Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Licodia Eubea - Licodia Eubea >> Luogo di pubblicazione = milano >> Anno di pubblicazione = 2023 Scheda: 11/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ghezzi, Gabriele Titolo: Ascolta, respira, lascia andare : smetti di pensare a quello che è successo o che potrebbe succedere, inizia a godere di quello che sta accadendo adesso / Gabriele Ghezzi Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2023 Descrizione fisica: 137 p. ; 22 cm Collezione: Vivere meglio Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804772484 Forma letteraria: y Titolo uniforme: Ascolta, respira, lascia andare Nomi: Ghezzi, Gabriele Identificativo record: RE20008454 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LED 158.1 GHE ASC - LE 0000186075 VMN 1 v. - A - 20240424 - 20240424 Scheda: 12/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riley, Lucinda Titolo: [8]: Atlas : la storia di Pa' Salt / Lucinda Riley, Harry Whittaker ; traduzione di Leonardo Taiuti Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2023 Descrizione fisica: 811 p. ; 22 cm Collezione: A Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809891326 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Nizza, 2008. Dopo averla inseguita per tutto il mondo, le ragazze D'Aplièse hanno finalmente trovato la sorella perduta, e ora che sono finalmente insieme a bordo dello yacht di famiglia, sono pronte a salpare per commemorare la morte di Pa' Salt. Merope, però, arriva portando con sé il prezioso diario del padre e così, nelle lunghe ore di navigazione per raggiungere il Mar Egeo, le sorelle, circondate dai loro cari, potranno finalmente scoprire la verità sull'uomo che le ha accolte e cresciute e che in fondo conoscevano appena. Parigi, 1928. La famiglia Landowski trova un bambino di sette anni svenuto nel proprio giardino. A un passo dalla morte, viene salvato e accolto come se fosse uno dei loro figli. Nonostante sia un ragazzo gentile, precoce e talentuoso, pur di non spiegare da che cosa sta fuggendo si chiude in un ostinato mutismo. Mentre diventa un giovane uomo, si innamora, prende lezioni al prestigioso Conservatorio di Parigi e sembra quasi poter dimenticare i terrori del suo passato, ma poi una nuova minaccia lo costringe a partire: non potrà mai essere al sicuro, non finché il suo migliore amico non avrà compiuto la sua vendetta. Attraversando una vita di amori e perdite, confini e oceani, "Atlas, La storia di Pa' Salt", porta la serie delle Sette Sorelle di Lucinda Riley alla sua conclusione. Fa parte di: Le sette sorelle / Lucinda Riley Titolo uniforme: Atlas: the story of Pa Salt Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Riley, Lucinda [Autore] Whittaker, Harry [Traduttore] Taiuti, Leonardo Forme varianti dei nomi: Edmonds , Lucinda Identificativo record: URB0978727 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 823 RIL/SET-8 - AB 0000145615 VMB 1 v. - A - 20240313 - 20240313 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/RIL/ATL - GC 0000186995 VMB - A - 20231005 - 20231005 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 823.92 RIL ATL - LE 0000186545 VMN 1 v. - A - 20240515 - 20240515 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 RILEL - LI 0000366045 VMB - A - 20230628 - 20230628 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - v. 8° - MTSL 823.92 RIL - MT 0000518075 VMB v. 8° - A - 20240222 - 20240222 Biblioteca comunale di Raddusa - RDSR 823.92 RIL-STO - RD 0000072685 VMB 1 v.n.n. - A - 20240423 - 20240423 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I b 22 - SM 0000156285 VMB 1 v. - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 823.92 RIL SET - TE 0000146055 VMB 1 v. - A - 20240227 - 20240227 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 823.914 // RIL - TG 0000114035 VMN - A - 20240513 - 20240513 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.92 RIL/ATL - TR 0000208775 VMN 1 v. - A - 20230623 - 20230623 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 823.92 RIL/SOR - VG 0000122675 VMB 1V - A - 20231213 - 20231213 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 823.92 Ril/Atl - ZA 0000105965 VMB 1 v. - A - 20231127 - 20231127 Scheda: 13/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Marco, Elisa Titolo: Brividi : storie che non vi faranno dormire la notte / Elisa De Marco Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2023 Descrizione fisica: 188 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788891837011 Note: Sul frontespizio: Elisa De Marco creatrice del canale youtube Elisa true crime Sommario o abstract: Le storie raccontate da Elisa De Marco nel suo canale «Elisa True Crime» sono ormai diventate un appuntamento imperdibile per centinaia di migliaia di persone. In questo suo primo libro, Elisa ha deciso di raccogliere vicende di cronaca nera da lei mai indagate prima d'ora: veri e propri casi limite, unici per l'efferatezza del crimine commesso, per il movente che li ha generati, per l'evoluzione dell'indagine che ne è conseguita o per il suo esito finale. Dalla Corea di Yoo Young-Chul, il killer dall'impermeabile giallo, all'omicidio di Katarzyna Zowada, di cui fu ritrovato soltanto un brandello di pelle tra le acque della Vistola, in una storia che sembrava uscita direttamente dalle pagine del Silenzio degli innocenti. Dal caso dei McStay, un'intera famiglia scomparsa improvvisamente nel nulla, a quello di Danilo Restivo, rimasto in libertà per diciotto anni prima di essere condannato a trent'anni di reclusione per l'omicidio di Elisa Claps. Un'antologia da brivido raccolta e narrata dalla signora del crime italiano. Titolo uniforme: Brividi Soggetti: Omicidio - Fatti di cronaca - 1993-2010 Classificazione Dewey: 364.1520922 - Nomi: De Marco, Elisa Identificativo record: TO02118273 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - LED 364.1520922 DIM BRI - LE 0000186995 VMN 1 v. - A - 20240617 - 20240617 Scheda: 14/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pedersoli, Cristiana Titolo: Bud : un gigante per papà : le avventure, l'amore, le passioni di una vita smisurata / Cristiana Pedersoli Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2023 Descrizione fisica: 158 p., [12] carte di tavola : ill. ; 23 cm Collezione: Le chiocciole Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809931176 Titolo uniforme: Bud Soggetti: Spencer, Bud Nomi: Pedersoli, Cristiana Identificativo record: CAT0046126 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LED 791.43028092 PED BUD - LE 0000186265 VMN 1 v. - A - 20240430 - 20240430 Scheda: 15/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pistolesi, Giulio Aureliano Titolo: Canzoniere d'amore adolescenziale : ovvero quella volta che mi sono innamorato del mio migliore amico / Giulio Aureliano Pistolesi Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2023 Descrizione fisica: 125 p. ; 23 cm Collezione: Chrysalide Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804752684 Titolo uniforme: Canzoniere d'amore adolescenziale Nomi: Pistolesi, Giulio Aureliano Identificativo record: PAR1291390 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEA 851.92 PIS CAN - LE 0000185975 VMN 1 v. - A - 20240416 - 20240416 Scheda: 16/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cacco, Chiara Titolo: La casa delle bambole di legno / Chiara Cacco Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2023 Descrizione fisica: 235 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Impronte nere Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809965546 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La casa delle bambole di legno Nomi: [Autore] Cacco, Chiara Identificativo record: TO02120954 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEC 853.92 CAC CAS - LE 0000185275 VMN 1 v. - A - 20240228 - 20240228 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853 CAC/CAS - VG 0000123465 VMB 1V - A - 20231220 - 20231220 Scheda: 17/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Beckett, Simon Titolo: Le catene del passato / Simon Beckett ; traduzione di Fabrizio Coppola Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2023 Descrizione fisica: 376 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830106215 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Da dieci anni Jonah Colley è tormentato dal rimorso per la scomparsa del figlio Theo, di quattro anni: un pomeriggio erano insieme al parco quando Jonah si è addormentato, e al suo risveglio il piccolo era sparito. Un incubo per chiunque, e una condanna per Jonah, che lo porta alla separazione dalla moglie e alla rottura con il migliore amico Gavin. Gli resta solo il lavoro: è un poliziotto, e proprio il suo senso del dovere gli farà rispondere alla chiamata di Gavin dopo anni di silenzio. L'appuntamento è in un vecchio magazzino vicino al porto: una verità a lungo sepolta verrà svelata, finalmente. Ma quando Jonah arriva Gavin è morto, e accanto a lui ci sono altri due cadaveri. S'innesca così una corsa rocambolesca per Jonah, che vuole a tutti i costi scoprire la verità su Theo e risolvere il mistero di quei corpi, di cui è ritenuto il responsabile. (Fonte: editore) Titolo uniforme: The lost Nomi: [Autore] Beckett, Simon [Traduttore] Coppola, Fabrizio <1974- > Identificativo record: MOD1761870 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 823.92 BEC CAT - LE 0000185125 VMN 1 v. - A - 20240226 - 20240226 Scheda: 18/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mattia, Luisa Titolo: Il cattivo fratello / Luisa Mattia Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2023 Descrizione fisica: 203 p. ; 22 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809951945 Titolo uniforme: Il cattivo fratello Nomi: [Autore] Mattia, Luisa Identificativo record: LO11968099 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEC 853.92 MAT CAT - LE 0000185485 VMN 1 v. - A - 20240313 - 20240313 Scheda: 19/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cameron, Peter <1959- > Titolo: Che cosa fa la gente tutto il giorno? : racconti / Peter Cameron ; traduzione di Giuseppina Oneto Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 188 p. ; 22 cm Collezione: Fabula ; 390 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937880 Forma letteraria: storie brevi Sommario o abstract: Cosa fa la gente tutto il giorno? Nel mondo dei racconti di Peter Cameron, che assomiglia terribilmente al nostro, cerca sé stessa, rimpiange qualcuno che ha perso, fa i conti con un perenne senso di inadeguatezza, si sforza – spesso invano – di trovare un modo per comunicare con le persone vicine. Conduce una vita ordinaria, insomma, che però d’un tratto può conoscere una svolta spiazzante. Accade all’uomo che preferisce far credere alla moglie di avere una relazione anziché rivelarle che tiene un cane nascosto in un ripostiglio, e che ogni notte esce per portarlo a spasso; alla giovane inquieta che scopre un inaspettato alito di calore domestico nel più artefatto degli ambienti: un parco a tema per turisti; ad adolescenti invischiati nelle dinamiche disfunzionali degli adulti ma non ancora contaminati dalla loro ipocrisia; a donne che si aggirano sole in case diventate di colpo gelide e vuote. Nel mondo di Peter Cameron, sospeso in un’atmosfera rarefatta e straniante, piccoli e grandi drammi familiari, amorosi, esistenziali si consumano in sordina, mentre una vena sotterranea di dolore invade l’esistenza e $nisce inesorabilmente per travolgerla e stravolgerla. Quanto a noi, saremo accompagnati a lungo da un sottile turbamento, una volta chiuso il libro – e dovremo arrenderci all’evidenza che ancora una volta Cameron ci ha messi a nudo e raccontati, come solo lui sa fare. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Aria Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Cameron, Peter <1959- > [Traduttore] Oneto, Giuseppina Identificativo record: LI30026216 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 813.6 //CAM - CT 0001031565 VMN 1 v. - A - 20240119 - 20240119 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 813.6 CAM CHE - LE 0000186465 VMN 390 1 v. - A - 20240514 - 20240514 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 813.6//CAM - TG 0000112335 VMN - A - 20240304 - 20240304 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 813.6 CAM/CHE - VG 0000120405 VMB 1V - A - 20231117 - 20231117 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 813.54 Cam/Cos - ZA 0000108015 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Scheda: 20/97 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kawaguchi, Toshikazu Titolo: Ci vediamo per un caffè / Toshikazu Kawaguchi ; traduzione di Claudia Marseguerra Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 156 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008118 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Tra le montagne del Giappone si nasconde un luogo leggendario. Sono tanti coloro che lo cercano, perché si racconta che chi è abbastanza determinato possa riuscire a trovarvi le risposte di cui ha bisogno. Per raggiungerlo basta seguire l'aroma intenso del caffè, varcare la soglia, sedersi e ordinare una tazza fumante. Ma solo chi non lascerà raffreddare la bevanda potrà rivivere l'istante del suo passato in cui ha preso una scelta alla quale continua a ripensare, in cui è rimasto in silenzio quando avrebbe voluto dire la verità, in cui ha dato la risposta sbagliata. Sono pochissimi i fortunati che hanno saputo cogliere l'occasione. Tra di loro ci sono il professor Kadokura, che ha trascurato la famiglia per il lavoro; i coniugi Sunao e Mutsuo, addolorati per la scomparsa dell'amatissimo cane; Hikari, pentita di non aver accettato la proposta di matrimonio del fidanzato Yoji; e infine Michiko, che è tornata nel locale in cui aveva incontrato il padre. Ognuno ha una storia diversa, ma tutti hanno lo stesso sguardo rivolto all'indietro, verso il momento in cui avrebbero potuto agire diversamente. Solo chi ha il coraggio di rievocare quell'istante avrà la possibilità di vederlo sotto un'altra luce e vivere con serenità il presente. I libri di Toshikazu Kawaguchi sono un appuntamento irrinunciabile per il pubblico italiano. Dopo Finché il caffè è caldo Kawaguchi ci ha donato speranza e spensieratezza, diventando uno degli scrittori più apprezzati dai lettori e dalla stampa. Ora ci regala un nuovo episodio della caffetteria in cui ognuno di noi vorrebbe entrare, ritrovando alcuni personaggi del primo romanzo. Perché c'è sempre un modo per rimediare al primo errore, ma anche al secondo e al terzo. Possiamo sempre riscrivere la nostra vita. Titolo uniforme: Sayonara Mo Ienai Uchi Ni Classificazione Dewey: 895.636 - Nomi: [Autore] Kawaguchi, Toshikazu [Traduttore] Marseguerra, Claudia Identificativo record: RAV2166624 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 895 KAW/CI - AB 0000142345 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32a\F 895.636 KAW CIV - BE 0000237485 VMB 1v - U - 20240125 - 20240125 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 24 - CG 0001133775 VMB 1 v. - A - 20231120 - 20231120 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 895.636 KAW CIV - LE 0000186725 VMN 1 v. - A - 20240522 - 20240522 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 895.636 KAW - MT 0000518295 VMB 1 v. - A - 20240228 - 20240228 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 895.636 KAW/CIV - TR 0000211835 VMB 1 v. - A - 20240202 - 20240202 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 895.636 KAW CIV - VI 0000148185 VMN 1 v. - A - 20230622 - 20230622 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 895.636 Kaw/ Ci - ZA 0000107155 VMB 1 v. - A - 20231220 - 20231220