Ricerca: Nomi = CFIV048916 » Lingua = italiano

Scheda: 11/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro
Titolo De gli asolani di m. Pietro Bembo ne quali si ragiona d'amore primo [-terzo] libro
Edizione Edition seconda
Pubblicazione (Stampati in Vinegia : per Giouanantonio & i fratelli da Sabbio, 1530)
Descrizione fisica [108] carte ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Edit16 CNCE 4999
· Il titolo si ricava dall'intitolazione a carte A2r; E6r; K8r
· Indicazione di edizione a carta A1v
· Segnatura: A-N⁸ O⁴; ultima carta bianca; parte della tiratura in carta azzurra; corsivo, romano
· Impronta : rio-raie, &no pote (C) 1530 (R). - IT-CT0260 , CIN 215
Titolo uniforme
· Gli asolani | CFIV048916
Impronta
· rio- raie ,&no pote (C) 1530 (R)
Nomi
· [Autore] Bembo, Pietro
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVEE017971

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
CIN 215 000105978Impronta : rio-raie, &no pote (C) 1530 (R). solo consultazione
Scheda: 12/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro
Titolo Della historia vinitiana di m. Pietro Bembo card. volgarmente scritta libri 12. Aggiuntaui di nuouo la tauola delle cose piu notabili, co' nomi di tutti i principi, patriarchi, & cardinali vinitiani fin'al serenissimo Luigi Mocenico. Per m. Alemanio Fino
Pubblicazione In Venetia : per Giordano Ziletti, e compagni, 1570 (In Vinegia : appresso Gualtero Scotto, 1552)
Descrizione fisica [38], 179, [1] carte ; 4°
Note generali
· Riferimenti: EDIT 16 CNCE 5078
· Marca di Ziletti (Z368) sul frontespizio, marca di Scotto (Z840) a carta Z4v
· Numerosi errori di cartulazione
· Segnatura: A-G⁴ 2*¹⁰ A-Y⁸ Z⁴ (G4 bianca), L3 segnata K3
· Romano, corsivo
· Iniziali xilografiche parlanti
· Altra emissione dell'edizione di Scoto del 1552, con ricomposizione del fascicolo preliminare e aggiunta dell'indice, cfr. BRIE000017.
Titolo uniforme
· Historiae Venetae | CFIV048916
Impronta
· tihe e-22 o-ra goti (3) 1570 (R)
Nomi
· [Autore] Bembo, Pietro
· [Editore] Scoto, Gualtiero
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO0E014287

Scheda: 13/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro
Titolo Le prose di m. Pietro Bembo, nelle quali si ragiona della volgar lingua, scritte al cardinal de' Medici, ... Divise in tre libri. In questa nuova edizione unite insieme con le giunte di Lodovico Castelvetro, ... Tomo primo (-secondo), ...
Pubblicazione In Napoli : per Bernardo-Michele Raillard, e Felice Mosca, 1714
Descrizione fisica 2 v. ; 4o
Note generali
· Front. in rosso e nero
· Fregio xil. sui front
· Cors. ; rom
· Iniziali e fregi xil.
Titolo uniforme
· Prose | CFIV048916
Comprende
Nomi
· [Autore] Bembo, Pietro
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAVE009549

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D /6 /7 24 n. 1.
Scheda: 14/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro
Titolo De Aetna / il testo di Pietro Bembo tradotto e presentato da Vittorio Enzo Alfieri ; note di Marcello Carapezza e Leonardo Sciascia ; iconografia
Pubblicazione Palermo : Sellerio, [1981]
Descrizione fisica 215 p. : in gran parte ill. ; 36 cm
Note generali
· Nell'occhietto: Omaggio del Banco di Sicilia
Titolo uniforme
· De Aetna | CFIV048916
Nomi
· [Autore] Bembo, Pietro
· [Autore citato] Sciascia, Leonardo
· [Traduttore] Alfieri, Vittorio Enzo
· [Autore citato] Carapezza, Marcello
Soggetti
Classificazione Dewey
· 551.2 (21.)
· 858.3 (22.)
Lingua di pubblicazione ita, lat
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAL0034003

Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 551 DE AET 0000106001 v solo consultazione
Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 858.3 BEM DEA A 0000035591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR5 /4 /6 1 0000119171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Le osseruationi della lingua volgare di diuersi huomini illustri, cioe del Bembo del Gabriello del Fortunio dell'Acarisio et di altri scrittori. Nelle quali si contengono vtilissime cose per coloro che scriuono i concetti loro. Con la tauola general di tutto quello che è nel presente volume
Pubblicazione In Venetia : [Francesco Sansovino], 1562 (In Venetia : appresso Francesco Sansouino, 1562)
Descrizione fisica [14], 246 [i.e.248] p., carte 247-448 ; 8°
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 47166
· A cura di Francesco Sansovino, cfr. carta *2r
· Marca (Z393) sul frontespizio
· Segnatura: *⁸ A-P⁸ Q¹⁰(-Q10) R-2R⁸ 2S⁴; le p. 113-114 sono ripetute nella numerazione; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - IT-CT0260 , D /9 /1 14
Impronta
· a-io 5864 nara gnui (3) 1562 (R)
Variante del titolo Le osservationi della lingua volgare di diversi huomini illustri, cioe del Bembo ...
Nomi
· Corso, Rinaldo , A. della quarta parte
· [Editore] Sansovino, Francesco
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PUVE005838

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D /9 /1 14 0001084261 v. solo consultazione
Scheda: 16/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Le osseruationi della lingua volgare de diuersi huomini illustri, cioè del Bembo, del Gabriello, del Fortunio, dell'Acarisio, et di altri scrittori. Nelle quali si contengono utilissime cose per coloro che scriuono i concetti loro. Con la tauola general ...
Pubblicazione In Venetia : \Francesco Rampazetto!, 1565 (In Venetia : appresso Fr. Rampazetto, 1565)
Descrizione fisica \8!, 324 c. ; 8º
Note generali
· A cura di Francesco Sansovino, il cui nome appare nella prefazione
· Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A-2R⁸ 2S⁴; il richiamo a carta 120v (masi), non corrisponde alla prima parola di carta 121r (re per); iniziali e fregi xilografici
· Variante B: in alcune copie il fascicolo Q è formato da 10 carte, con le prime due segnate Q1 e con Q10 bianca, per l'inserimento del testo mancante fra le carte 120-121.
· 1 v. - IT-CT0260 , D /39 /1 7
Impronta
· taio 3456 lail qupr (3) 1565 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVEE006594

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D /39 /1 7 0001261541 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 17/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Rimario lirico o sia Tavola di tutte le rime ridotte coi versi intieri sotto le cinque lettere vocali di cinque principali poeti lirici Petrarca, Bembo, Casa, Guidiccioni, e Molza. Ad uso principalmente della studiosa gioventù
Pubblicazione Venezia : presso Giambattista Novelli, 1764
Descrizione fisica [4], 583, [1] p. ; 12°
Note generali
· Sul front. marca tipogr.: organo a canne con recipienti laterali e cornamusa al centro
· Segn.: p2 A-2A12 2B4.
· 1 v. - IT-CT0260 , B /17 /5 12
Impronta
· oila o:o. e,e, L'Ma (3) 1764 (R)
Variante del titolo Tavola di tutte le rime.
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO1E004623

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /17 /5 12 0000703981 v. solo consultazione