Ricerca: Collezione = RMB0794951 » Anno di pubblicazione = 2021

Scheda: 11/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Márkaris, Pétros
Titolo Quarantena / Petros Markaris ; traduzione di Andrea Di Gregorio
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 188 p. ; 21 cm.
Collezione
· Oceani ; 125
Sommario,abstract
· Il commissario Charitos torna a indagare ma, oltre ad assassini e criminali, questa volta deve affrontare anche le limitazioni e le difficoltà che la pandemia ha causato a tutti noi. Il rapporto difficile con le nuove tecnologie non lo aiuterà, ma il fiuto, l’attenzione e l’intelligenza del commissario rimangono sempre gli stessi anche se dovrà risolvere i nuovi casi senza poter uscire di casa. Non c’è però solo Charitos in questi sette racconti in cui il giallo si intreccia con la commedia e la tragedia, ma anche una serie di altri personaggi indimenticabili come i barboni Socrate, Platone e Pericle, i ristoratori nemici Achmet e Stavros, Fanis Papadakos che si riscopre artista per scappare all’ultimo terrore della sua vita, il vecchio e ospitale Sotiris e persino l’isola di Chalki.
Titolo uniforme
· I téchni toy trómoy | FERV074843
Numeri
· [ISBN] 9788834606643
Nomi
· [Autore] Márkaris, Pétros
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PIA0015890

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 889.3 MARKP 000035992 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Everett, Percival
Titolo Telefono : [romanzo] / Percival Everett ; traduzione di Andrea Silvestri
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 285 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 128
Titolo uniforme
· Telephone | MODV556390
Numeri
· [ISBN] 9788834607169
Nomi
· [Autore] Everett, Percival
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2132705

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 EVE/TEL 0000397161 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 813.54 EVERPL 0000467161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Brooks, Mel
Titolo Tutto su di me! : la mia vita straordinaria nel mondo dello spettacolo / Mel Brooks ; traduzione di Alice Arecco
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 620 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 141
Sommario,abstract
· L'attesa è finita. Per la prima volta Mel Brooks racconta la sua folgorante carriera: la storia di un ragazzo cresciuto a Brooklyn, dove usava i pochi risparmi per andare al cinema il sabato mattina, e destinato a incantare, commuovere ma soprattutto far ridere il pubblico di tutto il mondo. Sotto le armi nella Seconda guerra mondiale o durante i primi lavoretti da adolescente, il giovane Mel raccoglie aneddoti, personaggi, situazioni alla ricerca della battuta perfetta. Esordisce in televisione, dove lavora fianco a fianco con alcuni dei più brillanti autori di sempre: Woody Allen, Carl Reiner, Neil Simon, Larry Gelbart. Un laboratorio di dissacrante comicità che ispira i suoi successi al cinema e a Broadway, con titoli diventati classici imperdibili come Per favore, non toccate le vecchiette, Frankenstein Junior, La pazza storia del mondo, Balle spaziali, Robin Hood - Un uomo in calzamaglia. Mel Brooks svela il dietro le quinte di una carriera leggendaria, ripercorre i successi e le delusioni, le amicizie a Hollywood, le collaborazioni con Sid Caesar, Gene Wilder, Alfred Hitchcock, Marty Feldman, David Lynch, e l'incontro con il grande amore della sua vita, l'attrice Anne Bancroft. Un'autobiografia, arricchita da decine di fotografie inedite, che scorre al ritmo di una commedia di Mel Brooks - divertente, corrosiva, piena di sorprese - per raccontare il film della vita di un inarrivabile showman.
Titolo uniforme
· All about me! | UBOV494631
Numeri
· [ISBN] 9788834609491
Nomi
· [Autore] Brooks, Mel
· [Traduttore] Arecco, Alice
Soggetti
Classificazione Dewey
· 791.430233092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2140576

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 791.43092 //021 0001020701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Biasatto, Alessia <1977->
Titolo Sacrilegio / Alessia Biasatto
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 286 p. ; 22 cm.
Collezione
· Oceani ; 152
Sommario,abstract
· Quando Theodora, una giovane donna che ha lasciato la Grecia per cercare lavoro e opportunità che il suo paese non le dava, decide di tornare in patria, nessuno immagina quale sia il suo reale obiettivo. Ha deciso di introdursi sotto mentite spoglie nel luogo più sacro della Chiesa ortodossa, il monte Athos, dove nessuna donna è mai stata ammessa. Cosa spinge Theodora a lasciare i parenti e gli amici che festeggiano il suo ritorno a tagliarsi i capelli e fingersi Theòdoros, giovane pellegrino in viaggio tra i monasteri della sacra penisola? Forse l'esempio dello zio Euthymios, devoto del monastero di Vatopedi, che le ha trasmesso il fascino di quel luogo di pace e preghiera? O forse è la ricerca delle sue stesse radici e di una serenità perduta e mai ritrovata in nessun altro luogo? Il sacro monte però non è esattamente come si aspettava e il peccato, l'intrigo e l'inganno esistono anche tra le mura dei monasteri: Theodora lo scoprirà presto a proprie spese. Tecnologia e spiritualità, purezza e corruzione, femminismo e fanatismo religioso, un romanzo ambientato in un luogo misterioso come il monte Athos, in cui le vicende di una donna alla ricerca di sé si intrecciano con riti millenari ma anche con oscure e pericolose manovre politiche.
Titolo uniforme
· Sacrilegio | TSAV652766
Numeri
· [ISBN] 9788834608005
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TSA1719090

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BIASA 000036761 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boralevi, Antonella
Titolo Tutto il sole che c'è : [romanzo] / Antonella Boralevi
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 692 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 127
Titolo uniforme
· Tutto il sole che c'è | CFIV063061
Numeri
· [ISBN] 9788834604472
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2124139

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 BOR 0000502671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jonasson, Jonas
Titolo Dolce è la vendetta SpA / Jonas Jonasson
Pubblicazione Monza : La Nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 444 p., [2] carte di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 120
Sommario,abstract
· Victor Svensson è un esperto d'arte ambizioso e senza scrupoli. Lavora in una grande galleria e il suo progetto è di impossessarsene sposando la figlia del proprietario, Jenny. Il suo piano perfetto va in crisi quando scopre di avere un figlio adolescente di origini africane, Kevin. Per non rovinarsi la reputazione Victor, che non ama gli stranieri, si libera del ragazzo durante un viaggio in Kenya, abbandonandolo nella savana nella speranza che i leoni lo alleggeriscano da quel fastidioso problema. Kevin si salva e cresce educato da un guerriero masai finché, orgogliosamente, decide di scappare dal suo villaggio per raggiungere Stoccolma sulle tracce del padre. Qui ritrova Jenny e insieme, per rifarsi dell'uomo che ha distrutto le loro vite, si rivolgono ai servizi di una società molto particolare: Dolce è la vendetta SpA. Jonas Jonasson inventa una esilarante avventura in giro per i continenti, seguendo la missione segreta di un ragazzo irresistibile, in cerca di una vendetta quasi perfetta.
Titolo uniforme
· Hämnden är ljuv AB | RCAV259302
Numeri
· [ISBN] 9788834605288
Nomi
· [Autore] Jonasson, Jonas
· [Traduttore] Forlani, Stefania
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2127473

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 839.73 JONAJ 000036457 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bruck, Edith
Titolo Il pane perduto / Edith Bruck
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 126 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 117
Sommario,abstract
· Per non dimenticare e per non far dimenticare, Edith Bruck, a sessant'anni dal suo primo libro, sorvola sulle ali della memoria eterna i propri passi, scalza e felice con poco come durante l'infanzia, con zoccoli di legno per le quattro stagioni, sul suolo della Polonia di Auschwitz e nella Germania seminata di campi di concentramento. Miracolosamente sopravvissuta con il sostegno della sorella più grande Judit, ricomincia l'odissea. Il tentativo di vivere, ma dove, come, con chi? Dietro di sé vite bruciate, comprese quelle dei genitori, davanti a sé macerie reali ed emotive. Il mondo le appare estraneo, l'accoglienza e l'ascolto pari a zero, e decide di fuggire verso un altrove. Che fare con la propria salvezza? Bruck racconta la sensazione di estraneità rispetto ai suoi stessi familiari che non hanno fatto esperienza del lager, il tentativo di insediarsi in Israele e lì di inventarsi una vita tutta nuova, le fughe, le tournée in giro per l'Europa al seguito di un corpo di ballo composto di esuli, l'approdo in Italia e la direzione di un centro estetico frequentato dalla "Roma bene" degli anni Cinquanta, infine l'incontro fondamentale con il compagno di una vita, il poeta e regista Nelo Risi, un sodalizio artistico e sentimentale che durerà oltre sessant'anni. Fino a giungere all'oggi, a una serie di riflessioni preziosissime sui pericoli dell'attuale ondata xenofoba, e a una spiazzante lettera finale a Dio, in cui Bruck mostra senza reticenze i suoi dubbi, le sue speranze e il suo desiderio ancora intatto di tramandare alle generazioni future un capitolo di storia del Novecento da raccontare ancora e ancora.
Titolo uniforme
· Il pane perduto | CFIV077154
Numeri
· [ISBN] 9788834604519
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4535987

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 BRU/PAN 0000141211 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BRU/PAN 0000381491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX e 16 0001100341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //BRU 0001014791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/BRU/PAN 000016740 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.914 BRU PAN 117 0000176281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BRUCE 000035935 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 BRU 000050289Premio Strega giovani 2021 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.914 BRUCE 0000472041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (959) 0000189791 v. - 126 p. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII e 18 0000142011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
C VII c 17 0000141351 v. (12. ed. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 //Bru 000011139 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 BRU/PAN 0000200611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 Bru/ Pan 0000098871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 18/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lethem, Jonathan
Titolo L' arresto / Jonathan Lethem ; traduzione di Andrea Silvestri
Pubblicazione Milano : La Nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 333 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 123
Sommario,abstract
· In un futuro non troppo lontano, il mondo è stato colpito dall'Arresto, una misteriosa calamità per cui i mezzi di trasporto e le reti di comunicazione, i computer, gli elettrodomestici e persino le armi hanno smesso di funzionare. La modernità è in pausa, la linea del progresso è spezzata: c'è un prima e un dopo. Alexander Duplessis, detto Sandy, ex sceneggiatore di Los Angeles, è rimasto bloccato nella penisola del Maine dove la sorella Maddy gestisce una fattoria biologica che permette alla comunità locale di sopravvivere, versando un tributo ai motociclisti del Cordone che presidiano i confini della regione. L'arrivo di un vecchio amico di Sandy, il produttore Peter Todbaum, con un poderoso mezzo a propulsione atomica e i racconti del suo viaggio on the road apocalittico attraverso gli USA rompono gli equilibri e tornano a insinuare l'idea di una possibile evoluzione nella collettività. Il Cordone esige che il nuovo mezzo venga subito consegnato e la comunità precipita nello scompiglio. Non si tratta solo di reinterpretare la natura dell'Arresto, la realtà di quanto accaduto, con gli occhi dell'ultimo arrivato Todbaum, ma di decidere se e come sviluppare il potenziale tecnologico che la sua supermacchina ha messo nuovamente a disposizione dell'umanità. La storia di sopravvivenza di due fratelli, e dell'uomo che li ha divisi, in un mondo costretto a rinunciare alla tecnologia a cui siamo abituati.
Titolo uniforme
· The arrest | VIAV101453
Numeri
· [ISBN] 9788834606414
Nomi
· [Autore] Lethem, Jonathan
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4541101

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 813.54 //LET 0001023391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 19/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Musso, Guillaume
Titolo La sconosciuta della Senna : [romanzo] / Guillaume Musso ; traduzione di Sergio Arecco
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 326 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 133
Sommario,abstract
· A Parigi, in una notte nebbiosa, qualche giorno prima di Natale, una ragazza viene salvata dalle acque della Senna. È nuda, non ricorda nulla, ma è ancora viva. La donna misteriosa viene accompagnata al pronto soccorso, ma riesce a scappare e a far perdere le proprie tracce. Gli esami del DNA rivelano la sua identità: è la pianista Milena Bergman. Ma qualcosa non torna, perché la famosa musicista risulta morta in un incidente aereo più di un anno prima. È una indagine per l'ufficio affari non convenzionali della polizia di Parigi, l'occasione che Roxane, un'ispettrice messa in disparte dai suoi capi, aspettava per prendersi la rivincita che merita. Quando la sua inchiesta intreccia il destino dello scrittore Raphaël Batailley, l'ex fidanzato di Milena, i due si trovano catapultati in un enigma inquietante: è possibile essere al tempo stesso vivi e morti?
Titolo uniforme
· L' Inconnue de la Seine | PARV398403
Numeri
· [ISBN] 9788834606254
Nomi
· [Autore] Musso, Guillaume
· [Traduttore] Arecco, Sergio
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4562650

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.9 MUS/SCO 0000108141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 48-C MUS SCO 0000224521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 MUS 0000505481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 20/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dicker, Joël
Titolo L' enigma della camera 622 / Joel Dicker ; traduzione di Milena Zemira Ciccimarra
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 632 p. ; 22 cm.
Collezione
· Oceani ; 138
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788834608777
Variante del titolo L' enigma della camera seicentoventidue
Nomi
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAG2121266

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 DIC ENI 0000137841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione