm/Vit 0000106771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 206/211
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Starnone, Domenico
Titolo Vita mortale e immortale della bambina di Milano / Domenico Starnone
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 145 p. ; 20 cm
Collezione
· ET
Sommario,abstract
· «Lei giocava a fare - mi sembrò - la ballerina di carigliòn, saltellando a braccia tese e dandosi ogni tanto a una piroetta. Quant'era bella la sua figurina contro i vetri luccicanti di sole, audace nei saltelli, così esposta alla morte». Una bambina suadente, un duello, una nonna che possiede la chiave degli Inferi, l'esame di glottologia. Immaginate un bambino sognatore, sempre affacciato alla finestra. La nonna sfaccenda in cucina, e ogni tanto butta un occhio a guardarlo. Lui invece fissa sedotto il balcone del palazzo di fronte, dove la bambina dai capelli neri danza la sua danza temeraria. Per un amore così, un ragazzino ardimentoso può spingersi a prodezze estreme, duelli all'ultimo sangue, addirittura a parlare l'italiano. Sarà la nonna - che per lui ha un'adorazione smisurata - a vegliare sulle sue millanterie, seduta nel cantuccio della cucina. Lei non ha dimestichezza con le parole, ma non difetta di fantasia. Quando, forte della sua lunga vedovanza, gli racconta della fossa dei morti, scolpisce immagini indelebili nella mente del nipote. Da bambini si può essere tutto. L'esploratore o il mozzo, il naufrago o «il caubboi», Ettore o Ulisse. Da bambini ci si può innamorare guardando il balcone tutto celeste del palazzo davanti, o credere di aver trovato la fossa dei morti proprio dietro l'aiuola del cortile, da dove si sentono salire inequivocabili tonfi sinistri. Un libro tagliente come le spade della fantasia nascoste sotto il letto, in cui la scoperta dell'amore e la scoperta della morte si inseguono segnando la fine dell'infanzia. O, chissà, prolungandola al punto che ci si attarda nei giochi e, come teme la nonna, non si cresce più.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806258085
· [BNI] 2023-2299
Nomi
· [Autore] Starnone, Domenico
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BCT0070287

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001137631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 207/211
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Silvertown, Jonathan W.
Titolo La vita segreta dei semi / Jonathan Silvertown ; traduzione di Daria Restani
Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 2023
Descrizione fisica 243 p. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Ogni seme è un giardino nascosto, un racconto vivente dell'evoluzione. Ma anche il protagonista di storie e mitologie, ricerche scientifiche e suggestioni artistiche. Ogni seme, da quelli microscopici delle orchidee a quelli da venti chili delle noci di cocco delle Seychelles, nasconde una storia avvincente, spesso inaspettata. I semi raccontano l'evoluzione delle piante, degli animali e dell'uomo e la diversità della vita sul nostro pianeta. Jonathan Silvertown svela in un racconto vivido e appassionato l'importanza e la forza ispiratrice dei semi: protagonisti silenziosi del regno vivente, importanti testimoni della ricerca sull'evoluzione genetica, ma anche simboli affascinanti e universali, ispiratori di poesie e racconti, di miti e leggende, nell'arte e nella letteratura.
Titolo uniforme
· An orchard invisible | UFIV056659
Numeri
· [ISBN] 9788833941585
Nomi
· [Traduttore] Restani, Daria
Classificazione Dewey
· 581.467 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1763356

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 581.467 SIL/VIT 0000215551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 208/211
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Raimo, Veronica
Titolo La vita è breve, eccetera / Veronica Raimo
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 158 p. ; 23 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806259679
Nomi
· [Autore] Raimo, Veronica
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0036958

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/RAI/VIT 000019108 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 RAI VIT 0000145381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//RAI 000011262 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 RAI/VIT 0000213331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 209/211
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Esposito, Roberto <1950- >
Titolo Vitam instituere : genealogia dell'istituzione / Roberto Esposito
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XVIII, 148 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Dopo una lunga fase in cui si è immaginato che un pensiero radicale debba necessariamente percorrere una strada destituente, questo libro intende ripensare il rapporto tra vita e istituzioni. Ribaltando tale tesi, Roberto Esposito non solo ricostruisce il dibattito novecentesco sul ruolo innovativo delle istituzioni, ma ne riconosce la genealogia profonda in tre autori classici come Machiavelli, Spinoza e Hegel. Partendo dall'enigmatico lemma latino, di incerta origine, vitam instituere, l'autore ne coglie la prima elaborazione nella filosofia moderna, lungo una direzione che soltanto oggi sembra sperimentare un possibile esito in una nuova interpretazione del rapporto tra politica e vita. Se nel diritto romano il tema dell'institutio vitae trova un'iniziale enunciazione, è Machiavelli il primo a pensare la politica come energia istituente. Dopo che Spinoza conferisce all'immaginario sociale la capacità di istituire la vita di relazione, Hegel per la prima volta vede nello 'spirito oggettivo' lo spazio in cui società e Stato si articolano nella dinamica delle istituzioni. Ma nel sistema hegeliano, a esprimere la potenza istituente è la stessa dialettica come processo infinito in cui le idee s'incarnano nella realtà. È solo a partire da queste radici moderne che il pensiero contemporaneo trova nel movimento delle istituzioni il luogo strategico in cui i linguaggi della filosofia, dell'antropologia e della politica s'incrociano in un nuovo orizzonte di senso.
Titolo uniforme
· Vitam instituere | CFIV041452
Numeri
· [ISBN] 9788806259204
· [BNI] 2023-5141
Nomi
Classificazione Dewey
· 320.092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4701921

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 320.092 ESP/VIT 0000215491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 210/211
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Viola, Ester
Titolo Voltare pagina : dieci libri per sopravvivere all'amore / Ester Viola
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 135 p. ; 19 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Voltare pagina | LO1V442164
Numeri
· [ISBN] 9788806248307
· [BNI] 2023-1061
Nomi
· [Autore] Viola, Ester
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0983892

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34\D VIO VOL 0000236071V. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001137201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione