Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = RAVV105247 Scheda: 11/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Andri Snær Magnason <1973- > Titolo: Lo scrigno del tempo / Andri Snaer Magnason ; [traduzione di Silvia Cosimini] Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2018 Descrizione fisica: 282 p. ; 22 cm Collezione: Bestseller dal mondo Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809814288 Titolo uniforme: Timakistan Classificazione Dewey: 839.6934 - Nomi: Andri Snær Magnason <1973- > [Traduttore] Cosimini, Silvia Forme varianti dei nomi: Snær Magnason , Andri <1973- > Magnason , Andri Snær <1973- > Identificativo record: RL10003083 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR/ADO/ /MAG - CT 0001007075 VMB 1 v. - A - 20191130 - 20191130 Scheda: 12/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ragnar Jónasson Titolo: 3: Fuori dal mondo / Ragnar Jónasson ; traduzione dall'islandese di Silvia Cosimini Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2020 Descrizione fisica: 255 p. ; 20 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829708529 Sommario o abstract: Il ritrovamento di una vecchia foto riapre un caso di morte sospetta che risale a quando, nel 1955, due giovani coppie decisero di trasferirsi in un fiordo isolato e apparentemente deserto, nel Nord dell'Islanda. Una delle due donne morì poco dopo in circostanze misteriose, e l'avventura finì per tutti. Negli anni, nessuno è mai riuscito a spiegare cosa fosse realmente successo. Davvero quell'aspro paradiso naturale pieno di promesse era disabitato come tutti credevano? E davvero si può morire per la solitudine e la paura del buio? Alla stazione di polizia di Siglufjörður, mentre il villaggio è colpito da un violento contagio che ha costretto alla quarantena tutti gli abitanti, Ari Pór, necessariamente in servizio, si appassiona a quella storia che per lunghi anni è stata sulla bocca di tutti, e che per qualcuno sembra rappresentare ancora una minaccia. Immerso nel silenzio opprimente di una comunità barricata in casa, e incalzato a percorrere luoghi sperduti, inospitali e allo stesso tempo di incredibile bellezza, dominati da un'oscurità senza fine o dalla luce più abbagliante, il giovane poliziotto cerca di ricostruire una vicenda che, a quanto pare, non è affatto conclusa. Fa parte di: Misteri d'Islanda / Ragnar Jonasson Titolo uniforme: Rof Nomi: [Autore] Ragnar Jónasson [Traduttore] Cosimini, Silvia Forme varianti dei nomi: Jónasson , Ragnar Identificativo record: VEA1311047 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 839/RAG/ANG - GC 0000180785 VMB - A - 20230502 - 20230502 Scheda: 13/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ragnar Jónasson Titolo: 5: Notturno islandese / Ragnar Jónasson ; traduzione di Silvia Cosimini Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 230 p. ; 20 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829713844 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Nel gelo della notte polare sferzata dal vento e dalla pioggia, Herjólfur, il nuovo ispettore capo della polizia di Siglufjördur, viene ucciso a sangue freddo in una casa abbandonata, alle porte della città. Per quale motivo si trovava lì a quell'ora, in un luogo su cui da anni circolano strane storie relative a crimini, antichi e nuovi? Ad affiancare Ari Thór nella caccia al colpevole arriva da Reykjavík anche Tómas, il suo vecchio superiore: la morte di un polizotto è una faccenda molto delicata, e a quanto pare, in quel piccolo centro di pescatori affacciato su un fiordo del Nord dell'Islanda, sono in tanti ad avere qualcosa da nascondere. L'inchiesta tocca la politica locale e si scontra con i boss del posto, che portano avanti i loro equivoci affari col tacito consenso di tutti. Passo dopo passo, viene alla luce anche una scia di soprusi e violenza che sembra attraversare l'intero paese, da sud a nord, oggi come nel passato. E mentre il sole si prepara a sparire dietro le montagne per due lunghi mesi, la comunità di Siglufjördur sente di aver perso per sempre la tranquillità, e con essa la propria innocenza. (Fonte: editore) Fa parte di: Misteri d'Islanda / Ragnar Jonasson Titolo uniforme: Náttblinda Nomi: [Autore] Ragnar Jónasson [Traduttore] Cosimini, Silvia Forme varianti dei nomi: Jónasson , Ragnar Identificativo record: VEA1345787 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 839/RAG/ANG - GC 0000180805 VMB - A - 20230502 - 20230502 Scheda: 14/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ragnar Jónasson Titolo: 2: I giorni del vulcano / Ragnar Jonasson ; traduzione di Silvia Cosimini Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2019 Descrizione fisica: 267 p. ; 20 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829702596 Sommario o abstract: In un fiordo nel Nord dell'Islanda, in una bella giornata di giugno un turista alla scoperta delle meraviglie del paese finisce davanti a una casa solitaria, ancora in costruzione. A terra, accanto a un furgone, c'è il corpo immobile di un uomo sfigurato. Qualcuno lo ha ucciso con un'asse di legno. Il caso passa nelle mani della polizia locale e tocca ad Ari Þór fare ricerche sulla vittima. Si tratta di Elías Freysson, a detta di tutti «una persona a posto», un forestiero molto impegnato in attività benefiche e coinvolto nella costruzione del nuovo tunnel che spezzerà l'isolamento ma anche l'incanto di Siglufjörður. Mentre nere nubi di cenere avvolgono il Sud dell'isola, colpito da una serie di violente eruzioni vulcaniche, a seguire gli sviluppi dell'indagine arriva dalla capitale Ísrún, misteriosa inviata della redazione del telegiornale, il cui assillante interesse per l'omicidio sembra andare al di là di una ragionevole caccia allo scoop. Forse la beneficenza di Elías e i suoi numerosi viaggi nascondevano dell'altro? O è piuttosto la stessa Ísrún a custodire un segreto? Per Ari Þór e i colleghi, distratti da una serie di problemi privati tra cui faticano a mettere ordine, il caso si fa ingarbugliato. L'unica possibilità per venirne a capo è tornare indietro negli anni e risalire alle radici del male. Perché quella terra magica, dominata da una natura primitiva e impetuosa, custodisce eventi drammatici che, taciuti per troppo tempo, hanno generato istinti violenti e sensi di colpa, facendo sì che per qualcuno anche le notti più luminose fossero le più buie. Fa parte di: Misteri d'Islanda / Ragnar Jonasson Titolo uniforme: Myrknaetti Nomi: Ragnar Jónasson Cosimini, Silvia Forme varianti dei nomi: Jónasson , Ragnar Identificativo record: VEA1281230 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 839/RAG/ANG - GC 0000180775 VMB - A - 20230502 - 20230502 Scheda: 15/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ragnar Jónasson Titolo: 4: La donna del faro / Ragnar Jónasson ; traduzione dall'islandese di Silvia Cosimini Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2021 Descrizione fisica: 198 p. ; 20 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829710584 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Sono passati molti anni dall'ultima volta in cui Ásta ha messo piede a Kálfshamarsnes, la piccola lingua di terra sulla penisola di Skagi, nel Nord dell'Islanda. Ma è come se il tempo avesse congelato il paesaggio: le rocce basaltiche, imponenti e bellissime; le vaste distese con il loro gioco irreale di luci e ombre; la villa signorile non lontana dal fiordo e, soprattutto, il faro. In quei luoghi isolati, Ásta ha trascorso parte della sua infanzia insieme alle persone che ora trova ad accoglierla: il ricco padrone di casa, un fratello e una sorella che, ormai anziani, si occupano della proprietà, e un giovane di bell'aspetto che vive in una fattoria vicina. C'erano tutti anche allora, quando fu costretta ad andarsene. Tre giorni prima di Natale, il cadavere di Ásta viene ritrovato ai piedi della scogliera. Una disgrazia? Oppure si tratta di suicidio? O forse è stato qualcuno a spingerla nel vuoto? Ari Thór segue le indagini in quella regione sperduta che guarda alla baia di Kálfshamarsvík. È affascinato dall'enigmatica figura della donna venuta dal Sud, e turbato dal suo destino inquietante: Ásta è morta nello stesso identico punto dove, ventisei anni prima, avevano perso la vita in circostanze mai chiarite anche la madre e la sorella più piccola. Mentre la neve continua a cadere, il giovane poliziotto cerca di far luce sulle oscure vicende che gravano su quella penisola incessantemente battuta dal vento, dove qualcuno è rimasto a custodire segreti scomodi, tacendo colpe che non si cancellano. Fa parte di: Misteri d'Islanda / Ragnar Jonasson Titolo uniforme: Andköf Nomi: Ragnar Jónasson Cosimini, Silvia Forme varianti dei nomi: Jónasson , Ragnar Identificativo record: VEA1331401 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 839/RAG/ANG - GC 0000180795 VMB - A - 20230502 - 20230502 Scheda: 16/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Jón Kalman Stefánsson Titolo: Storia di Ásta : dove fuggire, se non c'è modo di uscire dal mondo? / Jón Kalman Stefánsson ; traduzione di Silvia Cosimini Editore,distributore, ecc.: Milano : Iperborea, 2018 Descrizione fisica: 479 p. ; 20 cm Collezione: Iperborea ; 300 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788870916003 Numero bibliografia nazionale: IT 2019-880 Titolo uniforme: Saga Ástu Classificazione Dewey: 839.6935 - Nomi: Jón Kalman Stefánsson [Traduttore] Cosimini, Silvia Forme varianti dei nomi: Stefánsson , Jón Kalman Kalman , Jón Stefánsson Identificativo record: VEA1247735 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 839.6935 STE/STO - AD 0000386455 VMB 1 v.; - A - 20230220 - 20230220 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 839/JON/STO - GC 0000169155 VMB - A - 20211124 - 20211124 Scheda: 17/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ragnar Jónasson Titolo: Notturno islandese / Ragnar Jónasson ; traduzione dall'islandese di Silvia Cosimini Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2021 Descrizione fisica: 230 p. ; 22 cm Collezione: Farfalle ; 342 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829708352 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: GialloSvezia Sommario o abstract: Nel gelo della notte polare sferzata dal vento e dalla pioggia, Herjólfur, il nuovo ispettore capo della polizia di Siglufjördur, viene ucciso a sangue freddo in una casa abbandonata, alle porte della città. Per quale motivo si trovava lì a quell'ora, in un luogo su cui da anni circolano strane storie relative a crimini, antichi e nuovi? Ad affiancare Ari Thór nella caccia al colpevole arriva da Reykjavík anche Tómas, il suo vecchio superiore: la morte di un polizotto è una faccenda molto delicata, e a quanto pare, in quel piccolo centro di pescatori affacciato su un fiordo del Nord dell'Islanda, sono in tanti ad avere qualcosa da nascondere. L'inchiesta tocca la politica locale e si scontra con i boss del posto, che portano avanti i loro equivoci affari col tacito consenso di tutti. Passo dopo passo, viene alla luce anche una scia di soprusi e violenza che sembra attraversare l'intero paese, da sud a nord, oggi come nel passato. E mentre il sole si prepara a sparire dietro le montagne per due lunghi mesi, la comunità di Siglufjördur sente di aver perso per sempre la tranquillità, e con essa la propria innocenza. Titolo uniforme: Náttblinda Classificazione Dewey: 839.6935 - Nomi: [Autore] Ragnar Jónasson [Traduttore] Cosimini, Silvia Forme varianti dei nomi: Jónasson , Ragnar Identificativo record: RAV2129063 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 839.6935 JON/NOT - AD 0000386445 VMB 1 v.; - A - 20230216 - 20230220 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VIII bis d 14 - CG 0001138405 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240116 - 20240116 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 839.693 5 JON - MT 0000505185 VMB 1 v. - A - 20211220 - 20211220 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 839.6935 RAGNJ - MV 0000477405 VMB 1 v. - A - 20221128 - 20221128 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII e 39 - SM 0000142225 VMB 1 v. - A - 20220114 - 20220114 Scheda: 18/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ragnar Jónasson Titolo: I giorni del vulcano / Ragnar Jonasson ; traduzione di Silvia Cosimini Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2018 Descrizione fisica: 267 p. ; 22 cm Collezione: Farfalle ; 283 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788831729000 Titolo uniforme: Myrknaetti Nomi: Ragnar Jónasson Cosimini, Silvia Forme varianti dei nomi: Jónasson , Ragnar Identificativo record: MOD1679677 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A XI d 50 - NA 0000191895 VMB 1 v. - A - 20190910 - 20190910 Scheda: 19/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Jón Kalman Stefánsson Titolo: La tua assenza è tenebra / Jón Kalman Stefánsson ; traduzione di Silvia Cosimini Editore,distributore, ecc.: Milano : Iperborea, 2022 Descrizione fisica: 603 p. ; 20 cm Collezione: Gli Iperborei ; 356 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788870916560, (1. ed. 2022 e 2. ed. 2023) Titolo uniforme: Fjarvera þín er myrkur Nomi: [Autore] Jón Kalman Stefánsson [Traduttore] Cosimini, Silvia Forme varianti dei nomi: Stefánsson , Jón Kalman Kalman , Jón Stefánsson Identificativo record: RAV2158175 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32C\C STE TUA - BE 0000236755 VMB 1V - U - 20240110 - 20240110 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 839/STE/TUA - GC 0000183945 VMB - A - 20230822 - 20230822 Scheda: 20/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ragnar Jónasson Titolo: 6: La ragazza nella tormenta / Ragnar Jònasson ; traduzione di Silvia Cosimini Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 235 p. ; 20 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829712069 Forma letteraria: narrativa Fa parte di: Misteri d'Islanda / Ragnar Jonasson Titolo uniforme: Vetrarmein Nomi: [Autore] Ragnar Jónasson [Traduttore] Cosimini, Silvia Forme varianti dei nomi: Jónasson , Ragnar Identificativo record: LO11850148 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - v. 6. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VIII bis d 13 - CG 0001138495 VMN v. 6. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 839/RAG/ANG - GC 0000180815 VMB - A - 20230502 - 20230502