Ricerca: Collezione = CFI0000081 » Editore = garzanti » Anno di pubblicazione = 2023

Scheda: 11/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kawaguchi, Toshikazu
Titolo Ci vediamo per un caffè / Toshikazu Kawaguchi ; traduzione di Claudia Marseguerra
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 156 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Tra le montagne del Giappone si nasconde un luogo leggendario. Sono tanti coloro che lo cercano, perché si racconta che chi è abbastanza determinato possa riuscire a trovarvi le risposte di cui ha bisogno. Per raggiungerlo basta seguire l'aroma intenso del caffè, varcare la soglia, sedersi e ordinare una tazza fumante. Ma solo chi non lascerà raffreddare la bevanda potrà rivivere l'istante del suo passato in cui ha preso una scelta alla quale continua a ripensare, in cui è rimasto in silenzio quando avrebbe voluto dire la verità, in cui ha dato la risposta sbagliata. Sono pochissimi i fortunati che hanno saputo cogliere l'occasione. Tra di loro ci sono il professor Kadokura, che ha trascurato la famiglia per il lavoro; i coniugi Sunao e Mutsuo, addolorati per la scomparsa dell'amatissimo cane; Hikari, pentita di non aver accettato la proposta di matrimonio del fidanzato Yoji; e infine Michiko, che è tornata nel locale in cui aveva incontrato il padre. Ognuno ha una storia diversa, ma tutti hanno lo stesso sguardo rivolto all'indietro, verso il momento in cui avrebbero potuto agire diversamente. Solo chi ha il coraggio di rievocare quell'istante avrà la possibilità di vederlo sotto un'altra luce e vivere con serenità il presente. I libri di Toshikazu Kawaguchi sono un appuntamento irrinunciabile per il pubblico italiano. Dopo Finché il caffè è caldo Kawaguchi ci ha donato speranza e spensieratezza, diventando uno degli scrittori più apprezzati dai lettori e dalla stampa. Ora ci regala un nuovo episodio della caffetteria in cui ognuno di noi vorrebbe entrare, ritrovando alcuni personaggi del primo romanzo. Perché c'è sempre un modo per rimediare al primo errore, ma anche al secondo e al terzo. Possiamo sempre riscrivere la nostra vita.
Titolo uniforme
· Sayonara Mo Ienai Uchi Ni | UBOV003149
Numeri
· [ISBN] 9788811008118
Nomi
· [Traduttore] Marseguerra, Claudia
Classificazione Dewey
· 895.636 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2166624

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895 KAW/CI 0000142341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 32a\F 895.636 KAW CIV 0000237481v prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII c 24 0001133771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 895.636 KAW CIV 0000186721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 KAW 0000518291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 KAW/CIV 0000211831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 KAW CIV 0000148181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 Kaw/ Ci 0000107151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lane, Soraya
Titolo Le figlie di Hope House / Soraya Lane ; traduzione di Adria Tissoni
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 268 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: Romanzo
Titolo uniforme
· The Italian daughter | LO1V466365
Numeri
· [ISBN] 9788811008873
· [BNI] 2023-10647
Nomi
· [Autore] Lane, Soraya
· [Traduttore] Tissoni, Adria
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1759606

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 LANES 000036882 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 LAN/FIG 0000211531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nishi, Kanako
Titolo La salita verso casa / Kanako Nishi ; traduzione di Maria Cristina Gasperini
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 207 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: Romanzo
Titolo uniforme
· Sakura | UBOV079775
Numeri
· [ISBN] 9788811007753
Nomi
· [Autore] Nishi, Kanako
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1763953

Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 KAN-SAL 0000073211 v.n.n. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Montani, Chiara <1983- >
Titolo Enigma Tiziano / Chiara Montani
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 368 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: Romanzo
Titolo uniforme
· Enigma Tiziano | RT1V043460
Numeri
· [ISBN] 9788811816188
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1765098

Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MON ENG 000015013V. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ford, Jamie
Titolo Sulla via dell'incenso / Jamie Ford ; traduzione di Giuseppe Maugeri
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 397 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: romanzo
Sommario,abstract
· Dorothy è preoccupata per sua figlia. Annabel ha cinque anni e disegna senza sosta. Nei suoi schizzi ci sono un uomo e una parola: trovami. Dorothy ha paura perché non riconosce quell uomo, ma sente che appartiene al proprio passato. Da quando è nata, dentro di lei imperversa un turbine fatto di emozioni, ma anche di luoghi e volti che non ha mai visto. Ha sempre cercato di tenerlo nascosto, ma ora che la vita di sua figlia rischia di attraversare lo stesso inferno, deve affrontarlo. Deve salvare Annabel. Deve trovare quell uomo. Così Dorothy, che delle sue origini non sa nulla, decide di imbarcarsi in un viaggio nel suo passato. Impara che non si ereditano solo tratti somatici e predisposizioni caratteriali, ma anche esperienze e traumi. Scopre che la sua vita è legata a quella di cinque sue antenate, le cui storie vivono dentro di lei. Appartengono a diverse epoche e diversi continenti, ma discendono tutte da Afong Moy, la prima donna cinese ad aver messo piede negli Stati Uniti d America, costretta a vivere la maggior parte della sua esistenza esibendosi al pubblico come un fenomeno da circo. Tutte queste donne hanno condiviso il suo dolore e vi hanno aggiunto il proprio. Ma forse Dorothy può affrontare il trauma transgenerazionale e, così, salvare sua figlia. Grazie alla storia di cinque donne, Ford dà alla parola famiglia una nuova definizione, una nuova importanza, mettendo in luce l effetto che gli eventi del passato possono avere sulle generazioni presenti e future. Il suo è un romanzo che esplora le complesse intersezioni tra storia, cultura e psicologia umana. E ci mostra come siano questi fattori a influenzare il nostro modo di vedere noi stessi e il mondo che ci circonda.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811007579
Nomi
· [Autore] Ford, Jamie
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1764280

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 FOR 0000517371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caboni, Cristina
Titolo La collana di cristallo / Cristina Caboni
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 335 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La collana di cristallo | PAVV025486
Numeri
· [ISBN] 9788811008903
Nomi
· [Autore] Caboni, Cristina
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1766225

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33B-E CAB COL 0000234871 V. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAB 0000515401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//CAB 000011290 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Spizzichino, Gaia
Titolo Tutto nella norma / Gaia Spizzichino
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 277 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: romanzo
Titolo uniforme
· Tutto nella norma | RAVV704816
Numeri
· [ISBN] 9788811008040
Nomi
· [Autore] Spizzichino, Gaia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2167117

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 SPIZG 000036686 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 18/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scrittori pigri
Titolo Un altro ballo ancora / Scrittori pigri
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 231 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: Romanzo
Titolo uniforme
· Un altro ballo ancora | RT1V055021
Numeri
· [ISBN] 9788811003823
Nomi
· [Autore] Scrittori pigri
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02119642

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34\D SCR ALT 0000235661V prestito con autorizzazione
Scheda: 19/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chiabodo, Adele
Titolo La rivoluzione dei piccoli gesti / Adele Chiabodo
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 142 p. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· Sulla cop.: La gentilezza è l'unica arma che può cambiare il mondo
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811003861
Nomi
· [Autore] Chiabodo, Adele
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02121949

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34\D CHI RIV 0000235131 V. prestito con autorizzazione
Scheda: 20/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bonzi, Sandra
Titolo Il mio nome è due di picche / Sandra Bonzi
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 299 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: Romanzo
Sommario,abstract
· Quando i figli vanno via di casa è un momento difficile, ma lo è anche quello in cui tornano e non vogliono più andarsene. Lo sa bene Elena, che vorrebbe essere ovunque ma non nel suo salotto, trasformato in un ostello della gioventù. Ovunque, certo, tranne che a casa della madre e delle sue due amiche, che in tre fanno più di duecento anni. Eppure è proprio lì che deve andare, perché l'intuito di una giornalista non va mai in vacanza, men che meno quando una giovane donna viene trovata morta accoltellata nell'appartamento al piano di sopra. Parrebbe un classico caso di omicidio, ma Elena nota dei dettagli che la spingono a ipotizzare l'azione di un serial killer. O forse è l'età che avanza a indurle una visione distorta della realtà? Una cosa, però, la vede benissimo: suo marito Ettore, dopo una ventata di energia pura, è ripiombato nel torpore esistenziale. Per questo forse il magistrato Capelli, che segue le indagini, ha un'aria così interessante… Ma Elena stavolta è sola e non può contare nemmeno sull'aiuto del padre, alle prese con i dilemmi di un amore ottuagenario. Proprio quando non deve limitarsi a descrivere il pericolo a parole, ma si trova a viverlo molto più da vicino di quanto si sarebbe immaginata. Voleva un po' di adrenalina nella vita, ma forse quella che si trova a provare è davvero troppa. Sandra Bonzi torna con una nuova avventura per Elena Donati, tra una vita familiare sempre più complicata e bizzarra e un'indagine che arriva un po' per caso, ma le fa gola. Perché bisogna buttarsi nella vita, e lei ormai l'ha capito, anche se non sa a che prezzo. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811008064
Nomi
· [Autore] Bonzi, Sandra
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02116499

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BON 0000515851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione