Ricerca: Ultimi arrivi » Paese = italia » Luogo di pubblicazione = bologna » Biblioteca = Biblioteca Zelantea dell'Accademia di scienze, lettere e belle arti degli Zelanti e dei Dafnici - Acireale

Scheda: 11/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rusconi, Gian Enrico
Titolo Dove va la Germania? : la sfida della nuova destra populista / Gian Enrico Rusconi
Pubblicazione Bologna : Il mulino, 2019
Descrizione fisica 155 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi ; 885
Titolo uniforme
· Dove va la Germania? | CFIV037679
Numeri
· [ISBN] 9788815280916
· [BNI] 2019-5725
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 320.56620943 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11747847

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
E /25C /4 25 0001415531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Etruschi : viaggio nelle terre dei Rasna / a cura di Laura Bentini ... [et al.]
Pubblicazione Milano : Electa ; Bologna : Bologna Musei, Museo civico archeologico, c2019
Descrizione fisica 516 p. : ill. ; 31 cm
Note generali
· Catalogo della mostra, Bologna, 7 dicembre 2019-24 maggio 2020.
Numeri
· [ISBN] 9788891828309
Nomi
· [Curatore] Bentini, Laura
Soggetti
Classificazione Dewey
· 937.5 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0941360

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /32 /8 1 0001397861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sitta, Giorgia
Titolo Tutti all'inferno : l'alchimia nella Divina Commedia: il viaggio dell'uomo verso sé / Giorgia Sitta
Pubblicazione Bologna : Le due torri, 2018
Descrizione fisica IX, 173 p. ; 21 cm.
Sommario,abstract
· O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani. [Inf. IX, 61-63] In questa terzina Dante indica di mirare a ciò che si nasconde sotto il velo dei versi strani cioè alle sue terzine, in una lettura che vada oltre la lettura letterale e simbolica. Il poeta spiega come la sua opera possa essere letta sotto diversi punti di vista, ma il più importante e nascosto è quello anagogico o spirituale. Questo è l'obiettivo, riuscire ad avvalersi dell'opera come strumento spirituale, una via per attraversare l'inferno e salire fino alla sommità del paradiso: l'incontro con Dio, con il punto, con l'origine del tutto. Tutti all'inferno è infatti un augurio, che ognuno possa trovare nel proprio inconscio i suoi talenti, la propria strada verso il sé, la propria anima che lo porti a vivere con gioia e gratitudine ogni giorno della sua vita. È questo un atto di coraggio che serve a uscire dalla meccanicità di comportamento nella quale siamo immersi e un atto d'amore che conduce alla responsabilità di ogni nostro gesto per trovare la via che conduce all'infinito. Prefazione di Luciana Landolfi.
Titolo uniforme
· Tutti all'inferno | UBOV460742
Numeri
· [ISBN] 9788885720015
Nomi
· [Autore citato] Alighieri, Dante
Soggetti
Classificazione Dewey
· 851.1 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4339369

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /13 /7 22 0001403071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Reyneri, Emilio
Titolo Introduzione alla sociologia del mercato del lavoro / Emilio Reyneri
Pubblicazione Bologna : Il mulino, 2017
Descrizione fisica 280 p. ; 25 cm
Collezione
· Manuali
Note generali
· Sulla copertina: edizione digitale su Pandoracampus.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788815265555
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 306.360945 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4230680

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /19 /7 34 0001391381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Frugoni, Chiara
Titolo Vivere nel Medioevo : donne, uomini e soprattutto bambini / Chiara Frugoni
Pubblicazione Bologna : Il mulino, 2017
Descrizione fisica 317 p. : ill. ; 24 cm + 1 fascicolo
Note generali
· Titolo del fascicolo: Giorni medievali
Numeri
· [ISBN] 9788815273710
Nomi
· [Autore] Frugoni, Chiara
Soggetti
Classificazione Dewey
· 940.1 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4267803

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XVI d 28 0001063151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940/FRU/VIV 000014616 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /31 /8 48 0001402381 v. + 1 fasc. consultazione, prestito, fotoriproduzione