Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arpino, Giovanni
Titolo Randagio è l'eroe / Giovanni Arpino ; postfazione di Remo Rapino
Pubblicazione Roma : Minimum fax, 2022
Descrizione fisica 149 p. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Giuan è un gigante, un vecchio orco, un girardengo di cento chili, con un «fiocco caldo, invincibile nel segreto del cuore». Nelle ore del giorno riproduce il Cenacolo di Leonardo; al riparo della notte, insieme alla sua Olona, vaga in bici per le strade di Milano a capovolgere l'odio scritto sui muri in appelli pieni d'amore e d'ironia. Sogna di dare il largo alle bestie dello zoo e di vederle correre in piazza del Duomo o invadere i tram. Di liberare i vecchi dagli ospizi. Sente che c'è urgenza di un miracolo, per «il ventre sciagurato del mondo». Di un'ultima decenza, prima dell'ultima cena. Gli uomini hanno bisogno di eroismo, di bene, di non credersi soltanto delle scarpe spaiate, ma nessuno ci riesce più. Per questo è necessario lasciare un segno, e restaurare per prime le parole, e tra tutte quelle della fratellanza. Ed è con delle parole nuove, con una lingua di sorprendente temerarietà, reale e surreale, funambolica e profetica, lirica e straziata, che Giovanni Arpino inaugurò all'inizio degli anni Settanta la sua trilogia fantastica con questa parabola evangelica contemporanea, un romanzo attraversato da una tristezza remota e quasi disperata per le sorti del mondo. Un'opera che, anche dal punto di vista letterario, si schiera dalla parte dei randagi e degli sbandati, ne racconta le avventure improbabili e picaresche, si fa cronista della frattura in atto tra candore e disorientamento. Una lezione, come sempre, di stile e di coraggio, e di generosissima fiducia nella letteratura. Postfazione di Remo Rapino. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Randagio è l'eroe | CFIV001067
Numeri
· [ISBN] 9788833893471
· [BNI] 2022-5958
Nomi
· [Autore] Arpino, Giovanni
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Rapino, Remo
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BCT0066740

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //ARP 0001026171 v. (10. ristampa 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fofi, Goffredo
Titolo Son nato scemo e morirò cretino : scritti 1956-2021 / Goffredo Fofi ; a cura di Emiliano Morreale
Pubblicazione Roma : Minimum fax, 2022
Descrizione fisica 507 p. ; 18 cm
Collezione
· Filigrana ; 78
Note generali
· In parte già pubblicati.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788833893709
Nomi
· [Autore] Fofi, Goffredo
· [Curatore] Morreale, Emiliano
Classificazione Dewey
· 858.91408 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2150162

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 858.914 //FOF 0001030351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Otto, Whitney
Titolo Una trama di fili colorati / Whitney Otto ; traduzione di Franca Cavagnoli
Pubblicazione Roma : Minimum fax, 2022
Descrizione fisica 234 p. ; 21 cm
Collezione
· Sotterranei ; 246
Sommario,abstract
· Finn è una ragazza di ventisei anni, laureata in Storia e a un passo dal matrimonio. Prima delle nozze decide di trascorrere una breve vacanza in campagna dalla nonna, a Grasse, piccola città nel sud degli Stati Uniti. E dalla nonna si riunisce un gruppo di sette donne, impegnate a realizzare un quilt, ossia una trapunta fatta di tanti scampoli di stoffa cuciti assieme. Le istruzioni per assemblare un quilt fanno da contrappunto alle voci delle ricamatrici, intente a raccontare il proprio passato, fatto di sogni e di piccoli e grandi fallimenti. Si alternano così sulla pagina le storie delle sorelle Glady Joe e Hy, entrambe vedove; di Sophia, illusa da un delicato amore adolescenziale e poi frustrata dalle rinunce che il matrimonio comporta; di Corrina, che ha perso un figlio in Vietnam; di Marianna, nata in piena segregazione razziale con il disagio di non essere né bianca né nera. Prende così forma una seconda trapunta, della quale ogni storia è uno scampolo, mentre il filo che unisce i racconti è quello dell’empatia, della condivisione, della solidarietà. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788833893686
Nomi
· [Autore] Otto, Whitney
· [Traduttore] Cavagnoli, Franca
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVE0907233

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 813.6 //OTT 0001028321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione