Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = garzanti » Biblioteca = Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone

Scheda: 11/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gramsci, Antonio
Titolo La scuola è vita / Antonio Gramsci
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 95 p. ; 16 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La scuola è vita | CFIV008358
Numeri
· [ISBN] 9788811004974
Nomi
· [Autore] Gramsci, Antonio
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo IEI0703698

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIV a 38 0001140631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caboni, Cristina
Titolo La via del miele / Cristina Caboni
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 316 p. ; 23 cm
Collezione
Note generali
· Sequel de: La custode del miele e delle api
Titolo uniforme
· La via del miele | PAVV025486
Numeri
· [ISBN] 9788811001003
Nomi
· [Autore] Caboni, Cristina
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0968700

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII c 29 0001133841 v. (Nuova ed. 2023) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 476 0000288041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII f 26 0000151021 v,. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAB/VIA 0000204181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Cab 0000106921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Taylor, Andrew <1952- >
Titolo I 50 libri che hanno cambiato il mondo / Andrew Taylor ; traduzione di Roberto Merlini
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 282 p. ; 21 cm.
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811819233
Variante del titolo I cinquanta libri che hanno cambiato il mondo
Nomi
· [Traduttore] Merlini, Roberto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 028.1 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0475278

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. I bis g 59 0001125121 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 028.1 //021 0001014121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Vito
Titolo La forza di essere migliori : trattato sulle virtù cardinali / Vito Mancuso
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 357 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811818700
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02085360

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. I bis g 61 0001125251 v. (in deposito presso la biblioteca dell'ìI.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vitali, Andrea <1956- >
Titolo La gita in barchetta / Andrea Vitali
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 265 p. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Nella Bellano insolitamente ventosa di inizio 1963, Annibale Carretta dovrebbe essere conosciuto come ciabattino. Dovrebbe, perché la sua indole è sempre stata un'altra. Nato «strusciatore di donne», uno che approfitta della calca per fare la mano morta, nella vita ha rimediato più sganassoni che compensi per le scarpe che ha aggiustato. Ed è finito in miseria, malato e volutamente dimenticato dai più. Ma non dalla presidentessa della San Vincenzo, che sui due locali di proprietà del Carretta, ora che lui sembra più di là che di qua, ha messo gli occhi. Vorrebbe trasformarli nella sede della sua associazione. Per questo ha brigato per farlo assistere da una giovane associata, Rita Cereda, detta la Scionca, con il chiaro intento di ottenere l'immobile in donazione. E in parte ci riesce anche, se non fosse che quelle due stanze del Carretta ora a Rita farebbero parecchio comodo. Le vorrebbe dare alla madre per il suo laboratorio di sartoria, e alleviarle così il peso della vita grama che fa: vedova e col pensiero di una figlia zoppa, Rita, appunto; una malmaritata, Lirina, che non sa come liberarsi del muratore avvinazzato che ha sposato; e poi Vincenza, bella ma senza prospettive, che seduta sul legno di una barchetta vede riflesso nello specchio del lago il destino che l'attende e al quale non sa sottrarsi. Su queste prime note si intona la sinfonia di voci e di vicende che hanno fatto di Bellano il paese-mondo in cui tutti possono ritrovare qualcosa di sé, e che nella Gita in barchetta interpreta una delle migliori partiture composte dalla penna leggera e tagliente di Andrea Vitali. Per i lettori è l'irresistibile occasione di immergersi ancora una volta nell'intreccio sorprendente di storie che è la vita.
Titolo uniforme
· La gita in barchetta | CFIV039706
Numeri
· [ISBN] 9788811818922
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1278907

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 41/E VIT GIT 0000224491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXII e 11 0001109271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 VITAA 000036353 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 VIT 0000504771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Forden, Sara Gay
Titolo House of Gucci : una storia vera di moda, avidità, crimine / Sara Gay Forden ; traduzione di Bettina Cristiani
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 456 p., [8] carte di tav. : ill. ; 23 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
· House of Gucci | PAVV037724
Numeri
· [ISBN] 9788811001744
· [ISBN] 9788811008675
Nomi
· [Autore] Forden, Sara Gay
· [Traduttore] Cristiani, Bettina
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0470402

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXII b 5 0001108281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bosco, Federica <1971- >
Titolo Non dimenticarlo mai : [romanzo] / Federica Bosco
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 335 p. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· La mattina del suo quarantanovesimo compleanno Giulia è seduta sullo sgabello della cucina a bere un caffè e, mentre contempla la nebbia dell'inverno milanese, viene travolta da un attacco di panico in piena regola. Lei, giornalista di costume in una rivista di grido, con una vita scandita da mille impegni, avverte all'improvviso la consapevolezza che la sua esistenza così com'è sembra non avere più alcun senso. Un compagno da quattro anni, Massimo, anch'egli giornalista con una forte propensione all'indipendenza, una madre giocatrice incallita dalla personalità crudele e affascinante da cui ha imparato a guardarsi le spalle, qualche amica con cui condividere sfilate e pettegolezzi, un fratellastro amatissimo, un padre artista e sognatore, e questo è tutto. Ciò che la sconvolge, però, è l'impellente desiderio di maternità mai provato prima, giunto molto oltre i tempi supplementari, che adesso le sembra l'unica ragione di vita. Le reazioni delle persone vicino a lei non sono incoraggianti e, accompagnata da un coro di «ma tu non ne hai mai voluti», Giulia si accinge non senza difficoltà a convincere il compagno a imbarcarsi nel complicato mondo delle cure per la fertilità, ispirata da un'idea di famiglia in cui crede ancora nonostante la sua infanzia passata a giocare a Barbie sotto i tavoli verdi. Massimo però si rivela un partner imprevedibile, che la porta un giorno in un paradiso di mille premure e quello dopo nell'inferno dell'indifferenza, facendola sentire ancora più sola.
Titolo uniforme
· Non dimenticarlo mai | UFEV279129
Numeri
· [ISBN] 9788811005414 2. ed. 2022
· [ISBN] 9788811818953
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1729265

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33B/E BOS NON 0000228061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXII e 12 0001109281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BOS 0000503771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII c 5 0000141231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-1-51 000006441 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 // BOS 000010633 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BOS/NON 0000199401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 18/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caboni, Cristina
Titolo La ragazza dei colori : [romanzo] / Cristina Caboni
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 295 p. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Il blu del cielo regala allegria, il verde dei prati conforto. Stella ci credeva davvero. Credeva davvero che i colori avessero il potere di cambiare le emozioni e la vita delle persone. Ma per lei non è più così. E si sente perduta. Fino al giorno in cui, nella casa dell'anziana prozia Letizia, trova una valigia in cui sono custoditi dei disegni. I tratti sono semplici, infantili, ma l'impatto visivo è potente. Il giallo, il rosso e il celeste sono vivi, come scintille pronte a volar via dalla carta. Stella ha quasi paura a guardarli. Perché, per la prima volta dopo tanto tempo, i colori non sono più solo sfumature di tempera, ma sensazioni, racconti, parole. Stella deve scoprire chi li ha realizzati, solo allora tutto tornerà come prima. Ma Letizia, l'unica che può darle delle risposte, si chiude in un ostinato silenzio. Continuandole sue ricerche, però, Stella scopre un episodio che affonda le sue radici nel periodo più difficile della storia nazionale, quando poveri innocenti rischiavano la vita solo a causa della loro origine. Quando la solidarietà di un intero paese riuscì ad avere la meglio sull'orrore, salvando la vita a centinaia di bambini ebrei. Quello che Stella non poteva immaginare è il senso di colpa che quei disegni hanno celato per decenni. Un senso di colpa che grava come un macigno sulle spalle di Letizia. Spetta a lei ricostruire cosa è successo davvero. Perché Stella ha imparato che il buio non dura per sempre e che il sole splende ogni giorno più forte che mai.
Titolo uniforme
· La ragazza dei colori | PAVV025486
Numeri
· [ISBN] 9788811818915
Nomi
· [Autore] Caboni, Cristina
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1277972

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33B/E CAB RAG 0000227881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV c 11 0001125671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 CABOC 000036015 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 344 0000284951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 CABOC 0000467071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII b 7 0000141651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 //Cab 000011058 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAB/RAG 0000200281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAB/RAG 0000115491V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Cab/ Rag 0000101891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 19/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Orwell, George
Titolo Trilogia della libertà / George Orwell ; prefazione di Pierluigi Battista
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 697 p. ; 21 cm
Note generali
· Contiene: Omaggio alla Catalogna ; La fattoria degli animali ; 1984
Sommario,abstract
· Sotto il titolo Trilogia della libertà questo volume raccoglie le tre opere fondamentali in cui George Orwell realizza fino in fondo quella fusione tra letteratura e politica che è per lui, come osserva Pierluigi Battista nella prefazione, il «più potente e più affilato modo di vedere le cose». In Omaggio alla Catalogna Orwell racconta una guerra civile dentro un'altra guerra civile, descrivendo l'effervescenza e le illusioni rivoluzionarie di Barcellona prima che cada la mannaia stalinista. La fattoria degli animali dimostra con efficacia come le rivoluzioni possano degenerare in una dittatura oligarchica feroce e ingiusta. In 1984 prende forma l'incubo di angoscia, paura e tormento che un regime di terrore induce nelle sue vittime. Grazie a questi tre romanzi Orwell riesce a rappresentare il senso ultimo dell'esperienza totalitaria e a innalzare un insuperato monumento alla libertà e all'onestà intellettuale. Prefazione di Pierluigi Battista.
Titolo uniforme
· Nineteen eighty-four | CFIV000470
· Homage to Catalonia | CFIV000470
· Animal farm | CFIV000470
Numeri
· [ISBN] 9788811816843
Nomi
· [Autore] Orwell, George
· [Autore dell'introduzione, etc.] Battista, Pierluigi
Classificazione Dewey
· 823.91 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BCT0060657

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.9 ORW/TRI 0000376921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XVI e 17 0001100781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 20/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Obama, Michelle
Titolo Becoming : la mia storia / Michelle Obama ; traduzione di Chicca Galli
Edizione Nuova ed
Pubblicazione 3. ristampa - Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 498 p., [8] carte di tav. : ill ; 22 cm
Titolo uniforme
· Becoming | TO0V626951
Nomi
· [Autore] Obama, Michelle
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UM10243198

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D VI e 37 0001124471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione