Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Collezione = contemporanea Scheda: 11/68 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Spinelli, Jerry Titolo: Particelle atomiche / Jerry Spinelli ; traduzione di Angela Ragusa Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2022 Descrizione fisica: 215 p. ; 23 cm Collezione: Contemporanea Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804756828 Sommario o abstract: Will Tuppence ama la scienza, in particolare l'astronomia, è bravissimo a scacchi - ha anche vinto un trofeo - e non si separa mai dal suo skateboard, che chiama Black Viper. Sembra un tipo preciso, tranquillo, ordinato. Ma questo solo in superficie. Perché più in profondità, paure e domande scalpitano e vibrano come elettroni. Per domarle pianifica ogni aspetto della sua vita: dal primo bacio con l'inafferrabile Mi-Su, alle partite a Monopoli del sabato sera. Programma persino il suo futuro da adulto. Ma poi arriva il giorno in cui scopre che l'eternità non è eterna, che l'amore è un affare complicato e che sua sorella forse non è la peste che sembra... e allora impara che non abbiamo bisogno di sapere chi saremo domani, o l'anno prossimo, o tra dieci anni. Ci basta sapere chi siamo oggi, in questo momento... e vivere la vita in ogni suo istante. Un racconto che mescola le cose più grandi (l'eternità) a quelle più piccole (gli atomi), le cose più magiche (un bacio sotto le stelle) a quelle più ordinarie (l'odore di fragole) per creare una storia indimenticabile. Età di lettura: da 12 anni. Titolo uniforme: Smiles to go Nomi: Spinelli, Jerry [Traduttore] Ragusa, Angela Identificativo record: PIA0020508 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG NA Gli specchi SPINJ - MV 0000475485 VMB 1 v. - A - 20221115 - 20221115 Scheda: 12/68 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Quel che c'è sotto il cielo : poesie del mondo che è in me / scelte e commentate da Chiara Carminati ; illustrazioni di Carla Manea Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2022 Descrizione fisica: 159 p. : ill. ; 23 cm Collezione: Contemporanea Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804749370 Forma letteraria: y Titolo uniforme: Quel che c'è sotto il cielo Nomi: [Illustratore] Manea, Carla [Curatore] Carminati, Chiara Identificativo record: UBO4600562 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Poesia QUECCE - MV 0000489685 VMB 1 v. - A - 20231215 - 20231215 Scheda: 13/68 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Frustaci, Annamaria Titolo: La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia / Annamaria Frustaci Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2022 Descrizione fisica: 142 p. ; 23 cm Collezione: Contemporanea Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804752837 Forma letteraria: narrativa Note: In quarta di copertina: ebook disponibile ; illustrazione di Leonardo Stanzial Sommario o abstract: Giustizia: che bella parola! Eppure è impronunciabile, in quel paese che dall'alto della collina scambia sguardi con il mare infinito della Calabria. Lara l'ha capito presto, tra gli ulivi del nonno, alle prese con i soprusi del vicino di casa, e sui banchi di scuola, dove a dettare legge sono Totò e i suoi amici. Un giorno, in un edificio abbandonato, Lara e Totò trovano un cagnolino bianco e morbido, che guaisce chiedendo aiuto. È lei a vederlo per prima, eppure il ragazzo reclama prepotentemente il suo diritto di tenere il cucciolo tutto per sé: non ci sta a farselo portare via da quella ragazzina che lo affronta a testa alta, senza paura. Ma Lara ha ormai intuito che il solo modo per sconfiggere la mafia, che serpeggia tra le case e le vie del paese, è guardarla in faccia con onestà e coraggio. Così decide di fare a Totò una proposta che non può rifiutare... Costellata dalle figure straordinarie di Falcone e Borsellino, magistrati vittime della mafia nel 1992, e di Gherardo Colombo, ex magistrato d'ispirazione per la protagonista e per molti, una storia di crescita e riscatto per raccontare ai ragazzi che di fronte alla mafia c'è sempre la possibilità di percorrere una strada diversa. Titolo uniforme: La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Frustaci, Annamaria Identificativo record: UBO4618344 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR/ADO/ FRU - CT 0001026845 VMN 1 v. - A - 20230215 - 20230215 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASR 853.92 Fru/Rag - ZA 0000106405 VMB 1 v. - A - 20231130 - 20231130 Scheda: 14/68 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Catozzella, Giuseppe Titolo: Il ragazzo contro la guerra : una storia di Gino Strada / Giuseppe Catozzella ; illustrazioni di Ernesto Anderle Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2022 Descrizione fisica: 188 p. : ill. ; 23 cm Collezione: Contemporanea Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804756118 Sommario o abstract: È l'autunno del 2001, a New York le Torri Gemelle sono appena state abbattute, e come conseguenza jung, la guerra, si prepara a travolgere ancora una volta l'Afghanistan. Yanis è un ragazzino di soli tredici anni, ma già da tempo ha deciso di partire alla volta dell'Europa, dopo che il conflitto afgano ha portato via la sua famiglia e la sua casa. Ha appena superato il confine con il Pakistan, in un lungo viaggio a piedi per le montagne, quando fa un incontro che rivoluzionerà la sua vita e il suo percorso: è l'incontro con Gino Strada, il leggendario medico italiano che costruisce ospedali in Afghanistan e in ogni angolo del mondo martoriato dalla guerra. Yanis non ha dubbi. Seguirà quest'uomo burbero e magnetico nel suo viaggio a ritroso verso Kabul bombardata per riaprire gli ospedali e curare i feriti, ascoltando i suoi racconti sulle guerre che ha vissuto, sulla fondazione di Emergency, su come le rivalità dei potenti distruggano le vite dei civili: e capirà che anche se sono poche e troppo spesso inascoltate, le persone che si oppongono a tutto questo esistono. Un romanzo commovente di un acclamato autore italiano, che ci restituisce la figura di Gino Strada attraverso eventi reali e lo sguardo incantato di un bambino. È l'autunno del 2001, a New York le Torri Gemelle sono appena state abbattute, e come conseguenza, la guerra, si prepara a travolgere ancora una volta l'Afghanistan. Yanis è un ragazzino di soli tredici anni, ma già da tempo ha deciso di partire alla volta dell'Europa, dopo che il conflitto afgano ha portato via la sua famiglia e la sua casa. Ha appena superato il confine con il Pakistan, in un lungo viaggio a piedi per le montagne, quando fa un incontro che rivoluzionerà la sua vita e il suo percorso: è l'incontro con Gino Strada, il leggendario medico italiano che costruisce ospedali in Afghanistan e in ogni angolo del mondo martoriato dalla guerra. Yanis non ha dubbi. Seguirà quest'uomo burbero e magnetico nel suo viaggio a ritroso verso Kabul bombardata per riaprire gli ospedali e curare i feriti, ascoltando i suoi racconti sulle guerre che ha vissuto, sulla fondazione di Emergency, su come le rivalità dei potenti distruggano le vite dei civili: e capirà che anche se sono poche e troppo spesso inascoltate, le persone che si oppongono a tutto questo esistono. Un romanzo commovente di un acclamato autore italiano, che ci restituisce la figura di Gino Strada attraverso eventi reali e lo sguardo incantato di un bambino. Età di lettura: da 10 anni Titolo uniforme: Il ragazzo contro la guerra Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Catozzella, Giuseppe [Illustratore] Anderle, Ernesto Forme varianti dei nomi: Roby il pettirosso Identificativo record: RT10158623 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-73 - SP 0000072875 VMB - A - 20230116 - 20230116 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRRAG 853.92 CAT/RAG - TR 0000206785 VMN 1 v. - A - 20230213 - 20230213 Scheda: 15/68 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Desiati, Mario Titolo: Sognando il gatto / Mario Desiati Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, ©2022 Descrizione fisica: 139 p. ; 22 cm Collezione: Contemporanea Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804749332 Note: In sovraccoperta: illustrazione di Manuele Fior, e-book disponibile, età di lettura: da 11 anni Titolo uniforme: Sognando il gatto Soggetti: Pasolini, Pier Paolo - Libri per ragazzi Cinema - Libri per ragazzi AMICIZIA - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Desiati, Mario Identificativo record: TO02096576 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - CTR /DES - CT 0001031595 VMN 1 v. - A - 20240120 - 20240120 Scheda: 16/68 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Levi-Montalcini, Piera Titolo: Un sogno al microscopio : il viaggio verso il Nobel di Rita Levi-Montalcini / Piera Levi-Montalcini, Alberto Cappio ; con la collaborazione di Nicoletta Bortolotti Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2022 Descrizione fisica: 182 p., [8] c. di tav. ; 23 cm Collezione: Contemporanea Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804755074 Sommario o abstract: Rita è una bambina sveglia, curiosa e a cui piace imparare. O meglio... le piace studiare quello che la appassiona! Fin da piccola, insieme al fratello Gino e alle sorelle Nina e Paola, ama esplorare la natura e osservare gli animali. Che si trovi a Torino, al Parco del Valentino, in montagna a Balme, oppure nel cortile di casa, Rita non può fare a meno di stupirsi di fronte alla imprevedibilità della vita. Gli anni passano, Rita cresce e con la sua determinazione, sorretta dal resto della famiglia, riesce a convincere il padre a permetterle di frequentare l'università, nonostante lui avesse in mente per lei un futuro diverso. Rita si iscrive così a Medicina. Il mondo nel frattempo cambia e purtroppo la guerra e i suoi orrori sono dietro l'angolo. Rita, in quanto ebrea, sarà costretta a nascondersi. Nulla però le impedirà di continuare a studiare e a sperimentare. L'incredibile storia della giovane Rita Levi-Montalcini, prima e unica donna italiana ad aver vinto il Premio Nobel per la Medicina: il tenero racconto della sua infanzia, testimoniato dalle lettere e dalle foto di famiglia, la passione vibrante per lo studio e la ricerca, sullo sfondo dei grandi eventi del Novecento. Età di lettura: da 10 anni. Titolo uniforme: Un sogno al microscopio Classificazione Dewey: 570.92 - Nomi: [Autore] Levi-Montalcini, Piera [Autore] Cappio, Alberto [205] Bortolotti, Nicoletta Identificativo record: LUA0578271 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADRA 570.92 LEV/SOG - AD 0000385825 VMB 1 v.;(Ristampa,set.,2022); - A - 20230131 - 20230131 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I f 22 - SM 0000157255 VMB 1 v. - A - 20240123 - 20240123 Scheda: 17/68 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mattiangeli, Susanna Titolo: Aldo & Rosa : [quando l'amicizia vola alto] / testi di Susanna Mattiangeli ; illustrazioni di Mariachiara Di Giorgio Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2021 Descrizione fisica: 153 p. : fumetti ; 27 cm Collezione: Contemporanea Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804737612 International Article Number (EAN): 9788804737612 Note: Rilegato Sommario o abstract: Una storia a fumetti un po' ironica e un po' filosofica che ci fa capire quanto sia importante affrontare le sfide della crescita insieme a un buon amicoRosa è una ragazzina che di domande ne ha tante e di tutti i tipi: sulla scuola, sull'amicizia, sulle apparenze, sulla difficoltà di diventare grandi. E di sogni, ancora di più. Ma chi l'ha detto che devono stare tutti chiusi in un solo posto? I pensieri possono spuntare dalla testa, assumere forme diverse e nomi curiosi. Quelli di Rosa assomigliano a una nuvola soffice e accogliente: Aldo... il suo amico invisibile, che sta sempre con lei e combina pasticci. E insieme si avventurano per cercare risposte fuori dall'ordinario. Una storia a fumetti un po' ironica e un po' filosofica che ci fa capire quanto sia importante affrontare le sfide della crescita insieme a un buon amico. Età di lettura da 10 anni Titolo uniforme: Aldo & Rosa : [quando l'amicizia vola alto] Nomi: [Autore] Mattiangeli, Susanna [Illustratore] Di Giorgio, Mariachiara Identificativo record: TO02078554 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG NR Fumetti MATTS - MV 0000469645 VMB 1 v. - A - 20211220 - 20220305 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA B VII d 72 - NA 0000197845 VMN 1 v. - A - 20210630 - 20210630 Scheda: 18/68 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calvino, Italo Titolo: Dalla favola al romanzo : la letteratura raccontata da Italo Calvino / prefazione e introduzioni alle sezioni di Nadia Terranova ; illustrazioni di Andrea Antinori ; con la consulenza di Luca Baranelli e Gabriele Baldassari Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2021 Descrizione fisica: 569 p. : ill. ; 23 cm Collezione: Contemporanea Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804732099 Forma letteraria: storie brevi Note: Consulente, LO1V036357 Titolo uniforme: Dalla favola al romanzo Classificazione Dewey: 808.8 - Nomi: [Autore] Calvino, Italo Baranelli, Luca [Autore dell'introduzione] Terranova, Nadia [Illustratore] Antinori, Andrea <1992- > [Autore dell'introduzione] Baldassari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Cavilla , Tonio Kalvino , Italo Identificativo record: MOD1720712 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNRG 808.8 1 - MN 0000287715 VMB 1 v. - A - 20230704 - 20230704 Scheda: 19/68 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Collignon, Daphné Titolo: L' evoluzione di Calpurnia / Daphné Collignon ; [tratto dal romanzo di] Jacqueline Kelly ; traduzione di Simona Mambrini Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2021 Descrizione fisica: 168 p. : fumetti ; 27 cm Collezione: Contemporanea Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804717898 Note: *CALPURNIA: The evolution of Calpurnia Tate., RAV1931384 Sommario o abstract: Calpurnia Tate ha undici anni e una grande curiosità per il mondo naturale che la circonda. Annota sul suo diario tutto quello che vede, e si pone mille domande: perché le cavallette verdi sono più piccole di quelle gialle? Perché i cani hanno le sopracciglia? Come si catturano i vermi? Quando scopre che guardarsi intorno e accorgersi di cose a cui nessuno presta attenzione è il lavoro del naturalista, decide di voler diventare anche lei una studiosa della natura, proprio come l'adorato Nonno, con cui condivide entusiasmi e nuove scoperte. Ma Calpurnia vive alla fine dell'Ottocento, e dalle ragazzine come lei ci si aspetta che imparino a cucire, cucinare e usare le buone maniere: i bagni nel fiume e l'allevamento di rane non sono appropriati. Nel cammino che la porterà a diventare grande, potranno la scienza e la sua insaziabile curiosità aiutarla a realizzare i suoi sogni?Età di lettura da 12 anni Titolo uniforme: The evolution of Calpurnia Tate. Nomi: Collignon, Daphné [Traduttore] Mambrini, Simona [Antecedente bibliografico] Kelly, Jacqueline Identificativo record: PAR1269801 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG NA Fumetti COLLD - MV 0000477935 VMB 1 v. - A - 20221130 - 20221130 Scheda: 20/68 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Luca, Mariangela Titolo: Galeotto fu 'l libro : Dante nelle parole di tutti i giorni / Mariangela De Luca ; illustrazioni di Gabriele Pino Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2021 Descrizione fisica: 161 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Contemporanea Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804743859 Note: Con una prefazione di Enrico Galiano Sommario o abstract: Il viaggio nella Commedia di Dante non è una semplice passeggiata, è una vera e propria scalata. E per affrontare insieme a lui il percorso infernale che dalla dannazione ci conduce verso la salvezza occorre un certo equipaggiamento: uno zaino leggero ma con dentro tutto quello che serve. Una mappa che ci dica dove siamo, una borraccia di parole chiare e coinvolgenti e una bussola che, attraverso versi così famosi da essere diventati modi di dire ancora vivi nel nostro parlato, ci guidi senza timori. Ed ecco che, con questo zaino di parole, a cui con un soffio delicato è stata tolta la polvere delle secolari imposizioni scolastiche, riusciamo anche noi a partecipare a tutta la meraviglia che è contenuta in questo poema infinito, scritto settecento anni fa. Un piccolo viaggio dentro il grande viaggio nell'Inferno di Dante, illustrato da Gabriele Pino e illuminato dallo sguardo pieno di stupore di Mariangela De Luca, che, come per magia, ci conduce attraverso i lati più oscuri dell'essere umano, fino a riveder le stelle. Prefazione di Enrico Galiano. Età di lettura: da 10 anni. Titolo uniforme: Galeotto fu 'l libro | Mariangela De Luca. Nomi: [Autore] De Luca, Mariangela [Autore dell'introduzione] Galiano, Enrico [Illustratore] Pino, Gabriele <1993- > Identificativo record: ARE0004408 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL R 851/DE /GAL - GC 0000167415 VMB - A - 20211104 - 20211104 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII d 35 - SM 0000144035 VMB 1 v. - A - 20220225 - 20220225