Ricerca: Nomi = SBLV314854 » Luogo di pubblicazione = napoli

Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo [5] De' bronzi di Ercolano e contorni incisi con qualche spiegazione
Pubblicazione Napoli : nella Regia Stamperia, 1767-1771
Descrizione fisica 2 volumi : ill ; 2°
Collezione
Note generali
· Dedica firmata: Gli Accademici ercolanesi; per il curatore, Pasquale Carcani, cfr. British museum catalogue
· Front. in inchiostro rosso e nero
· Ill. calcogr. disegnate da Casanova, Campana, Morghen e incise da Cattaneo, Strina, Furlanetti, Azzerboni, Vanni, Morghen, Aloja, Cepparoli e Nolli.
Comprende
Variante del titolo Antichità di Ercolano.
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PUVE004704

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C /2 /7 7
Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Due Sicilie <Regno>
Titolo Legge concernente l'espropriazione forzata
Pubblicazione [Napoli] : Dalla Stamperia Reale, [1828]
Descrizione fisica 57 p. ; 1/4
Note generali
· sull'espropriazione degli immobili
· data di emanazione: 29 dicembre 1828
· data di pubblicazione: 18 febbraio 1829
· incipit: Veduti i titoli XII, XIII e XIV del libro VI delle leggi di procedura ne' giudizi civili
· firmatario in calce: Francesco.
Impronta
· e.o; o;a- ,ose loan (3) 1828 (Q)
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo AQ1E001142

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
004 VOL. 10 N. 6 000006224 solo consultazione
Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1: Busti
Pubblicazione Napoli : nella Regia Stamperia, 1767
Descrizione fisica [4], XLV, [1], 280, [10], 32, [2] p
Note generali
· Ill. calcogr. disegnate da Morghen, Paderni, Vanni, Casanova e La Vega, incise da Sesone, Morghen, De Grado, Nolli, Strina, Aloja, Orazi, Mangini, Fiorillo, Campana, Cepparoli, Frezza, De Angelis e Pozzi
· Segn.: [a]² b-k² A-2Z² ²2A-2K² χ 2a-h² 2χ; 85 c. di tav. comprese nella paginazione
· A c. χ inizia: Modello di una nave a tre ordini di remi
· A c. 2χ: Indice.
· v. 1. - IT-CT0260 , C /2 /7 7
Impronta
· non- mela .eu- trsp (3) 1767 (R)
Fa parte di [5] De' bronzi di Ercolano e contorni incisi con qualche spiegazione
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PUVE004706

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C /2 /7 7 1 000079017v. 1. solo consultazione
Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Le pitture antiche d'Ercolano e contorni incise con qualche spiegazione
Pubblicazione Napoli : nella Regia Stamperia, 1757-1779
Descrizione fisica 5 v. : ill. ; 2°
Collezione
Note generali
· A parte il primo vol. le dediche sono firmate: Gli Accademici ercolanesi
· I v. 1-2 sono a cura di Ottavio Antonio Baiardi, i v. 4.5 sono a cura di Pasquale Carcani: cfr. British Museum catalogue
· Front. dei 5 v. in rosso e nero
· Vignetta calcogr. sui front
· Cors. ; rom
· Ill. calcogr. disegnate da Morghen, Laucga, Vanvitelli, Paderni, La Vega, incise da Cattaneo, De Gredo, Sasone, Strina, Azzerboni, Vanni, Morghen, Aloja, Cepparoli, Nolli, Oraty, Puteus e Gaultier
· Iniziali e testatine xil.
Comprende
· 1
· 2
· 3
· 4
· 5
Variante del titolo Antichità di Ercolano.
Le pitture antiche d'Ercolano.
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PUVE004654

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C /2 /7 2