Ricerca: Ultimi arrivi » Anno di pubblicazione = 2022 » Luogo di pubblicazione = milano

Scheda: 11/1399
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo {Romanzi e altri scritti} [1] / Jane Austen
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica CLXXI, 1403 p. ; 18 cm
Note generali
· Contiene: Northanger Abbey (titolo uniforme: Northanger Abbey) ; Ragione e sentimento (titolo uniforme: Sense and sensibility) ; Orgoglio e pregiudizio (titolo uniforme: Pride and prejudice) ; Juvenilia (titolo uniforme: Juvenilia) ; Lady Susan (titolo uniforme: Lady Susan)
· In custodia
Titolo uniforme
· Sense and sensibility | CFIV017136
· Pride and prejudice | CFIV017136
· Northanger Abbey | CFIV017136
· Lady Susan | CFIV017136
· Juvenilia | CFIV017136
Numeri
· [ISBN] 9788804714163
Fa parte di Romanzi e altri scritti / Jane Austen ; a cura e con un saggio introduttivo di Liliana Rampello ; traduzione dei romanzi di Susanna Basso ; traduzione degli altri scritti di Stefania Censi ... [et al.]
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI1087248

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.7 //AUS 000103051v. 1. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.7 7 0000292431 V. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.6 AUS 0000511671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/1399
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kim, Hye-jin
Titolo A proposito di mia figlia : romanzo / Kim Hye-jin ; traduzione di Lia Iovenitti
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica 133 p. ; 24 cm
Collezione
Sommario,abstract
· In una torrida estate, nel cuore di Seoul, una madre vede ritornare a casa la figlia trentenne: da anni ormai il loro rapporto si riduce a una cena settimanale dove, dietro ciotole fumanti di udon, si nasconde un'infinità di cose non dette. La madre, vedova e infermiera, conduce una vita modesta, accompagnata dal terrore della vecchiaia, di cui Jen, una donna malata di Alzheimer presso la casa di riposo dove lavora, è simbolo e vittima al tempo stesso. La figlia, invece, si presenta in casa con la sua compagna e una carriera universitaria bruscamente interrotta a causa del suo coinvolgimento nella difesa di due colleghe omosessuali discriminate all'interno del campus. Sua madre è completamente impreparata ad accoglierle, schiacciata tra l'immagine di famiglia tradizionale a cui ha dedicato l'intera esistenza e gli ideali per cui lotta la figlia, in nome di un cambiamento necessario ma per lei impossibile da accettare. Un muro di incomprensione, rabbia e freddezza le circonda, entrambe vittime di pregiudizi di una società che teme chi è diverso, chi lotta per migliorare le cose. Dopo Han Kang e Cho Nam-joo, la nuova scoperta letteraria della Corea del Sud, Kim Hye-jin, scandaglia con immensa sensibilità le inquietudini di una generazione che si oppone ostinatamente all'autodeterminazione dei figli, mostrando lo scontro tra due visioni del mondo in apparenza inconciliabili. Una storia che insegna la forza dell'empatia, la complessa accettazione della diversità, la possibilità di un'altra idea di famiglia. Un romanzo che si confronta con le nostre paure più universali offrendo come antidoto la forza dell'amore in tutte le sue forme e sfumature. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Ddal-e daehayeo | RMSV995061
Numeri
· [ISBN] 9788804744658
Nomi
· [Autore] Kim, Hye-jin
· [Traduttore] Iovenitti, Lia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1739532

Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.735//HYE 000011267 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/1399
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale McNab, Andy
Titolo A qualunque costo : romanzo / di Andy McNab ; traduzione di Isabella Ragazzi e Stefano Tettamanti
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2022
Descrizione fisica 382 p. ; 22 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1441
Sommario,abstract
· James ha perso tutto. Il tracollo finanziario che lui e la sua famiglia hanno subito a causa delle istituzioni di cui si sono fidati non potrà mai essere dimenticato, figuriamoci perdonato. La rovina ha travolto ogni cosa, lasciando James con l'ardente desiderio di pareggiare i conti. E lui ormai ha deciso: non si fermerà davanti a niente e a nessuno e recupererà ciò che gli è dovuto perché il suo non è solo un furto, è una vendetta. La sua crociata solitaria e determinata si scontra con le persone che ora cerca di derubare: l'un per cento della popolazione mondiale, l'un per cento più ricco e potente. L'un per cento che decide le sorti di tutti. E James è particolarmente deciso a strappare a quell'un per cento l'arroganza di credere di essere intoccabile. La squadra che riunisce è pronta all'azione per il colpo del secolo, il definitivo, quello che potrebbe restituire alla sua famiglia ogni cosa. Oppure rovinarla per sempre...
Titolo uniforme
· Whatever it takes | VIAV098816
Numeri
· [ISBN] 9788830459304
Nomi
· [Autore] McNab, Andy
· [Traduttore] Ragazzi, Isabella
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2152369

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 MCN 0000511951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/1399
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rigoli, Ilaria
Titolo A rifare il mondo / Ilaria Rigoli
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2022
Descrizione fisica 91 p. : ill. ; 19 cm
Note generali
· Illustrazioni di Ilaria Faccioli
Titolo uniforme
· A rifare il mondo | BVEV179396
Numeri
· [ISBN] 9788830118669
· [BNI] 2022-12152
Nomi
· [Autore] Rigoli, Ilaria
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10154443

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Poesia RIGOI 0000487551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 851.92 Rig/Rif 0000108581 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/1399
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cazzullo, Aldo
Titolo A riveder le stelle : Dante, il poeta che inventò l'Italia / Aldo Cazzullo
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica 278 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· A riveder le stelle | RAVV096297
Numeri
· [ISBN] 9788804736325
Nomi
· [Autore] Cazzullo, Aldo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 851.1 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1035269

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.1 CAZ RIV 0000144401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/1399
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lippincott, Rachael
Iaconis, Tobias
Daughtry, Mikki
Titolo A un metro da te / Rachael Lippincott ; con Mikki Daughtry e Tobias Iaconis ; traduzione di Francesca Novajra
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica 245 p. ; 20 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Five Feet Apart | PAVV054725
Numeri
· [ISBN] 9788804753438
Nomi
· [Autore] Iaconis, Tobias
· [Autore] Daughtry, Mikki
· [Traduttore] Novajra, Francesca
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TSA1763930

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I g 12 0000157481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/1399
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Murayama, Saki
Titolo A volte basta un gatto / Saki Murayama ; traduzione di Daniela Guarino
Pubblicazione [Milano] : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 334 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Il più prestigioso grande magazzino del Giappone nasconde un segreto, tramandato da generazioni: tra gli scaffali si aggira un gatto bianco, capace di esaudire i desideri. Se si in - crocia il suo cammino quell'abbraccio, quel gesto, quell'incontro che si sono solo immaginati possono diventare realtà. Ma trovarlo non è facile, perché lui sa bene come sfuggire ai tanti sogni inespressi che lo attendono. Scovarlo è la speranza di molti. Isana, addetta al grande ascensore di cristallo, vorrebbe chiedergli di rivedere il padre che se ne è andato quando lei era bambina; a Sakiko, titolare del negozio di scarpe, importa solo di trascorrere una serata con l'amica del cuore, con cui non parla più da anni. Il manager del reparto lusso, Kengo, sa che il gatto bianco può rivelargli chi è la donna che l'ha abbandonato dopo averlo partorito, mentre Ichika, che gestisce l'archivio del magazzino, non spera altro che di potersi specchiare di nuovo negli occhi del suo amore perduto. Tutti hanno un sogno, un desiderio, una speranza da affidare al misterioso felino che si cela tra quelle mura. Tutti hanno un passato doloroso o un futuro che appare incerto. Perché in fondo non esiste gioia senza un po' di difficoltà. Ma forse, affinché la vita sia più luminosa, non è importante che ogni cosa si avveri così come la si è immaginata. Forse basta solo sognare ardentemente perché quella sensazione sopita riaffiori insieme a un nuovo sorriso, a una nuova certezza, a una nuova felicità.
Titolo uniforme
· Hyakka no maho | LUAV236947
Numeri
· [ISBN] 9788811003939
Nomi
· [Autore] Murayama, Saki
· [Traduttore] Guarino, Daniela
Classificazione Dewey
· 895.636 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LUA0572511

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 MUR/AVO 0000395761 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 895.636 //MUR 0001026481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 18/1399
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Åsbrink, Elisabeth
Titolo Abbandono : tre donne, tre città, una famiglia / Elisabeth Åsbrink ; traduzione di Alessandra Scali
Pubblicazione Milano : Iperborea, 2022
Descrizione fisica 316 p. ; 20 cm
Collezione
· Gli Iperborei ; 354
Sommario,abstract
· «Per capire la mia solitudine avevo bisogno di capire quella di mia madre. E per capire lei dovevo prima capire mia nonna, Rita.» Così Katherine - antico nome di famiglia dietro al quale si cela la stessa Àsbrink - ricostruisce la storia di Rita, il suo arrivo fortuito a Londra a causa di un padre distratto che presto abbandonerà la famiglia, la sua lunga relazione clandestina con Vidal, un ebreo sefardita esule da Salonicco al quale la rigida tradizione famigliare vieterebbe di sposarla, e infine il suo tardivo e malinconico matrimonio. E poi le inquietudini di Sally, la loro prima figlia, insofferente nei confronti del padre e angosciata dal clima antisemita di Londra, che cercherà rifugio in Svezia. Attraverso le vite complicate e insoddisfatte delle due donne, Katherine ripercorre la storia del nonno, Vidal, un uomo nato nell'Impero ottomano che nella Londra del primo Novecento non può essere né turco, né greco né tantomeno inglese, ma riconosce come unica vera patria la Spagna da cui i suoi avi vennero espulsi nel XIV secolo. Con la sua capacità di intrecciare i ricordi famigliari e gli eventi storici, Àsbrink ricostruisce le tormentate vicende del popolo sefardita dal Medioevo al secolo scorso, e ne raccoglie il retaggio in un'appassionata ricerca delle proprie origini nella Salonicco di oggi. E nel ricordo della madre e della nonna avverte un legame doloroso, la condivisione del medesimo sentimento di abbandono da cui non può sfuggire e che la porta, con tutta l'intransigenza di cui è capace, a fare i conti con la sua storia e le sue stesse scelte di vita.
Titolo uniforme
· Övergivenheten | TO0V695725
Numeri
· [ISBN] 9788870916546
Nomi
· [Traduttore] Scali, Alessandra
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1744459

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839/ASB/ABB 000017711 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 19/1399
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Polano, Sergio
Titolo Abecedario : la grafica del Novecento / testi di Sergio Polano ; apparato iconografico di Pierpaolo Vetta
Edizione 8. ed
Pubblicazione Milano : Electa, 2022
Descrizione fisica 247 p. : ill. ; 24 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Abecedario | CFIV031179
Numeri
· [ISBN] 9788892822184
Nomi
· [Autore] Polano, Sergio
· [Illustratore] Vetta, Pierpaolo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 741.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1037470

Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 741.6 POL ABE SU 0000192931 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 20/1399
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Abolire il carcere : [una ragionevole proposta per la sicurezza dei cittadini] / Luigi Manconi ... [et al.] ; prefazione di Gherardo Colombo ; postfazione di Gustavo Zagrebelsky
Pubblicazione Milano : Chiarelettere, 2022
Descrizione fisica X, 169 p. ; 20 cm
Collezione
· Reverse
Note generali
· Complemento del titolo della copertina
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788832964967
Nomi
· [Autore] Manconi, Luigi
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Zagrebelsky, Gustavo
· [Autore dell'introduzione, etc.] Colombo, Gherardo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1740463

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D VI f 28 0001131631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione