Ricerca: Ultimi arrivi » Collezione = narrativa » Anno di pubblicazione = 2021

Scheda: 11/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Daré, Abi
Titolo La ladra di parole : romanzo / Abi Daré ; traduzione di Elisa Banfi
Pubblicazione [Milano] : Nord, c2021
Descrizione fisica 366 p. ; 23 cm
Collezione
· Narrativa ; 822
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788842932932
Nomi
· [Autore] Daré, Abi
· [Traduttore] Banfi, Elisa
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0042409

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. V bis h 5 0001124691 v. (7. ed., in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 823.92 DAR LAD 822 0000176421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 DAR 0000510051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-2-57 000006430 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 DAR/LAD 0000113141V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92/ Lad Dar 0000102301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Daré, Abi
Titolo La ladra di parole : romanzo / Abi Daré ; traduzione di Elisa Banfi
Pubblicazione Milano : Nord, 2021
Descrizione fisica 366 p. ; 23 cm
Collezione
· Narrativa ; 822
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788842932932
Nomi
· [Autore] Daré, Abi
· [Traduttore] Banfi, Elisa
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10034435

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 7/B 823.92 DAR LAD 0000224541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.92 //DAR 0001023501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/DAR/LAD 000016726 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 DAREA 000035966 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 56 0000288361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 823.92 DAREA 0000467081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.9 (526) 0000189681 v. 366 p. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I f 1 0000157021 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 DAR LAD 0000144181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 // DAR 000010638 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 DAR LAD 822 0000145351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale McCreight, Kimberly
Titolo La legge del silenzio : romanzo / Kimberly McCreight ; traduzione di Francesca Toticchi
Pubblicazione Milano : Nord, ©2021
Descrizione fisica 397 p. ; 22 cm
Collezione
· Narrativa ; 816
Titolo uniforme
· A good marriage | RMSV989515
Numeri
· [ISBN] 9788842933106
Nomi
· [Traduttore] Toticchi, Francesca
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1271365

Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
GA IV c 82 0000196571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rollins, James
Titolo Passaggi segreti / James Rollins
Pubblicazione [Milano] : Nord, ©2021
Descrizione fisica 413 p. ; 23 cm
Collezione
· Narrativa ; 821
Note generali
· Traduzione di Paolo Falcone , Giorgia di Tolle ; Carla de Pascale
Titolo uniforme
· Unrestricted access | RAVV401310
Numeri
· [ISBN] 9788842933700
Nomi
· [Autore] Rollins, James
· [Traduttore] Falcone, Paolo <1975- >
· [Traduttore] Di Tolle, Giorgia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2126574

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813 ROL/PAS 0000105461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 2A/D ROL PAS 0000224481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
GA IV c 72 0000196471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nguyen, Phan Que Mai
Titolo Quando le montagne cantano : romanzo / Nguyen Phan Que Mai ; traduzione di Francesca Toticchi
Pubblicazione Milano : Nord, 2021
Descrizione fisica 383 p. ; 23 cm
Collezione
· Narrativa ; 813
Titolo uniforme
· The Mountains Sing | LI3V001674
Numeri
· [ISBN] 9788842933526
Nomi
· [Traduttore] Toticchi, Francesca
Classificazione Dewey
· 895.92234 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30023426

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 32/c-C QUE QUA 0000224661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VI bis h 20 0001124381 v. (14. ed., in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895/NGU/QUA 000016580 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
895.92234 NGU QUA 0000303051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 895.9223 NGUYPQ 000035993 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.922 34 NGU 0000505651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.92234 NGU QUA 0000144511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.92234 // NGU 000010738 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.92234 MAI/QUA 0000198911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.92234 NGU/QUA 0000112521V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.922 NGU QUA 813 0000144471 v. (5. ed. ma ristampa 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.92234/ Quan Pha 0000098231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scott, Anika
Titolo Quello che resta : romanzo / Anika Scott ; traduzione di Alessandro Storti
Pubblicazione [Milano] : Nord, ©2021
Descrizione fisica 404 p. ; 23 cm
Collezione
· Narrativa ; 825
Sommario,abstract
· Era la «Fräulein di Ferro», la giovane e affascinante ereditiera delle fonderie Falkenberg, fiore all'occhiello del Reich nazista. Ora, un anno dopo la resa della Germania, Clara Falkenberg non è più nessuno. Col padre in prigione e le proprietà confiscate, è costretta a vivere sotto falso nome per sfuggire agli occupanti alleati. E, quando un ufficiale inglese arriva pericolosamente vicino a scoprire la sua vera identità, Clara decide di nascondersi dalla sua amica Elisa, l'unica persona di cui possa fidarsi. Ma Essen è una città distrutta ed Elisa è scomparsa. Vagando tra le macerie, Clara incontra Jakob, un reduce che la guerra ha privato di tutto e che ora traffica al mercato nero per sfamare le sorelle. Forse lui potrebbe essere disposto ad aiutarla. Perché forse non la considera una criminale, bensì una figlia devota che ha fatto quanto era necessario per sopravvivere, nascondendo il suo disprezzo per il regime e obbedendo agli ordini per salvare l'impresa di famiglia. Forse lui la ritiene innocente, eppure è Clara che più si guarda indietro più si sente colpevole. E capisce che, se vuole davvero cominciare una nuova vita, deve prima fare i conti con quello che resta del passato e con le conseguenze delle sue azioni... In guerra, il mondo si divide in vittime e carnefici, traditori ed eroi. Eppure il confine non è sempre così netto e, a volte, è possibile tracciarlo solo quando è troppo tardi. Perché non aver fatto a di male non significa aver agito per il bene, e spesso sono le azioni che non abbiamo il coraggio di compiere a gravare di più sulla coscienza. Questo romanzo spiazzante ci mostra tutte le contraddizioni di chi si è trovato all'improvviso dalla parte dei vinti, delineando il coinvolgente ritratto di una donna forte, compassionevole e severa, soprattutto con se stessa.
Titolo uniforme
· The German heiress | RAVV697839
Numeri
· [ISBN] 9788842932611
Nomi
· [Autore] Scott, Anika
Classificazione Dewey
· 813.6 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2128107

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 SCO/QUE 0000199231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Geldof, Wilma <1962->
Titolo La ragazza con le trecce : romanzo / Wilma Geldof ; traduzione di Alessandro Storti
Pubblicazione [Milano] : Nord, ©2021
Descrizione fisica 347 p. : fotografie ; 23 cm
Collezione
· Narrativa ; 809
Sommario,abstract
· Tutto comincia nel 1941, quando un signore distinto bussa alla porta di casa Oversteegen. L'uomo ha una proposta per la giovane Freddie, che con quelle trecce e il fisico minuto dimostra anche meno dei suoi sedici anni. Nessuno sospetterebbe di lei, quindi è la candidata ideale per entrare nella resistenza contro gli occupanti tedeschi. Freddie accetta, a una condizione: non uccidere. Non vuole diventare come i mostri che combattono. All'inizio le vengono affidati compiti innocui, come trasmettere messaggi o sabotare linee elettriche. Poi, però, le regole del gioco cambiano e le viene chiesto di andare nei locali frequentati dai nazisti, farsi notare dall'obiettivo e convincerlo a seguirla in un luogo appartato, nel bosco, dove lo attenderanno i sicari dell'organizzazione clandestina. Freddie non ha dimenticato la sua promessa, eppure fa ciò che è necessario. A poco a poco, il limite che si era imposta scivola sempre più in là e lei inizia a pianificare attentati e anche a liquidare personalmente i bersagli. Sono in guerra, e in guerra tutto è permesso, perché il male deve essere estirpato a ogni costo. Ma, in un clima di sospetto e delazioni, Freddie è davvero pronta a sacrificare la sua giovinezza, la sua identità, le amicizie e, forse, anche l'amore? Ispirato dalla vera storia di Freddie Oversteegen, rimasta sconosciuta per più di settant'anni, questo romanzo rende omaggio a una donna eccezionale che ha vissuto in tempi eccezionali, e che tuttavia ha saputo preservare la sua umanità, la sua voglia di vivere, il suo desiderio di amare e di essere amata.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788842932406
Nomi
Classificazione Dewey
· 839.3137 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1718569

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839/GEL/RAG 000016585 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.3137 GEL/RAG 0000199121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 18/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gaynor, Hazel
Titolo La ragazza dei girasoli : romanzo / Hazel Gaynor ; traduzione di Maria Carla Dallavalle
Pubblicazione Milano : Tre60, 2021
Descrizione fisica 388 p. ; 23 cm.
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788867026722
Nomi
· [Autore] Gaynor, Hazel
· [Traduttore] Dallavalle, Maria Carla
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2131874

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 823.92 GAYNH 0000467041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 19/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Berry, Steve
Titolo La rete del Führer : romanzo / Steve Berry ; traduzione di Alessandro Storti
Pubblicazione [Milano] : Nord, ©2021
Descrizione fisica 446 p. ; 22 cm
Collezione
· Narrativa ; 834
Titolo uniforme
· The Kaiser's web | TO0V556148
Numeri
· [ISBN] 9788842933977
Nomi
· [Autore] Berry, Steve
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2137271

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII a 21 0000141181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 20/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Little, Judithe
Titolo Le sorelle Chanel : romanzo / Judithe Little ; traduzione di Ilaria Katerinov
Pubblicazione Milano : Tre60, 2021
Descrizione fisica 375 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Francia, 1897. Albert Chanel, rimasto vedovo e con un lavoro precario, affida le sue tre figlie, Julia-Berthe, Gabrielle e Antoinette, alle suore dell'orfanotrofio di Aubazine. Educate per diventare perfette donne di casa, Gabrielle e Antoinette mostrano da subito una particolare attitudine per il cucito. In convento sono costrette a indossare divise dal taglio severo, ma di sera, sfogliando di nascosto romanzi e riviste di moda, sognano una vita diversa, fatta di abiti eleganti e affascinanti gentilhommes della haute societé ... Così, a diciotto anni Coco e Ninette lasciano il convento e lottano, unite e determinate, per dimostrarsi degne di quella società in cui non si sono mai sentite accettate. Per la prima volta, fanno ingresso nei Café chantant di Moulins, nelle sale da concerto di Vichy, sino ad approdare a Parigi dove, tra speranze e delusioni, l'apertura di un piccolo negozio di cappelli, in rue Cambon, segna per loro la grande svolta. È l'inizio di un'attività commerciale di successo che si espanderà nelle località più esclusive di Francia. Ma lo scoppio della Prima guerra mondiale cambierà per sempre le loro vite: sarà allora che le due sorelle dovranno fare ricorso a tutto il loro coraggio e conquistarsi il loro posto nel mondo, anche a costo di separarsi l'una dall'altra. Con Le sorelle Chanel Judithe Little ci racconta la storia di due donne straordinarie che, tra mille difficoltà, sono riuscite a realizzare i propri sogni e a creare una delle più grandi case di moda del mondo
Titolo uniforme
· The Chanel sisters | MODV673161
Numeri
· [ISBN] 9788867026296
Nomi
· [Traduttore] Katerinov, Ilaria
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1717849

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 LIT/SOR 0000198961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione