Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Paese = italia >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Gravina di Catania - Gravina di Catania Scheda: 11/2589 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cassar Scalia, Cristina Titolo: Il Castagno dei cento cavalli / Cristina Cassar Scalia Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2024 Descrizione fisica: 313 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806260293 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Il Castagno dei cento cavalli Nomi: [Autore] Cassar Scalia, Cristina Identificativo record: TO02139949 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAS/CAS - GC 0000195295 VMB - A - 20240618 - 20240618 Scheda: 12/2589 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pellai, Alberto Titolo: Che cos'è la felicità : una bussola per crescere in armonia con se stessi e con gli altri / Alberto Pellai ; illustrazioni di Sophie Fatus Editore,distributore, ecc.: Milano : La Coccinella, 2024 Descrizione fisica: [28 p.] : ill. ; 28 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788855065733 Nomi: [Autore] Pellai, Alberto [Autore] Fatus, Sophie Forme varianti dei nomi: Fathus , Sophie Identificativo record: USS0024889 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL R 152/PEL/CHE - GC 0000195165 VMB - A - 20240531 - 20240531 Scheda: 13/2589 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerio, Chiara <1978- > Titolo: Chi dice e chi tace / Chiara Valerio Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 2024 Descrizione fisica: 276 p. ; 17 cm Collezione: La memoria ; 1298 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8838946256 9788838946257 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Chi dice e chi tace Nomi: [Autore] Valerio, Chiara <1978- > Identificativo record: TO02131078 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/VAL/CHI - GC 0000195175 VMB - A - 20240607 - 20240607 Scheda: 14/2589 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gallese, Vittorio Titolo: Cosa significa essere umani? : corpo, cervello e relazione per vivere nel presente / Vittorio Gallese, Ugo Morelli Editore,distributore, ecc.: Milano : R. Cortina, 2024 Descrizione fisica: 291 p. : ill. ; 20 cm Collezione: Temi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788832856583 Forma letteraria: y Sommario o abstract: Una rivoluzione della portata di quella copernicana è sotto i nostri occhi. Coinvolge ognuna e ognuno di noi e ridefinisce alla radice cosa siamo come esseri umani. Dal primato del soggetto scopriamo la centralità della relazione e che l'io che pensavamo di essere deriva dai noi di cui siamo parte; oltre la centralità della mente riconosciamo di essere un corpo; scopriamo l'origine della conoscenza nella nostra capacità di azione e movimento; ci accorgiamo che non siamo sopra le parti ma parti del tutto nei paesaggi della nostra vita; constatiamo che dietro ogni pensiero c'è un'emozione; scopriamo che l'empatia ci precede e ci contiene, nel bene e nel male, e che quella risonanza sottende le nostre possibilità di comprenderci, amarci, cooperare ma anche offenderci e farci del male; ci riconosciamo capaci di immaginazione e finzione e scopriamo incarnata e corporea la bellezza che ci conduce alla possibilità di creare l'inedito. Un paradigma corporeo, basato sull’intersoggettività, si fa strada nella comprensione di noi stessi per una collocazione più appropriata della nostra presenza e una lettura più adeguata della nostra esperienza. I sentieri narrati nel dialogo da cui nasce questo piccolo libro si propongono come un agile vademecum per viandanti planetari quali noi siamo. Titolo uniforme: Cosa significa essere umani? Nomi: Gallese, Vittorio Morelli, Ugo <1951- > Identificativo record: PAR1297600 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 612/GAL/COS - GC 0000194545 VMB - A - 20240510 - 20240510 Scheda: 15/2589 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ozpetek, Ferzan Titolo: Cuore nascosto : romanzo / Ferzan Ozpetek Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2024 Descrizione fisica: 191 p. ; 21 cm Collezione: Strade blu Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804745853 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Cuore nascosto Nomi: [Autore] Ozpetek, Ferzan Forme varianti dei nomi: Özpetek , Ferzan Identificativo record: TO02136479 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/OZP/CUO - GC 0000194985 VMB - A - 20240530 - 20240530 Scheda: 16/2589 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bolloré, Michel-Yves Titolo: Dio : la scienza, le prove : l'alba di una rivoluzione / Michel-Yves Bolloré, Oliver Bonnassies ; prefazione di Robert W. Wilson ; prefazione all'edizione italiana di Antonino Zichichi Edizione: 4. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Sonda, 2024 Descrizione fisica: 610 p. : ill. ; 24 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788872242353 Forma letteraria: y Note: Traduzione dal francese di Elisabetta Craveri, revisione scientifica di Antonio Uras Titolo uniforme: Dieu, la science, les preuves Nomi: [Autore] Bolloré, Michel-Yves [Autore] Bonnassies, Olivier [Traduttore] Craveri, Elisabetta [Autore dell'introduzione] Zichichi, Antonino [Autore dell'introduzione] Wilson, Robert W. Forme varianti dei nomi: Craveri , Maria Elisabetta Identificativo record: URB0989648 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 231/BOL/DIO - GC 0000194425 VMB - A - 20240510 - 20240510 Scheda: 17/2589 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giménez Bartlett, Alicia Titolo: La donna che fugge / Alicia Giménez-Bartlett ; traduzione di Maria Nicola Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 2024 Descrizione fisica: 430 p. ; 17 cm Collezione: La memoria ; 1304 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8838946523 9788838946523 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La mujer fugitiva Nomi: [Autore] Giménez Bartlett, Alicia [Traduttore] Nicola, Maria Forme varianti dei nomi: Giménez-Bartlett , Alicia Gimenez Gonzalez , Alicia Identificativo record: GMP0027853 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 863/GIM/DON - GC 0000194995 VMB - A - 20240530 - 20240530 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 863.64 // GIM - TG 0000113705 VMN - A - 20240426 - 20240426 Scheda: 18/2589 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Jackson, Holly Titolo: Five survive / Holly Jackson ; traduzione di Paolo Maria Bonora Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Rizzoli, 2024 Descrizione fisica: 441 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Argentovivo Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817179782 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Sei ragazzi in camper viaggiano nella notte verso le agognate vacanze di primavera. A un tratto, una gomma a terra li costringe a fermarsi, ma quello che sembra un banale incidente di percorso, ben presto si trasforma in un incubo. Un puntino rosso si muove lungo la fiancata del camper. Un rumore sordo. Odore di benzina. Qualcuno ha sparato al serbatoio. Là fuori, nell’oscurità, è appostato un cecchino e loro non possono fuggire, né comunicare con l’esterno perché i cellulari non funzionano: il loro aggressore ha messo fuori uso le celle telefoniche e comunica attraverso un walkie talkie appeso allo specchietto del camper. Ma la scoperta più agghiacciante è capire che non sono vittime casuali: il killer li conosce ed è venuto a cercare proprio uno di loro… In quelle otto ore che li separano dall’alba, le più lunghe della loro vita, molti segreti verranno svelati e la tensione tra i sei amici raggiungerà livelli fatali. Alla fine di quella lunga notte saranno ancora tutti insieme? Titolo uniforme: Five survive Nomi: [Autore] Jackson, Holly [Traduttore] Bonora, Paolo Maria Identificativo record: RT10187794 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/JAC/FIV - GC 0000194515 VMB - A - 20240510 - 20240510 Biblioteca comunale di Raddusa - RDSR 823.92 JAC-FIV - RD 0000072555 VMB 1 v.n.n. - A - 20240326 - 20240326 Scheda: 19/2589 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Verna, Nicoletta Titolo: I giorni di vetro / Nicoletta Verna Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2024 Descrizione fisica: 436 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806261368 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: È ingenua, ma il suo sguardo sbilenco vede ciò che gli altri ignorano. È vulnerabile, ma resiste alla ferocia del suo tempo. È un personaggio letterario magnifico. La voce di Redenta continuerà a risuonare a lungo, dopo che avrete chiuso l’ultima pagina. Redenta è nata a Castrocaro il giorno del delitto Matteotti. In paese si mormora che abbia la scarogna e che non arriverà nemmeno alla festa di San Rocco. Invece per la festa lei è ancora viva, mentre Matteotti viene ritrovato morto. È così che comincia davvero il fascismo, e anche la vicenda di Redenta, della sua famiglia, della sua gente. Un mondo di radicale violenza – il Ventennio, la guerra, la prevaricazione maschile – eppure di inesauribile fiducia nell’umano. Sebbene Bruno, l’adorato amico d’infanzia che le aveva promesso di sposarla, incurante della sua «gamba matta» dovuta alla polio, scompaia senza motivo, lei non smette di aspettarlo. E quando il gerarca Vetro la sceglie come sposa, il sadismo che le infligge non riesce a spegnere in lei l’istinto di salvezza: degli altri, prima che di sé. La vita di Redenta incrocia quella di Iris, partigiana nella banda del leggendario comandante Diaz. Quale segreto nasconde Iris? Intenso, coraggioso, “I giorni di Vetro” è il romanzo della nostra fragilità e della nostra ostinata speranza di fronte allo scandalo della Storia. Titolo uniforme: I giorni di Vetro Nomi: [Autore] Verna, Nicoletta Identificativo record: TO02136466 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/VER/GIO - GC 0000194965 VMB - A - 20240530 - 20240530 Scheda: 20/2589 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Andreoli, Stefania Titolo: Io, te, l'amore : vivere le relazioni nell'era del narcisismo / Stefania Andreoli Editore,distributore, ecc.: Milano : BUR Rizzoli, 2024 Descrizione fisica: 221 p. ; 22 cm Collezione: BUR Rizzoli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817178969 Titolo uniforme: Io, te, l'amore Nomi: [Autore] Andreoli, Stefania Identificativo record: CFI1126054 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 152/AND/ IO - GC 0000195145 VMB - A - 20240530 - 20240530