Scheda: 11/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rodari, Gianni
Titolo Cento Gianni Rodari : cento storie e filastrocche : cento illustratori / [a cura di Gaia Stock]
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2019
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 22 x 22 cm
Sommario,abstract
· Nel 2020 ricorreranno i 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari. Sarà una bellissima occasione per tutti per riscoprire non solo quanto grande sia stato, ma soprattutto quanto bisogno abbiamo ancora delle sue parole divertenti, acute, intelligenti, lungimiranti, aperte, coerenti, rette... Abbiamo perciò deciso di rendergli un tributo particolare, coinvolgendo 100 grandi illustratori italiani e stranieri e chiedendo a ciascuno di realizza-re una tavola scegliendo la propria favola o filastrocca di Rodari preferita. Età di lettura: da 6 anni.
Titolo uniforme
· Cento Gianni Rodari | CFIV031793
Numeri
· [ISBN] 9788866565628
Variante del titolo 100 Gianni Rodari
Nomi
· [Autore] Rodari, Gianni
· [Curatore] Stock, Gaia
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4417760

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R 853.914 ROD CEN 0000304511 v. solo consultazione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 850 RODAG 16 0000280241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R ROD 0000501481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NR 6/8 RODAG 0000464341 v. ( 6. ristampa 2020 ) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
IX IX-4-3 000006174 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 853.914 / Cen Rod 0000097001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristarco, Daniele
Titolo Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi / Daniele Aristarco
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2019
Descrizione fisica 105 p. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
· La Storia si può ripetere? I fantasmi del passato possono ripresentarsi? Come riconoscerli, come opporsi? Daniele Aristarco esplora alcuni degli aspetti più complessi e contraddittori del nostro tempo. Attraverso una serie di lettere indirizzate a Giulia, una giovanissima studentessa, l'Autore narra la storia della dittatura fascista, prova a sbrogliarne gli intricati fili e indaga l'enigma del consenso. Con un pizzico di umorismo e uno stile chiaro, queste pagine ripercorrono la storia italiana del Novecento per raggiungere la contemporaneità. Oltre ai principali avvenimenti, che vanno dalla nascita del movimento fascista al suo crollo rovinoso, alla fine della Seconda guerra mondiale, l'Autore si sofferma sui contenuti e le caratteristiche culturali di un pensiero non del tutto scomparso. Età di lettura: da 11 anni
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788866565086
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0802735

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R R 945.091 5 ARI 0000492921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SC 335.60 Ari/ Let 0000103481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nicastro, Daniele
Titolo Stalker / Daniele Nicastro
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2019
Descrizione fisica 156 p. ; 19 cm
Collezione
· Einaudi Ragazzi di oggi ; 9 [Il numero di collana si ricava dal sito dell'editore.]
Note generali
· Illustrazione di copertina: Alessandro Gottardo.
Titolo uniforme
· Stalker | TO0V321297
Numeri
· [ISBN] 9788866565499
Nomi
· [Autore] Nicastro, Daniele
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1699828

Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 863.92 Nic/Sta 0000106161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferrara, Antonio <1957- >
Titolo Sulla soglia del bosco / Antonio Ferrara
Pubblicazione Torino : Einaudi ragazzi, 2019
Descrizione fisica 135 p. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Fermo è un ragazzino viziato, figlio di un ricco industriale del cemento che non vuole che suo figlio si avventuri nel bosco vicino casa. Una domenica mattina, ancora in pigiama e ciabatte, Fermo nel bosco invece si inoltra, costeggia un ruscello che scorre tra gli alberi e arriva a una catapecchia dal cancello arrugginito. Si siede su una grossa pietra finché il cancello scrostato si apre e dalla casa esce un uomo inquietante, che tiene un coltello con un piede. Fermo si spaventa e scappa via. In un'altra occasione Fermo torna nel bosco, stavolta vestito e con le scarpe, e pure con un coltello da cucina infilato nella cintura. Nascosto dietro il tronco di una quercia, Fermo scorge il secondo abitante della catapecchia, un altro strano individuo. Altro spavento, altra fuga. La curiosità è troppo forte: Fermo ritorna nel bosco e incontra i due misteriosi personaggi, insieme. Stanno facendo qualcosa di strano, piantano un, paletto come se sottoterra ci fosse un vampiro. E poi si accorgono di lui... Età di lettura: da 12 anni.
Titolo uniforme
· Sulla soglia del bosco | RAVV383651
Numeri
· [ISBN] 9788866565109
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11743836

Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 853.92/ Sul Fer 0000099131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Centomo, Katja
Titolo Franca Viola : la ragazza che disse no / Katja Centomo
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2018
Descrizione fisica 133 p. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Durante una vacanza in Sicilia, tre sedicenni apprendono la storia di una loro coetanea che, cinquant'anni prima, ha cambiato la storia d'Italia affermando il diritto delle donne di decidere del proprio futuro. Nel 1965 ad Alcamo, Franca Viola subiva un sopruso che a quel tempo non era raro. Rapita e violentata dall'uomo che aveva rifiutato, sembrava non avere scelta: perdere la «purezza» costituiva un'onta incancellabile, e l'unica soluzione era sposare l'uomo che l'aveva disonorata. Solo cosí la macchia sarebbe stata lavata. Perfino la legge, che accettava il matrimonio «riparatore», era contro di lei. Le tre ragazze del 2017 scoprono che, se quella legge e quel modo di pensare non esistono piú, è perché Franca Viola disse no. Decise che la libertà non poteva venirle rubata e con enorme coraggio fece quello che nessuno si sarebbe mai aspettato... Età di lettura: da 12 anni
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788866564447
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1680600

Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 920 Cen/Fra 0000108301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parisi, Giusi <1978- >
Titolo Io, bullo : da una storia vera / Giusi Parisi
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2018
Descrizione fisica 122 p. ; 19 cm
Collezione
Note generali
· Illustrazione di copertina: Marco Somà.
Sommario,abstract
· Alessandro è un ragazzo di tredici anni che vive in una delle periferie più difficili di Palermo, dove la strada fa da scuola. L'arresto forzato del padre, accusato di omicidio, e il simbolico passaggio del ruolo di capofamiglia a lui segnano il suo modo di relazionarsi con gli amici. Con il grugno sul volto e il pugno chiuso, è sempre pronto ad attaccar briga. Così si è guadagnato il rispetto del quartiere. In classe si sente il padrone e non rispetta le regole. Appoggiato dai suoi amici di sempre, insulta i compagni, specialmente i più deboli, attribuendo loro nomignoli offensivi. Si appropria del materiale scolastico altrui e lo distrugge per puro divertimento. Ha un atteggiamento spaccone e nessuno osa contraddirlo, tranne Caterina, che lo fronteggia senza timore. Un giorno, però, Alessandro mette a repentaglio la vita di un compagno, Danilo, anche se non era sua intenzione. Da questo tragico evento inizia una riflessione su se stesso che gli farà capire molte cose. Una scuola di periferia, una classe problematica, un padre assente, la prepotenza che cresce, gli amici spacconi: tutti gli ingredienti del terreno fertile su cui si sviluppano le dinamiche e il tipico atteggiamento aggressivo del bullo. Età di lettura: da 13 anni.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788866564751
Nomi
· [Illustratore] Somà, Marco
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TSA1536451

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 000036849 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 853.92/ Bul Par 0000103661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferrara, Antonio <1957- >
Titolo Casa Lampedusa / Antonio Ferrara
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2017
Descrizione fisica 134 p. ; 19 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Casa Lampedusa | RAVV383651
Numeri
· [ISBN] 9788866563785
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4236612

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 853.92 FER/CAS 0000379831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 0000341961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R 853.92 FER 0000501731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B VIII f 31 0000199681 v. (3. ristampa, 2019) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R R 800 nr 567 000000567134 pag consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 853.9/ Cas Fer 0000091421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 18/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Civico, Irene
Parra, Sergio
Titolo Le donne son guerriere : 26 ribelli che hanno cambiato il mondo / Irene Civico, Sergio Parra ; illustrazioni di Nuria Aparicio
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2017
Descrizione fisica 107 p. : ill. ; 21 x 22 cm
Note generali
· Traduzione di Lidia Somma.
Sommario,abstract
· Nel corso della storia ci sono state moltissime donne che con le loro vite straordinarie hanno lasciato un segno, ma per il solo fatto di essere state donne non hanno ricevuto il riconoscimento che si sarebbero meritate. Queste pagine raccontano le vite straordinarie durante le quali hanno primeggiato nell'arte, nello spettacolo, nella politica, nella scienza, nella letteratura, nello sport. Donne che hanno fatto, creato o inventato, ma soprattutto hanno dimostrato che con la passione e la forza di volontà chiunque può vedere realizzati i propri sogni.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788866563860
Nomi
· [Autore] Civico, Irene
· [Autore] Parra, Sergio
· [Illustratore] Aparicio, Núria
Soggetti
Classificazione Dewey
· 920.72 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2058889

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 920.72 CIV/DON 0000376751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 920.72 1 0000274841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 920.7/Don Civ 0000091501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 19/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rodari, Gianni
Titolo Fiabe lunghe un sorriso / Gianni Rodari ; illustrazioni di Sophie Fatus
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, ©2017
Descrizione fisica 212 p. : ill. ; 20 cm
Collezione
· Einaudi Ragazzi Gold ; 6 [Numero della collana dal sito dell'editore.]
Note generali
· Le fiabe, uscite fra il 11949 e il 1969 sulla "Domenica dei piccoli", inserto di l'"Unità", sul "Pioniere" e sul "Corriere dei Piccoli", nel 1987 sono state raccolte in volume dagli Editori Riuniti
Titolo uniforme
· Fiabe lunghe un sorriso | CFIV031793
Numeri
· [ISBN] 9788866564157
Nomi
· [Autore] Rodari, Gianni
· [Illustratore] Fatus, Sophie
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TSA1504756

Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 853.92/Fia Rod 0000103701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 20/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rodari, Gianni
Titolo Gianni Rodari per tutto l'anno / [Gianni Rodari] ; illustrazioni di Antonella Abbatiello
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2017
Descrizione fisica 308 p. : ill. color. ; 22 cm
Note generali
· Testi tratti da: Filastrocche lunghe e corte, Novelle fatte a macchina, Il secondo libro delle filastrocche, Favole al telefono, Filastrocche per tutto l'anno, Filastrocche in cielo e in terra, Fiabe lunghe un sorriso, Il libro degli errori, Il libro dei perchè, I viaggi di Giovannino Perdigiorno, Tante storie per giocare
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788866563839 2. rist. ottobre 2020
Nomi
· [Autore] Rodari, Gianni
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0798200

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R 853.914 ROD GIA 0000304491 v. solo consultazione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 850 RODAG 100 0000274531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 853.914/Gia Rod 0000091771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione