Ricerca: Ultimi arrivi » Luogo di pubblicazione = firenze » Luogo di pubblicazione = milano

Scheda: 11/909
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Riley, Lucinda
Whittaker, Harry
Titolo [8]: Atlas : la storia di Pa' Salt / Lucinda Riley, Harry Whittaker ; traduzione di Leonardo Taiuti
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2023
Descrizione fisica 811 p. ; 22 cm
Collezione
· A
Sommario,abstract
· Nizza, 2008. Dopo averla inseguita per tutto il mondo, le ragazze D’Aplièse hanno finalmente trovato la sorella perduta, e ora che sono finalmente insieme a bordo dello yacht di famiglia, sono pronte a salpare per commemorare la morte di Pa’ Salt. Merope, però, arriva portando con sé il prezioso diario del padre e così, nelle lunghe ore di navigazione per raggiungere il Mar Egeo, le sorelle, circondate dai loro cari, potranno finalmente scoprire la verità sull’uomo che le ha accolte e cresciute e che in fondo conoscevano appena. Parigi, 1928. La famiglia Landowski trova un bambino di sette anni svenuto nel proprio giardino. A un passo dalla morte, viene salvato e accolto come se fosse uno dei loro figli. Nonostante sia un ragazzo gentile, precoce e talentuoso, pur di non spiegare da che cosa sta fuggendo si chiude in un ostinato mutismo. Mentre diventa un giovane uomo, si innamora, prende lezioni al prestigioso Conservatorio di Parigi e sembra quasi poter dimenticare i terrori del suo passato, ma poi una nuova minaccia lo costringe a partire: non potrà mai essere al sicuro, non finché il suo migliore amico non avrà compiuto la sua vendetta. Attraversando una vita di amori e perdite, confini e oceani, Atlas, La storia di Pa’ Salt, porta la serie delle Sette Sorelle di Lucinda Riley alla sua conclusione.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788809891326
Fa parte di Le sette sorelle / Lucinda Riley
Nomi
· [Autore] Riley, Lucinda
· [Autore] Whittaker, Harry
· [Traduttore] Taiuti, Leonardo
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0978727

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 RIL/SET-8 0000145611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/RIL/ATL 000018699 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 823.92 RIL ATL 0000186541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 RILEL 000036604 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL 000051807v. 8° consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 823.92 RIL-STO 0000072681 v.n.n. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I b 22 0000156281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL SET 0000146051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 // RIL 000011403 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL/ATL 0000208771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL/SOR 0000122671V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 Ril/Atl 0000105961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/909
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vecchini, Silvia <1975- >
Titolo I bambini si rompono facilmente / Silvia Vecchini ; illustrazioni di Sualzo
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2023
Descrizione fisica 92 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Mamme fragili che rischiano di sbriciolarsi, nonne arrabbiate e urlanti, adulti distratti o troppo accalorati che criticano, giudicano, sentenziano. Una bambina con una coda di sirena che stupisce la spiaggia per le ragioni sbagliate; una bambina che non parla e che i grandi cercano di estrarre dal suo silenzio ricattandola con mille tentazioni; un bambino che pesca nel lago, aspettando con pazienza di catturare il pesce più bello di tutti, che forse pesce non è; un bambino agitato dall'arrivo di un fratellino nella nuova famiglia del padre e poi capace di comporre una nuova serenità, se solo fosse vero; un bambino che si ostina a voler trovare rifugio in cima a un armadio, in ricordo di una traversata in cui qualcuno l'ha issato in alto perché la calca degli adulti compressi dentro la stiva non lo schiacciasse. I bambini di Silvia Vecchini sono così: rischiano di rompersi, forse si sono già rotti, ma qualche volta sono così forti e precisi da saper aggiustare i grandi in pericolo, e da aggiustarsi da soli. Con la precisione della prosa e lo slancio della poesia, che aveva già mescolato in Prima che sia notte, l'autrice racconta bambini veri alle prese con situazioni più grandi di loro. Qualche volta ne escono incrinati, però vinti mai. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788830119147
Nomi
· [Illustratore] Vincenti, Antonio <1969- >
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1760113

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //VEC 0001032111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 VECCS 0000489061 v. (3. ed. 2023) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/909
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Melville, Herman
Titolo Benito Cereno / Herman Melville ; traduzione di Michele Mari
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2023
Descrizione fisica 123 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Benito Cereno | CFIV013030
Numeri
· [ISBN] 9788830119598
Nomi
· [Autore] Melville, Herman
· [Traduttore] Mari, Michele <1955- >
Classificazione Dewey
· 813.3 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10042979

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.3 MEL/BEN 0000213001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/909
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pedersoli, Cristiana
Titolo Bud : un gigante per papà : le avventure, l'amore, le passioni di una vita smisurata / Cristiana Pedersoli
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2023
Descrizione fisica 158 p., [12] carte di tavola : ill. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Bud | UBOV008983
Numeri
· [ISBN] 9788809931176
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0046126

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 791.43028092 PED BUD 0000186261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/909
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Machida, Sonoko <1980- >
Titolo La casa del nespolo / Sonoko Machida ; traduzione di Gala Maria Follaco
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2023
Descrizione fisica 236 p. ; 21 cm.
Collezione
· A
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788809967618
Nomi
· [Traduttore] Follaco, Gala Maria
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2168240

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 895.63 MACHS 000036786 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 MAC-CAS 0000072871 v.n.n. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII e 39 0000155681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 MAC/CAS 0000122791V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/909
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cacco, Chiara
Titolo La casa delle bambole di legno / Chiara Cacco
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2023
Descrizione fisica 235 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788809965546
Nomi
· [Autore] Cacco, Chiara
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02120954

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C 853.92 CAC CAS 0000185271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 CAC/CAS 0000123461V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/909
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Beckett, Simon
Titolo Le catene del passato / Simon Beckett ; traduzione di Fabrizio Coppola
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2023
Descrizione fisica 376 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Da dieci anni Jonah Colley è tormentato dal rimorso per la scomparsa del figlio Theo, di quattro anni: un pomeriggio erano insieme al parco quando Jonah si è addormentato, e al suo risveglio il piccolo era sparito. Un incubo per chiunque, e una condanna per Jonah, che lo porta alla separazione dalla moglie e alla rottura con il migliore amico Gavin. Gli resta solo il lavoro: è un poliziotto, e proprio il suo senso del dovere gli farà rispondere alla chiamata di Gavin dopo anni di silenzio. L'appuntamento è in un vecchio magazzino vicino al porto: una verità a lungo sepolta verrà svelata, finalmente. Ma quando Jonah arriva Gavin è morto, e accanto a lui ci sono altri due cadaveri. S'innesca così una corsa rocambolesca per Jonah, che vuole a tutti i costi scoprire la verità su Theo e risolvere il mistero di quei corpi, di cui è ritenuto il responsabile. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· The lost | PARV458500
Numeri
· [ISBN] 9788830106215
Nomi
· [Autore] Beckett, Simon
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1761870

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 823.92 BEC CAT 0000185121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 18/909
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mattia, Luisa
Titolo Il cattivo fratello / Luisa Mattia
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2023
Descrizione fisica 203 p. ; 22 cm
Sommario,abstract
· Cesare Guarneri è stato un bambino felice fino alla nascita di Canio, nato un anno e mezzo dopo di lui. Un “soffio” di mesi che è diventato un’abissale ferita. Canio, per via di una naturale capacità di comunicare, è amato da tutti. Nessuno resiste al suo saluto, al suo sguardo simpatico, tutto gli viene perdonato. A Cesare invece si richiede responsabilità, giudizio, serietà nello studio del violino, che rappresenta una grande aspirazione della sua famiglia. Cesare affida le sue emozioni, la sua rabbia, i suoi sentimenti ai fumetti che disegna segretamente. Saranno proprio quelle storie, con il tratto graffiante e provocatorio delle immagini con cui le racconta, a sconvolgere - in modo del tutto imprevedibile - gli schemi in cui è incastrata la sua vita. Età di lettura: da 12 anni.
Titolo uniforme
· Il cattivo fratello. | RAVV070766
Numeri
· [ISBN] 9788809951945
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11968099

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C 853.92 MAT CAT 0000185481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 19/909
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hancock, Anne Mette
Titolo Cicatrici / Anne Mette Hancock ; traduzione di Ingrid Basso
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2023
Descrizione fisica 356 p. ; 23 cm
Collezione
· M
Titolo uniforme
· Mercedes-snittet | RAVV702009
Numeri
· [ISBN] 9788809957275
Nomi
· [Traduttore] Basso, Ingrid
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10180022

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 839.8138 HAN CIC 0000185351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 20/909
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Angelis, Edoardo <1978- ; Napoli>
Veronesi, Sandro <1959- >
Titolo Comandante / Edoardo De Angelis, Sandro Veronesi
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2023
Descrizione fisica 151 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Si dicono tante cose di lui, che era a bordo del Malaspina quando ha affondato la British Fame, che è un mago, un fachiro, un ipnotizzatore, che non dorme mai: questo sanno del loro Comandante gli uomini che all'alba del 28 settembre 1940 si imbarcano sul sommergibile Cappellini per andare alla guerra. Sanno anche che il Comandante potrebbe rimanere a terra, al riparo, perché un incidente lo ha condannato a vivere in un busto d'acciaio che gli toglie il fiato. E invece lui, Salvatore Todaro, è lì, pronto a guidarli al di là delle mine che rendono Gibilterra una trappola, a combattere per l'Italia nell'oceano aperto, e quando lui è sicuro, ti senti sicuro. Marcon, aiutante di bordo, il volto sfigurato dall'acetilene e quell'accento venexian che piace tanto al Comandante. Schiassi, il marconista, che con l'idrofono ausculta le profondità. Stumpo, il motorista-corallaro, capace di riconoscere i polpi femmina. Stiepovich, il tenente di Trieste che ha portato con sé il violino. Giggino, il cambusiere, che ancora non sa quanto scaldano il cuore le patatine fritte... Sono le loro voci a raccontare la sorda monotonia delle ore in immersione e il momento cruciale in cui, lungo la linea immobile dell'orizzonte, si profila la sagoma di un mercantile a luci spente. Bisogna affondarlo, sfidare la morte propria e quella dei nemici: è allora che il Comandante prende una decisione fatale, capace di rischiarare la notte. Perché i corpi che galleggiano nel mare nero per lui non sono nemici, sono naufraghi. Raccontando e restituendo al nostro legittimo orgoglio uno degli episodi meno conosciuti e più luminosi dell'ultima guerra, Edoardo De Angelis e Sandro Veronesi denunciano la barbarie di ogni conflitto e celebrano la grandezza dei valori dell'umanità quando ci sono donne e uomini pronti ad affermarli nonostante tutto. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Comandante | MODV648298
Numeri
· [ISBN] 9788830105683
· [BNI] 2023-2269
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4678308

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-1-4 000008647 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Dea/ Com 0000107861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione