Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Livello bibliografico = monografia >> Biblioteca = Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea >> Anno di pubblicazione = 2017 Scheda: 141/149 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Manzini, Gaia Titolo: Ultima la luce : romanzo / Gaia Manzini Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2017 Descrizione fisica: 248 p. ; 24 cm Collezione: Scrittori italiani e stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804673231 Numero bibliografia nazionale: IT 2017-941 Note: A pagina IV di copertina: eBook disponibile Titolo uniforme: Ultima la luce Nomi: Manzini, Gaia Identificativo record: MOD1665747 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - 1 v. - ZASL 853.92 Man/Ult - ZA 0000091665 VMB 1 v. - A - 20201112 - 20201112 Scheda: 142/149 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aleksievič, Svetlana Aleksandrovna Titolo: Gli ultimi testimoni / Svetlana Aleksievič ; traduzione di Nadia Cicognini Editore,distributore, ecc.: Milano : Bompiani, 2017 Descrizione fisica: 347 p. ; 20 cm Collezione: Tascabili Bompiani ; 572 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845293917 Note: Gli angoli delle pagine sono sagomati. Sommario o abstract: Nell'estate del 1941 le truppe tedesche invadono la Bielorussia e occupano la capitale, Minsk. Gli eroi di questo libro sono bambini e ragazzi bielorussi e russi che hanno vissuto la terribile quotidianità di quegli anni di guerra e sono cresciuti nell'orrore del più disumano dei conflitti, Pubblicato per la prima volta nel 1985 e censurato dal regime sovietico, "Gli ultimi testimoni" compare oggi nella sua versione definitiva, per raccontarci una storia diversa da quella ufficiale, letta attraverso i ricordi e gli occhi innocenti dei più piccoli. Le loro parole, che per semplicità e immediatezza hanno una forza evocativa ancora più sconvolgente, cancellano ogni ideologia e modificano il nostro sguardo sul mondo. Un bambino che è stato strappato alla sua famiglia e defraudato della sua infanzia resta ancora un bambino? Che interpretazione può dare della guerra, suo unico orizzonte di vita? Quali sono le immagini che più l'hanno segnato? Sono questi gli interrogativi a cui il premio Nobel Svetlana Aleksievic cerca di dare risposta attraverso le sue interviste. Ma la conclusione è che non c'è azione attuata per il bene universale che possa giustificare anche "una sola lacrima di bambino". Titolo uniforme: Posdlenie svideteli Nomi: Aleksievič, Svetlana Aleksandrovna Cigognini, Nadia Forme varianti dei nomi: Cicognini , Nadia Aleksievič , Svetlana Aleksandrovna Aleksiyevich , Svetlana Aleksieyevich , Sviatlana Aleksiejevič , Śviatłana Aleksievič , Svetlana Aleksievič , Svjatlana Aljaksandraŭna Identificativo record: MOD1673115 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 940.530830/ / Gli Ale - ZA 0000089935 VMB 1 v. - A - 20220210 - 20220210 Scheda: 143/149 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dazzi, Zita Titolo: La valigia di Adou / Zita Dazzi Editore,distributore, ecc.: Milano : Il castoro, 2017 Descrizione fisica: 134 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788869662140 Note: Copertina di Giulia Sagramola Libro sostenuto da Amnesty International Titolo uniforme: La valigia di Adou Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Dazzi, Zita [Illustratore] Sagramola, Giulia Identificativo record: UBO4269539 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - 1 v. - LIRAG NA 853 DAZZZ - LI 0000336375 VMB 1 v. - A - 20180227 - 20180227 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASR 853.9/Val Daz - ZA 0000092195 VMB 1 v. - A - 20220317 - 20220317 Scheda: 144/149 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Corona, Mauro <1950- > Titolo: La via del sole / Mauro Corona Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2017 Descrizione fisica: 160 p. ; 22 cm Collezione: Oscar absolute Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804676928 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La via del sole Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Corona, Mauro <1950- > Identificativo record: MIL0936766 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 25 - MN 0000272785 VMB 1 v. - A - 20180813 - 20180813 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - 1 v. - ZASL 853.92 Cor/ Via - ZA 0000091475 VMB 1 v. - A - 20200924 - 20200924 Scheda: 145/149 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Giovanni, Maurizio Titolo: Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone / Maurizio De Giovanni ; fotografie di Anna Camerlingo Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2017 Descrizione fisica: 140 p. : ill. ; 24 cm. Collezione: Einaudi stile libero. Extra Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806233938 Numero bibliografia nazionale: IT 2017-1997 Sommario o abstract: In occasione dell'uscita della serie TV "I Bastardi di Pizzofalcone", Maurizio de Giovanni dà voce ai personaggi che compongono la squadra investigativa più famosa d'Italia. Ognuno di loro si racconta, talvolta quasi si confessa. E parla dei colleghi e dello strano commissariato dove, contro ogni previsione, ha trovato riscatto. Con 134 foto del set. Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] De Giovanni, Maurizio [Autore dell'introduzione] Camerlingo, Anna Identificativo record: RAV2055474 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 DEG/VIT - AD 0000380395 VMB 1 v. - A - 20220308 - 20220308 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 DEG - MT 0000482265 VMB 1 v. - A - 20180226 - 20180226 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - 1 v. - ZASL 853.92 Deg/ VIit - ZA 0000091315 VMB 1 v. - A - 20201001 - 20201001 Scheda: 146/149 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Browne, Anthony Titolo: Voci nel parco / Anthony Browne ; traduzione di Sara Saorin Editore,distributore, ecc.: [Monselice] : Camelozampa, 2016 (stampa 2017) Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 30 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788899842017 Note: Testo a grandi caratteri tipografici Sommario o abstract: Una storia di una semplicità assoluta -una passeggiata nel parco- per questo densissimo albo a quattro voci che ha molto da raccontare nel testo e nelle straordinarie illustrazioni in cuiabbondano elementi surreali e simbolici, rimandi a Magritte e citazioni di altri artisti che invogliano a frugare tra le pagine. Le quattro voci sono quelle dei personaggi principali: quattro scimmie antropomorfe vestite di tutto punto, una mamma, suo figlio, un papà e la sua bambina. Ognuno dei personaggi parla in prima persona e il libro interpreta, non solo con le parole e con le illustrazioni ma anche con font diversi, lo spirito profondo con cui ogni protagonista vive la sua passeggiata nel parco. Un libroche il pluripremiato scrittore e illustratore britannico ha costruito con ironia e umanità, racchiudendo la complessità nella semplicità in maniera inedita e accattivante, utilizzando parole, immagini e grafica per intessere un grande tessuto bianco aperto all’immaginazione del lettore di ogni età sulla complessità dellanatura umana e sulla realtà soggettivamente determinata. Titolo uniforme: Voices in the park Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: [Autore] Browne, Anthony [Traduttore] Saorin, Sara Identificativo record: TO01987303 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL R 823 BRO / VOC - AB 0000100345 VMB 1 v. - A - 20210223 - 20210223 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR/AI/ BRO - CT 0001025255 VMN 1 v.(2. ristampa 2021) - A - 20230125 - 20230125 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL R 823/BRO/VOC - GC 0000163615 VMB - A - 20210208 - 20210208 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Albi BROWA - MV 0000462175 VMB 1 v. (1. rist. 2018) - A - 20210115 - 20210115 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASR 823.914 Voc/ Bro - ZA 0000106535 VMB 1 op. - A - 20231130 - 20231130 Scheda: 147/149 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Friot, Bernard Titolo: Voglio scrivere una poesia / Bernard Friot, Arianna Papini Editore,distributore, ecc.: Milano : Carthusia, 2017 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 30 x 30 cm Collezione: Grandi storie al quadrato Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788869450525 Nomi: Friot, Bernard [Illustratore] Papini, Arianna Identificativo record: VIA0341977 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LIRAG - LI 0000340855 VMB 1 v. - A - 20180601 - 20180623 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASR 843.9/Vog Fri - ZA 0000093915 VMB 1 op. - A - 20220627 - 20220627 Scheda: 148/149 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Vol. 1: 1959-1986 / Philip Roth ; a cura e con un saggio introduttivo di Elèna Mortara Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2017 Descrizione fisica: CXXV, 1882 p. ; 18 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804669388 Numero bibliografia nazionale: IT 2017-9462 Note: Contiene: Goodbye, Columbus (titolo uniforme: Goodbye, Columbus) ; Lamento di Portnoy (titolo uniforme: Portnoy's complaint) ; La mia vita di uomo (titolo uniforme: My life as a man) . Traduzioni di Vincenzo Mantovani, Roberto C. Sonaglia, Norman Gobetti In custodia Fa parte di: Romanzi / Philip Roth Nomi: Mortara Di Veroli, Elèna Forme varianti dei nomi: Mortara , Elèna Emilia Mortara , Elèna Identificativo record: CFI0962104 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - v. 1-3 - MTSL 813.54 ROT - MT 0000497825 VMN (1 v. 1 - A - 20201020 - 20201020 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - 1 v. - ZASL 813.54/Rom Rot - ZA 0000091705 VMB 1 v. - A - 20210422 - 20210422 Scheda: 149/149 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Del Gobbo, Luigina Titolo: Vorrei un tempo lento lento / Luigina Del Gobbo ; illustrato da Sophie Fatus ; [letto da Andrea Calabretta] Edizione: Nuova ed Editore,distributore, ecc.: Roma : Lapis, 2017 Descrizione fisica: [36] p. : in gran parte ill. ; 24 x 24 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788878745322 Forma letteraria: poesia Note: Testo in rima stampato maiuscolo - Con all'interno il QR code per l'audiolettura Sommario o abstract: Brevi frasi in rima accompagnano le grandi illustrazioni e sottolineano il valore da dare ad ogni momento della giornata e ad ogni incontro Titolo uniforme: Vorrei un tempo lento lento. Nomi: [Autore] Del Gobbo, Luigina [Illustratore] Fatus, Sophie [Narratore] Calabretta, Andrea Forme varianti dei nomi: Fathus , Sophie Identificativo record: LUA0537811 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL R 851/DEL/VOR - GC 0000171545 VMB - A - 20220120 - 20220120 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNRG Primi libri 31 - MN 0000274785 OPB 1 v. - A - 20181105 - 20181105 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASR 853.9/ Vor Del - ZA 0000097365 VMB 1 v. - A - 20211124 - 20211124