Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = marsilio » Collezione = romanzi e racconti

Scheda: 11/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Della Seta, Valentina
Titolo Le ore piene / Valentina Della Seta
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2021
Descrizione fisica 123 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Al centro di questo romanzo sta una donna di quarant'anni che, in certe sue abitudini, somiglia a un'adolescente cresciuta. È una donna desiderabile che ama il profumo alla vaniglia e bere vino sul divano, anche da sola, e che, quando la incontriamo, stesa a letto, con un computer in mano, è annoiata. Traduce, si guadagna da vivere con le parole, attività che non è proprio un lavoro, ma non è nemmeno come essere disoccupati. La donna, di cui non conosciamo il nome ma vediamo bene il corpo, decide di rispondere a un annuncio su un sito di incontri sessuali. Dopo qualche minuto, le scrive P. Nella foto profilo di P. ci sono due mani di uomo, curate. Alla donna piacciono le mani, e le gambe. Dopo qualche momento di esitazione e qualche messaggio, decide di incontrare P. e così, un pomeriggio, va a casa sua. Il sito è un sito per incontri erotici, anche sadomaso, ma P. non ha l'aria del master, anzi, somiglia a uno studente, con i jeans neri e la polo ben stirata. La donna si innamora, e anche P. si innamora, ma il coraggio di P. sembra fermarsi a quelle ore, pomeriggio dopo pomeriggio, in cui i due amanti si toccano e si trovano. Ore piene di una vita che né l'uno né l'altra, in fondo, vogliono o possono permettersi.
Titolo uniforme
· Le ore piene | PARV581973
Numeri
· [ISBN] 9788829709618
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1274357

Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Del/ Or 0000098801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mozzi, Giulio <1960- >
Titolo Le ripetizioni / Giulio Mozzi
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2021
Descrizione fisica 358 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Mario è un uomo che inventa storie, modifica la realtà, non è interessato alla verità, né sulle cose né sulle persone. Vuole sposare Viola ignorandone la doppia, forse tripla vita. Anni prima è stato lasciato da Bianca, subito prima che nascesse Agnese, che forse è sua figlia o forse no. Tuttavia, se Bianca, spuntando dal nulla dopo anni, chiede aiuto, Mario subito accorre, disponibile ad accollarsi la paternità. È succube di Santiago, un ragazzo dedito a pratiche sessuali estreme, e affida alle fotografie la coerenza e consistenza della propria vita. La ripetizione è l'unica realtà di Mario. Con una scrittura che procede per variazioni capitolo dopo capitolo, pur conservando un incalzare ipnotico, Giulio Mozzi in questo suo romanzo guida il protagonista, e chi legge, attraverso avventure in parte reali e in parte - ma la cosa è sempre indecidibile - del tutto immaginarie, portandoli a sfiorare le vite strane e misteriose di personaggi senza nome - il Grande Artista Sconosciuto, il Terrorista Internazionale, il Martellatore di Monaci, il Capufficio - che Mario contempla come enigmi incomprensibili e rivelatori. Arrivando, nell'ultima pagina, alla più orribile delle conclusioni.
Titolo uniforme
· Le ripetizioni | LO1V132881
Numeri
· [ISBN] 9788829708871
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1268909

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33/b - D MOZ RIP 0000226221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XVI a 30 0001100561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MOZ 0000506701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (1008) 0000191321 v. 358 p. ill. 22 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Moz/Rip 0000098721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferracchiati, Liv
Titolo Sarà solo la fine del mondo / Liv Ferracchiati
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2021
Descrizione fisica 485 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788829709106
Nomi
· [Autore] Ferracchiati, Liv
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1728905

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 413 0000286651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FER/SAR 0000204441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pastore, Giancarlo
Titolo Un giorno uno di noi / Giancarlo Pastore
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2020
Descrizione fisica 247 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Un giorno uno di noi | RAVV346431
Numeri
· [ISBN] 9788829705771
· [BNI] 2020-4648
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11793349

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //PAS 0001009011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Haratischwili, Nino
Titolo L' ottava vita : (per Brilka) / Nino Haratischwili ; traduzione dal tedesco di Giovanna Agabio
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2020
Descrizione fisica 1129 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Das achte Leben (für Brilka) , Traduzione di: <<Das >>achte Leben (für Brilka) | LO1V388405
Numeri
· [ISBN] 9788829705061
· [BNI] 2020-5779
Nomi
· [Traduttore] Agabio, Giovanna
Classificazione Dewey
· 833.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02062039

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833/HAR/OTT 000017505 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 833 HARAN 000035039 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.92 HAR OTT 0000144911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mankell, Henning
Titolo L' uomo della dinamite / Henning Mankell ; traduzione dallo svedese di Alessandra Albertari e Alessandra Scali
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2020
Descrizione fisica 173 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· È un sabato pomeriggio del 1911, quando un giovane operaio della squadra di brillatori alle prese con la costruzione di una strada ferrata nel Sud della Svezia rimane coinvolto in un'esplosione devastante. Anche se tutti lo danno per spacciato, Oskar Johansson sopravvive alla dinamite che ha fatto a pezzi il suo corpo, e si riprende il lavoro e la vita. Una vita di passioni assolute: l'amore profondo per una donna che gli resterà sempre vicino, tre figli, e un travolgente ardore civile e politico che lo animerà sino alla fine dei suoi giorni. Riuscirà a vedere l'inizio di qualcosa che vagamente assomiglia alla rivoluzione da lui tanto attesa e che non ha mai smesso di immaginare dall'isolotto dell'arcipelago dove trascorre le sue estati; un desiderio che nutre la sua anima, persuadendolo che la dissoluzione di quella società così iniqua sia vicina: «Un bel botto di dinamite, e tanti saluti a tutti.» Il romanzo d'esordio di Henning Mankell è il racconto di un vero eroe della classe operaia che lotta per l'anima di una nazione: ispirato dall'appassionato desiderio di giustizia sociale che pervade anche i suoi polizieschi, L'uomo della dinamite racchiude in germe tutto il futuro lavoro del suo autore, attraversato da una profonda malinconia, e da un'incrollabile fiducia nell'individuo.
Titolo uniforme
· Bergsprängaren | MILV182010
Numeri
· [ISBN] 9788829708079
Nomi
· [Autore] Mankell, Henning
· [Traduttore] Albertari, Alessandra
· [Traduttore] Scali, Alessandra
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4492235

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.727 4 MAN 0000508261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pavolini, Lorenzo
Titolo L' invenzione del vento / Lorenzo Pavolini
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2019
Descrizione fisica 174 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· L' invenzione del vento | VIAV098742
Numeri
· [ISBN] 9788829700028
· [BNI] 2019-5267
Nomi
· [Autore] Pavolini, Lorenzo
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11746460

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 PAVOL 0000482771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 18/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lamberti, Ginevra
Titolo Perché comincio dalla fine / Ginevra Lamberti
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2019
Descrizione fisica 204 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Da un divano nel profondo Veneto, sul quale si accorge di non avere un posto né in questa vita né nell'altra - nessuno, in famiglia, ha pensato a prenotare un loculo -, la protagonista di questo romanzo, Ginevra, si alza per raccontare tutti coloro che invece a un posto per l'altra vita ci hanno pensato: professionisti del settore come Taffo Funeral Services, una tanatoesteta, architetti che progettano non solo oggetti ma il fine ultimo degli oggetti, e poi poeti, scrittori, cantanti, passanti. Tutti sono accomunati - tutti noi lo siamo - dall'esperienza della morte (degli altri) che sempre dolorosamente rimanda all'allegria di trovarsi vivi. In mezzo a questi incontri c'è il quotidiano di Ginevra, il suo lavoro di affittacamere nell'umidissima e amatissima Venezia non più a turisti ma a pellegrini 2.0, il sogno di un gatto che cade dal terrazzo e torna volando con una lettera del nonno (morto), l'orizzonte del mutuo e la conseguente possibilità di avere una casa tutta per sé; ci sono gli amici e la palestra, i luoghi comuni sfatati e i pregiudizi confermati, c'è il diventare adulti e - se tutto va bene - vedere la vecchiaia. Ginevra Lamberti - omonima del suo personaggio - racconta, piange, sorride e canta che solo i vivi muoiono, che "morto" è aggettivo di una cosa viva e quindi tanto vale cominciare a sentirsi vivi da adesso. Cominciare a sentirsi vivi prima del "giorno in cui".
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788829701766
Nomi
· [Autore] Lamberti, Ginevra
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0382005

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 LAMBG 000035277 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 19/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hertmans, Stefan
Titolo La straniera / Stefan Hertmans ; traduzione dal nederlandese di Laura Pignatti
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2019
Descrizione fisica 328 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· De bekeelinge | UBOV107519
Numeri
· [ISBN] 9788829702794
· [BNI] 2019-10076
Nomi
· [Traduttore] Pignatti, Laura
Classificazione Dewey
· 839.31364 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11768456

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.31364 HER/STR 0000203421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 20/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Corfù, Dodo
Titolo #lamoreaccade / Dodo Corfù
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2018
Descrizione fisica 206 p. ; 22 cm
Collezione
Numeri
· [ISBN] 9788831749053
· [BNI] 2018-8627
Nomi
· [Autore] Corfù, Dodo
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11707331

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 COR AMO 0000135431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione