Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = la nave di teseo

Scheda: 11/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Prose, Nita
Titolo La cameriera / Nita Prose ; traduzione di Licia Vighi
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2022
Descrizione fisica 447 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 157
Titolo uniforme
· The maid | RAVV701090
Numeri
· [ISBN] 9788834609804
· [ISBN] 9788834616062 3. ed.
Nomi
· [Autore] Prose, Nita
· [Traduttore] Vighi, Licia
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo NAP0946132

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 PRO/CAM 0000397021v.;(3.Ristampa,mag.,2022); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parisi, Giorgio <1948- >
Paterlini, Piergiorgio
Titolo Gradini che non finiscono mai : vita quotidiana di un premio Nobel / Giorgio Parisi ; con Piergiorgio Paterlini
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2022
Descrizione fisica 302 p. ; 21 cm
Collezione
· Le polene ; 16
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788834611647
· [BNI] 2022-11869
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 530.092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0816478

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 530.092 //022 0001032591 v. (4. ed., ma rist. 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 530/PAR/GRA 000019450 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Le Tellier, Hervé <1957- >
Titolo L' anomalia / Hervé Le Tellier ; traduzione di Anna D'Elia
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 362 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 116
Note generali
· In copertina: vincitore del premio Goncourt (2020)
Sommario,abstract
· Nel marzo 2021, un Boeing 787 di Air France in volo da Parigi a New York incappa in una grande turbolenza prima di atterrare. Tre mesi dopo lo stesso aereo, con gli stessi passeggeri e un identico equipaggio, ricontatta i controllori di volo dell'aeroporto JFK. L'inspiegabile duplicazione preoccupa CIA, FBI e gli alti comandi dell'esercito, che dirottano l'aereo in una base militare. Le indagini degli Stati Uniti e delle altre potenze scatenano una caccia all'uomo planetaria per rintracciare i misteriosi doppi di tutte le persone a bordo. Ma durante quei tre mesi fatali, le vite di alcuni di loro sono cambiate per sempre: chi ha combattuto un male incurabile, chi ha raggiunto il successo soltanto dopo un gesto estremo, chi ha trovato l'amore e chi si è lasciato per sempre, chi ha finalmente affrontato le sue bugie. Tutti credevano di avere una vita segreta. Nessuno immaginava fino a che punto fosse vero. In un romanzo imprevedibile - dove la letteratura sfida la logica, la scienza, tutto quello in cui crediamo - Hervé Le Tellier racconta la verità e i suoi inganni, alla ricerca dell'anomalia nascosta che può sfiorare la vita di ognuno di noi.
Titolo uniforme
· L' anomalie | TO0V572374
Numeri
· [ISBN] 9788834605301
Nomi
· [Traduttore] D'Elia, Anna <1962- >
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02077549

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843 LET/ANO 0000104671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 LET/ANO 0000376551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 9/E 843.92 LET ANO 0000224911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843/LE /ANO 000016583 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 843 LETEH 000035859 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 843.92 LETEH 0000472061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 (215) 0000191221 v. 362 p. 22 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Forgione, Alessio
Titolo Il nostro meglio : [romanzo] / Alessio Forgione
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 258 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 140
Sommario,abstract
· Amoresano è cresciuto a Bagnoli con i nonni, una famiglia semplice con una vita fatta di piccoli gesti, bestemmie senza cattiveria e una saggezza popolare che tocca il cuore delle cose. Ora Amoresano vive con i genitori a Soccavo, va all'università. Osserva tutti e parla poco, la storia con la fidanzata non va, il suo rifugio è la lettura, le frasi che annota sono la sua ribellione silenziosa. Suona la chitarra e, a volte, sogna quasi di fare un disco con l'amico Angelo, che freme per fuggire a Londra. Nel mondo di Amoresano, sui treni che prende girando attorno a Napoli e ai suoi desideri, il pensiero torna sempre a quella nonna che l'ha cresciuto e che gli pare più avanti di tutti, che preferisce i murales ai muri abbandonati, che sa scegliere il momento migliore per arrabbiarsi, che insegna a voler bene alle persone giuste. Come cambia la nostra vita quando dobbiamo fare a meno di ciò a cui teniamo di più? Amoresano rincorre la sua risposta nei passi fino alla tabaccheria di Maria Rosaria, nella traiettoria di quello sguardo diverso eppure uguale, dentro le notti di un'estate calda e possibile, a scambiarsi libri e film come domande, millimetri di pelle come tentativi. Una ricerca confusa e inquieta che rimbalza sul terrazzo di Anna, in un'isola fuori stagione, a bordo di motorini lanciati nei viali della città a improvvisare fughe, a scrivere ritirate. Nuotando nella memoria, il suo bene più urgente, osando e rifiutando bellezza, che pure non basta quando pensiamo di non meritarla, inseguendo un dolore inevitabile per vedere fin dove ne arrivano le diramazioni, Amoresano scopre il prezzo rovente dell'amore che abbiamo ricevuto e di quello che non sappiamo dare. Alessio Forgione, dopo Napoli mon amour e Giovanissimi (candidato al premio Strega 2020), torna con un romanzo di fallimenti e conquiste, un nuovo, impetuoso lessico familiare del nostro tempo.
Titolo uniforme
· Il nostro meglio | PARV577193
Numeri
· [ISBN] 9788834606759
Nomi
· [Autore] Forgione, Alessio
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1277156

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 FOR NOS 140 0000176601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 FORGA 000036996 consultazione, prestito, fotoriproduzione
. 853 FORGA 000036088 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 439 0000287231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (1003) 0000191181 v. 258 p. 22 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
  000006427 
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FOR NOS 0000139471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 // FOR 000010680 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Everett, Percival
Titolo Telefono : [romanzo] / Percival Everett ; traduzione di Andrea Silvestri
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 285 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 128
Titolo uniforme
· Telephone | MODV556390
Numeri
· [ISBN] 9788834607169
Nomi
· [Autore] Everett, Percival
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2132705

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 EVE/TEL 0000397161 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 813.54 EVERPL 0000467161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scerbanenco, Giorgio
Titolo La bambola cieca / Giorgio Scerbanenco ; prefazione di Cecilia Scerbanenco
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2020
Descrizione fisica 253 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 114
Sommario,abstract
· Un luminare della chirurgia sta per compiere una delicata operazione per ridare la vista ad Alberto Déravans, un miliardario rimasto cieco in seguito a un incidente stradale. Ma qualcuno non vuole che Déravans torni a vedere, ed è disposto a tutto, anche a uccidere, per mantenere nel buio il suo segreto. La sua firma è una bambola dagli occhi cavati lasciata alla clinica dove dovrebbe svolgersi l'operazione. Quando un caso sembra chiudersi in un vicolo cieco, quando le piste scarseggiano e mancano indizi, è in quel momento che il capitano Sunder bussa alla porta dell'ufficio di Arthur Jelling, archivista della Polizia di Boston: la legge ha di nuovo bisogno di lui. Prefazione di Cecilia Scerbanenco.
Titolo uniforme
· La bambola cieca | CFIV011216
Numeri
· [ISBN] 9788834604045
Nomi
· [Autore dell'introduzione, etc.] Scerbanenco, Cecilia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0437728

Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (1001) 0000191141 v. 253 p. 21 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Everett, Percival
Titolo Quanto blu : [romanzo] / Percival Everett ; traduzione di Massimo Bocchiola
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2020
Descrizione fisica 315 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 82
Sommario,abstract
· Kevin Pace è un artista e lavora da tempo a un dipinto che non lascia vedere a nessuno: non ai figli, non al migliore amico Richard e neppure a sua moglie Linda. Questa enorme tela di quattro metri per sette, interamente ricoperta da strati di vernice blu di diverse sfumature, potrebbe essere infine il suo capolavoro. Kevin non sa ancora dirlo o, meglio, non gli interessa, perso com'è nel suo passato di cui questo quadro sembra essere una sintesi, un'enigmatica e incomprensibile rappresentazione. Perché Kevin custodisce un segreto: dieci anni fa, a Parigi, ha avuto una relazione con una giovane pittrice e, seppur oggi non riesca a spiegarsi cosa lo mosse allora, il fantasma della ragazza e le bugie raccontate per anni non smettono di assediarlo. Mentre combatte con i demoni della sua memoria, Kevin deve difendere i sacrifici fatti in nome dell'arte e proteggere la sua famiglia da ciò che non hai mai avuto il coraggio di rivelare: il suo quadro, che racchiude un'indicibile verità, potrebbe essere la sua salvezza, o la sua condanna definitiva.
Titolo uniforme
· So much blue | MODV556390
Numeri
· [ISBN] 9788834601150
Nomi
· [Autore] Everett, Percival
· [Traduttore] Bocchiola, Massimo
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1703868

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 EVE/QUA 0000397151 v.;(2.Ristampa,giu.,2020); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 EVERPL 000035055 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 EVE 0000500981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione