Ricerca: Soggetti = Letteratura » Luogo di pubblicazione = roma

Scheda: 11/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo L' eco della Sibilla : poeti e prosatori latini tradotti da scrittori italiani / [a cura di] F. M. Pontani, B. Costantini
Pubblicazione Roma : Casa editrice Oreste Barjes, [1961?]
Descrizione fisica VIII, 822 p., [1] c. di tav. : ill. ; 22 cm.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 870.8 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo USM1697826

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR6 /9 /2 35 0001305621 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 12/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Storia illustrata Oxford della letteratura inglese / a cura di Pat Rogers ; edizione italiana a cura di Paola Faini
Pubblicazione Roma : Lucarini, copyr. 1990
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 25 cm.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8870334228
Comprende
· [1]
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO10043966

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /14 /2 13
Scheda: 13/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Lo spazio letterario di Roma antica / direttori: Guglielmo Cavallo, Paolo Fedeli, Andrea Giardina
Pubblicazione Roma : Salerno
Descrizione fisica volumi ; 25 cm
Comprende
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 870.9001 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0111855

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 870.9 //SPA
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /33 /2 7
Scheda: 14/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Grilli, Giorgia
Titolo Di cosa parlano i libri per bambini : la letteratura per l'infanzia come critica radicale / Giorgia Grilli
Pubblicazione Roma : Donzelli, 2021
Descrizione fisica XV, 316 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· I grandi libri per l'infanzia non hanno nessuna lezione da dare ai bambini. Attorno a questa consapevolezza ruota l'esplorazione condotta in queste pagine. Frutto di una ricerca ventennale, il saggio di Giorgia Grilli ribalta stereotipi e luoghi comuni, per portare alla luce la linfa di cui si nutrono quei libri per bambini che possono realmente dirsi letteratura. È un rovesciamento di prospettiva quello che qui si propone, un cambio di postura: è l'infanzia - soglia di accesso a quanto di più profondo esista nell'umano - che ha qualcosa da dire, da far trapelare. La grande letteratura per l'infanzia è proprio quella che aguzza lo sguardo, rende più ricettivi, si sforza di avvicinarsi a una dimensione che ci è estranea. «Il bambino - scrive Giorgia Grilli - è quanto di più irriducibile all'adulto si possa dare. Prima di diventare individui civili i bambini sono creature ancestrali». In essi scorgiamo l'infanzia stessa del genere umano, e la sua prossimità a quanto c'è di arcano nell'esistenza, nella natura, nel ciclo della vita e della morte.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788855222396
Nomi
· [Autore] Grilli, Giorgia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 809.89282 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1731703

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 809.89 //GRI 0001034791 v. prestito con autorizzazione
Scheda: 15/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Elia, Antonio <1936- >
Titolo Graecarum litterarum historia / Antonius D'Elia
Pubblicazione Roma : A. Signorelli, 1948
Descrizione fisica 327 p., 11 p. di tav. : ill. ; 21 cm.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 880.9 (21.)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMR0001514

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR6 /9 /2 40 0001306291 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 16/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo (Apophoreta) : Scritti offerti a Gino Raya dalla Facolta di magistero dell' Universita di Messina / a cura di Antonio Mazzarino ; in appendice: inediti di Capuana e altri
Pubblicazione Roma : Herder, 1982
Descrizione fisica XLVII, 544 p., 5 c. di tav. : ill., 1 ritr. ; 25 cm .
Collezione
Numeri
· [BNI] 845459
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 809 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0613357

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 809 3 0000068581 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gori, Gino <1876-1952 ; scrittore>
Titolo Il mantello d'Arlecchino / Gino Gori
Pubblicazione Roma : Tipografia editrice nazionale, 1914
Descrizione fisica 440 p. ; 22 cm.
Numeri
· [BNI] 1914 2157
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAG0032668

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
FC IV-B-54 0000003911 v. (nell'occh.: dedica autogr. dell’A. a L. Capuana – 20 novembre 1913) consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 18/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Teoria della letteratura : campi, problemi, strumenti / a cura di Laura Neri e Giuseppe Carrara
Pubblicazione Roma : Carocci, 2022
Descrizione fisica 414 p. ; 22 cm
Collezione
· Studi superiori ; 1321
Sommario,abstract
· La teoria della letteratura è stata uno degli ambiti di ricerca più fecondi del Novecento. Questo libro affronta problematicamente lo sviluppo e la complessità di una disciplina che vuole render conto del perché si scrivono e si leggono i testi letterari, di quali valori possono essere trasmessi attraverso le storie, di come le narrazioni e le rappresentazioni veicolino certe visioni del mondo e di che ruolo svolgono queste visioni all'interno delle società, di cosa hanno a che fare con la maniera in cui pensiamo e agiamo. Un sapere che si trasforma in una costante attività interrogativa, in grado di organizzare risposte sempre più pertinenti, se pure mai definitive, alle domande fondamentali che chi si occupa di letteratura si pone da sempre. In questo senso le specificità del discorso vivono necessariamente all'interno di uno spazio pubblico, condiviso e sociale. La teoria non è presentata come un sapere astratto, ma in una mutua dipendenza con il testo; c'è una dialettica fra teoria e prassi, fra teoria e critica, fra teoria e testo: è la condizione per una maggior comprensione dei fenomeni letterari e solo su questi può, e deve, essere verificata, solo a partire da questi può essere formulata.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788829014644
Nomi
· [Curatore] Neri, Laura <1965- >
Soggetti
Classificazione Dewey
· 801 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1740247

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 801 //TEO 0001027351 v. prestito con autorizzazione
Scheda: 19/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Saggi russi di teoria letteraria / a cura di Rossana Platone
Pubblicazione Roma : NIS, 1995
Descrizione fisica 266 p. ; 22 cm.
Collezione
Numeri
· [ISBN] 8843002872
· [BNI] 95-7298
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 801 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAL0103121

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR4 /5 /4 33 0000258771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 20/177
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alfonzetti, Beatrice
Titolo Drammaturgia della fine : da Eschilo a Emma Dante / Beatrice Alfonzetti
Edizione Nuova ed. rivista e ampliata
Pubblicazione Roma : Bulzoni, 2018
Descrizione fisica 287 p. ; 23 cm
Collezione
· Impronte ; 21
Note generali
· Sul verso del frontespizio: 2. ed
Numeri
· [ISBN] 9788868971328
· [BNI] 2018-15125
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 809.2 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0993621

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D XXVI /3 /84 0000484251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione