Scheda: 11/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Le droghe, in sostanza : una guida per capire perché ci sono sempre state e ci saranno sempre, e perché la parola vuol dire tante cose diverse / con testi di Fabio Cantelli Anibaldi ... [et al.] ; [a cura di Ludovica Lugli ; illustrazioni Paolo Bacilieri]
Pubblicazione Milano : Iperborea, 2022
Descrizione fisica 256 p. : ill. ; 20 cm
Collezione
Note generali
· Titolo della copertina
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788870919264
Nomi
· [Curatore] Lugli, Ludovica
· [Illustratore] Bacilieri, Paolo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 178.8 (18.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LUA0574654

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL POS 854.92 DRO 0000385761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 362.29 //022 0001032951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 178/CAN/DRO 000018371 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Leisk, David Johnson
Titolo Ellen e il leone : dodici racconti / di Crockett Johnson ; traduzione di Sara Saorin
Pubblicazione [Monselice] : Camelozampa, 2022, stampa 2021
Descrizione fisica 78 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
Note generali
· Volume ad alta leggibilità stampato con font EasyReading®
Sommario,abstract
· Insieme a Harold c'è una bambina tra i personaggi più celebri creati da Crockett Johnson. È Ellen, protagonista di questa raccolta di racconti insieme al suo inseparabile amico, un leone di pezza. Ellen, ideale sorella maggiore di Harold, intavola articolate conversazioni con il suo leone e lo coinvolge in avventure di ogni tipo. La sua fantasia prende le strade più ardite, ma il leoncino di pezza è sempre pronto a controbattere, impersonando la voce della ragione e della realtà. Età di lettura: da 4 anni.
Titolo uniforme
· Ellen's lion | SBLV088253
Numeri
· [ISBN] 9791280014702
Nomi
· [Traduttore] Saorin, Sara
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02093555

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVI c 13 0001127211 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R /LEI 0001028681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 813/CRO/ELL 000017689 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NR 6/8 LEISDJ 0000476791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 JOH/ELL 0000115821V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Terzani Staude, Angela
Titolo L' età dell'entusiasmo : la mia vita con Tiziano / di Angela Terzani Staude
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2022
Descrizione fisica 394 p., [12] carte di tav. : ill. ; 23 cm
Collezione
· Il cammeo ; 677
Sommario,abstract
· Nel raccontare con sincerità e commozione i primi quarant'anni di due vite inestricabilmente intrecciate agli eventi che hanno segnato il Novecento, Angela Terzani Staude ci affida in questo libro la sua trascinante storia d'amore con il marito Tiziano: una coppia che matura e si consolida affrontando sia le difficoltà personali e sentimentali, sia i problemi di una generazione e di una società alla strenua ricerca di identità e di valori. Tutto inizia a Firenze in un caldo pomeriggio di fine estate del 1957, quando Angela diciottenne incontra a casa di un'amica un giovane della sua stessa età che senza alcuna esitazione comincia a raccontarle di un suo viaggio in autostop e della volta in cui ha lavorato in un albergo di Losanna per pagarsi un soggiorno a Parigi, mostrandole così tutta la sua voglia di scoprire il mondo. Coraggiosi e ribelli, e animati dalla passione per la politica, dopo pochissimo tempo Angela e Tiziano iniziano la loro vita insieme, prima in Italia, poi in un continuo viaggiare per lavoro, dall'Europa agli Stati Uniti fino all'agognata Asia. Ed è nel corso di questi anni che in Tiziano Terzani si chiariscono le mete e i valori che orienteranno per sempre il suo modo di essere giornalista e il suo impegno etico e politico. In tempi in cui basta poco per definire «straordinaria» una vita, ben più che straordinaria ci appare quella vissuta da Angela e Tiziano: una vita libera e pienissima, trascorsa a viaggiare per il mondo sull'onda delle domande e delle passioni del loro tempo e inseguendo i grandi avvenimenti della Storia. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· L' età dell'entusiasmo | CFIV073038
Numeri
· [ISBN] 9788830442962
· [BNI] 2023-2311
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1744438

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 40/ F TER ENT 0000233261.v prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 858.92 //TER 0001026421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 858/TER/ETA' 000017690 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale King, Stephen <1947- >
Titolo Fairy tale / Stephen King ; traduzione di Luca Briasco
Pubblicazione Milano : Sperling & Kupfer, 2022
Descrizione fisica 675 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
· Pandora
Titolo uniforme
· Fairy Tale | CFIV000568
Numeri
· [ISBN] 9788820074449
Nomi
· [Traduttore] Briasco, Luca
Classificazione Dewey
· 813 (12.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1286233

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813 KIN/FAI 0000119031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 2/a-G KIN FAI 0000230591.v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
GA NARB. IX a 50 0001124151 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A.Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 813.54 //KIN 0001029141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/KIN/FAI 000017559 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 813 KIN FAI 0000181071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII f 6 0000150811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54//Kin 000011081 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813 KIN/FAI 0000206061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Glaspell, Susan
Titolo Una giuria di sole donne / Susan Glaspell ; con una nota di Alicia Giménez-Bartlett ; postfazione di Gianfranca Balestra ; traduzione di Roberto Serrai
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 2022
Descrizione fisica 85 p. ; 17 cm
Collezione
· La memoria ; 1227
Note generali
· Traduzione della nota di Maria Nicola
Titolo uniforme
· A jury of her peers | SBLV105643
Numeri
· [ISBN] 883894346X
· [ISBN] 9788838943461
Nomi
· [Autore] Glaspell, Susan
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Balestra, Gianfranca
· [Traduttore] Serrai, Roberto
Classificazione Dewey
· 813.52 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10153456

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 813.52 //GLA 0001027281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/GLA/GIU 000017886 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parisi, Giorgio <1948- >
Paterlini, Piergiorgio
Titolo Gradini che non finiscono mai : vita quotidiana di un premio Nobel / Giorgio Parisi ; con Piergiorgio Paterlini
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2022
Descrizione fisica 302 p. ; 21 cm
Collezione
· Le polene ; 16
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788834611647
· [BNI] 2022-11869
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 530.092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0816478

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 530.092 //022 0001032591 v. (4. ed., ma rist. 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 530/PAR/GRA 000019450 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jackson, Sharna
Titolo High-Rise Mystery : un'estate in giallo per le sorelle detective / Sharna Jackson ; traduzione di Federico Taibi
Pubblicazione Roma : Emons, 2022
Descrizione fisica 344 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· Sulla prima di copertina: Libro + audiolibro
· Sul verso del frontespizio: Lettrice Valentina Virando
· A p. [5] QR Code per ascoltare l'audiolibro.
Titolo uniforme
· High-Rise Mystery | LO1V485410
Numeri
· [ISBN] 9788869868481
Nomi
· [Autore] Jackson, Sharna
· [Traduttore] Taibi, Federico
Soggetti
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo GMP0021343

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R /JAC 0001031961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 823/JAC/HIG 000018302 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 18/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo L' isola nuova : trent'anni di scritture di Sicilia / a cura di Gaetano Savatteri ; con una nota di Salvatore Silvano Nigro
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 2022
Descrizione fisica 635 p. : ill. ; 17 cm
Collezione
· La memoria ; 1255
Note generali
· Contiene: I mille morti di Palermo / Antonio Calabrò ; Giudice popolare al maxiprocesso / Mario Lombardo ; Il maxiprocesso venticinque anni dopo / Alfonso Giordano ...
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788838943782
· [BNI] 2022-12200
Nomi
· [Curatore] Savatteri, Gaetano
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.8093 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10087738

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL S 945.8 SAV/ISO 0000120491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 37/a-B 945.8093 SAV ISO 0000233001 v. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV c 23 0001126241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.9208 //SAV 0001035431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 945/SAV/ISO 000018343 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII g 12 0000151291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S4 D 72 SM 000032761v. 1 consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 945.8093 SAV/ISO 0000123221V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 19/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Recalcati, Massimo
Titolo La Legge della parola : radici bibliche della psicoanalisi / Massimo Recalcati
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica IX, 380 p. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La Legge della parola | LO1V042172
Numeri
· [ISBN] 9788806232276
Nomi
· [Autore] Recalcati, Massimo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 150.195 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0488905

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 150.195 //022 0001027221 v. ( 2. rist 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 150/REC/LEG 000017720 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 150.195 REC 0000510801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 150.195 RECAM 0000480911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 150.195 REC/LEG 0000205571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 20/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Consentino, Marco
Dodaro, Domenico
Titolo Madame Vitti / Marco Consentino, Domenico Dodaro
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 2022
Descrizione fisica 518 p. : ill. ; 17 cm
Collezione
· La memoria ; 1229
Sommario,abstract
· Madame Vitti fondò a Parigi, nel pieno dei fermenti della Belle Époque, un'accademia di belle arti per sole donne. La scuola aprì i battenti nel 1890, ed ebbe come primo insegnante Paul Gauguin. Lei, Maria, non fu mossa soltanto da un istinto imprenditoriale straordinario per una ragazza immigrata e analfabeta, la animava uno spirito libero che precorse una svolta nel costume. Sul finire dell'Ottocento, la famiglia di Maria aveva lasciato Gallinaro, un paese vicino a Frosinone, seguendo un canale migratorio che univa quell'angolo di provincia dell'Italia meridionale alla Ville Lumière. Giovani, maschi e femmine, partivano per sfuggire alla fame. I più fortunati trovavano occupazione come modelli negli atelier dei pittori e degli scultori di Montmartre e di Montparnasse. Bella, ricercata, ambiziosa, si fece rapidamente un nome come modella (il dipinto che la ritrae, riprodotto in copertina, è esposto al Metropolitan Museum di New York) e, vivendo in quell'ambiente di compromessi e di promiscuità, scoprì un vuoto da colmare, una domanda non soddisfatta. C'erano a Parigi molte accademie, pubbliche e private, per aspiranti pittori provenienti da tutto il mondo. Ma erano scuole per uomini, in cui era mal tollerato «l'occhio femminile». Maria ideò la sua Accademia Vitti per sole allieve, dove - rivoluzione nella rivoluzione - si esponeva il nudo maschile. Finalmente una donna poteva studiare il corpo di un essere dell'altro sesso dal vivo e riprodurlo secondo quanto sentiva. Era la porta per entrare alla pari e da libera nel mondo della creazione artistica, districandosi tra pregiudizi invincibili, l'istinto di sopraffazione del marito, un rapporto complicato con le due sorelle, il ricatto dei sentimenti. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Madame Vitti | IEIV051844
Numeri
· [ISBN] 8838943486
· [ISBN] 9788838943485
· [BNI] 2022-5965
Nomi
· [Autore] Consentino, Marco
· [Autore] Dodaro, Domenico
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02098170

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 CON/MAD 0000120051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //COS 0001027371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/CON/MAD 000017581 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 474 0000288021 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CON 0000513571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione