Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = piemme » Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa

Scheda: 11/54
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Saltini, Luca
Titolo Scrivimi dal confine / Luca Saltini
Pubblicazione Milano : Piemme, 2023
Descrizione fisica 361 p. ; 22 cm
Titolo uniforme
· Scrivimi dal confine | VEAV058222
Numeri
· [ISBN] 9788856686814
Nomi
· [Autore] Saltini, Luca
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1077528

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 SALTL 000036768 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/54
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ranno, Tea <1963- >
Titolo Un tram per la vita / Tea Ranno
Pubblicazione Milano : Piemme, 2023
Descrizione fisica 155 p., [4] c. di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· Sulla sovraccoperta: Ispirato alla storia di Emanuele Di Porto, sfuggito al rastrellamento nazista nel ghetto di Roma
· In IV di copertina: E-book disponibile
Titolo uniforme
· Un tram per la vita | RAVV455860
Numeri
· [ISBN] 9788856689204
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UM10252421

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 000036532 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 530 0000291881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/54
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sciapeconi, Ivan
Titolo 40 cappotti e un bottone / Ivan Sciapeconi
Pubblicazione Milano : Piemme, 2022
Descrizione fisica 207 p. ; 23 cm
Note generali
· Sulla copertina: romanzo; erano solo bambini in fuga, ma qualcuno era disposto a salvarli, una storia luminosa nel buio della Shoah
Sommario,abstract
· Estate 1942. Alla stazione di Nonantola, in provincia di Modena, scendono quaranta ragazzi e bambini ebrei. Sono scappati dalla Germania nazista grazie all'organizzazione di Recha Freier e, con i loro accompagnatori, stanno cercando di arrivare in Palestina, ma la guerra li ha costretti a continui cambi di direzione: prima la Croazia, poi la Slovenia, ora l'Italia. A Nonantola vengono sistemati appena fuori dal paese, a Villa Emma. Sembra che il peggio sia passato. Ci sono lezioni, assemblee e i più grandi imparano mestieri che un giorno potrebbero essere utili. Tra i ragazzi e le ragazze di Villa Emma c'è anche Natan, che inizialmente vede tutta questa attenzione con sospetto. Bruciano ancora il ricordo del padre trascinato via nella notte, l'addio della madre e del fratello più piccolo. Eppure, a Villa Emma non ci sono stelle gialle da appuntare al cappotto, né ghetti, né retate nella notte. Sembra di essere in un mondo completamente nuovo, dove i contadini portano cibo, il falegname i letti, dove ognuno può fare la propria parte. Con l'otto settembre del 1943, però, a Nonantola iniziano ad accamparsi le truppe naziste e per i ragazzi di Villa Emma c'è una nuova fuga da organizzare. Questa volta non sono soli, però, questa volta hanno un intero paese a lottare per loro. Una storia luminosa, inedita e sorprendente. Una storia vera. Uno squarcio di ottimismo nell'orrore della Shoah, 40 ragazzi messi in salvo da un'intera cittadinanza. Questo libro è per loro, per i salvati e i salvatori, perché non siano mai dimenticati. Ma anche perché ancora oggi la normalità del loro eroismo ci commuove e ci sfida a non abbandonarci a facili paure e all'indifferenza.
Titolo uniforme
· 40 cappotti e un bottone | RAVV106227
Numeri
· [ISBN] 9788856683882
Variante del titolo Quaranta cappotti e un bottone
Nomi
· [Autore] Sciapeconi, Ivan
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1732875

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SCI/QUA 0000388891 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 SCIAI 000036530 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/54
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Miller, Naomi <1960- >
Titolo L' alchimista imperfetta / Naomi Miller ; traduzione di Anna Martini
Pubblicazione Milano : Piemme, 2022
Descrizione fisica 431 p. ; 22 cm
Sommario,abstract
· Inghilterra, 1600. Una contessa che osò essere una scienziata. L'incredibile storia di una donna fuori dagli schemi. Mia madre era una strega. O almeno così dissero quando la trascinarono via. Ma per me era vera solo una cosa: lei era il centro del mio universo. Avevo nove anni e la mia vita cominciò quel giorno. Inghilterra, 1573: in un mondo già illuminato dalla luce del Rinascimento, ma in cui ancora si dà la caccia alle streghe, la piccola Rose è figlia di una madre accusata di stregoneria, e per lei la vita sembra avere in serbo solo povertà e amarezza. Finché non avviene qualcosa che cambierà per sempre il suo destino: approda, come domestica, nel grande castello dei conti di Pembroke, regno della contessa Mary Sidney Herbert. Mary è una nobildonna, ma non una qualsiasi: amica della regina, mentore di un giovane poeta sconosciuto chiamato William Shakespeare, grande appassionata di letteratura e, cosa inaudita per i tempi, di scienza, Mary ha un segreto. Un vero e proprio laboratorio di alchimia, allestito nel suo palazzo, dove trascorre ore di studio ed esperimenti. E quando Rose si affaccia nella sua vita, Mary - che da tempo desidera una figlia che non arriva - la istruirà, insegnandole l'amore per lo studio. La loro amicizia, cementata dall'interesse proibito per la scienza, diventerà la cosa più importante: il modo per salvarsi dall'oscurità dei tempi, e lasciare la loro traccia nella Storia. Un romanzo raffinato ed emozionante, che racconta il personaggio, realmente esistito e ingiustamente dimenticato, di Mary Sidney Herbert, la contessa alchimista, ma è anche un affresco di un'epoca affascinante, l'era Tudor, magnifica nelle sue luci e nelle sue molte ombre.
Titolo uniforme
· Imperfect Alchemist | PARV584334
Numeri
· [ISBN] 9788856684292
Nomi
· [Traduttore] Martini, Anna <1963- >
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1286422

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 MILLN 000036972 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 MIL/ALC 0000120511V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/54
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Richman, Alyson
Titolo Un appartamento a Parigi : [romanzo] / Alyson Richman ; traduzione di Federica Merani
Pubblicazione Milano : Piemme, 2022
Descrizione fisica 396 p. ; 22 cm
Note generali
· Sul dorso: Piemme 40, in occasione del quarantennale della casa editrice
Sommario,abstract
· Parigi, 1940. Mentre l'occupazione tedesca incombe sulla città, una giovane donna si chiude alle spalle la porta dell'appartamento pieno di tesori della nonna che ormai non c'è più, senza sapere se riuscirà mai a rimettervi piede. Sembra un ricordo di un'altra epoca, ma non molto tempo prima, Solange era in quella casa ad ascoltare i racconti della donna straordinaria che era sua nonna Marthe de Florian. Passionale e innamorata della vita, Marthe era nata poverissima a Montmartre, eppure era riuscita a vivere sempre circondata dall'arte e dalla bellezza. E adesso sono proprio i suoi tesori, quelli che ha lasciato alla nipote Solange, a raccontare la sua storia: in particolare un delicato e preziosissimo filo di perle, e un magnifico ritratto dipinto dall'artista italiano Giovanni Boldini, che raffigura Marthe giovane e bellissima. E adesso che la nonna non c'è più, e la guerra sta distruggendo il mondo che Solange conosceva, per preservare il ricordo di Marthe non le resta che proteggere i suoi tesori. Anche a costo della libertà. Ispirandosi alla storia vera di un appartamento parigino abbandonato durante la seconda guerra mondiale, Alyson Richman ci fa immergere in un romanzo pieno di atmosfera, regalandoci la storia vivida e luminosa di due donne unite dal filo sottile del ricordo.
Titolo uniforme
· The velvet hours | LO1V338074
Numeri
· [ISBN] 9788856684407
Nomi
· [Autore] Richman, Alyson
· [Traduttore] Merani, Federica
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2154872

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 RICHA 000036904 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/54
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Riccardi, Alberta
Titolo Café Ida : una saga dalla Ciociaria alla Scozia : [romanzo] / Alberta Riccardi
Pubblicazione Milano : Piemme, 2022
Descrizione fisica 446 p. ; 23 cm
Titolo uniforme
· Café Ida | TO1V003416
Numeri
· [ISBN] 9788856684216
Nomi
· [Autore] Riccardi, Alberta
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1044731

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 RICCA 000036911 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/54
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbato, Paola
Titolo La cattiva strada / Paola Barbato
Pubblicazione Milano : Piemme, 2022
Descrizione fisica 310 p. ; 23 cm
Note generali
· Sul dorso: PIEMME 40
Titolo uniforme
· La cattiva strada | RMSV495923
Numeri
· [ISBN] 9788856684162
Nomi
· [Autore] Barbato, Paola
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10038125

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BARBP 000036424 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAR 0000511031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 18/54
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale McGeorge, Chris
Titolo Cena con delitto al castello di Balmoral / Chris McGeorge ; traduzione di Gloria Pastorino
Pubblicazione Milano : Piemme, 2022
Descrizione fisica 374 p. ; 21 cm
Note generali
· In copertina: un giallo di Natale con la Royal Family
Titolo uniforme
· A murder at the castle | MILV401602
Numeri
· [ISBN] 9788856688320
Nomi
· [Autore] McGeorge, Chris
· [Traduttore] Pastorino, Gloria
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1053896

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 MCGEC 000036903 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 19/54
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gray, Claudia
Titolo Chi ha ucciso Mr. Wickham? / Claudia Gray ; traduzione di Cristina Ingiardi
Pubblicazione Milano : Piemme, 2022
Descrizione fisica 412 p. ; 22 cm
Sommario,abstract
· Il mondo regency si tinge di giallo. Il romanzo che sarebbe stato scritto se Jane Austen e Agatha Christie avessero preso un tè insieme. E se i più famosi e amati personaggi di Jane Austen si scoprissero detective... o magari assassini? È un'estate molto calda a Donwell Abbey, residenza di Emma Knightley e marito, che, ormai sposati da sedici anni, si godono la meritata felicità, su cui nessuno avrebbe scommesso. Nonostante il caldo, però, i doveri della vita sociale non si fermano: Mrs e Mr Knightley stanno organizzando un summer party, i cui invitati, ivi compresi Elizabeth Bennet e il marito, Mr Darcy, sono pronti a godersi chiacchiere e socialità, conditi naturalmente di tè e buone maniere. Ma c'è qualcuno che non è affatto bene accetto: Mr Wickham, il personaggio più cattivo di Orgoglio e pregiudizio, l'odioso amico di Darcy, che gli altri ospiti, in barba al bon ton, sarebbero ben felici di vedere morto. Eppure restano tutti a bocca aperta quando si ritrovano davanti nientedimeno che il suo cadavere. Adesso che ci è scappato il morto, gli invitati sono tutti nella lista dei sospettati, e tutti sono ugualmente prigionieri della splendida casa di campagna dei signori Knightley, consapevoli che tra loro c'è un assassino. Tra Emma, L'abbazia di Northanger, Ragione e sentimento e naturalmente l'intramontabile Orgoglio e pregiudizio, un irresistibile giallo regency che è anche un gioco letterario in cui figurano tutti, ma proprio tutti, i personaggi più amati di Jane Austen.
Titolo uniforme
· The murder of Mr. Wickham | LO1V356483
Numeri
· [ISBN] 9788856686487
Nomi
· [Autore] Gray, Claudia
· [Traduttore] Ingiardi, Cristina
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1045325

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 GRAYC 000036914 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 20/54
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Perissinotto, Alessandro
Titolo Complotto al nido del falco / Alessandro Perissinotto
Pubblicazione [Milano] : Piemme, 2022
Descrizione fisica 157 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Marcel, quattordici anni, è il promettente portiere del Saint-Denis, una piccola squadra della periferia di Parigi. Quando per errore si trova a partecipare, invece che a uno stage sul calcio, a uno per giovani ambientalisti, per lui non è una bella sorpresa. Ma è troppo tardi per tornare indietro: Marcel e i suoi motivatissimi compagni di corso si trovano al Nido del falco, un forte nelle Alpi dove cominciano a succedere fatti strani. I ragazzi sospettano che si tratti di un complotto in cui sono coinvolti i professori invitati a parlare di crisi climatica e nuove energie. E qualcuno è già sulle loro tracce... Età di lettura: da 11 anni.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788856685268
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02101063

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 000037014 consultazione, prestito, fotoriproduzione