Ricerca: Ultimi arrivi » Luogo di pubblicazione = milano » Collezione = saggi

Scheda: 11/121
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Žižek, Slavoj
Titolo Libertà, una malattia incurabile / Slavoj Zizek ; traduzione di Vincenzo Ostuni
Pubblicazione Milano : Ponte alle Grazie, 2023
Descrizione fisica 403 p. ; 21 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· Che cosa significa oggi essere liberi? La parola «libertà» è sulla bocca di tutte le parti politiche, dalle vecchie e nuove sinistre ai liberali ai reazionari: chi mai è contro la libertà? E a ragione temiamo spesso che i rivolgimenti politici e sociali ce ne privino. Ma di quale libertà parliamo? Non appena proviamo a definirla incontriamo contraddizioni, paradossi, vicoli ciechi. Eppure, è proprio sulla natura della libertà che bisogna riflettere: e a questo compito Slavoj i ek dedica la sua nuova fatica filosofica, che Ponte alle Grazie pubblica in anteprima mondiale. Muovendo da Hegel, attraversando Kierkegaard e Heidegger, intrecciando cultura «alta» e «bassa», psicoanalisi, marxismo e riflessioni taglienti sulla contemporaneità, il geniale filosofo sloveno stende la diagnosi più dettagliata, acuta, innovativa della «malattia incurabile» che chiamiamo libertà. Se la tecnologia digitale sottopone oggi la società a un livello di controllo senza precedenti, che cosa rimane del libero arbitrio? E dell'idea di uomo capace di costruirsi il proprio destino, tanto cara all'individualismo liberale? Come fronteggeremo, esseri umani «liberi» ma sempre più spesso obbligati all'isolamento, le nuove guerre, le carestie, le epidemie, le migrazioni, il cambiamento climatico? I dilemmi della libertà sono immensi, ma le vie di fuga esistono e sono impreviste: qui Slavoj i ek le indica con impareggiabile sagacia.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788868338954
Nomi
· [Autore] Žižek, Slavoj
· [Traduttore] Ostuni, Vincenzo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 123.5 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PUV1573073

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 123.5 ZIZES 0000492241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II e 21 0000158271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/121
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rovelli, Carlo <1956- >
Titolo Lo sapevo, qui, sopra il fiume Hao : articoli per giornali / Carlo Rovelli
Pubblicazione Milano : Solferino, 2023
Descrizione fisica 223 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· Zhuangzi e Hui Shi passeggiavano sul ponte sopra il fiume Hao. Zhuangzi osservò: «Quei pesciolini che si aggirano rilassati e senza fretta, sono pesci felici!». Al che, Hui Shi obiettò: «Tu non sei un pesce; come fai a sapere come sta un pesce?». «Quando hai detto “come fai a sapere come sta un pesce?”, sapevi che lo sapevo. Lo sapevo, qui, sopra il fiume Hao.» Il dialogo che apre e dà il titolo a questo libro proviene da uno dei grandi testi dell’umanità, lo Zhuangzi, l’opera del «Maestro Zhuang», figura centrale del taoismo. La sua forza sta «nella capacità di mettere in dubbio ciò che appare ovvio, ribaltare punti di vista e aprire prospettive». Anche Keplero, per «convincere un’umanità esterrefatta che la Terra non è il centro del cosmo e gira velocemente su sé stessa», procede a un ribaltamento di prospettiva: nel suo Somnium, racconta di un islandese e della madre, portati sulla Luna dal «più mite e innocuo dei demoni», che osservano la Terra, il Sole e il cosmo da un corpo celeste in movimento; e mentre leggiamo ciò che descrivono ci rendiamo conto che anche noi, sulla Terra, stiamo osservando l’universo da un corpo in movimento... «Cambiare punto di vista, cambiare prospettiva»: è questo l’esercizio intellettuale, morale e civile che Carlo Rovelli, dopo Ci sono luoghi al mondo dove più delle regole è importante la gentilezza, propone nel suo nuovo libro, una raccolta degli articoli scritti negli ultimi anni. È un viaggio affascinante da Saffo e Aristotele a Heidegger, dal cosmo di Brunetto Latini e Dante a quello di Galileo, tra storia della scienza e filosofia, musica e cinema, ricordi personali e battaglie ideali, pacifismo e guerra alle diseguaglianze. Contro pigrizia e ipocrisia.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788828213314
Nomi
Classificazione Dewey
· 501 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo ARE0005867

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 501 ROV/LO 0000214511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/121
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Galli, Antonella <giornalista>
Masini, Pierluigi
Titolo I luoghi del design in Italia : quattordici viaggi d'autore alle sorgenti del progetto / Antonella Galli, Pierluigi Masini
Pubblicazione Milano : Baldini & Castoldi, 2023
Descrizione fisica 297 p., [32] p. di tav. : ill. ; 20 cm
Collezione
· I saggi
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9791254940563
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 745.20945 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SGE0060978

Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 745.20945 GAL LUO SU 0000197671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/121
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Panerai, Paolo <1946- >
Titolo Le mani sull'informazione : i retroscena dell'editoria italiana / Paolo Panerai
Pubblicazione Milano : Solferino, 2023
Descrizione fisica 252 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
· Le mani sull'informazione | CFIV065254
Numeri
· [ISBN] 9788828211129
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4696636

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D VI f 20 0001131341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/121
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mazzi, Antonio
Titolo Nel nome del padre : ciò che ho imparato io, nella vita, del mestiere più bello / don Antonio Mazzi ; con Luca Crippa
Pubblicazione Milano : Solferino, 2023
Descrizione fisica 188 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Numeri
· [ISBN] 9788828212607
Nomi
· [Autore] Mazzi, Antonio
· [Nome associato] Crippa, Luca <1964- >
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BA10168574

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIV b 5 0001141051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/121
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Vito
Titolo Non ti manchi mai la gioia : breve itinerario di liberazione / Vito Mancuso
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 133 p. ; 23 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· A ognuno di noi capita di vivere momenti di stallo, quando non riusciamo a trovare la forza per andare avanti né sappiamo quale direzione prendere. La letteratura ci insegna che da sempre siamo in lotta con questa sensazione d'impotenza, ciò che è cambiato è solo il nostro modo di reagire. Se in passato cercavamo una via di fuga nella religione, oggi la troviamo in una nuova fede che celebra il culto dell'Io. L'inganno, però, è dietro l'angolo, perché nel credere soltanto in sé il narcisismo non fa altro che aggravare la propria prigionia. Nel suo nuovo libro, Vito Mancuso propone una filosofia della liberazione per riconoscere e smantellare le trappole che attanagliano le nostre vite e aprirci a un'esistenza più autentica, fino a sperimentare la gioia profonda di vivere. Seguendo un cammino di piccoli ma costanti passi liberatori, scopriamo così che il destino di ciascuno si gioca nel mondo che portiamo dentro: perché se noi siamo la trappola, siamo anche il nostro liberatore. Approdando a questa consapevolezza saremo in grado di trovare equilibrio e generare limpida energia mentale, il più efficace strumento per la serenità e per la sorgente della gioia.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811009764
Nomi
· [Autore] Mancuso, Vito
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4752017

Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 128.4 MAN-NON 0000073521 v.n.n. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B VIII d 33 0000158511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 128.4 MAN/NON 0000214651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/121
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bird, Kai
Sherwin, Martin J.
Titolo Oppenheimer : trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica / Kai Bird, Martin J. Sherwin ; traduzione di Emanuele e Alfonso Vinassa de Regny
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 853 p., [16] carte di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· Considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi e un autentico prodigio della fisica, Robert Oppenheimer coordinò il leggendario progetto Manhattan che nel 1945 produsse la prima bomba atomica, consacrando la sua carriera. Di fronte all'esito devastante dei bombardamenti su Hiroshima e Nagasaki, tuttavia, il «distruttore di mondi» avanzò una radicale proposta per il controllo internazionale dei materiali nucleari e si oppose con fermezza alla realizzazione della bomba all'idrogeno. A questa figura tragica ed eroica Kai Bird e Martin J. Sherwin hanno dedicato una monumentale biografia che nel 2006 ha ricevuto il premio Pulitzer: Oppenheimer ripercorre la parabola di una vera icona dell'America degli anni Quaranta, dall'oscurità alla fama che lo portò a partecipare alle grandi sfide e ai grandi trionfi del XX secolo, fino all'umiliazione di trovarsi coinvolto, nel 1954, in una terribile inchiesta che avrebbe compromesso per sempre la sua reputazione. Riflessione profonda sul rapporto tra scienza e potere, questo magistrale racconto proietta, attraverso la vita di un uomo, nuove luci e nuove ombre sulla storia di tutti noi.
Titolo uniforme
· American Prometheus | RMSV036364
Numeri
· [ISBN] 9788811009689
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 530.092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo GRO0000718

