Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = garzanti Scheda: 11/242 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lane, Soraya Titolo: Le figlie di Hope House / Soraya Lane ; traduzione di Adria Tissoni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 268 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008873 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-10647 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Romanzo Titolo uniforme: The Italian daughter Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Lane, Soraya [Traduttore] Tissoni, Adria Forme varianti dei nomi: Tissoni , Adria Francesca Identificativo record: MOD1759606 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 LANES - LI 0000368825 VMB - A - 20231128 - 20231128 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.92 LAN/FIG - TR 0000211535 VMN 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Scheda: 12/242 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schira, Roberta Titolo: I fiori hanno sempre ragione : [romanzo] / Roberta Schira Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 399 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008002 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Eleonora stringe tra le mani un bauletto che custodisce ricette con ingredienti speciali: il Coraggio, la comprensione, la Fiducia in sé stessi, la Gentilezza… Basta usarne solo un pizzico per creare l'Amore, la Speranza, il Perdono. Ma dove trovarli? Eleonora non lo sa, eppure inizia a cercarli, perché quelle ricette sono l'ultimo ricordo della nonna Ernesta. È stata lei a insegnarle che cucinare è molto più che “far da mangiare”: è anche un atto di guarigione, per gli altri e per sé stessi. Proprio di questo Eleonora ha bisogno ora che ha perso il dono di interpretare il mondo attraverso gli odori e i sapori. Un dono che le ha permesso di diventare una famosa chef. Le ricette della nonna le hanno dato nuova speranza, giorno dopo giorno: un tocco di Coraggio oggi, una goccia di Allegria domani le fanno capire il valore dell'attesa e della rinascita, ma anche i risvolti positivi della solitudine e della vecchiaia, del combattere per veder soddisfatti i propri desideri. Sono parole da far sobbollire nel cuore al fuoco lento della tenacia. Perché a volte il mondo intorno crolla e non ci si sente pronti ad affrontarlo. Ma dentro ognuno di noi c'è la forza per ricominciare. Ognuno ha la propria ricetta speciale. Eleonora deve trovare i suoi ingredienti unici per tornare in cucina: era il suo porto sicuro, ora le fa paura. Soprattutto deve imparare che gli obiettivi possono essere raggiunti anche da soli, ma che la vita ha il giusto sapore solo insieme alle persone che amiamo. Roberta Schira ha scritto un esordio che fa sognare. Un romanzo importante, in tempi in cui la serenità sembra così lontana. Una storia che riconsegna la voglia di vivere e sorridere, nonostante tutto e tutti. A volte basta trovare un ingrediente speciale per ricucinare la propria vita. A volte, per rinascere, si può iniziare da un libro. Titolo uniforme: I fiori hanno sempre ragione Nomi: [Autore] Schira, Roberta Identificativo record: UBO4736166 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/B-F SCH FIO - BE 0000235365 VMB 1V. - U - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 23 - CG 0001133765 VMB 1 v. - A - 20231120 - 20231120 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-4-56 - SP 0000085295 VMB - A - 20240201 - 20240201 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//SCH - TG 0000113265 VMN - A - 20240415 - 20240415 Scheda: 13/242 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Galiano, Enrico Titolo: Geografia di un dolore perfetto / Enrico Galiano Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 285 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811815419 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-10748 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Quando sei bambino tuo padre è un supereroe. Nessuno ti spiega che anche i supereroi possono cadere e farsi male, e soprattutto farti male. Pietro lo sa fin troppo bene: suo padre lo ha abbandonato quando era ancora un ragazzino. L'unica cosa che gli ha lasciato è quella che lui chiama spezzanza, la sensazione di essere spezzati, di vivere sempre a metà. Eppure Pietro ha un vita perfetta: è diventato un professore universitario e ha una moglie e un figlio che ama. Fino a quando riceve una telefonata che cambia tutto. Deve andare a Tenerife il prima possibile: un viaggio in aereo attraverso il mare lo divide dall'attimo più importante della sua vita. Pietro corre, e più corre più si rende conto che sta andando incontro al vero sé stesso e ai suoi fantasmi. Sono lì a ricordargli che capita, a volte, di trovarsi all'improvviso lontanissimi da sé stessi, così tanto da non sapere più chi si è veramente: come i punti che gli atlanti chiamano «poli dell'inaccessibilità», quelli più lontani e irraggiungibili del globo. Quando succede, i geografi dicono che, per salvarsi, l'unica cosa da fare è guardare su. Cercare una stella, e poi andare dritti dove dice lei. Può avere i contorni di un amore o di un dolore. Di un desiderio o di una paura. Perché a volte non siamo nel posto sbagliato, stiamo solo cambiando. A volte arriva il momento di fare pace con tutte le ferite di quando si era bambini. Enrico Galiano apre la sua anima ai lettori in un romanzo che indaga il rapporto più antico, autentico e complicato: quello tra figlio e genitore. Un romanzo che pone una domanda che va dritta al cuore: quando si smette di essere figli? C'è un giorno, un momento, una linea che si supera e poi non si è più figlio di qualcuno, ma solo un uomo o una donna? Titolo uniforme: Geografia di un dolore perfetto Nomi: [Autore] Galiano, Enrico Identificativo record: GMP0024463 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\B GAL GEO - BE 0000236255 VMB 1V. - U - 20231218 - 20231218 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001135865 VMB 1 v. - A - 20231228 - 20231228 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 GALIE - LI 0000369845 VMB - A - 20240110 - 20240110 Biblioteca comunale di Raddusa - RDSL 853.92 GAL-GEO - RD 0000072775 VMB 1 v.n.n. - C - 20240424 - 20240424 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//GAL - TG 0000113185 VMN - A - 20240408 - 20240408 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 GAL/GEO - VG 0000121655 VMB 1V - A - 20231205 - 20231205 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Gal/ Geo - ZA 0000107125 VMB 1 v. - A - 20231220 - 20231220 Scheda: 14/242 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Winn, Alice <1992-> Titolo: In memoriam / Alice Winn ; traduzione di Federica Merati e Roberta Scarabelli Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 419 p. ; 22 cm Collezione: Gli schermi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008477 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: romanzo Titolo uniforme: In memoriam Nomi: [Autore] Winn, Alice <1992-> [Traduttore] Scarabelli, Roberta [Traduttore] Merati, Federica Identificativo record: TO02121612 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 813/WIN/IN - GC 0000190775 VMB - A - 20231204 - 20231204 Scheda: 15/242 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nardi, Rita Titolo: Liberi come la neve / Rita Nardi Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 477 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008071 Note: In copertina: Romanzo; nemmeno il gelo può fermare una foglia che vuole rinascere Titolo uniforme: Liberi come la neve Nomi: [Autore] Nardi, Rita Identificativo record: CAG2137523 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 NAR/LIB - VG 0000121505 VMB 1V - A - 20231205 - 20231205 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Nar/ Lib - ZA 0000107945 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Scheda: 16/242 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bailey, Lily Titolo: La maglietta rossa di Ben / Lily Bailey ; traduzione di Silvia Cavenaghi Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 275 p. ; 22 cm Collezione: Libri ribelli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811007654 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: When I see blue Nomi: [Autore] Bailey, Lily [Traduttore] Cavenaghi, Silvia Identificativo record: RT10171568 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I f 14 - SM 0000157175 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Scheda: 17/242 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bonzi, Sandra Titolo: Il mio nome è due di picche / Sandra Bonzi Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 299 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008064 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Romanzo Sommario o abstract: Quando i figli vanno via di casa è un momento difficile, ma lo è anche quello in cui tornano e non vogliono più andarsene. Lo sa bene Elena, che vorrebbe essere ovunque ma non nel suo salotto, trasformato in un ostello della gioventù. Ovunque, certo, tranne che a casa della madre e delle sue due amiche, che in tre fanno più di duecento anni. Eppure è proprio lì che deve andare, perché l'intuito di una giornalista non va mai in vacanza, men che meno quando una giovane donna viene trovata morta accoltellata nell'appartamento al piano di sopra. Parrebbe un classico caso di omicidio, ma Elena nota dei dettagli che la spingono a ipotizzare l'azione di un serial killer. O forse è l'età che avanza a indurle una visione distorta della realtà? Una cosa, però, la vede benissimo: suo marito Ettore, dopo una ventata di energia pura, è ripiombato nel torpore esistenziale. Per questo forse il magistrato Capelli, che segue le indagini, ha un'aria così interessante… Ma Elena stavolta è sola e non può contare nemmeno sull'aiuto del padre, alle prese con i dilemmi di un amore ottuagenario. Proprio quando non deve limitarsi a descrivere il pericolo a parole, ma si trova a viverlo molto più da vicino di quanto si sarebbe immaginata. Voleva un po' di adrenalina nella vita, ma forse quella che si trova a provare è davvero troppa. Sandra Bonzi torna con una nuova avventura per Elena Donati, tra una vita familiare sempre più complicata e bizzarra e un'indagine che arriva un po' per caso, ma le fa gola. Perché bisogna buttarsi nella vita, e lei ormai l'ha capito, anche se non sa a che prezzo. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Il mio nome è due di picche Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Bonzi, Sandra Identificativo record: TO02116499 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BON - MT 0000515855 VMB 1 v. - A - 20231211 - 20231211 Scheda: 18/242 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Spanò, Stefania Titolo: Nannina / Stefania Spanò Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 219 p. ; 22 cm Collezione: Gli schermi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008422 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: romanzo Sommario o abstract: Secondigliano. Stephanie ha dieci anni e ogni volta che torna a casa si lamenta con la madre perché i suoi cugini giocano all'aperto e lei no. Il motivo è semplice: loro possono perché sono maschi, lei invece è una femmina. Dopo la scuola, si mette a leggere sul balcone, il solo spazio esterno in cui le è concesso di stare. Stephanie studia e studia perché sa che le parole sono la sua unica difesa contro il mondo. Gliel'ha detto la nonna nei pomeriggi passati a casa sua, due piani sotto nello stesso caseggiato: «Per le femmine tutte le cose sono più difficili. Devi imparare a difenderti. Tu devi sempre tenere il coraggio di parlare, Stephanie». E se lo dice lei deve essere così. Del resto sua nonna è Nannina de Gennaro, detta Nannina la Cuntastroppole, la cantastorie. Per alcuni è solo una vecchia pazza; per altri è colei che, grazie ai suoi cunti, i racconti recitati nei cortili, ha dato un'identità e una dignità alle madri di famiglia sfiancate dalla miseria e dalla protervia degli uomini. Con le sue storie, Nannina ha donato un volto a chi non l'aveva, ha riscattato i più deboli, ha fatto ridere e piangere. Ma adesso spetta a Stephanie riprendere la sua voce, cercare nei cunti un riscatto, il proprio riscatto, quello di una ragazza che ha un sogno: studiare e scoprire la libertà. Stefania Spanò ci porta nel cuore di una realtà in cui tra i vicoli, i cortili e le piazze si può ancora udire l'eco delle tradizioni. L'eco di un passato che non è mai passato davvero. L'eco di una lingua che è musica. L'eco di gesti e movenze che fanno di ogni luogo un teatro a cielo aperto. Due protagoniste, due generazioni, due diverse Secondigliano che si incontrano e si scontrano. Un'unica cosa non cambia mai: l'importanza delle parole e delle storie. Oggi come allora.    Titolo uniforme: Nannina Nomi: [Autore] Spanò, Stefania Identificativo record: TO02116022 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BE 0000234932 1V. - - 20231122 - BESL 33B-C SPA NAN - BE 0000234945 VMB 1 V. - U - 20231122 - 20231122 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/SPA/NAN - GC 0000184015 VMB - A - 20230825 - 20230825 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SPANS - LI 0000367675 VMB - A - 20230824 - 20230824 Scheda: 19/242 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mancuso, Vito Titolo: Non ti manchi mai la gioia : breve itinerario di liberazione / Vito Mancuso Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 133 p. ; 23 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811009764 Sommario o abstract: A ognuno di noi capita di vivere momenti di stallo, quando non riusciamo a trovare la forza per andare avanti né sappiamo quale direzione prendere. La letteratura ci insegna che da sempre siamo in lotta con questa sensazione d'impotenza, ciò che è cambiato è solo il nostro modo di reagire. Se in passato cercavamo una via di fuga nella religione, oggi la troviamo in una nuova fede che celebra il culto dell'Io. L'inganno, però, è dietro l'angolo, perché nel credere soltanto in sé il narcisismo non fa altro che aggravare la propria prigionia. Nel suo nuovo libro, Vito Mancuso propone una filosofia della liberazione per riconoscere e smantellare le trappole che attanagliano le nostre vite e aprirci a un'esistenza più autentica, fino a sperimentare la gioia profonda di vivere. Seguendo un cammino di piccoli ma costanti passi liberatori, scopriamo così che il destino di ciascuno si gioca nel mondo che portiamo dentro: perché se noi siamo la trappola, siamo anche il nostro liberatore. Approdando a questa consapevolezza saremo in grado di trovare equilibrio e generare limpida energia mentale, il più efficace strumento per la serenità e per la sorgente della gioia. Titolo uniforme: Non ti manchi mai la gioia Nomi: [Autore] Mancuso, Vito Identificativo record: UBO4752017 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Raddusa - RDSL 128.4 MAN-NON - RD 0000073525 VMB 1 v.n.n. - A - 20240524 - 20240524 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB VIII d 33 - SM 0000158515 VMB 1 v. - A - 20240213 - 20240213 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 128.4 MAN/NON - TR 0000214655 VMB 1 v. - A - 20240304 - 20240304 Scheda: 20/242 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bird, Kai Titolo: Oppenheimer : trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica / Kai Bird, Martin J. Sherwin ; traduzione di Emanuele e Alfonso Vinassa de Regny Edizione: Nuova ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 853 p., [16] carte di tav. : ill. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811009689 Sommario o abstract: Considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi e un autentico prodigio della fisica, Robert Oppenheimer coordinò il leggendario progetto Manhattan che nel 1945 produsse la prima bomba atomica, consacrando la sua carriera. Di fronte all'esito devastante dei bombardamenti su Hiroshima e Nagasaki, tuttavia, il «distruttore di mondi» avanzò una radicale proposta per il controllo internazionale dei materiali nucleari e si oppose con fermezza alla realizzazione della bomba all'idrogeno. A questa figura tragica ed eroica Kai Bird e Martin J. Sherwin hanno dedicato una monumentale biografia che nel 2006 ha ricevuto il premio Pulitzer: Oppenheimer ripercorre la parabola di una vera icona dell'America degli anni Quaranta, dall'oscurità alla fama che lo portò a partecipare alle grandi sfide e ai grandi trionfi del XX secolo, fino all'umiliazione di trovarsi coinvolto, nel 1954, in una terribile inchiesta che avrebbe compromesso per sempre la sua reputazione. Riflessione profonda sul rapporto tra scienza e potere, questo magistrale racconto proietta, attraverso la vita di un uomo, nuove luci e nuove ombre sulla storia di tutti noi. Titolo uniforme: American Prometheus Soggetti: Oppenheimer, J. Robert Classificazione Dewey: 530.092 - Nomi: Bird, Kai Sherwin, Martin J. [Traduttore] Vinassa de Regny, Emanuele [Traduttore] Vinassa de Regny, Alfonso Identificativo record: GRO0000718 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 42/C BIR OPP - BE 0000235395 VMB 1V. - U - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 539.7092 //023 - CT 0001034415 VMN 1 v. - A - 20240308 - 20240308 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 530/BIR/OPP - GC 0000186705 VMB - A - 20231003 - 20231003 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 530.092 BIRDK - MV 0000490075 VMB 1 v. - A - 20231219 - 20231219 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX d 29 - SM 0000155475 VMB 1 v. - A - 20231218 - 20231218 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 530.092//23 - TG 0000112305 VMN - A - 20240304 - 20240304 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 530.092 BIR/OPP - TR 0000213275 VMB 1 v. - A - 20240215 - 20240215 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 530.092 BIR/OPP - VG 0000121105 VMN 1V - A - 20231204 - 20231204