Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = salani » Collezione = stanze

Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Engman, Pascal
Titolo Femminicidio : romanzo / Pascal Engman ; traduzione di Andrea Berardini
Pubblicazione Milano : Salani, 2021
Descrizione fisica 473 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Un marito violento, uscito di galera in permesso premio, le tracce del sangue della vittima sulle scarpe: il femminicidio della venticinquenne Emelie è a prima vista un caso semplice. Troppo semplice, pensa la detective Vanessa Frank dopo aver interrogato il principale sospettato. Anche perché un filo sottile sembra legarlo alla scomparsa di un'altra donna e all'aggressione di una terza. Cosa sta succedendo sullo sfondo di una Stoccolma notturna e inquietante, dove i quartieri di lusso sembrano nascondere, per le donne, gli stessi rischi dei sobborghi più degradati? In un incalzante susseguirsi di colpi di scena, davanti a Vanessa si scoperchia un fenomeno, quello dei cosiddetti 'incel': una comunità online che abita i meandri più remoti e oscuri del web e che afferma con violenza sempre crescente il proprio odio e disprezzo nei confronti delle donne. Femminicidio non è solo un thriller che mescola ritmo, emozioni forti e un sapiente tratteggio dei personaggi, ma anche lo specchio di una società sotto la cui superficie operano forze distruttive, alimentate da una visione distorta del rapporto tra i sessi, dall'emarginazione e dalla solitudine cronica.
Titolo uniforme
· Råttkungen | PARV582116
Numeri
· [ISBN] 9788831005708
Nomi
· [Traduttore] Berardini, Andrea
Classificazione Dewey
· 839.738 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1275458

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.738 ENG/FEM 0000200271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jachina, Guzelʹ Šamilevna
Titolo Figli del Volga : romanzo / Guzelʹ Jachina ; traduzione di Claudia Zonghetti
Pubblicazione Milano : Salani, 2021
Descrizione fisica 516 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Inizi del Novecento. Nelle grandi steppe della Russia, il Volga taglia il mondo in due. La riva sinistra è quella della Storia, del Tempo, quella che sta per vivere la Rivoluzione. La riva destra è un altrove sospeso di cui, sull'altra riva, nessuno sa a. È una terra di meli in fiore, di telai che filano, di tavole imbandite. I due mondi sono perfettamente impermeabili, fino a quando Jakob Bach non viene assunto da Udo Grimm, sulla riva destra, per impartire lezioni alla figlia Klara. L'amore che nasce tra Jakob e Klara romperà il sigillo che separava le due realtà, con conseguenze inimmaginabili e due figli: uno forse frutto di una violenza, l'altro arrivato proprio dalla Storia. Il nuovo libro di Guzel' Jachina è un romanzo che però alla Storia non si ferma, per lasciare entrare l'epica, che prende carne umanissima nelle gesta eroiche di un singolo uomo, del suo amore che non conosce confini, del suo sacrificio: un monumento altissimo alla pietas, come in pochi romanzi contemporanei. E come in Zuleika apre gli occhi , Guzel' Jachina intinge la sua penna in un inchiostro fatto di odori, colori, sapori, strappa brividi e scalda, conforta e getta nella più cupa disperazione, e sempre prende per mano il lettore, senza mai dargli il tempo di dubitare di quanto sta accadendo. È come seguire in barca la corrente del Volga, e lì si rimane a lungo, anche dopo aver finito la lettura di questo meraviglioso, fluviale romanzo, come nei grandi classici russi.
Titolo uniforme
· Deti Volgi | RAVV687496
Numeri
· [ISBN] 9788893819855
Nomi
· [Traduttore] Zonghetti, Claudia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10140950

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 891.73 JACHGS 000035862 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mogliasso, Rosa
Titolo L' irresistibile simmetria della vendetta : romanzo / Rosa Mogliasso
Pubblicazione Milano : Salani, 2021
Descrizione fisica 211 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788867155316
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1273915

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MOG 0000505441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pandiani, Enrico <1956- >
Titolo Lontano da casa : romanzo / Enrico Pandiani
Pubblicazione Milano : Salani, ©2021
Descrizione fisica 389 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Quando torna a casa dopo una giornata di lavoro, Jasmina Nazeri non può immaginare che ad aspettarla ci siano dei poliziotti. Un uomo di colore è stato ucciso, dicono, era nudo e senza documenti, e forse l'unica in grado di identificarlo è proprio lei, che in quel quartiere di periferia conosce tutti. Il corpo martoriato è riverso a terra in un giardino pubblico, e quando viene girato a faccia in su, la sorpresa è scioccante. In quel volto la ragazza riconosce Taiwo, e anche se non lo vedeva dal tempo in cui hanno avuto una relazione, è certa che non fosse tipo da cattive frequentazioni. Come può essergli capitato un destino tanto orribile? E come si rende giustizia a qualcuno che per la società non esiste? Jasmina è donna, è giovane, ha origini iraniane: sa quanto sia difficile ottenere rispetto, un'opportunità, o anche soltanto ascolto. Per questo dedica la sua vita ad aiutare gli altri, insegnando l'italiano agli immigrati e dandosi da fare per chiunque abbia bisogno. Forse lo stesso non si potrebbe dire di Pandora Magrelli, l'ispettore che la avvicina per chiederle di collaborare in via non ufficiale alle indagini e che ha un'idea molto diversa della tolleranza, ma sembra voler scoprire la verità a ogni costo. Quella che racconta in questo nuovo romanzo non è soltanto la periferia di una città, con il fermento che si porta dentro; è lo stato primordiale verso il quale tutti stiamo tornando, pronti a trasformare chiunque in un nemico.
Titolo uniforme
· Lontano da casa | LO1V075221
Numeri
· [ISBN] 9788831006910
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10131250

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 PAN 0000517341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 // PAN 000010579 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Trapanese, Luca
Titolo Le nostre imperfezioni : romanzo / Luca Trapanese
Pubblicazione Milano : Salani, 2021
Descrizione fisica 231 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Dicono che non serve una ragione precisa per compiere il Cammino di Santiago, e che per viverlo al meglio bisogna sapersi sorprendere ad ogni passo. In effetti Livio non sa esattamente perché ha deciso di partire zaino in spalla, trascinando con sé due amiche fino alla tomba di San Giacomo. Per consolidare la propria fede e prendere finalmente i voti? O per il motivo opposto, temporeggiare quanto basta per capire se è davvero quella la sua strada? Di certo, ad animare le sue scelte è sempre stato l'amore per gli altri, una vocazione che lo ha portato molte volte lontano da casa - un bell'appartamento a Posillipo, coccolato da mamma e papà - e l'ha condotto in giro per il mondo, al fianco degli umili, dei bisognosi, degli ultimi. La risposta ai suoi dubbi lo attende nell'antico borgo di Portomarín e ha il volto sorridente di Pietro, un architetto dai tratti orientali e in sedia a rotelle, che si offre di accompagnarlo nella chiesa di San Nicola e di mostrargliene la prodigiosa bellezza. Una chiacchiera dopo l'altra, i due diventano presto inseparabili e decidono di proseguire insieme fino a Compostela, fino a scoprire un'altra preziosa verità: il Cammino più importante non si fa a piedi, ma con il cuore. E così l'arrivo al santuario si trasformerà nell'inizio di un nuovo percorso, più lungo e più difficile per entrambi. In un romanzo struggente e ricco di interrogativi che scavano l'anima dei personaggi, Trapanese ci ricorda che la vita non è una favola e ti colpisce sempre alle spalle, ma che lo stesso fa anche la felicità, arriva sempre da dove meno te l'aspetti.
Titolo uniforme
· Le nostre imperfezioni | PARV577341
Numeri
· [ISBN] 9788831011549
Nomi
· [Autore] Trapanese, Luca
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAV0186286

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXII c 22 0001108861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-1-58 000006467 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ardone, Viola
Titolo La ricetta del cuore in subbuglio : romanzo / Viola Ardone
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Salani, 2021
Descrizione fisica 316 p. ; 22 cm
Collezione
· Le stanze [Il nome della collana si ricava dal sito editoriale]
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788831007924
Nomi
· [Autore] Ardone, Viola
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2121810

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 ARD/RIC 0000141161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/A -F ARD RIC 0000231411. v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914//Ard 000011129 consultazione, prestito, fotoriproduzione