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 42/C BIR OPP 0000235391V. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 539.7092 //023 0001034411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 530/BIR/OPP 000018670 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 530.092 BIRDK 0000490071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX d 29 0000155471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 530.092//23 000011230 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 530.092 BIR/OPP 0000213271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 530.092 BIR/OPP 0000121101V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 530.092 BIR OPP 0000151481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 18/121
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Segre, Liliana
Titolo Uno strano destino / Liliana Segre ; a cura di Alessia Rastelli ; prefazione di Carlo Verdelli ; postfazione di Luciano Belli Paci
Pubblicazione Milano : Solferino, 2023
Descrizione fisica 222 p. ; 23 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
· Uno strano destino | NAPV095615
Numeri
· [ISBN] 9788828212539
Nomi
· [Autore dell'introduzione, etc.] Verdelli, Carlo <1957- >
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Belli Paci, Luciano
· [Curatore] Rastelli, Alessia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TSA1778322

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 858 SEGRL 000036986 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 19/121
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rizzo, Sergio <1956- >
Titolo Il Titanic delle pensioni : perché lo stato sociale sta affondando / Sergio Rizzo
Pubblicazione Milano : Solferino, 2023
Descrizione fisica 215 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
· Il Titanic delle pensioni | RAVV069875
Numeri
· [ISBN] 9788828212676
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 331.2520945 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1757708

Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 320 RIZ TIT 0000101141 v solo consultazione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 331.252 RIZZS 0000492081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX f 41 0000158481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 20/121
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Borrometi, Paolo
Titolo Traditori : come fango e depistaggio hanno segnato la storia italiana / Paolo Borrometi
Pubblicazione Milano : Solferino, 2023
Descrizione fisica 414 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· Perché tante stragi e delitti in Italia rimangono impuniti? La ricerca della verità è un percorso a ostacoli e in troppi casi, prima ancora di cercare i colpevoli, si è messa in dubbio la credibilità di chi accusava. È accaduto a Giovanni Falcone quando si disse che la bomba dell’Addaura l’aveva piazzata lui stesso e a Paolo Borsellino la cui agenda rossa, misteriosamente scomparsa, sarebbe stata un «parasole». Don Diana? «Era un camorrista.» Peppino Impastato? «Un terrorista.» La lista dei nomi infangati per distrarre l’attenzione dai delitti è lunga. E la strategia ha un preciso nome in gergo, «mascariamento». Per comprenderne i drammatici effetti, Paolo Borrometi ci accompagna in un viaggio nella storia d’Italia in cui denuncia i traditori, i criminali che mirano a creare confusione nel Paese per raggiungere i propri interessi illegittimi. A discapito della verità. Un reportage giornalistico tra anomalie, depistaggi e buchi neri che parte dallo sbarco degli americani in Sicilia nel 1943 per arrivare ai giorni nostri, passando per le bombe degli anni Settanta e la strategia della tensione: da Portella della Ginestra a via Fani, dall’Italicus al Rapido 904, da Bologna a Capaci e Via d’Amelio, fino all’arresto del latitante Matteo Messina Denaro. Una storia, alternativa e potente, del lato oscuro del Paese.
Titolo uniforme
· Traditori | VIAV128053
Numeri
· [ISBN] 9788828211303
Nomi
· [Autore] Borrometi, Paolo
Classificazione Dewey
· 364.1060945 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1758169

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 37\D 364.1060945 BOR TRA 0000236621V prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 364.1060945 BOR TRA 0000186701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 364.1064 BORRP 0000489401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione