Ricerca: Collezione = RAV0043358 » Anno di pubblicazione = 1966

Scheda: 11/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hoffmann, E. T. A.
Titolo La donna vampiro e altri racconti / Ernest Th. A. Hoffmann
Pubblicazione Firenze : Sansoni, [1966]
Descrizione fisica XII, 323 p. ; 19 cm
Collezione
Note generali
· Trad. di Rosina Spaini ; introd. di Claudio Magris
Sommario,abstract
· "La donna vampiro", "Il consigliere Krespel", "L'automa", "Il diavolo a Berlino"... dieci racconti di altissimo livello poetico che sono i capolavori della creazione fantastica e di terrore di Hoffman. Ognuno di essi ritrae una realtà quotidiana con crudele e minuziosa precisione, per rivelare d'improvviso uno spiraglio aperto sui più profondi abissi dell'anima, avvalendosi dell'incanto surreale del sogno e dell'allucinazione. Come ogni suo folle personaggio, infatti, Hoffmann abolisce la distinzione fra mondo esterno e realtà interiore, intrecciando gli elementi in un'unica dimensione immaginale. La donna vampiro è a riguardo l'opera esemplare, perché contiene scenari solitari e paurosi, figure tradizionali di nobili e ufficiali, presenza angosciose di vampiri e forze perverse, sempre ricondotte all'interno dell'uomo, come maschere archetipiche della realtà psicologica.
Numeri
· [BNI] 6610208
Nomi
· [Autore] Hoffmann, E. T. A.
Classificazione Dewey
· 833.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0075883

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.6 HOF/DON 0000137681v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zola, Émile
Titolo La cuccagna / Emile Zola
Pubblicazione Firenze : Sansoni, [1966]
Descrizione fisica 315 p. ; 19 cm
Collezione
Note generali
· Trad. di Giovanna Bargioni
· Introduzione di Edda Melon
Titolo uniforme
· La curée. | CFIV006123
Nomi
· [Autore] Zola, Émile
· [Traduttore] Bargioni, Giovanna
Classificazione Dewey
· 843.8 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0079171

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.8 ZOL/CUC 0000134431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale France, Anatole
Titolo La rivolta degli angeli / Anatole France
Pubblicazione Firenze : Sansoni, [1966]
Descrizione fisica 286 p. ; 19 cm
Collezione
Note generali
· Trad. di Alessandra Baldasseroni, introd. di Sergio Zoppi
Sommario,abstract
· Su Parigi piovono angeli. Ogni giorno qualche puro spirito, disgustato dalla monotonia della beatitudine, abbandona il cielo, s'incarna e vive come un parigino di inizio '900 (è questa l'epoca del romanzo). Non sono messaggeri divini, ma personaggi alla Wim Wenders: hanno deciso, come i suoi angeli sopra Berlino, che è più interessante cavarsela da soli sulla terra piuttosto che durare eternamente nella contemplazione divina. Un avido banchiere, un musicista bohémien, un'anarchica affascinante: sono tutti angeli, anche se nessuno fra gli uomini lo sospetta. È una sorta di invasione degli ultracorpi, pacifica fino a quando Arcade, bellissimo angelo custode, non concepisce un folle progetto: rovesciare Dio, ripetere l'impresa tentata da Lucifero prima che il tempo avesse inizio. Sono stati i libri a perdere Arcade: ne ha divorati a migliaia nella biblioteca del suo custodito, il giovane aristocratico Maurice d'Esparvieu. Tanta scienza gli ha insegnato che il mondo non è la valle di lacrime descritta dai preti e ha suscitato in lui un'inestinguibile sete di vendetta contro il Dio uno e trino. Ma a Parigi è difficile pensare solo alla guerra: ci sono troppe belle donne disponibili ad avventure galanti; ci sono i loro innamorati da sfidare a duello; c'è la polizia da cui scappare, perché per un angelo è facile essere scambiato per un rivoluzionario...
Titolo uniforme
· La révolte des anges. - | CFIV012402
Numeri
· [BNI] 6615065
Nomi
· [Autore] France, Anatole
Classificazione Dewey
· 843.8 (16.)
· 843.8 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo NAP0125657

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SD XVI a 33 0001043591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
843.8 FRA RIV 0000085881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR2 /5 /5 32 0000026481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hoffmann, E. T. A.
Titolo Gli elisir del diavolo / Ernest Th. A. Hoffmann
Pubblicazione Firenze : Sansoni, \1966!
Descrizione fisica 331 p. ; 18 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Die Elixiere des Teufels | CFIV000172
Numeri
· [BNI] 6615015
Nomi
· [Autore] Hoffmann, E. T. A.
· [Traduttore] Scalero, Alessandra
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0116129

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SD XVI a 30 0001043581 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Strindberg, August
Titolo Gli isolani di Hemso / August Strindberg
Pubblicazione Firenze : Sansoni, [1966]
Descrizione fisica 219 p. ; 18 cm
Collezione
Note generali
· Trad. e introd. di M. Gabrieli.
Titolo uniforme
· Hemsöborna. - | CFIV001233
Numeri
· [BNI] 6613150
Nomi
· [Autore] Strindberg, August
Classificazione Dewey
· 839.7 (16.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0068687

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR2 /4 /1 31 0000026601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fielding, Henry
Titolo Storia di Tom Jones un trovatello / Henry Fielding ; [traduzione e introduzione di Pina Sergi]
Pubblicazione Firenze : Sansoni, [1966]
Descrizione fisica 2 v. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
· L'impossibile amore dell'incantevole Sophia, la bontà superiore del signor Allworthy, la nequizia di Blifil, le urla e il gergo venatorio dello squire Western, la saccenteria cortigiana della zia diplomatica, le dispute senza fine dei due precettori, il troppo latino e la smaccata credulità dell'immortale Partridge: il lettore che ha già preso contatto, nel primo volume della storia di Tom Jones, col mondo colorito di questi personaggi, li ritroverà tutti, con l'aggiunta di molti altri, a far corona qui al protagonista che si appresta ad affrontare i momenti più burrascosi della sua vicenda. Sullo sfondo chiassoso e vociante di pittoresche locande, con il concorso di osti e ostesse non meno pittoreschi, il romanzo tende ad assumere ora una tinta più sanguigna, quasi picaresca, che trova il suo suggello nella descrizione delle mille attrattive e insidie della città di Londra. Qui il gran mondo tende al signor Jones tremendi agguati: come pericolosamente egli si avvicina ormai a quella forca che tanti giudiziosi personaggi hanno previsto come sua ultima meta! La sua sconsideratezza giovanile minaccia di portarlo alla rovina; ma con arguzia sottile l'autore ci avverte di non essere disposto a invocare forze soprannaturali in aiuto del suo personaggio. Non sarà dunque un deus ex machina a togliere dagli impicci Tom Jones; né potrebbe essere altrimenti, per chi ben a ragione poté essere definito "il primo eroe moderno del primo romanzo moderno".
Titolo uniforme
Variante del titolo Tom Jones.
Nomi
· [Autore] Fielding, Henry
· [Traduttore] Sergi, Pina
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo AQ10002580

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/3 1/3-4-79 000005035 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Stendhal
Titolo Cronache italiane / Stendhal
Pubblicazione Firenze : Sansoni, c1966
Descrizione fisica 331 p. ; 19 cm
Collezione
Note generali
· Trad. di M. T. Sposato, A. Pietrangeli, P. P. Trompeo ; introd. di Sandra Teroni
Sommario,abstract
· È negli archivi del palazzo romano dei Caetani, in via delle Botteghe Oscure, che Stendhal trova, nell'inverno 1833-34, una raccolta di manoscritti dei secoli XVI e XVII, scritti da anonimi «in una specie di gergo», cioè in dialetto. In una lettera a Sainte-Beuve scrive: «Ho impiegato le mie economie per acquisire il diritto di fare delle copie. Tradurrò fedelmente questa roba, il cui merito, secondo me, risiede appunto nella fedeltà». Agli occhi di Stendhal infatti queste "cronache", benché l'amore vi svolga un grande ruolo, sono un complemento della storia d'Italia: «è la società da cui sono scaturiti i Raffaello e i Michelangelo»; le storie che vi sono raccontate contengono l'energia dei sentimenti, sono 'verità"; è la «passione italiana», come nell'ultima cronaca, Suora Scolastica, alla quale Stendhal sta ancora lavorando il giorno della sua morte, vortice romanzesco di una passione d'amore negata dalla violenza della società napoletana del XVIII secolo.
Titolo uniforme
· Chroniques italiennes | CFIV011630
Numeri
· [BNI] S4902
Nomi
· [Autore] Stendhal
Classificazione Dewey
· 843.7 (17.)
· 843.7 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0225595

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
843.7 STE CRO 0000002501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
MUS C 184 SM 000029207v. 1 consultazione e fotoriproduzione
SM IX E 3 SM 000020557v. 1 consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR2 /5 /5 29 0000026441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 18/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scott, Walter <1771-1832>
Titolo Ivanhoe / Walter Scott
Pubblicazione Firenze : Sansoni, [1966]
Descrizione fisica XVI, 477 p. ; 18 cm
Collezione
Note generali
· Traduzione di Maria Stella Ferrari.
Titolo uniforme
· Ivanhoe | CFIV006674
Numeri
· [BNI] S11112
Nomi
· [Traduttore] Ferrari, Maria Stella
Soggetti
Classificazione Dewey
· 823.7 (17.)
· 823.7 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0115751

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 SCO/IVA 0000134261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
823.7 SCO IVA b 0000002511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 SCO/IVA 0000018701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR2 /5 /5 30 0000026581 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 19/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dostoevskij, Fëdor Michajlovič
Titolo I fratelli Karamazov / Fedor Dostojevskij
Pubblicazione Firenze : Sansoni, 1966
Descrizione fisica 2 v. ; 19 cm
Collezione
Numeri
· [BNI] 6615457
Comprende
Nomi
Classificazione Dewey
· 891.733 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0193553

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
891.733 DOS FRA
Scheda: 20/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mérimée, Prosper
Titolo Racconti e novelle / Prosper Merimee ; [traduzione a cura di Anton Francesco Filippini ; introduzione di Sergio Zoppi]
Pubblicazione Firenze : Sansoni, 1966
Descrizione fisica XVI, 573 p. ; 18 cm
Collezione
Numeri
· [BNI] 66-15058
Nomi
· [Autore] Mérimée, Prosper
Classificazione Dewey
· 843.8 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0117100

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
843.8 MER RAC 0000002521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.8 MER RAC 30 0000122971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione