Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = einaudi » Collezione = piccola biblioteca einaudi. nuova serie

Scheda: 11/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi Pinelli, Orietta
Titolo Le teorie del restauro : dalla Carta di Atene a oggi / Orietta Rossi Pinelli
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica VI, 223 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Le teorie del restauro | RAVV000834
Numeri
· [ISBN] 9788806255251
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0037456

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII c 45 0001137021 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Martino, Ernesto <1908-1965>
Titolo La terra del rimorso : contributo a una storia religiosa del Sud / Ernesto De Martino ; a cura di Marcello Massenzio ; introduzione di Marcello Massenzio e Fabio Dei
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica LII, 411 p., [20] carte di tav. : ill. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· La Terra del rimorso di Ernesto De Martino, un classico del pensiero contemporaneo, verte sul tarantismo, un istituto culturale d'impronta magica, diffuso nelle comunità contadine del Salento, al cui interno la musica e la danza ricoprono un ruolo d'importanza primaria. Nel 1959 De Martino ne fece l'oggetto di un'innovativa inchiesta etnografica, guidando un'équipe formata da specialisti di discipline diverse, dalla storia delle religioni all'etnomusicologia, dalla psichiatria alla sociologia. Lungi dall'essere un mero fenomeno morboso, il tarantismo si configura, nella straordinaria indagine demartiniana, come un orizzonte mitico-rituale di deflusso di profondi conflitti operanti nell'inconscio, fatti risalire al morso della Taranta, monstrum mitico evocato dal suono di musiche del repertorio tradizionale, che i tarantati dovevano sfidare e vincere in una vorticosa gara di danza. Questa nuova edizione conferisce il massimo risalto alla ricchezza teorica di un'opera che va ben oltre l'indagine di un peculiare fenomeno di catartica musicale, mobilitando le due competenze disciplinari, storico-religiosa e antropologica, che hanno innervato il pensiero di De Martino. Marcello Massenzio individua la tematica etico-politica alla base della scelta di studiare il tarantismo, in un confronto con l'altro grande etnologo dei suoi tempi, Claude Lévi-Strauss e il suo disagio o «rimorso» di fronte alla disgregazione delle culture indigene nel mondo postcoloniale. Fabio Dei analizza l'altro dialogo cruciale nella genesi dell'opera, quello tra De Martino e Antonio Gramsci, riconducendo il progetto delle spedizioni etnografiche nel Mezzogiorno all'influenza delle annotazioni gramsciane sul folklore come cultura delle classi subalterne. Con il dossier fotografico di Franco Pinna. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· La terra del rimorso | CFIV033030
Numeri
· [ISBN] 9788806252489
· [BNI] 2023-1824
Nomi
· [Autore dell'introduzione, etc.] Dei, Fabio <1956- >
· [Curatore] Massenzio, Marcello , autore dell'introduzione
Soggetti
Classificazione Dewey
· 398.353 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0032629

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 16/C DEM TER 0000234441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII c 52 0001138311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 398 //023 0001034901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zamperini, Adriano
Titolo Violenza invisibile : anatomia dei disastri ambientali / Adriano Zamperini
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XI, 180 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Violenza invisibile. | LO1V032727
Numeri
· [ISBN] 9788806258634
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0037081

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
II II-5-28/B 000008639 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Esposito, Roberto <1950- >
Titolo Vitam instituere : genealogia dell'istituzione / Roberto Esposito
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XVIII, 148 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Dopo una lunga fase in cui si è immaginato che un pensiero radicale debba necessariamente percorrere una strada destituente, questo libro intende ripensare il rapporto tra vita e istituzioni. Ribaltando tale tesi, Roberto Esposito non solo ricostruisce il dibattito novecentesco sul ruolo innovativo delle istituzioni, ma ne riconosce la genealogia profonda in tre autori classici come Machiavelli, Spinoza e Hegel. Partendo dall'enigmatico lemma latino, di incerta origine, vitam instituere, l'autore ne coglie la prima elaborazione nella filosofia moderna, lungo una direzione che soltanto oggi sembra sperimentare un possibile esito in una nuova interpretazione del rapporto tra politica e vita. Se nel diritto romano il tema dell'institutio vitae trova un'iniziale enunciazione, è Machiavelli il primo a pensare la politica come energia istituente. Dopo che Spinoza conferisce all'immaginario sociale la capacità di istituire la vita di relazione, Hegel per la prima volta vede nello 'spirito oggettivo' lo spazio in cui società e Stato si articolano nella dinamica delle istituzioni. Ma nel sistema hegeliano, a esprimere la potenza istituente è la stessa dialettica come processo infinito in cui le idee s'incarnano nella realtà. È solo a partire da queste radici moderne che il pensiero contemporaneo trova nel movimento delle istituzioni il luogo strategico in cui i linguaggi della filosofia, dell'antropologia e della politica s'incrociano in un nuovo orizzonte di senso.
Titolo uniforme
· Vitam instituere | CFIV041452
Numeri
· [ISBN] 9788806259204
· [BNI] 2023-5141
Nomi
Classificazione Dewey
· 320.092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4701921

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 320.092 ESP/VIT 0000215491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dellapiana, Elena
Titolo Il design e l'invenzione del made in Italy / Elena Dellapiana
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica VI, 308 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Made in Italy è una «parola-valigia» che contiene le cose più diverse: oggetti e arredi per la casa, abiti, scarpe e borse, auto e motocicli, cibi raffinati o in scatola, ma anche atmosfere e stili di vita. Made in Italy è il 'label' lasciapassare che conferisce prestigio alle merci sul mercato globale ed è da sempre oggetto di discussioni e protezionismi. Ma soprattutto Made in Italy allude a qualcosa di impalpabile quanto potente, condiviso in tutto il mondo e sinonimo di eleganza e della magica alchimia tra innovazione e tradizione. Questo volume si interroga su come si sia giunti a una formula che ha comunicato e amplificato il prodotto italiano fin dalle esposizioni universali del XIX secolo, mettendo a fuoco, anche grazie ad azioni normative e propagandistiche, categorie che arricchiscono la semplice accezione di «fatto in Italia»: mediterraneità, artigianalità, artisticità, ingredienti che, a loro volta, contribuiscono a definire la sfuggente dimensione del design. Ed è il design, nel suo passaggio da artigianato artistico a prodotto industriale, ad aver sollecitato nei mercati e nel pubblico internazionale quelle reazioni, per lo più favorevoli se non adoranti, che hanno contribuito a modellare una vera e propria categoria dello spirito, in un continuo gioco di rimandi tra spunti provenienti dai progettisti e dalle aziende italiane e riflessi rintracciabili nei paesi più attivi nel dibattito sulla cultura del progetto. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806251406
· [BNI] 2022-10925
Nomi
· [Autore] Dellapiana, Elena
Soggetti
Classificazione Dewey
· 745.20945 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0030746

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 745.2 //022 0001034831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 745.20945 DEL DES SU 0000197811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Filosofia del graphic design / a cura di Riccardo Falcinelli
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica LXXXI, 390 p., [32] carte di tav. : ill. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806252281
· [BNI] 2022-5797
Nomi
· [Curatore] Falcinelli, Riccardo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 741.60904 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0028090

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 741.6 //022 0001030561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mitchell, Melanie <1969- >
Titolo L' intelligenza artificiale : una guida per esseri umani pensanti / Melanie Mitchell ; traduzione di Silvio Ferraresi
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica XIX, 324 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Artificial intelligence | VEAV533875
Numeri
· [ISBN] 9788806253301
· [BNI] 2022-10244
Nomi
· [Traduttore] Ferraresi, Silvio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 006.3 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0030986

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 006.3 //022 0001034441 v.(1. ristampa 2023) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 006.3 MIT 0000516291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 18/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Martino, Ernesto <1908-1965>
Titolo Il mondo magico : prolegomeni a una storia del magismo / Ernesto De Martino ; a cura di Marcello Massenzio
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica LXV, 313 p. ; 21 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Il mondo magico | CFIV033030
Numeri
· [ISBN] 9788806250164
· [BNI] 2022-197
Nomi
· [Curatore] Massenzio, Marcello
Soggetti
Classificazione Dewey
· 306.4 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0027307

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 306.4 //022 0001028811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 19/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Frank, Arthur W.
Titolo Il narratore ferito : corpo, malattia, etica / Arthur W. Frank ; a cura di Christian Delorenzo
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica XLII, 239 p. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· Traduzione di C. Delorenzo
Titolo uniforme
· The wounded storyteller | TO0V558909
Numeri
· [ISBN] 9788806247478
· [BNI] 2022-493
Nomi
· [Autore] Frank, Arthur W.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 616.0019 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2143494

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 616.0019 FRA NAR 770 0000185161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 20/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lotz, Amanda D.
Titolo Pirati, cannibali e guerre dello streaming : i media in trasformazione / Amanda D. Lotz ; traduzione di Pietro Del Vecchio
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 205 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Molto di ciò che pensiamo di sapere su come internet abbia sconvolto le industrie dei media è errato. La pirateria non ha distrutto l'industria discografica, Netflix non sta uccidendo i film di Hollywood e l'informazione non ha alcuna intenzione di essere gratuita. In questo libro, Amanda Lotz ricostruisce ciò che è realmente accaduto allorché le industrie discografiche, della carta stampata, del cinema e della televisione si trovarono nell'epicentro del terremoto digitale. Le nuove tecnologie non hanno introdotto «nuovi media», spiega Lotz, hanno invece offerto a quelli esistenti nuovi strumenti per raggiungere le persone. Ad esempio, nel caso della musica registrata in mp3, poiché internet ha permesso inedite modalità per fruire e comprare musica, la principale fonte di reddito per l'industria discografica è passata dalla vendita diretta a quella su licenza. I fornitori di televisioni via cavo, ritenuti irrecuperabili dinosauri predigitali, sono diventati i principali provider di servizi internet. Le testate giornalistiche si sono impegnate a riformulare il proprio business di fronte al crollo di investimenti degli inserzionisti, mentre l'industria cinematografica ha diviso i suoi affari tra film che obbligano la gente ad andare al cinema e altri maggiormente adatti per lo streaming. Lotz esamina in dettaglio come e perché la diffusione di internet abbia rivoluzionato ogni settore. Le storie di trasformazione aziendale che racconta sono autentiche lezioni per sopravvivere e persino su come prosperare a fronte di cambiamenti tecnologici epocali. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Media disrupted | UBOV349741
Numeri
· [ISBN] 9788806257675
· [BNI] 2022-11455
Nomi
· [Autore] Lotz, Amanda D.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 302.231 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1069071

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 302.23 //022 0001033991 v. (5. ristampa 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione