Ricerca: Ultimi arrivi » Anno di pubblicazione = 2022 » Collezione = saggi

Scheda: 11/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Magrini, Alessandro <1969>
Titolo Il dono di Cadmo : l'incredibile storia delle lettere dell'alfabeto / Alessandro Magrini
Pubblicazione Milano : Ponte alle Grazie, 2022
Descrizione fisica 185 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· Perché la A è la prima lettera dell'alfabeto? Forse perché il bue era considerato dai fenici il più importante fra i beni? Perché la D, fra i numeri romani, significa 500? Come si può vedere nella M il volto di un uomo? Perché davanti a U usiamo Q? Questo libro è una storia dell'alfabeto. La storia di una delle più straordinarie invenzioni umane, di quei «venti caratteruzzi» che ci permettono di «parlare con quelli che son nell'Indie, parlare a quelli che non sono ancora nati né saranno se non di qua a mille e dieci mila anni», per usare le parole di Galileo. (E perché per Galileo le lettere sono venti, e non ventuno?) Alessandro Magrini ci accompagna in un viaggio affascinante, un capitolo per lettera, dall'antico Egitto alla Fenicia alla Grecia a Roma (con lo zampino degli etruschi). E lo fa con la rara capacità di tenere sempre viva l'attenzione, complici la sua contagiosa curiosità e un'esposizione limpida e avvincente. Grazie anche al ricco apparato d'immagini, "Il dono di Cadmo" è uno di quei rari libri in cui il rigore scientifico convive con una genuina abilità divulgativa. Venite a scoprire la storia delle lettere: ogni scarabocchio sul muro, ogni insegna pubblicitaria non vi parrà più la stessa. Quando vedrete una N, penserete d'ora in poi a un antico serpente di mare.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788833317021
Nomi
Classificazione Dewey
· 411.09 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2157197

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 411.09 MAG/DON 0000215391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Motolese, Matteo
Titolo L' eccezione fa la regola : sette storie di errori che raccontano l'italiano / Matteo Motolese
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 152 p., [8] carte di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
· L' eccezione fa la regola | RAVV386655
Numeri
· [ISBN] 9788811815006
Nomi
· [Autore] Motolese, Matteo
Classificazione Dewey
· 450.9 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI1086843

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 450.9 MOT/ECC 0000205771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Vito
Titolo Etica per giorni difficili / Vito Mancuso
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 391 p. ; 23 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811814665
Nomi
· [Autore] Mancuso, Vito
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo GRO0000536

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 2/ E MAN ETI 0000232911.v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 170 MAN-ETI 0000073491 v.n.n. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
III/2 III/2-7-23 000007341 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sciorilli Borrelli, Silvia
Titolo L' età del cambiamento : come ridiventare un Paese per giovani / Silvia Sciorilli Borrelli
Pubblicazione Milano : Solferino, 2022
Descrizione fisica 205 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· Ci si aspetta che i giovani si accontentino di lavori precari e sottopagati, che le donne facciano i salti mortali per supplire a servizi inesistenti, che le aziende affrontino una corsa a ostacoli burocratica per creare innovazione e occupazione. Intanto, le risorse senza precedenti ottenute con il Pnrr rischiano di andare sprecate, perché il benessere e la competitività delle nuove generazioni continuano a non essere una priorità del Paese. Peccato che siano la chiave per la crescita dell'Italia intera. Dalla «distruzione di massa» della scuola alle scellerate politiche per il lavoro, dalla pervicace esclusione delle donne alla digitalizzazione a singhiozzo, il duro j'accuse di Silvia Sciorilli Borrelli colpisce con precisione ogni bersaglio delle debolezze che non possiamo più permetterci. Ammonendo: non è un problema di età. La classe politica più giovane che sia mai entrata in parlamento sta facendo riforme da anziani. In altre nazioni vediamo affitti e mutui ridotti per poter uscire di casa, prestiti agevolati per studiare e per fare impresa, incentivi a scegliere discipline scientifiche e a intraprendere carriere nei settori ad alto tasso di ricerca e innovazione. L'Italia, invece, perde tempo tra bonus e mance e il dramma non è che all'estero fuggono i giovani, ma che se ne vanno i più brillanti e produttivi. Solo problemi? No: questo libro battagliero, che suona la sveglia tanto per i «vecchi» al potere quanto per i «giovani» che si credono impotenti, propone le soluzioni. Perché esistono. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· L' età del cambiamento | UBOV415194
Numeri
· [ISBN] 9788828209577
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4632980

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D VI e 38 0001124481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Berrino, Franco
Bortolazzi, Enrica
Titolo La foresta di perle : come ritrovare il nostro contatto con la madre terra / Franco Berrino, Enrica Bortolazzi
Pubblicazione Milano : Solferino, 2022
Descrizione fisica 283 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· Che parole sussurrerebbero gli alberi, se fossimo ancora in grado di decifrare il loro linguaggio? Quale visione unisce l'aquila reale e l'abete bianco? Cosa ci insegnano le formiche o i licheni? Che cosa possiamo imparare dai microbi? Per rispondere a queste domande occorre un'immersione nei regni di natura, alla scoperta delle connessioni segrete che permettono al pianeta di intonare il suo canto armonioso, a cui spesso l'essere umano è diventato sordo. Una visione profonda e alta del creato, che rivela le trame misteriose che compongono un'opera d'arte totale e continua, di cui l'essere umano è protagonista spesso inconsapevole. Un libro di poesia e di conoscenza, di bellezza e di denuncia, che ci apre gli occhi all'incanto e all'orrore. Quando l'uomo è inconsapevole può spingersi a compiere azioni brutali, fino a sabotare quella stessa Madre che gli ha donato la vita. Un libro rivelatore, alla fine del quale il lettore avrà conquistato la chiarezza ineluttabile dell'importanza di agire concretamente nella quotidianità a protezione della natura. Un libro che restituisce al lettore il suo più alto valore: quello di uomo custode del creato. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· La foresta di perle | AQ1V007615
Numeri
· [ISBN] 9788828211013
· [BNI] 2023-6256
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0816885

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
II/2 II/2-6/2-22 000008524 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scavo, Nello
Titolo Kiev / Nello Scavo
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 157 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
· Kiev | LO1V356949
Numeri
· [ISBN] 9788811006695
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10078942

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV d 14 0001127461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 947.7 SCAVN 000036384 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 947.708 6 SCA 0000510571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX f 12 0000147391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sole, Giovanni
Titolo Lezione sul folklore : l'asino nel mondo colto e popolare / Giovanni Sole
Pubblicazione Cosenza : Coessenza, 2022
Descrizione fisica 143 p., [18] carte di tav. : ill. ; 28 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
· Lezione sul folklore | CFIV013838
Numeri
· [ISBN] 9788896741573
Nomi
· [Autore] Sole, Giovanni
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UFE1040868

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 398//022. 0001025451 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 18/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Obama, Michelle
Titolo La luce che è in noi / Michelle Obama ; traduzione di Sara Caraffini, Giuliana Mancuso, Giuseppe Maugeri
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 311 p. : ill. ; 24 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
· The light we carry | TO0V626951
Numeri
· [ISBN] 9788811007067
Nomi
· [Autore] Obama, Michelle
· [Traduttore] Mancuso, Giuliana
· [Traduttore] Caraffini, Sara
Classificazione Dewey
· 973.932092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11873093

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 42-C OBA LUC 000023363v. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV b 2 0001125351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C XI b 26 0000149151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 973.932092 OBA/LUC 0000203391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 19/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Vito
Titolo La mente innamorata / Vito Mancuso
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 248 p. ; 23 cm
Collezione
· Saggi
Numeri
· [ISBN] 9788811814658
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo NAP0922922

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV b 12 0001125521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII c 13 0000149951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII/2 VIII/2-3-3 000008739 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 20/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Vito
Titolo La mente innamorata / Vito Mancuso
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 248 p. ; 23 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· Sperimentiamo costantemente dentro di noi inquietudine, paura, talora angoscia, e un ribollire di emozioni che obbliga la mente a un duro, continuo lavoro. Eppure ciascuno possiede nel profondo anche la forza esplosiva necessaria per sciogliere il nodo delle assillanti domande che tormentano l’esistenza, e per puntare a quell’ideale che nei secoli è stato chiamato in vari modi: Dio, Tao, Dharma, Spirito Santo, oppure amore, bene, sapienza. In questa nuova tappa del suo percorso filosofico, Vito Mancuso sostiene che l’equilibrio tra l’irrazionalità dell’amore e la pura logica della mente è ancora possibile: per dimostrarlo chiama a raccolta le vite e le esperienze di grandi del presente e del passato – da Dante a Hannah Arendt, da Giordano Bruno a Etty Hillesum – in un ideale pantheon di menti innamorate capaci di conquistare quella grazia che è il frutto più bello di ogni educazione spirituale. A partire dal loro luminoso esempio, Mancuso indica la strada da percorrere per dare ascolto al maestro interiore che ognuno custodisce dentro di sé, e raggiungere uno stato di felicità dell’esistenza puro e allo stesso tempo reale, sognante ma a occhi aperti, che rappresenta il dono maggiore che si possa ricevere dalla vita
Titolo uniforme
· La mente innamorata | LO1V155143
Numeri
· [ISBN] 9788811814658
Nomi
· [Autore] Mancuso, Vito
Soggetti
Classificazione Dewey
· 128.46 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1282461

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 128.46 1 0000284171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 128.46 MANCV 0000480831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione