Scheda: 11/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Moreau, Christiana
Titolo La dama di creta : romanzo / Christiana Moreau ; traduzione di Roberto Boi
Pubblicazione [Milano] : Nord, ©2022
Descrizione fisica 374 p. ; 22 cm
Collezione
· Narrativa ; 845
Sommario,abstract
· Tre donne. Tre epoche lontane. Un solo destino. Questa storia inizia oggi, a Bruxelles, quando, tra gli oggetti appartenuti alla nonna, Sabrina trova un busto di creta elegantemente scolpito. Ritrae una delle donne più belle di tutti i tempi, Simonetta Vespucci, che si dice sia stata la musa ispiratrice della Venere di Botticelli. Incuriosita da quell'enigma, Sabrina va alla ricerca delle origini di quell'opera, in un viaggio che le cambierà la vita. Questa storia inizia nel 1952, in Toscana, quando Angela capisce che la sua terra offre solo disoccupazione e miseria. Allora lei e il marito lasciano tutto e partono per il Belgio, dove lui ha trovato lavoro come minatore. C'è solo una cosa che Angela porta con sé: un busto di creta ereditato dalla madre e che da sempre è il suo portafortuna. Quel busto sarà il suo unico conforto nei primi mesi trascorsi al freddo, negli orribili casermoni comuni. L'unica luce nel buio della miniera che minaccia d'inghiottire tutto ciò che ha di più caro. Questa storia inizia nel 1494, a Impruneta, dove da secoli la famiglia di Costanza fornisce agli artisti la creta migliore. Sebbene lei sappia plasmarla con una maestria senza pari, ha la colpa di essere donna e nessuno l'ha mai accolta come apprendista. Un giorno, però, Costanza tenta il tutto per tutto: si traveste da uomo e scappa a Firenze. In breve tempo, il suo talento le apre le porte della bottega dei fratelli del Pollaiolo, dove, di notte, inizia a lavorare su un progetto segreto. L'opera che sarà il suo capolavoro e la sua rovina. Questa è la storia di un tesoro che si tramanda di generazione in generazione. È la storia di un legame capace di superare ogni ostacolo. È la storia di tre donne che, grazie a quel legame, troveranno la forza di sfidare il destino e di affrontare la vita con speranza e coraggio.    
Titolo uniforme
· La dame d'argile | RL1V005411
Numeri
· [ISBN] 9788842934417
Nomi
· [Autore] Moreau, Christiana
· [Traduttore] Boi, Roberto
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02099275

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 843 MOREC 000036954 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Grange, Amanda
Titolo Il diario del colonnello Brandon : romanzo / Amanda Grange ; traduzione di Alessandro Zabini
Pubblicazione Milano : Tre60, 2022
Descrizione fisica 251 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: Ragione e sentimento: la versione di Brandon
Titolo uniforme
· Colonel Brando's diary | RT1V005142
Numeri
· [ISBN] 9788867026869
Nomi
· [Autore] Grange, Amanda
· [Traduttore] Zabini, Alessandro
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11868529

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 GRANA 000037024 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fenwick, Liz
Titolo Il giardino sull'acqua : romanzo / Liz Fenwick ; traduzione di Ilaria Katerinov
Pubblicazione Milano : Tre60, 2022
Descrizione fisica 418 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
· The river between us | UBOV069291
Numeri
· [ISBN] 9788867027200
Nomi
· [Autore] Fenwick, Liz
· [Traduttore] Katerinov, Ilaria
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2156637

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 FENWL 000036679 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Robilant, Alessandro
Titolo La rosa del deserto : [romanzo] / Alessandro Di Robilant
Pubblicazione Milano : Tre60, 2022
Descrizione fisica 449 p. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La rosa del deserto | RAVV097329
Numeri
· [ISBN] 9788867027132
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1746204

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 DIROA 000036697 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chadwick, Elizabeth <1957- >
Titolo La corona contesa : romanzo / Elizabeth Chadwick ; traduzione di Ilaria Katerinov
Pubblicazione Milano : Tre60, 2021
Descrizione fisica 447 p. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· 1125, Inghilterra. Matilde, moglie dell'imperatore del Sacro Romano Impero, torna a Londra dopo la morte del marito. In assenza di eredi maschi, suo padre, re Enrico I, le promette la successione al trono, ma le nozze di Matilde con Goffredo V, figlio del Conte d'Angiò, il nemico storico dei normanni, provocano sconcerto e disapprovazione a corte. Inoltre tra i potenti del Regno, convinti che una donna non possa ambire al ruolo di sovrana, si scatena un'accesissima lotta per la corona. Alla morte del padre, tuttavia, Matilde è determinata a conquistare la corona d'Inghilterra, anche a costo di strapparla a suo cugino, Stefano I, che nel frattempo ha imposto la propria candidatura. Soltanto Adeliza di Lovanio, la regina, matrigna di Matilde, cerca di appoggiarla: la considera l'unica erede legittima al trono. Ma Adeliza ha sposato in seconde nozze uno dei più fedeli sostenitori di Stefano I. E in un'epoca in cui la parola di un uomo è legge, come può Adeliza obbedire al marito e sostenere al tempo stesso la battaglia di Matilde? Qual è il prezzo della corona? E quale sfide Matilde dovrà affrontare per conquistarsi il titolo di Signora degli inglesi?
Titolo uniforme
· Lady of the English | TO0V166933
Numeri
· [ISBN] 9788867026494
Nomi
· [Traduttore] Katerinov, Ilaria
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10134266

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 CHADE 000036796 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A V g 40 0000197341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Daré, Abi
Titolo La ladra di parole : romanzo / Abi Daré ; traduzione di Elisa Banfi
Pubblicazione Milano : Nord, 2021
Descrizione fisica 366 p. ; 23 cm
Collezione
· Narrativa ; 822
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788842932932
Nomi
· [Autore] Daré, Abi
· [Traduttore] Banfi, Elisa
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10034435

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 7/B 823.92 DAR LAD 0000224541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.92 //DAR 0001023501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/DAR/LAD 000016726 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 DAREA 000035966 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 56 0000288361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 823.92 DAREA 0000467081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.9 (526) 0000189681 v. 366 p. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I f 1 0000157021 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 DAR LAD 0000144181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 // DAR 000010638 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 DAR LAD 822 0000145351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nguyen, Phan Que Mai
Titolo Quando le montagne cantano : romanzo / Nguyen Phan Que Mai ; traduzione di Francesca Toticchi
Pubblicazione Milano : Nord, 2021
Descrizione fisica 383 p. ; 23 cm
Collezione
· Narrativa ; 813
Titolo uniforme
· The Mountains Sing | LI3V001674
Numeri
· [ISBN] 9788842933526
Nomi
· [Traduttore] Toticchi, Francesca
Classificazione Dewey
· 895.92234 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30023426

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 32/c-C QUE QUA 0000224661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VI bis h 20 0001124381 v. (14. ed., in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895/NGU/QUA 000016580 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
895.92234 NGU QUA 0000303051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 895.9223 NGUYPQ 000035993 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.922 34 NGU 0000505651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.92234 NGU QUA 0000144511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.92234 // NGU 000010738 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.92234 MAI/QUA 0000198911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.92234 NGU/QUA 0000112521V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.922 NGU QUA 813 0000144471 v. (5. ed. ma ristampa 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.92234/ Quan Pha 0000098231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 18/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Johns, Ana
Titolo La donna dal kimono bianco : romanzo / Ana Johns ; traduzione di Maria Carla Dallavalle
Pubblicazione Milano : Tre60, 2020
Descrizione fisica 348 p. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788867025589
Nomi
· [Autore] Johns, Ana
· [Traduttore] Dallavalle, Maria Carla
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0977926

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/JOH/DON 000016049 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 JOHNA 000035557 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.5 (800) 0000186791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-4-32 000006279 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 // JOH 000010809ristampa 2021 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 JOH/DON 0000111101V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 John/ Don 000010719 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 19/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giampietro, Nicoletta
Titolo Nessuno saprà che sei qui : romanzo / Nicoletta Giampietro ; traduzione di Francesca Gimelli
Pubblicazione Milano : Tre60, 2020
Descrizione fisica 361 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Siena, 1942: Lorenzo ha dodici anni e vive con il nonno e la zia. In città la guerra sembra lontana, e lui è libero di gironzolare nelle piazze e nei vicoli insieme a Franco, il suo migliore amico, con cui condivide un'ardente e sincera ammirazione per il Duce. Un giorno, però, conosce Daniele, un ragazzino ebreo con cui stringe subito amicizia. Daniele non ha l'aspetto forte e baldanzoso di Franco, ma un carattere più mite, che Lorenzo sente più simile al suo. A causa delle discriminazioni cui viene sottoposto il suo nuovo amico, come l'esclusione da scuola, l'entusiasmo di Lorenzo per Mussolini diminuisce ogni giorno. Ma quando i tedeschi occupano la città e cominciano a deportare le famiglie ebree, Lorenzo non riesce a girare la testa. È il momento di prendere una decisione coraggiosa, anche a costo di perdere l'amicizia di Franco, o addirittura, di mettere in pericolo la propria famiglia. Ispirandosi a una storia vera, Nicoletta Giampietro racconta come, in un'epoca che ha perso la propria umanità, sia sempre possibile scegliere il bene.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788867025411
Nomi
· [Traduttore] Gimelli, Francesca Maria
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0981002

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 GIAMN 000036685 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 20/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Trigiani, Adriana
Titolo Lucia, Lucia : romanzo / Adriana Trigiani ; traduzione di Ilaria Katerinov
Pubblicazione [Milano] : Tre60, 2019
Descrizione fisica 290 p ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Lucia, Lucia | TO0V398692
Numeri
· [ISBN] 9788867025350
· [BNI] 2019-10046
Nomi
· [Autore] Trigiani, Adriana
· [Traduttore] Katerinov, Ilaria
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4389280

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 TRIGA 000036585 consultazione, prestito, fotoriproduzione