Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Márkaris, Pétros
Titolo Quarantena / Petros Markaris ; traduzione di Andrea Di Gregorio
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 188 p. ; 21 cm.
Collezione
· Oceani ; 125
Sommario,abstract
· Il commissario Charitos torna a indagare ma, oltre ad assassini e criminali, questa volta deve affrontare anche le limitazioni e le difficoltà che la pandemia ha causato a tutti noi. Il rapporto difficile con le nuove tecnologie non lo aiuterà, ma il fiuto, l’attenzione e l’intelligenza del commissario rimangono sempre gli stessi anche se dovrà risolvere i nuovi casi senza poter uscire di casa. Non c’è però solo Charitos in questi sette racconti in cui il giallo si intreccia con la commedia e la tragedia, ma anche una serie di altri personaggi indimenticabili come i barboni Socrate, Platone e Pericle, i ristoratori nemici Achmet e Stavros, Fanis Papadakos che si riscopre artista per scappare all’ultimo terrore della sua vita, il vecchio e ospitale Sotiris e persino l’isola di Chalki.
Titolo uniforme
· I téchni toy trómoy | FERV074843
Numeri
· [ISBN] 9788834606643
Nomi
· [Autore] Márkaris, Pétros
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PIA0015890

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 889.3 MARKP 000035992 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Biasatto, Alessia <1977->
Titolo Sacrilegio / Alessia Biasatto
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 286 p. ; 22 cm.
Collezione
· Oceani ; 152
Sommario,abstract
· Quando Theodora, una giovane donna che ha lasciato la Grecia per cercare lavoro e opportunità che il suo paese non le dava, decide di tornare in patria, nessuno immagina quale sia il suo reale obiettivo. Ha deciso di introdursi sotto mentite spoglie nel luogo più sacro della Chiesa ortodossa, il monte Athos, dove nessuna donna è mai stata ammessa. Cosa spinge Theodora a lasciare i parenti e gli amici che festeggiano il suo ritorno a tagliarsi i capelli e fingersi Theòdoros, giovane pellegrino in viaggio tra i monasteri della sacra penisola? Forse l'esempio dello zio Euthymios, devoto del monastero di Vatopedi, che le ha trasmesso il fascino di quel luogo di pace e preghiera? O forse è la ricerca delle sue stesse radici e di una serenità perduta e mai ritrovata in nessun altro luogo? Il sacro monte però non è esattamente come si aspettava e il peccato, l'intrigo e l'inganno esistono anche tra le mura dei monasteri: Theodora lo scoprirà presto a proprie spese. Tecnologia e spiritualità, purezza e corruzione, femminismo e fanatismo religioso, un romanzo ambientato in un luogo misterioso come il monte Athos, in cui le vicende di una donna alla ricerca di sé si intrecciano con riti millenari ma anche con oscure e pericolose manovre politiche.
Titolo uniforme
· Sacrilegio | TSAV652766
Numeri
· [ISBN] 9788834608005
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TSA1719090

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BIASA 000036761 consultazione, prestito, fotoriproduzione