Ricerca: Ultimi arrivi » Anno di pubblicazione = 2023 » Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania

Scheda: 201/206
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Newman, Sandra
Titolo Gli uomini : [romanzo] / Sandra Newman ; traduzione di Claudia Durastanti
Pubblicazione Milano : Ponte alle Grazie, ©2023
Descrizione fisica 315 p. ; 21 cm
Collezione
· Scrittori ; 165
Sommario,abstract
· E se tutti i maschi del mondo sparissero? In una notte d'agosto, mentre Jane Pearson è in campeggio nei boschi insieme al marito e al figlio di cinque anni, d'improvviso tutti i maschi umani del mondo spariscono senza lasciare traccia. Jane, sconvolta e disperata, parte alla ricerca di Evangelyne, amica dai tempi dell'università, affascinante e carismatica, oggi leader politica in travolgente ascesa, a cui anni prima ha spezzato il cuore. E si ritrova così scaraventata in un mondo che cerca di riorganizzarsi, in bilico fra nuove possibilità utopiche e il lutto e il dolore che attanagliano le sopravvissute, mentre lei stessa deve affrontare anche i fantasmi del proprio passato. Intanto, in rete cominciano a girare strani filmati in cui gli uomini marciano come sonnambuli attraverso foreste spettrali popolate da bizzarre creature… Una presa in giro o una possibile chiave per il ritorno? In questo romanzo stupefacente, commovente, scritto con ritmo e personalità inconfondibili, Sandra Newman tratta con maestria le questioni private e politiche più appassionanti – eros e famiglia, attaccamento e perdita, genere e violenza, identità e razzismo – e lo fa coinvolgendoci in un viaggio ai confini del loro stesso significato. Gli uomini – che sulla stampa internazionale ha generato un acceso dibattito – conferma Newman come un'autrice fra le più entusiasmanti e innovative dell'odierna letteratura di lingua inglese.
Titolo uniforme
· The men | VIAV128731
Numeri
· [ISBN] 9788833319759
Nomi
· [Autore] Newman, Sandra
· [Traduttore] Durastanti, Claudia
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2174406

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
LIN 813.6 //NEW 0001034221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 202/206
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Greppi, Carlo <1982- >
Titolo Un uomo di poche parole : storia di Lorenzo, che salvò Primo / Carlo Greppi
Pubblicazione Bari ; Roma : Laterza, 2023
Descrizione fisica XI, 308 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Un uomo di poche parole. | MILV219977
Numeri
· [ISBN] 9788858148907
· [BNI] 2023-3599
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 940.5318092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UTO1457885

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 940.53 //023 0001035251 v. (4.ed. 2023 ma ristampa) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII/2 VIII/2-1-12 000008691 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 203/206
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Korneliussen, Niviaq
Titolo La valle dei fiori / Niviaq Korneliussen ; traduzione e postfazione di Francesca Turri
Pubblicazione Milano : Iperborea, 2023
Descrizione fisica 298 p. ; 20 cm
Collezione
· Gli Iperborei ; 370
Sommario,abstract
· Vive a Nuuk, la capitale della Groenlandia, è giovane e ribelle, ha una ragazza che la ama e un futuro che l'attende in Danimarca, dove sta per iniziare l'università. Eppure si sente troppo grossa, troppo scura, troppo diversa dai compagni di studio, e mentre tutti a casa credono che stia spiccando il volo verso la desiderata libertà, lei sprofonda in un disagio che in realtà ha sempre avvertito, un senso di inadeguatezza e vertiginosa solitudine, un bisogno bruciante di amore unito a una paura di deludere e di donarsi con cui finisce per far male agli altri quanto a se stessa. Un malessere che da bambina la portava a nascondersi sul Monte Corvo, nella tana di uno «spirito della montagna», e che prende il sopravvento quando un lutto la conduce nella natura maestosa della Groenlandia orientale, fino a una valle di fiori di plastica, piena di croci anonime e dimenticate. Così finiscono i tanti giovani inuit che ogni anno si tolgono la vita, nel silenzio del sistema e delle loro stesse famiglie – un tabù di cui nessuno vuole parlare. Inesorabile come una bomba a orologeria, La Valle dei Fiori racconta in presa diretta, attraverso la voce cruda, fresca, ironica, ma sempre più concitata e furente della protagonista, il tracollo psicofisico di una ragazza che sente il mondo chiudersi su di lei finché non riesce più a stare nel proprio corpo. Un racconto di una schiettezza feroce che si fa potente poesia, urgente e autentico quanto difficile da dimenticare, un romanzo che va dritto al cuore dell'odierno dibattito sull'identità dando voce ai groenlandesi del XXI secolo, cresciuti in una società di matrice coloniale e smarriti ai margini dell'Occidente globalizzato.
Titolo uniforme
· Blomsterdalen | PARV585406
Numeri
· [ISBN] 9788870916706
Nomi
Classificazione Dewey
· 839.8138 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1291484

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 839.8138 //KOR 0001033491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 204/206
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Ceglia, Francesco Paolo
Titolo Vampyr : storia naturale della resurrezione / Francesco Paolo de Ceglia
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XIV, 415 p. ; 24 cm
Collezione
· Einaudi storia ; 107
Titolo uniforme
· Vampyr | BVEV056122
Numeri
· [ISBN] 9788806256647
· [BNI] 2023-6663
Nomi
Soggetti
· Vampiri
Classificazione Dewey
· 398.21 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI1105451

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001138471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 398.21 //023 0001033261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 205/206
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ortese, Anna Maria
Titolo Vera gioia è vestita di dolore : lettere a Mattia / Anna Maria Ortese ; a cura di Monica Farnetti ; con una nota di Stefano Pezzoli
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2023
Descrizione fisica 160 p. : ill., 2 ritratti ; 18 cm
Collezione
Note generali
Note di contenuto
· Contiene anche: Tre amiche / di Monica Farnetti
Sommario,abstract
· Nel maggio del 1940, Anna Maria Ortese incontra a Bologna Marta Maria Pezzoli, giovane studentessa universitaria che gli amici chiamano Mattia. Nasce fra loro un’intesa, un’intimità che, come precisa la Ortese, è tenerezza di sorelle: «Ti sono così grata di essermi vicina in questo tempo difficile – sola sorella». Una tenerezza tanto più intensa in quanto fondata sulla dissimmetria: Mattia è malinconica, sollecita, assidua, percettiva, Anna Maria mutevole, tempestosa, non di rado silente, caparbiamente intenta a coltivare la sofferenza, sua «vera patria», a trasformarla in conoscenza, a trasfonderla in un lavoro che pure reca con sé dubbio e tormento: «Non ho sete che di gioia, di luce, d’amore. E tutto questo non c’è, fra le carte. Scrivere, è uguale al canto raccolto e disperato del mare, nelle insenature segrete. È il rifugio triste, non è la vita. Vorrei essere dove voi tutti siete» – ma capace anche di trasmettere all’amica la sua irrequietezza visionaria, in lettere di fiammeggiante bellezza. A cura di Monica Farnetti. Con una Nota di Stefano Pezzoli.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788845937965
Variante del titolo Lettere a Mattia
Nomi
· [Autore] Ortese, Anna Maria
· [Curatore] Farnetti, Monica
Classificazione Dewey
· 856.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1089429

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 41\C ORT VER 0000236861V prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //ORT 0001034801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 858.912 ORT/VER 0000123181V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 206/206
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bourke, Joanna
Titolo Vergogna : considerazioni globali sulla violenza sessuale / Joanna Bourke
Pubblicazione Roma : Carocci, 2023
Descrizione fisica 319 p. ; 22 cm
Collezione
· Sfere ; 176
Note generali
· Traduzione di Maurizio Ginocchi
Titolo uniforme
· Disgrace | TO0V154593
Numeri
· [ISBN] 9788829018260
· [BNI] 2023-5394
Nomi
· [Autore] Bourke, Joanna
Soggetti
Classificazione Dewey
· 364.1532 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4692322

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 364.15 //023 0001034301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione